• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • SI è spento Cesare Pontrelli, titolare della storica pellicceria nel cuore di Lecce
    • Al via il Corso di sartoria solidale per le donne disagiate
    • Rubano in una residenza psichiatrica, in manette un uomo e una donna
    • Stazione, Gaetani: “Montascale nel 2026? Faremo le barricate!”
    • Giornata Mondiale sulla Giustizia Mondiale: “Facciamo il punto”
  • Sport
    • Lecce che succede? Il Torino passeggia al Via del Mare
    • Baschirotto baluardo del Lecce: «Dobbiamo reagire subito» ma pensa anche a Mancini
    • Il Lecce con la carica dei propri tifosi a San Siro. Baroni ritrova Di Francesco
    • “I Campioni della Civetta”, la premiazione delle eccellenze sportive galatinesi
    • Impresa Lecce! Ceesay e Blin stendono l’Atalanta
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Salvemini scenda dalla bici e metta in sicurezza la tangenziale”
    • “Ampliare gli scavi per far emergere un altro pezzo di anfiteatro”
    • Centrodestra, la Voce di Lecce in campo: “Basta con l’arroganza”
    • “Mariagrazia se n’è andata, ma non per sempre. Nella nostra memoria le sue tracce”
    • Pankiewicz: “Intitolare l’Università a Giuseppe Codacci Pisanelli”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

mobilità

Moovit arriva a Lecce: orari dei bus direttamente nello smartphone 

Moovit arriva a Lecce: orari dei bus direttamente nello smartphone 
La Redazione
21 Settembre 2022 15:51
image_pdfimage_print

LECCE – Moovit, app numero uno al mondo per la mobilità urbana già utilizzata da oltre un miliardo di utenti, il Comune di Lecce e SGM Società Gestione Multipla SpA, azienda di trasporto pubblico che opera nel capoluogo salentino, annunciano una partnership strategica per fornire tramite smartphone orari dei mezzi, posizione delle fermate e tariffe di viaggio. La collaborazione è stata presentata questa mattina durante l’European Mobility Week, nella sede del Comune, alla presenza dell’Assessore alla Mobilità urbana sostenibile, Marco De Matteis, del Presidente SGM, avv. Francesco cantobelli, e della Partnership manager di Moovit in Italia, Carolina Vittucci.

Una partnership che permette agli utenti di individuare velocemente tramite l’app Moovit le soluzioni migliori per raggiungere la propria destinazione e per conoscere l’orario di arrivo del mezzo pubblico alla fermata.

All’interno dell’app Moovit sono state mappate le 21 linee operate da Sgm nell’area del Comune di Lecce e le circa 300 fermate presenti. L’applicazione garantirà agli utenti di poter pianificare i propri spostamenti, informandoli sui percorsi disponibili, sui cambi da effettuare per muoversi da un luogo all’altro della città con il trasporto pubblico, sui tempi di percorrenza a piedi, sui percorsi più veloci e comodi in base alla destinazione desiderata.

Un servizio innovativo, che si rivolge non solo ai leccesi ma anche ai numerosi turisti o viaggiatori che ogni anno visitano la città di Lecce. Moovit è infatti disponibile in 46 lingue differenti e, grazie alla posizione Gps individuata dal dispositivo, imposta automaticamente l’area in cui ci si trova.

Obiettivo della partnership è avvicinare sempre più i cittadini leccesi all’utilizzo del servizio di trasporto pubblico urbano utilizzando servizi innovativi che rendono semplice e istantaneo entrare in contatto con tutte le informazioni necessarie per utilizzare il bus.

L’app Moovit è progettata per essere utilizzata con una sola mano grazie all’aumento della dimensione dei caratteri e dei principali tasti di navigazione, inoltre può essere facilmente utilizzata da utenti con disabilità visive grazie alle funzioni di VoiceOver e TalkBack che le guidano fino alla conclusione del viaggio.

Moovit è l’unica app per tutti gli spostamenti urbani ed extraurbani, grazie anche alle solide partnership con numerosi operatori del trasporto pubblico nella regione Puglia, da Amtab a Cotrap Moovit indica in modo semplice e intuitivo il percorso più intelligente e conveniente con i mezzi pubblici. E se si entra in un’area specifica servita da servizi in condivisione – come ad esempio scooter sharing o bike sharing – o da taxi Free Now o Wetaxi l’integrazione è totale: oltre al trasporto pubblico, Moovit indica piccoli tragitti da compiere con servizi alternativi.

​​«Poter pianificare il proprio viaggio con i mezzi pubblici, trovare a disposizione su app orari e linee, acquistare i ticket dal proprio telefono sono innovazioni importanti che avvicinano il cittadino al trasporto pubblico locale e a relazionarsi con questo servizio facendolo al passo con i tempi» dichiara l’assessore alla Mobilità sostenibile Marco De Matteis. ​​«La partnership con Moovit stabilita da Sgm consente sempre più al servizio di trasporto pubblico leccese di integrarsi con i servizi digitali che rendono la nostra vita più semplice. Sono certo che i vantaggi saranno apprezzati dagli utenti e contribuiranno ad avvicinare sempre più persone all’utilizzo del trasporto pubblico in alternativa al mezzo privato, che resta la vera sfida per rendere più sostenibile la mobilità nella nostra città»

​​«Ritengo questo accordo di collaborazione tra SGM e Moovit un ulteriore passo verso un servizio di trasporto pubblico urbano non solo più efficiente, ma anche più vicino all’utenza, che da oggi potrà più facilmente e più velocemente pianificare i propri spostamenti all’interno della città» sottolinea il Presidente SGM Francesco Cantobelli. ​​«Un segno ulteriore della volontà della Società, nel solco già segnato dall’attuale Amministrazione, di marcare una differenza sostanziale di prospettiva rispetto al passato e fare diventare il Trasporto Pubblico Locale centrale nella propria idea di impresa. Se ci voltiamo indietro vediamo il TPL in stato di abbandono, con un’inerzia circolare e fermate sbiadite e spesso inesistenti. Con il Comune abbiamo ripensato le linee, stiamo ricostruendo le fermate e, con Moovit, daremo la possibilità agli utenti di sentirsi parte di una città moderna che, dopo anni, ha finalmente deciso di avere lo sguardo rivolto al futuro».

​​«Moovit vuole essere al fianco di tutti gli utenti dei mezzi pubblici: da chi risiede nei grandi centri urbani a chi vive nei centri abitati più piccoli» afferma Carolina Vittucci, Partnership Manager di Moovit in Italia. «La visione globale e l’esperienza tecnica di Moovit da oggi si uniscono alla territorialità di Sgm. Un connubio importante per offrire a residenti e turisti strumenti nuovi e innovativi per spostarsi in maniera veloce ed efficiente in Salento».

 

 

Articoli correlatiLecceMoovitsgm
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

mobilità
21 Settembre 2022 15:51
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatiLecceMoovitsgm

Di più in mobilità

Caos voli, la senatrice Gemma presenta una interrogazione alla Commissione europea

Antonio Greco10 Luglio 2022 14:37
Leggi

Nuova rete del trasporto pubblico: ecco cosa cambia 

La Redazione6 Giugno 2022 14:52
Leggi

Sul pullman Lecce-Trepuzzi con la porta aperta, pendolari a rischio

Antonio Greco29 Maggio 2022 10:30
Leggi

“Salentoinbus”: il trasporto estivo parte il 18 giugno

La Redazione23 Maggio 2022 13:42
Leggi

Copertino, inaugurato il nuovo bike hub

La Redazione10 Aprile 2022 16:07
Leggi

Ecco il nuovo “Parkejoo”: 610 posti auto a due passi dal centro

Antonio Greco2 Aprile 2022 11:59
Leggi

Statale 275 Maglie-Leuca, la Provincia prova ad accelerare

La Redazione30 Marzo 2022 16:07
Leggi

Rete ciclabile universitaria, via libera al progetto

La Redazione19 Marzo 2022 9:42
Leggi

Raddoppio strada statale 275, ipotesi commissariamento

La Redazione16 Marzo 2022 19:26
Leggi
Scorri
Apri

meteo

clicca per dati covid-19

in evidenza

  • “Il volo di Aracne” continua a volteggiare nella terra salentina
    cultura24 Marzo 2023 15:07
  • Polizia di frontiera sotto organico. Siulp: “Si aumentino le unità”
    lavoro24 Marzo 2023 11:07
  • “Salvemini scenda dalla bici e metta in sicurezza la tangenziale”
    Detto tra noi23 Marzo 2023 18:31
  • Al Teatro Apollo il Gran Galà “Effetto Notte Festival”
    Eventi22 Marzo 2023 17:21
  • A Carmiano Catena Fiorello con il suo “Ciatuzzu”
    cultura22 Marzo 2023 16:52

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • “Il volo di Aracne” continua a volteggiare nella terra salentina
    cultura24 Marzo 2023 15:07
  • Polizia di frontiera sotto organico. Siulp: “Si aumentino le unità”
    lavoro24 Marzo 2023 11:07
  • “Salvemini scenda dalla bici e metta in sicurezza la tangenziale”
    Detto tra noi23 Marzo 2023 18:31
  • Al Teatro Apollo il Gran Galà “Effetto Notte Festival”
    Eventi22 Marzo 2023 17:21
  • A Carmiano Catena Fiorello con il suo “Ciatuzzu”
    cultura22 Marzo 2023 16:52
  • Novoli, 300 euro per i bambini nati o adottati dal 1° gennaio
    Attualità22 Marzo 2023 9:07

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Caos voli, la senatrice Gemma presenta una interrogazione alla Commissione europea
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok