• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • SI è spento Cesare Pontrelli, titolare della storica pellicceria nel cuore di Lecce
    • Al via il Corso di sartoria solidale per le donne disagiate
    • Rubano in una residenza psichiatrica, in manette un uomo e una donna
    • Stazione, Gaetani: “Montascale nel 2026? Faremo le barricate!”
    • Giornata Mondiale sulla Giustizia Mondiale: “Facciamo il punto”
  • Sport
    • Lecce che succede? Il Torino passeggia al Via del Mare
    • Baschirotto baluardo del Lecce: «Dobbiamo reagire subito» ma pensa anche a Mancini
    • Il Lecce con la carica dei propri tifosi a San Siro. Baroni ritrova Di Francesco
    • “I Campioni della Civetta”, la premiazione delle eccellenze sportive galatinesi
    • Impresa Lecce! Ceesay e Blin stendono l’Atalanta
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Salvemini scenda dalla bici e metta in sicurezza la tangenziale”
    • “Ampliare gli scavi per far emergere un altro pezzo di anfiteatro”
    • Centrodestra, la Voce di Lecce in campo: “Basta con l’arroganza”
    • “Mariagrazia se n’è andata, ma non per sempre. Nella nostra memoria le sue tracce”
    • Pankiewicz: “Intitolare l’Università a Giuseppe Codacci Pisanelli”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Attualità

Mutua sanitaria Cesare Pozzo: 145 anni di solidarietà

Mutua sanitaria Cesare Pozzo: 145 anni di solidarietà
La Redazione
8 Maggio 2022 11:23
image_pdfimage_print

 

BARI- Centoquarantacinque anni di solidarietà: un convegno per raccontare e celebrare la Mutua sanitaria Cesare Pozzo, ente no profit che dal 1877 si occupa di aiutare i suoi attuali 350.000 assistiti nelle spese mediche e socio assistenziali offrendo un esempio concreto di aiuto reciproco.

Nata come organizzazione di categoria nel settore trasporti, CesarePozzo si è contraddistinta nella storia del mutualismo per aver intrapreso un cammino virtuoso che ha visto mettere sempre al centro delle sue azioni l’aiuto reciproco, la solidarietà e il no- profit al fine di garantire ai suoi assistiti il diritto universale alle cure.

Per celebrare il 145esimo anno dalla sua fondazione, CesarePozzo ha voluto intraprendere un importante percorso di celebrazioni iniziato nella città di Milano per proseguire sabato 14 maggio alle ore 9.30 a Bari con il convegno “Mutua sanitaria Cesare Pozzo: memoria e identità, 145 anni di solidarietà”, nella Sala Convegni – Biblioteca De Gemmis, Strada Lamberti, 3.

A prendere parte a questo importante anniversario patrocinato dalla Regione Puglia, Comune di Bari e Città Metropolitana di Bari, saranno il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, il sindaco di Bari Antonio De Caro e l’Assessore al Welfare della Regione Puglia Rosa Barone.

Ad aprire i lavori sarà Gerarda De Feudis, presidente Puglia e Basilicata della Mutua sanitaria Cesare Pozzo che introdurrà gli ospiti attesi: Matteo Colamussi, presidente ASSTRA Puglia e Basilicata; Massimo Nitti, direttore generale Trasporto Ferrotramviaria; Pierluigi Vulcano, presidente Amtab Bari; Giorgio Botti, direttore generale delle Ferrovie Sud Est; Vincenzo Germano Scarcia, presidente Ferrovie del Gargano e Stefano Stea, Direttore di Esercizio Gts Rail.

L’evento moderato da Antonio Peragine, direttore editoriale il Corriere Nazionale.net vedrà la partecipazione di Andrea Giuseppe Tiberti, presidente nazionale della Mutua sanitaria Cesare Pozzo; del prof. Stefano Maggi, presidente della Fondazione per la mutualità Cesare Pozzo e di Leonardo Palmisano, docente all’Università di Bari e presidente della Radici future produzioni.

Chiuderà la giornata Salvatore Modugno, vicepresidente nazionale della Mutua sanitaria Cesare Pozzo.

“Abbiamo voluto fortemente questo evento per creare un dialogo aperto con le associazioni locali, il no profit, il mondo dei trasporti e le istituzioni affinché il territorio possa trarne concreto beneficio – commenta Gerarda De Feudis – La Mutua sanitaria Cesare Pozzo fonda le sue radici in un lontano passato e negli anni è stata sempre in ascolto delle esigenze in evoluzione dei soci e mettendo costantemente al centro l’aiuto reciproco e la solidarietà”.

“Desideriamo incontrarci e toccare con mano l’attualità della scelta no-profit in ambito sanitario – commenta Andrea Tiberti – Aspettiamo la cittadinanza per celebrare insieme i principi cardine della mutualità, proposta oggi più che mai valida per il raggiungimento dell’universalità delle cure”.

 

 

 

Articoli correlatiBariCesare Pozzosolidarietà
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità
8 Maggio 2022 11:23
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatiBariCesare Pozzosolidarietà

Di più in Attualità

Novoli, 300 euro per i bambini nati o adottati dal 1° gennaio

La Redazione22 Marzo 2023 9:07
Leggi

“Mafia e antimafia”, un convegno all’Istituto Marcelline

La Redazione18 Marzo 2023 18:49
Leggi

Una targa per Re Beto. E Chevanton piange

Antonio Greco8 Marzo 2023 22:25
Leggi

L’Arcivescovo Intini all’inaugurazione della Chiesa di S. Filomena

La Redazione3 Marzo 2023 18:35
Leggi

Il Reggimento Cavalleggeri di Lodi e gli studenti per la “Giornata della memoria”

La Redazione2 Marzo 2023 18:42
Leggi

A Lecce un flashmob per la sicurezza stradale

La Redazione26 Febbraio 2023 16:54
Leggi

Si chiude l’anno giubilare in memoria di Madre Carla Borgheri

La Redazione23 Febbraio 2023 19:53
Leggi

Il Prefetto Rotondi in visita al Tribunale e alla Procura per i minori

La Redazione23 Febbraio 2023 16:36
Leggi

Il Salento rende omaggio al grande Massimo Troisi

La Redazione18 Febbraio 2023 12:30
Leggi
Scorri
Apri

meteo

clicca per dati covid-19

in evidenza

  • “Il volo di Aracne” continua a volteggiare nella terra salentina
    cultura24 Marzo 2023 15:07
  • Polizia di frontiera sotto organico. Siulp: “Si aumentino le unità”
    lavoro24 Marzo 2023 11:07
  • “Salvemini scenda dalla bici e metta in sicurezza la tangenziale”
    Detto tra noi23 Marzo 2023 18:31
  • Al Teatro Apollo il Gran Galà “Effetto Notte Festival”
    Eventi22 Marzo 2023 17:21
  • A Carmiano Catena Fiorello con il suo “Ciatuzzu”
    cultura22 Marzo 2023 16:52

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • “Il volo di Aracne” continua a volteggiare nella terra salentina
    cultura24 Marzo 2023 15:07
  • Polizia di frontiera sotto organico. Siulp: “Si aumentino le unità”
    lavoro24 Marzo 2023 11:07
  • “Salvemini scenda dalla bici e metta in sicurezza la tangenziale”
    Detto tra noi23 Marzo 2023 18:31
  • Al Teatro Apollo il Gran Galà “Effetto Notte Festival”
    Eventi22 Marzo 2023 17:21
  • A Carmiano Catena Fiorello con il suo “Ciatuzzu”
    cultura22 Marzo 2023 16:52
  • Novoli, 300 euro per i bambini nati o adottati dal 1° gennaio
    Attualità22 Marzo 2023 9:07

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Con Lecce Streets For Kids giochi e girotondi “Strade scolastiche per tutte le scuole”
Sportitalia sceglie Palazzo BN per la promo del calciomercato estivo
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok