• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • “Io, sopravvissuto alle leggi razziali e all’occupazione tedesca”
    • Bimba in pericolo di vita: trasferita in volo da Lecce a Roma
    • Finisce con l’auto contro un albero: grave un 36enne
    • Ritrovata la donna scomparsa a Copertino
    • Porto Basico, 52enne scivola da un costone
  • Sport
    • Lecce, troppi errori. K.O. casalingo che fa male
    • Baroni: «Con la Salernitana inizia un nuovo torneo.» E vuole più attenzione in difesa 
    • Blin abbraccia il Lecce: «Onoro la maglia per club e tifosi»
    • Lecce a Verona va tutto storto. E perde Umtiti per infortunio
    • Baroni torna a Verona e vuole attenzione. Rodriguez al Brescia
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Oggi è un giorno triste per la comunità leccese”
    • “No alle etichette killer che danneggiano i nostri vini”
    • “Fatti di Lecce-Lazio vergognosi, urgono provvedimenti più duri”
    • “No ai botti, tuteliamo il benessere degli animali”
    • Gianmaria Greco: “Regalo di Natale ai leccesi, la sosta a pagamento estesa in tutta la città durante le feste” 
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Economia

Emirati Arabi Uniti, inaugurata “Apulian Lifestyle”. In mostra moda e arredo pugliesi

Emirati Arabi Uniti, inaugurata “Apulian Lifestyle”. In mostra moda e arredo pugliesi
La Redazione
22 Marzo 2022 12:30
image_pdfimage_print

Nel pomeriggio di ieri, a Dubai Regione Puglia, Autorità di Sistema Portuali del Mar Adriatico Meridionale e del Mar Ionio e World Trade Free Zone Organization – WFTZO, associazione emiratina che riunisce le 50 zone franche dell’area di Dubai e annovera tra gli associati le principali Zone Franche del mondo, hanno siglato un protocollo di intesa, della durata di due anni e senza obblighi finanziari, per promuovere le ZES e le Zone Franche Doganali pugliesi di recente istituzione. La WFTZO, fondata nel 2014 per volere dello sceicco Mohammed bin Rashid Al Maktoum, vicepresidente e Primo ministro degli Emirati Arabi Uniti, Ruler di Dubai, ha tra i suoi obiettivi mettere a disposizione delle zone franche aderenti una serie di vantaggi, come poter usufruire di informazioni, servizi di accompagnamento e accordi collettivi, e di vedersi riconosciute e visibili a livello globale, così da favorirne lo sviluppo, la prosperità economica e la sostenibilità finanziaria e promuovere occasioni di investimento.

La Regione Puglia ha poi sottoscritto con la BLINK TECHNOLOGIES FZCO (meglio conosciuta come Tradeling), operatore commerciale della Free Zone dell’aeroporto di Dubai, un altro protocollo d’intesa per l’implementazione di buone prassi a supporto del digital export delle PMI pugliesi e della promozione del made in Puglia su B2B eMarketplace Tradeling.com. La Tradeling è il principale mercato digitale business-to-business del Medio Oriente e con la sottoscrizione del protocollo di intesa si permetterà alle PMI pugliesi, attive in tutti i settori del made in Italy/made in Puglia, di accedere alla piattaforma e-commerce senza sostenere alcuna fee di ingresso, con percorsi semplificati di accesso e assoluta tutela dei propri marchi aziendali. L’accordo, che ha durata biennale e non prevede assunzione di alcun onere finanziario da parte della Regione Puglia, sarà strumento per sostenere le PMI nel percorso di formazione in ambito di digitalizzazione e internazionalizzazione dei propri prodotti e attività.

Con la presenza a Dubai nella delegazione Puglia del Sistema universitario pugliese si è potuto proseguire nella definizione dell’accordo che verrà nei prossimamente sottoscritto con la Sharjah Research, Technology and Innovation Park Free Zone (SRTI Park), parco tecnologico istituito nel 2016 per decreto reale dello sceicco Sultan Bin Muhammad Al Qasimi, Sovrano di Sharjah. Il parco mira a sviluppare e gestire un ecosistema di innovazione, che promuove la ricerca e lo sviluppo delle attività imprenditoriali e supporta la collaborazione tra industria, governo e mondo accademico. L’accordo permetterà di intensificare le occasioni per il trasferimento di competenze tra scienziati, ricercatori e aziende per la crescita e gli investimenti in ambito di innovazione, ricerca e sviluppo tecnologico.

“La sottoscrizione dei due importanti protocolli d’intesa con World Trade Free Zone Organization – WFTZO e con Tradeling siglati oggi e la definizione dell’accordo con la Sharjah Research, Technology and Innovation Park Free Zone sono il risultato tangibile della missione istituzionale della Regione Puglia presso Expo Dubai dello scorso ottobre – ha detto l’assessore allo Sviluppo Economico, Alessandro Delli Noci -. Raccogliamo dunque i frutti di incontri e connessioni avviate qualche mese fa, che siamo certi porteranno importanti opportunità per l’export, per lo sviluppo dei nostri porti e per la ricerca. Mentre sigliamo gli accordi 13 nostre imprese qui a Palazzo Versace espongono le loro creazioni e insieme a quelle dei settori della blue economy, del design e dell’arredo saranno impegnate per l’intera settimana in importanti interlocuzioni con potenziali partner e buyer in un mercato che registra grande interesse verso le nostre produzioni”.

 

Alla presenza dell’Ambasciatore d’Italia negli E.A.U, Sua Eccellenza Nicola Lener, a Palazzo Versace è stata inaugurata l’esposizione temporanea “Apulian Lifestyle” (che si terrà fino al 26 marzo), a cui partecipano 11 aziende del settore arredo d’interni e 2 del settore moda-abiti sartoriali e da cerimonia: A Sua Immagine (brand Asilaser), Affreschi & Affreschi S.r.l., Areta S.r.l., Glamour Sofa S.r.l., Materium di Tota Filippo& C. S.a.s., Marinelli S.r.l.s., Pimar S.r.l., REV3RD S.r.l., Romagno Marmi S.r.l., Romano Pietra S.r.l., Spazio Design S.r.l., Sartoria Latorre S.r.l., Santarelli Sartoria S.r.l. Unipersonale.

L’esposizione temporanea dedicata al settore della Moda e dell’Arredo intende valorizzare e promuovere le eccellenze del sistema di offerta pugliese attive nei comparti abiti da sposa, abiti da cerimonia uomo/donna e abbigliamento bambino, nonché arredamento classico e contemporaneo, complementi d’arredo ed oggettistica, tessili di arredamento, oggetti d’arredo in pietra e ceramica, illuminazione. Nelle sale adiacenti la terrazza del Palazzo Versace sarà anche allestito un atelier per l’esposizione di complementi di arredo e abiti sartoriali e da cerimonia.

I comparti del Tac (tessile-abbigliamento-calzaturiero) e del sistema casa (mobili imbottiti, cucine, arredamento su misura, mobili eco-compatibili, domotica, componenti per l’edilizia, infissi e illuminazione) sono eccellenze pugliesi che hanno saputo sposare la tradizione e l’innovazione nei materiali, nelle tecniche e nel design. Il Tac dal 2016 al 2018 ha fatto registrare un trend di crescita costante e, dopo il lieve calo del 2019 e la crisi pandemica del 2020, è tornato a crescere sui mercati esteri in modo sostenuto nel 2021, rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, segnando un +13,3 per cento con un valore assoluto di 695,9 milioni di euro rispetto al 2020 (periodo nel quale il valore export si attestò a 614,2 milioni di euro). Nel settore del sistema casa nel 2021 c’è stato un trend di crescita mai registrato finora, infatti il valore delle esportazioni della Puglia verso il mondo, pari a 433,3 milioni di euro, è cresciuto del 44,7% rispetto al 2020, interrompendo il decremento ininterrotto dei quattro anni precedenti (2017-2020).

Le esportazioni di merci del settore moda dalla Puglia agli Emirati Arabi Uniti ha registrato nel 2021 un fatturato di 2,28 milioni di euro, mentre ammonta a 10mila euro il valore delle importazioni. Nei dieci anni presi in esame dalla serie storica dell’Agenzia Ice (2012-2021) il saldo è sempre positivo per la Puglia, cioè il valore delle esportazioni ha sempre superato (nettamente) quello delle importazioni.

L’export di merci nel settore del legno-arredo dalla Puglia agli Emirati Arabi Uniti ha totalizzato nel 2021 un fatturato di 2,7 milioni di euro (in crescita del 34% rispetto al 2020) mentre non si registra alcun valore relativo alle importazioni. Nei dieci anni presi in esame dalla serie storica dell’Agenzia Ice (2012-2021) il saldo è sempre positivo per la Puglia, anche perché le importazioni, fatta eccezione per gli anni 2015, 2016 e 2017, sono sempre risultate talmente irrilevanti da non essere registrate.





 

Articoli correlatiAlessandro Delli NociDubai ExpoEmirati Arabi Uniti
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Economia
22 Marzo 2022 12:30
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatiAlessandro Delli NociDubai ExpoEmirati Arabi Uniti

Di più in Economia

Minibond della Regione Puglia superano i 100 milioni di euro

La Redazione5 Dicembre 2022 12:33
Leggi

Due aziende pugliesi nel Basket Bond di filiera di UniCredit e CDP

La Redazione8 Agosto 2022 15:26
Leggi

Crescita imprenditoriale massima in provincia di Lecce

La Redazione16 Giugno 2022 11:54
Leggi

Inflazione e conflitto ucraino: gli effetti sulle imprese salentine, i dati dei Comuni

La Redazione7 Maggio 2022 17:46
Leggi

Cna Puglia e UniCredit, partnership contro il “caro energia”

La Redazione29 Aprile 2022 7:10
Leggi

Cna Puglia e UniCredit, partnership contro il “caro energia”

La Redazione28 Aprile 2022 8:41
Leggi

Pressione fiscale, Corvino: “Famiglie e imprese in difficoltà”

La Redazione21 Aprile 2022 17:04
Leggi

Fumata bianca, Boni stabilizza 17 lavoratori su 24 precari

La Redazione1 Aprile 2022 16:06
Leggi

Il caro prezzi preoccupa il settore metalmeccanico

La Redazione17 Marzo 2022 12:27
Leggi
Scorri
Apri

meteo

clicca per dati covid-19

in evidenza

  • Il ristorante “Dall’Antiquario” eletto il migliore dei «4 Ristoranti»  
    Attualità30 Gennaio 2023 17:37
  • “Oggi è un giorno triste per la comunità leccese”
    Detto tra noi30 Gennaio 2023 15:00
  • Complesso Bernini, dal 30 gennaio attive le fermate del trasporto pubblico 
    Cittadina29 Gennaio 2023 15:01
  • Lecce, troppi errori. K.O. casalingo che fa male
    calcio27 Gennaio 2023 23:06
  • “Io, sopravvissuto alle leggi razziali e all’occupazione tedesca”
    Cronaca27 Gennaio 2023 16:43

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Il ristorante “Dall’Antiquario” eletto il migliore dei «4 Ristoranti»  
    Attualità30 Gennaio 2023 17:37
  • “Oggi è un giorno triste per la comunità leccese”
    Detto tra noi30 Gennaio 2023 15:00
  • Complesso Bernini, dal 30 gennaio attive le fermate del trasporto pubblico 
    Cittadina29 Gennaio 2023 15:01
  • Lecce, troppi errori. K.O. casalingo che fa male
    calcio27 Gennaio 2023 23:06
  • “Io, sopravvissuto alle leggi razziali e all’occupazione tedesca”
    Cronaca27 Gennaio 2023 16:43
  • Baroni: «Con la Salernitana inizia un nuovo torneo.» E vuole più attenzione in difesa 
    calcio26 Gennaio 2023 16:37

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Il caro prezzi preoccupa il settore metalmeccanico
Fumata bianca, Boni stabilizza 17 lavoratori su 24 precari
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok