• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Signore: “Problemi risolti, da ora 80 carte d’identità al giorno”
    • Bomba all’ufficio postale, polizia e carabinieri arrestano i tre banditi
    • Crolla una sezione delle mura urbiche: colpita un’auto
    • Cade da un dirupo, salvato dai vigili del fuoco
    • Aggredì anziano pescatore, in carcere trentaseienne
  • Sport
    • Simone Campedelli e Tania Canton vincono il 55° Rally del Salento
    • Concluso il memorial Pantani, una giornata di sport e amicizia
    • Tutti al Parco, al via il Laboratorio di partecipazione comunitaria attraverso lo sport
    • “Città in danza”, Lecce regala emozioni sulle punte
    • Corsa e Karate, i giovani della Nest si fanno largo
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • Bronek Pankiewicz:: “Torni a splendere l’antico molo di Adriano”
    • “Riaprite il Chiosco di Parco della Grottella”
    • “Salvemini scenda dalla bici e metta in sicurezza la tangenziale”
    • “Ampliare gli scavi per far emergere un altro pezzo di anfiteatro”
    • Centrodestra, la Voce di Lecce in campo: “Basta con l’arroganza”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Economia

Fumata bianca, Boni stabilizza 17 lavoratori su 24 precari

Fumata bianca, Boni stabilizza 17 lavoratori su 24 precari
La Redazione
1 Aprile 2022 16:06
image_pdfimage_print

LECCE – Vertenza Boni, fumata bianca per 17 lavoratori. Grigia per altri 7. Dopo un incontro-fiume in Prefettura, l’azienda ha rotto gli indugi e garantito un futuro stabile ad altri 17 dipendenti, sui 47 che operano sul cantiere di Surbo per la pulizia dei treni. Discorso solo rinviato per gli ultimi 7 lavoratori. La vertenza condotta dal sindacato confederale si è chiusa dunque con un primo grande risultato: salgono a 40 i lavoratori a tempo indeterminato. Questi 17 lavoratori, da oggi stabilizzati, nell’ultimo biennio di emergenza pandemica hanno sostituito lavoratori a tempo indeterminato poi andati in pensione che avevano maturato il diritto alla tutela del posto al passaggio di appalto. Secondo i sindacati, vista l’emergenza Covid che ha bloccato numerosi passaggi burocratici, la clausola sociale ora andrà applicata anche a loro.

La vertenza

Nel passaggio di appalto, a partire dal Primo Maggio, 24 lavoratori rischiavano di non poter godere del vantaggio della clausola sociale: 17 tra loro lavoravano da oltre 20 mesi con contratti in scadenza il 31 marzo ed avevano ormai raggiunto il massimo delle proroghe possibili (cinque); il contratto degli altri 7 scadrà invece il 30 aprile al compimento del decimo mese di contratto. Si tratta di una platea del personale che negli ultimi anni ha sostituito chi aveva raggiunto l’età pensionabile.

A partire da maggio l’appalto, fin qui gestito dai 47 lavoratori in organico della Boni, sarà spacchettato in tre parti affidate ad altrettante aziende: pulizie su intercity notte, pulizie su intercity giorno e pulizie negli uffici. Non cambierà dunque il volume del lavoro. Nel passaggio da una ditta alle altre, è però garantita per effetto della clausola sociale l’assunzione dei lavoratori a tempo indeterminato.

Il tavolo

La prefetta Mario Rosa Trio aveva convocato ieri pomeriggio un tavolo alla presenza di Trenitalia, l’azienda appaltatrice Boni, le imprese che subentreranno nell’appalto a partire da maggio (Dussman e RekeepRail) e le organizzazioni sindacali. La rappresentante territoriale del Governo ha autorizzato anche la trasmissione in videoconferenza dell’incontro, per consentire a tutti i lavoratori di seguirlo da remoto. Lavoratori che da martedì si erano riuniti in assemblea permanente all’interno del cantiere di Surbo. Durante l’incontro, è emerso come la mole di lavoro nel cantiere di Surbo con l’approssimarsi della stagione estiva sia crescente. Nonostante i dati inconfutabili e la situazione rischiosa dei lavoratori, le aziende subentranti non hanno garantito l’assunzione dei lavoratori a partire dal 1° maggio.

La svolta

A quel punto a rompere gli indugi è stato il dirigente della Boni, Paolo Prevedello. Di fronte alla titubanza delle altre aziende e dovendo garantire la pulizia dei treni nel mese di aprile, avrebbe dovuto coprire il vuoto lasciato dai 17 dipendenti a scadenza attingendo da agenzie interinali. Una soluzione che non ha preso neanche in considerazione. Si è preso un paio d’ore di riflessione, anche per comunicare la decisione ai vertici nazionali dell’azienda. Intorno alle 23 di ieri la riserva è stata sciolta: i nomi dei 17 lavoratori figuravano negli ordini di servizio per la giornata odierna e i contratti di lavoro a tempo indeterminato erano stati predisposti. A quel punto si è sciolta anche l’assemblea permanente. “Ringraziamo Prevedello per la grande responsabilità sociale che ha dimostrato ieri nei confronti dei lavoratori. Assumere dalle agenzie sarebbe stato uno schiaffo morale durissimo per i lavoratori. Allo stesso tempo è d’obbligo ringraziare la prefetta per la tempestività, la competenza e le modalità con le quali ha condotta una vertenza che rischiava di diventare davvero paradossale. Nel passaggio di appalto garantiremo anche il futuro dei 7 lavoratori il cui contratto scadrà ad aprile”, dichiarano i sindacalisti di Filt-Cgil. Fit-Cisl e Uiltrasporti che hanno seguito passo dopo passo i lavoratori durante questa vicenda.

Articoli correlatiassunzioneBonilavoratorilavoroprecaripulizie treni
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Economia
1 Aprile 2022 16:06
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatiassunzioneBonilavoratorilavoroprecaripulizie treni

Di più in Economia

Al Grand Hotel Tiziano il convegno “Novità Iva 2023”

La Redazione16 Marzo 2023 19:55
Leggi

Minibond della Regione Puglia superano i 100 milioni di euro

La Redazione5 Dicembre 2022 12:33
Leggi

Due aziende pugliesi nel Basket Bond di filiera di UniCredit e CDP

La Redazione8 Agosto 2022 15:26
Leggi

Crescita imprenditoriale massima in provincia di Lecce

La Redazione16 Giugno 2022 11:54
Leggi

Inflazione e conflitto ucraino: gli effetti sulle imprese salentine, i dati dei Comuni

La Redazione7 Maggio 2022 17:46
Leggi

Cna Puglia e UniCredit, partnership contro il “caro energia”

La Redazione29 Aprile 2022 7:10
Leggi

Cna Puglia e UniCredit, partnership contro il “caro energia”

La Redazione28 Aprile 2022 8:41
Leggi

Pressione fiscale, Corvino: “Famiglie e imprese in difficoltà”

La Redazione21 Aprile 2022 17:04
Leggi

Emirati Arabi Uniti, inaugurata “Apulian Lifestyle”. In mostra moda e arredo pugliesi

La Redazione22 Marzo 2022 12:30
Leggi
Scorri
Apri

meteo

clicca per dati covid-19

in evidenza

  • Pet Tc mobile, dal 1° giugno si potranno effettuare i primi esami al Fazzi
    sanità29 Maggio 2023 18:47
  • 𝐀𝐥 𝐏𝐫𝐞𝐬𝐢𝐝𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐒𝐭𝐢𝐜𝐜𝐡𝐢 𝐃𝐚𝐦𝐢𝐚𝐧𝐢 𝐢𝐥 𝐏𝐫𝐞𝐦𝐢𝐨 𝐍𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 “𝐆𝐢𝐮𝐬𝐞𝐩𝐩𝐞 𝐏𝐫𝐢𝐬𝐜𝐨” 
    Attualità29 Maggio 2023 17:56
  • Signore: “Problemi risolti, da ora 80 carte d’identità al giorno”
    Cronaca29 Maggio 2023 15:40
  • Colombo all’ultimo respiro. Il Lecce vince a Monza ed è salvo 
    calcio28 Maggio 2023 16:38
  • Simone Campedelli e Tania Canton vincono il 55° Rally del Salento
    Sport28 Maggio 2023 10:01

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Pet Tc mobile, dal 1° giugno si potranno effettuare i primi esami al Fazzi
    sanità29 Maggio 2023 18:47
  • 𝐀𝐥 𝐏𝐫𝐞𝐬𝐢𝐝𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐒𝐭𝐢𝐜𝐜𝐡𝐢 𝐃𝐚𝐦𝐢𝐚𝐧𝐢 𝐢𝐥 𝐏𝐫𝐞𝐦𝐢𝐨 𝐍𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 “𝐆𝐢𝐮𝐬𝐞𝐩𝐩𝐞 𝐏𝐫𝐢𝐬𝐜𝐨” 
    Attualità29 Maggio 2023 17:56
  • Signore: “Problemi risolti, da ora 80 carte d’identità al giorno”
    Cronaca29 Maggio 2023 15:40
  • Colombo all’ultimo respiro. Il Lecce vince a Monza ed è salvo 
    calcio28 Maggio 2023 16:38
  • Simone Campedelli e Tania Canton vincono il 55° Rally del Salento
    Sport28 Maggio 2023 10:01
  • “Abbiamo riso per una cosa seria”, Coldiretti regala il riso italiano
    Attualità27 Maggio 2023 14:32

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Emirati Arabi Uniti, inaugurata “Apulian Lifestyle”. In mostra moda e arredo pugliesi
Pressione fiscale, Corvino: “Famiglie e imprese in difficoltà”
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok