• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    • Tensione in chiesa a Miggiano: Prima Comunione interrotta da Kadir
    • Cane trascinato col guinzaglio e poi lanciato in una cisterna profonda sei metri
    • Videomaker in erba a Botrugno, tra passato e fuuro
    • “Sei libero amore mio”
  • Sport
    • Salto triplo, la novolese Giulia Godi seconda nella gara nazionale
    • Al Fight Clubbing un Pellegrino mondiale. E due nazionali OltreCorpo
    • Un altro sold out per Fight Clubbing, in mondovisione da Lecce
    • Giro d’Italia: ha vinto Van Uden, ha vinto Lecce
    • “Fenomeno” Gallo, un salentino agli Europei Master di pesistica olimpica
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Inaccettabile il sacrifico di un servitore dello Stato”
    • Giornata Nazionale dell’ Operatore Socio sanitario: “Essere OSS è una missione”
    • Poli Bortone: “Fondazione Tito Schipa dimenticata dalla Regione”
    • Poli Bortone: “Una domenica al mese dedicata alle bici”
    • “No alla privatizzazione della costa ostunese”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Attualità

Rinforzi estivi alla polizia, i sindacati insorgono: “Sono insufficienti”

Rinforzi estivi alla polizia, i sindacati insorgono: “Sono insufficienti”
La Redazione
28 Maggio 2022 8:41
image_pdfimage_print

LECCE – Il Ministero dell’Interno ha pubblicato il piano per il potenziamento dei servizi di vigilanza estiva. Sulla carta alla provincia di Lecce, sono stati assegnati 29 “rinforzi estivi”, tanto agognati dagli agenti e dalle istituzioni locali: 5 dal Dipartimento, 12 sono neo assegnazioni alle Questure e 12 provengono dal Reparti Prevenzione Crimine. Per Silp Cgil-Uil Polizia è solo fumo negli occhi: “In realtà arrivano solo 5 unità, come accaduto nelle ultime stagioni estive”, spiega Antonio Ianne, segretario del sindacato.

“La tabella inviata ai sindacati dal Ministero potrebbe far pensare che in provincia di Lecce arriveranno 29 agenti. Purtroppo non è così”, spiega il sindacalista. “Intanto bisogna dire che i 12 rinforzi provenienti dal Reparto Prevenzione Crimine sono già di stanza a Lecce: vanno a rafforzare i commissariati del territorio come fanno durante tutto l’anno. Le altre 12 neo assegnazioni alla Questura, quindi rinforzi generici, non potranno essere utilizzati prima della fine di agosto. Per cui in effetti rimangono le stesse 5 unità degli ultimi due anni. Peccato che il panorama sociale sia nel frattempo cambiato. In effetti le problematiche per la gestione numerica dei servizi di ordine pubblico è sin da ora preoccupante e lo sarà soprattutto in prospettiva. Per effetto della programmazione delle ferie, molti uffici della provincia nel periodo estivo rimarranno con articolazioni ridotte al lumicino, con buona pace dei servizi alla cittadinanza (passaporti, porto d’armi e altro), che saranno rallentati, e della sicurezza”.

Su quest’ultimo aspetto, Ianne pone maggiore attenzione: “Con questi numeri sarà consequenziale ridurre il controllo del territorio, di per sé già insufficiente. Dovremo aspettarci anche l’abituale riduzione dell’attività di repressione dei reati e dell’attività investigativa, in particolare per quanto attiene i reati predatori e quelli connessi al traffico di droga. Esattamente come accaduto negli scorsi anni. Eppure per i servizi connessi alle attività di Tap gli uomini si sono trovati in gran numero e per un paio d’anni non si è badato a spese. Ora invece non riusciamo a essere seri e credibili per soli due mesi. Si getta fumo sventolando rinforzi presenti solo sulla carta. Ai cittadini ed al territorio non resta che sperare che passi la nottata nel modo meno grave possibile, aspettando settembre per fare la conta dei danni”.

Appena ricevuta la tabella, la segretaria nazionale del Silp Cgil-Uil Polizia, Michela Pascali, ha inviato una lettera polemica al Ministero, in cui ha bollato il piano come “insufficiente e decontestualizzato” chiedendone la riformulazione con le reali e contestuali esigenze dei territori. Sulle neo assegnazioni, Pascali ha sottolineato come il nuovo personale sarà impiegabile in modo limitato per i servizi esterni di controllo, se non con altro personale di comprovata esperienza. Nella missiva fa riferimento esplicito al caso di Lecce: “È oberata dal flusso che popola la costa ionica, Gallipoli fra tutte, e quella adriatica, al netto delle neo assegnazioni si ritroverebbe con sole pochissime unità in più. Paradossale l’assenza di rinforzi alla polizia stradale”.

 

Articoli correlatiCGILpoliziarinforzi
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità
28 Maggio 2022 8:41
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatiCGILpoliziarinforzi

Di più in Attualità

Confartigianato strizza l’occhio ai giovani

La Redazione22 Giugno 2025 16:19
Leggi

A Porto Cesareo un percorso ciclopedonale sulla via del mare

La Redazione22 Giugno 2025 10:06
Leggi

Boom di presenze per BellaLecce Week: oltre 10.000 persone

La Redazione16 Giugno 2025 19:12
Leggi

Don Luigi Ciotti incontra la comunità di Salice

La Redazione16 Giugno 2025 17:08
Leggi

Anziano in bici sulla provinciale messo in salvo dai poliziotti

La Redazione11 Giugno 2025 17:56
Leggi

“Popoli in festa” si chiude con un incontro sulla pace

La Redazione10 Giugno 2025 16:31
Leggi

A Salice i bambini preparano a scuola il gelato all’olio

La Redazione4 Giugno 2025 19:10
Leggi

Green Economy, un convegno internazionale per discuterne

La Redazione4 Giugno 2025 15:59
Leggi

Pulispiagge, a Lecce alta moda e arte insieme per l’ambiente

La Redazione3 Giugno 2025 18:36
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • Confartigianato strizza l’occhio ai giovani
    Attualità22 Giugno 2025 16:19
  • A Porto Cesareo un percorso ciclopedonale sulla via del mare
    Attualità22 Giugno 2025 10:06
  • Aperte le iscrizioni per la Summer School “Il corpo e l’immaginario”
    Formazione20 Giugno 2025 11:22
  • “La salute dei bambini”, a Lecce il maestro della pediatria
    sanità19 Giugno 2025 0:11
  • Linfedema e lipedema: se ne parla a Lecce nel congresso nazionale ITALF
    sanità18 Giugno 2025 19:06

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Confartigianato strizza l’occhio ai giovani
    Attualità22 Giugno 2025 16:19
  • A Porto Cesareo un percorso ciclopedonale sulla via del mare
    Attualità22 Giugno 2025 10:06
  • Aperte le iscrizioni per la Summer School “Il corpo e l’immaginario”
    Formazione20 Giugno 2025 11:22
  • “La salute dei bambini”, a Lecce il maestro della pediatria
    sanità19 Giugno 2025 0:11
  • Linfedema e lipedema: se ne parla a Lecce nel congresso nazionale ITALF
    sanità18 Giugno 2025 19:06
  • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    Cronaca17 Giugno 2025 18:34

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Il Commissariato di Gallipoli avvia il servizio di moto-volante “Nibbio”   
Sul pullman Lecce-Trepuzzi con la porta aperta, pendolari a rischio
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok