• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • SI è spento Cesare Pontrelli, titolare della storica pellicceria nel cuore di Lecce
    • Al via il Corso di sartoria solidale per le donne disagiate
    • Rubano in una residenza psichiatrica, in manette un uomo e una donna
    • Stazione, Gaetani: “Montascale nel 2026? Faremo le barricate!”
    • Giornata Mondiale sulla Giustizia Mondiale: “Facciamo il punto”
  • Sport
    • Lecce che succede? Il Torino passeggia al Via del Mare
    • Baschirotto baluardo del Lecce: «Dobbiamo reagire subito» ma pensa anche a Mancini
    • Il Lecce con la carica dei propri tifosi a San Siro. Baroni ritrova Di Francesco
    • “I Campioni della Civetta”, la premiazione delle eccellenze sportive galatinesi
    • Impresa Lecce! Ceesay e Blin stendono l’Atalanta
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Ampliare gli scavi per far emergere un altro pezzo di anfiteatro”
    • Centrodestra, la Voce di Lecce in campo: “Basta con l’arroganza”
    • “Mariagrazia se n’è andata, ma non per sempre. Nella nostra memoria le sue tracce”
    • Pankiewicz: “Intitolare l’Università a Giuseppe Codacci Pisanelli”
    • “Morte clochard? Oggi è un giorno triste per la comunità leccese”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

mobilità

Ecco il nuovo “Parkejoo”: 610 posti auto a due passi dal centro

Ecco il nuovo “Parkejoo”: 610 posti auto a due passi dal centro
Antonio Greco
2 Aprile 2022 11:59
image_pdfimage_print

LECCE – Tanto tuonò che piovve, è proprio il caso di dirlo. Più volte annunciate e puntualmente rimandata finalmente oggi è avvenuta l’inaugurazione dell’atteso parcheggio dell’ex Enel, ribattezzato “Parkejoo” dalla società proprietaria del sito, la Power Sun Srl che gestirà anche gli stalli. In tutto 610 posti auto a disposizione degli automobilisti a due passi dal centro, costretti a girovagare inutilmente alla disperata ricerca di un parcheggio incrementando, giocoforza, lo smog nelle vie centrali della città. Una vera e propria manna per una città carente da anni di parcheggi.  L’obiettivo è resto detto: immaginare una Lecce diversa, più “leggera”, con meno macchine nel cuore della città, in cui è bello muoversi agilmente a piedi.

Costo del parcheggio: 1,50 l’ora. Ma per due settimane, leccesi, salentini e turisti potranno parcheggiare gratuitamente in questo spazio confortevole, funzionale e tecnologico: 24.000 metri quadrati di struttura ad elevata automazione, aperta tutto l’anno. I 610 posti auto sono distribuiti su tre livelli. Colori e suggestioni d’arte differenti per ogni piano, per orientarsi e riconoscersi nel cuore del Salento.

Una delle caratteristiche più rilevanti di Parkejoo in tal senso è l’autoconsumo energetico. Sull’edificio sovrastante la struttura è stata collocata una pensilina di 2000 metri quadri su cui sono stati installati pannelli solari che producono energia per 80 chilowatt. Ciò consente il cosiddetto Scambio sul Posto, una particolare forma di autoconsumo in sito che consente di compensare l’energia elettrica prodotta e immessa in rete in un certo momento con quella prelevata e consumata in un momento differente da quello in cui avviene la produzione. Questo meccanismo colloca Parkejoo come il primo tra i grandi parcheggi in ambito nazionale ad autosostenersi energeticamente.

Servizi

Parkejoo si completerà nei prossimi mesi con servizi complementari dei quali poter usufruire, sempre improntati sulla ricettività ecosostenibile.

Colonnine ricarica elettrica

Al piano -1 saranno installate sei colonnine per la ricarica di auto elettriche. Consentiranno la ricarica del mezzo mentre è in sosta, anche in modalità veloce.

Parkejoo con app

A breve si potrà trovare Parkejoo sulle principali app dedicate ai parcheggi multipiano in Italia. Il collegamento al servizio consentirà di prenotare, e dunque assicurarsi, il posto auto per il momento giusto, senza correre il rischio di dover circolare con il mezzo nel centro della città alla ricerca dello stesso. Sarà utile anche per la prenotazione della colonnina di ricarica elettrica (si verrà avvisati, poi, con un messaggio quando l’auto parcheggiata sarà carica). Così usufruire di Parkejoo sarà semplicissimo e renderà ancora più sostenibile l’utilizzo della struttura.

Autolavaggio

All’interno si troverà anche un autolavaggio, ad uso esclusivo dei clienti.

La parola d’ordine dell’Amministrazione comunale è mobilità sostenibile. E in questa direzione va il nuovo Parkejoo grazie al quale si punta a contribuire al decongestionamento del traffico cittadino, salvaguardando l’area storica della città dalle auto, a vantaggio di una maggiore vivibilità. Obiettivo che appare quasi ambizioso ma non certo impossibile,. Non fosse altro perché il sito si trova nel cuore di Lecce, in viale De Pietro, accanto al Tribunale di Lecce ma soprattutto esattamente a 150 metri dalla Villa Comunale, a 250 dalla Basilica di Santa Croce, a 350 da piazza Sant’Oronzo e a meno di 500 da Piazza Mazzini.

Photogallery a cura di Annamaria Niccoli



Articoli correlatiComune di LecceparcheggiParkejooPower Sun Srl
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

mobilità
2 Aprile 2022 11:59
Antonio Greco @salentolive24

Direttore

Articoli correlatiComune di LecceparcheggiParkejooPower Sun Srl

Di più in mobilità

Moovit arriva a Lecce: orari dei bus direttamente nello smartphone 

La Redazione21 Settembre 2022 15:51
Leggi

Caos voli, la senatrice Gemma presenta una interrogazione alla Commissione europea

Antonio Greco10 Luglio 2022 14:37
Leggi

Nuova rete del trasporto pubblico: ecco cosa cambia 

La Redazione6 Giugno 2022 14:52
Leggi

Sul pullman Lecce-Trepuzzi con la porta aperta, pendolari a rischio

Antonio Greco29 Maggio 2022 10:30
Leggi

“Salentoinbus”: il trasporto estivo parte il 18 giugno

La Redazione23 Maggio 2022 13:42
Leggi

Copertino, inaugurato il nuovo bike hub

La Redazione10 Aprile 2022 16:07
Leggi

Statale 275 Maglie-Leuca, la Provincia prova ad accelerare

La Redazione30 Marzo 2022 16:07
Leggi

Rete ciclabile universitaria, via libera al progetto

La Redazione19 Marzo 2022 9:42
Leggi

Raddoppio strada statale 275, ipotesi commissariamento

La Redazione16 Marzo 2022 19:26
Leggi
Scorri
Apri

meteo

clicca per dati covid-19

in evidenza

  • “Ampliare gli scavi per far emergere un altro pezzo di anfiteatro”
    Detto tra noi20 Marzo 2023 20:39
  • La marcia dei bruchi a Lecce con John Mpaliza 
    Eventi20 Marzo 2023 18:44
  • SI è spento Cesare Pontrelli, titolare della storica pellicceria nel cuore di Lecce
    Cronaca19 Marzo 2023 19:30
  • Lecce, continua il digiuno di gol e punti. A Firenze decide un errore difensivo
    calcio19 Marzo 2023 18:39
  • “Mafia e antimafia”, un convegno all’Istituto Marcelline
    Attualità18 Marzo 2023 18:49

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • “Ampliare gli scavi per far emergere un altro pezzo di anfiteatro”
    Detto tra noi20 Marzo 2023 20:39
  • La marcia dei bruchi a Lecce con John Mpaliza 
    Eventi20 Marzo 2023 18:44
  • SI è spento Cesare Pontrelli, titolare della storica pellicceria nel cuore di Lecce
    Cronaca19 Marzo 2023 19:30
  • Lecce, continua il digiuno di gol e punti. A Firenze decide un errore difensivo
    calcio19 Marzo 2023 18:39
  • “Mafia e antimafia”, un convegno all’Istituto Marcelline
    Attualità18 Marzo 2023 18:49
  • Baroni calma l’ambiente. «Ci vuole equilibrio. Felice per le convocazioni»
    calcio18 Marzo 2023 15:58

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Statale 275 Maglie-Leuca, la Provincia prova ad accelerare
Copertino, inaugurato il nuovo bike hub
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok