• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Scomparsa Maria Aparecida Soares, lo studio c_criMe di Lecce fa riaprire le indagini
    • International Fashion Award 2023, la Puglia accoglie la grande moda
    • Le sputano perché è una ragazza calva: l’episodio choc a Porto Cesareo
    • Cellulari rubati, presunto ladro rintracciato grazie ad un’app
    • Sequestrato locale “covo” di persone pericolose
  • Sport
    • “Life Strong”: una gara di powerlifting per la forza e l’inclusività 
    • Corvino su Hjulmand: «Accolta la sua richiesta. Prezzo basso rispetto al valore»
    • Falcone, ritorno al futuro. «Volevo il Lecce. con D’Aversa diverso modo di impostare»
    • Fefè De Giorgi nominato “Ambasciatore dell’Università del Salento”
    • Il Lecce parte da Sarri. Alla settima e all’ultima il Napoli scudettato
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Nuova mattanza nei mari del Salento per colpa delle motonavi siciliane””
    • Aggressione in pieno centro, Giordano: “Solidarietà ai vigili urbani”
    • “Necessario un piano preventivo per evitare gli incendi”
    • Scorrano: Ieri è stato un inferno. Ringrazio chi ci ha aiutato
    • “Bianca Gelli, moderna ed originale nel suo percorso e nei suoi pensieri”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

mobilità

Copertino, inaugurato il nuovo bike hub

Copertino, inaugurato il nuovo bike hub
La Redazione
10 Aprile 2022 16:07
image_pdfimage_print

COPERTINO – Undici bici a pedalata assistita, immediatamente pronte per i copertinesi che vorranno adottare abitudini più salubri e sane in materia di mobilità personale e per i turisti che vorranno visitare Copertino e il suo territorio.

Questa mattina a Copertino presso Piazza Immacolata (Villa So Carlo), è stata inaugurata la stazione per la mobilità “green” 2.0, ovvero il suo nuovissimo bike hub che verrà gestito dall’associazione “Casello 13”. Aggiudicataria della gestione del servizio che consentirà ai cittadini di poter usufruire, tramite noleggio temporaneo o abbonamento, di bici a pedalata assistita per le proprie necessità.

Il servizio nasce grazie a #DynaMob 2.0, progetto dell’Interreg – IPA CBC Italia-Albania- Montenegro in virtù del quale Copertino, come Comune capofila, ha avuto l’opportunità di lavorare e condividere esperienze e buone pratiche con i Comuni di Budva (Montenegro), Skrapar (Albania) e Campobasso, la Camera di Commercio di Tirana, l’agenzia formativa Ulisse. Obiettivo, creare un network costituito da enti pubblici e privati dei tre Paesi coinvolti per promuovere l’uso di forme di trasporto ecocompatibili, implementando soluzioni tecnologiche e innovative e contribuendo alla sensibilizzazione dei territori sull’importanza di adottare strumenti di mobilità sostenibile.

E dopo cinque anni precisi di lavoro incessante – il progetto è nato il 10 aprile 2018 – anche in omaggio alla campagna #energiapositiva, ecco un nuovo servizio che, oltre a fornire alle strutture ricettive del territorio una nuova soluzione di mobilità non inquinante, sarà un nuovo attrattore di turismo “slow”, consapevole e “green”: questo chiedono con sempre maggiore insistenza i viaggiatori più attenti alla vacanza ecosostenibile.

“Il Comune di Copertino ha creduto sin da subito nell’importanza di questo progetto e nel suo impatto positivo a lungo termine sulle abitudini della città”, spiega la sindaca di Copertino Sandrina Schito. “La sua conclusione rappresenta dunque per tutti noi soltanto un punto di partenza da cui proseguire per farci portatori di buone pratiche innovative, coinvolgendo la nostra comunità e contribuendo a uno sviluppo “green” ed equilibrato del territorio”.

Il servizio sarà integrato da un sito grazie al quale sarà possibile prenotare le bici anche per eventuali percorsi turistici da coprire fuori Copertino, con relativo trasporto: “Siamo molto contenti di poterci prendere cura di un servizio che chiude in qualche modo una nostra “filiera” in piedi da vent’anni”, aggiunge il presidente dell’associazione “Casello 13”, Angelo Grassi. “E che corona l’impegno dell’amministrazione comunale di Copertino e dei suoi tecnici – l’ingegnere Fabio Minerva e le architette Barbara Miglietta e Francesca Fasano – nel campo della mobilità sostenibile. Noi faremo del nostro meglio perché il servizio sia adeguato alle aspettative della città”.


 

 

 

 

 

Articoli correlatibicicopertinomobilità
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

mobilità
10 Aprile 2022 16:07
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatibicicopertinomobilità

Di più in mobilità

Tumore al seno, la prevenzione viaggia sul treno: medici a bordo su “Frecce” e Intercity

La Redazione2 Ottobre 2023 13:04
Leggi

Ztl, a Lecce entra in vigore il nuovo regolamento

La Redazione21 Settembre 2023 16:56
Leggi

Stadio Via del Mare: “Il parcheggio per i disabili non è un lusso”

La Redazione18 Settembre 2023 8:59
Leggi

Gestione traffico al Fazzi, Dea e Oncologico: accordo Asl-Comune

La Redazione10 Settembre 2023 8:57
Leggi

In arrivo il nuovo biglietto digitale per viaggiare in treno

La Redazione2 Agosto 2023 11:00
Leggi

Moovit arriva a Lecce: orari dei bus direttamente nello smartphone 

La Redazione21 Settembre 2022 15:51
Leggi

Caos voli, la senatrice Gemma presenta una interrogazione alla Commissione europea

Antonio Greco10 Luglio 2022 14:37
Leggi

Nuova rete del trasporto pubblico: ecco cosa cambia 

La Redazione6 Giugno 2022 14:52
Leggi

Sul pullman Lecce-Trepuzzi con la porta aperta, pendolari a rischio

Antonio Greco29 Maggio 2022 10:30
Leggi
Scorri
Apri

meteo

clicca per dati covid-19

in evidenza

  • Tumore al seno, la prevenzione viaggia sul treno: medici a bordo su “Frecce” e Intercity
    Attualità2 Ottobre 2023 13:04
  • Lo scrittore Luca Imperiale ospite dell’Associazione Artistika
    cultura2 Ottobre 2023 11:27
  • Il ricordo di Adolfo Celi al Lù Mière Premia 2023
    Cinema2 Ottobre 2023 11:03
  • Lecce in vena di regali. Il Napoli dilaga al Via del Mare
    calcio30 Settembre 2023 16:19
  • Apre un nuovo sportello per la transizione ecologica e Pnrr
    Attualità28 Settembre 2023 12:27

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Tumore al seno, la prevenzione viaggia sul treno: medici a bordo su “Frecce” e Intercity
    Attualità2 Ottobre 2023 13:04
  • Lo scrittore Luca Imperiale ospite dell’Associazione Artistika
    cultura2 Ottobre 2023 11:27
  • Il ricordo di Adolfo Celi al Lù Mière Premia 2023
    Cinema2 Ottobre 2023 11:03
  • Lecce in vena di regali. Il Napoli dilaga al Via del Mare
    calcio30 Settembre 2023 16:19
  • Apre un nuovo sportello per la transizione ecologica e Pnrr
    Attualità28 Settembre 2023 12:27
  • Novoli, un asilo nido gratuito per bambini fino a tre anni
    Attualità28 Settembre 2023 10:18

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Ecco il nuovo “Parkejoo”: 610 posti auto a due passi dal centro
“Salentoinbus”: il trasporto estivo parte il 18 giugno
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok