• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • SI è spento Cesare Pontrelli, titolare della storica pellicceria nel cuore di Lecce
    • Al via il Corso di sartoria solidale per le donne disagiate
    • Rubano in una residenza psichiatrica, in manette un uomo e una donna
    • Stazione, Gaetani: “Montascale nel 2026? Faremo le barricate!”
    • Giornata Mondiale sulla Giustizia Mondiale: “Facciamo il punto”
  • Sport
    • Corvino sul problema di talento in Italia. «I vivai visti solo come un costo»
    • Lecce che succede? Il Torino passeggia al Via del Mare
    • Baschirotto baluardo del Lecce: «Dobbiamo reagire subito» ma pensa anche a Mancini
    • Il Lecce con la carica dei propri tifosi a San Siro. Baroni ritrova Di Francesco
    • “I Campioni della Civetta”, la premiazione delle eccellenze sportive galatinesi
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Salvemini scenda dalla bici e metta in sicurezza la tangenziale”
    • “Ampliare gli scavi per far emergere un altro pezzo di anfiteatro”
    • Centrodestra, la Voce di Lecce in campo: “Basta con l’arroganza”
    • “Mariagrazia se n’è andata, ma non per sempre. Nella nostra memoria le sue tracce”
    • Pankiewicz: “Intitolare l’Università a Giuseppe Codacci Pisanelli”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Eventi

“8 Marzo. Storie di donne”, tanti volti per celebrare l’universo femminile

“8 Marzo. Storie di donne”, tanti volti per celebrare l’universo femminile
Giovanna Ciracì
24 Febbraio 2022 17:44
image_pdfimage_print

FRANCAVILLA FONTANA – Un viaggio attraverso il mondo femminile, che permette di conoscerlo nelle sue mille sfaccettature attraverso l’arte, la scrittura, le testimonianze.

È “8 marzo. Storie di donne”, la rassegna organizzata dalla Commissione Pari Opportunità di  Francavilla Fontana, presieduta da Tiziana Fino, che si apre domenica 27 Febbraio, alle 18.30, presso il Castello Imperiali del comune francavillese.

Si parte con l’inaugurazione della mostra “Libere” dell’artista mesagnese Laura Scalera, allestita nella Sala Belvedere e visitabile fino al 13 marzo.

“Libere – spiega Tiziana Fino –  è l’aggettivo che caratterizza l’esistenza delle diciotto figure femminili ritratte nelle opere di Laura Scalera. Libere da pregiudizi, paure, stereotipi e ruoli predefiniti. Un percorso che va dal continente americano alla penisola araba, passando per il Mediterraneo, per scoprire un futuro in cui tutte le donne siano libere di autodeterminarsi.”

Una mostra il cui tema si lega perfettamente alla figura di Maria Luana Garofoli, abilitata all’esercizio della professione giuridica e specializzata in diritto dell’immigrazione, che racconterà, per l’occasione, la sua missione sulle navi quarantena, dove soccorre i migranti salvati nelle acque del Mar Mediterraneo.

La stessa Garofoli interverrà durante “Oltremare”, l’appuntamento previsto per il 3 marzo, e, insieme all’avvocato Nicola Lonoce, dialogherà con una rappresentanza di studenti delle scuole secondarie di secondo grado di Francavilla Fontana, ritornando su tematiche di libertà e uguaglianza.

“Riteniamo – sottolinea la presidente Fino – che parlare ai ragazzi, rispondere alle loro domande, informarli sia un momento formativo fondamentale, per avere contezza della realtà in modo oggettivo attraverso un sano confronto.”

Nel giorno dell’8 marzo, sono ben due gli eventi previsti per celebrare la donna. In mattinata, presso il municipio di Brindisi, sarà sottoscritto, alla presenza dei comuni della provincia aderenti il “Patto per la Visibilità femminile”, un documento che pone nero su bianco la questione di genere costituendo una rete di comuni per la visibilità femminile. Nel pomeriggio, invece, la rassegna si concluderà con la presentazione del libro “Quelle figlie quelle spose” di Fioranna Bilanzuoli, francavillese vissuta a Roma per anni e oggi tornata nella sua città d’origine.

L’autrice, con il professore Giorgio Rosso e l’assessora alla Cultura Maria Angelotti, farà conoscere al pubblico il significato profondo del suo libro autobiografico, la cui trama è incentrata sulle vicende di una famiglia e delle quattro donne che ne fanno parte.

“Questa rassegna – conclude Tiziana Fino – nasce con l’intento di comunicare attraverso vari strumenti quanto le donne siano capaci di fare, con tutte le loro sfaccettature. Le loro storie colpiscono perché sono concrete, e riguardano persone che, con il loro mondo, non sono poi così lontane da noi.”

 

Articoli correlati8 marzoculturafrancavilla fontaNA
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Eventi
24 Febbraio 2022 17:44
Giovanna Ciracì

Articoli correlati8 marzoculturafrancavilla fontaNA

Di più in Eventi

Al Teatro Apollo il Gran Galà “Effetto Notte Festival”

La Redazione22 Marzo 2023 17:21
Leggi

La marcia dei bruchi a Lecce con John Mpaliza 

La Redazione20 Marzo 2023 18:44
Leggi

Tutto pronto per il WE – Women’s Equality Festival

La Redazione9 Marzo 2023 19:36
Leggi

Grande successo per NautiGo, il Salone Nautico del Salento

La Redazione4 Marzo 2023 18:37
Leggi

“I Campioni della Civetta”, la premiazione delle eccellenze sportive galatinesi

La Redazione2 Marzo 2023 9:30
Leggi

Settimana della Memoria 2023: Museo Ebraico e Lecce insieme per ricordare

La Redazione24 Gennaio 2023 20:02
Leggi

Alle 20.30 l’accensione della Fòcara. Attesi a Novoli migliaia di visitatori

La Redazione16 Gennaio 2023 9:41
Leggi

Due concerti per Claudio Giambruno Overseas 4et

La Redazione9 Gennaio 2023 18:38
Leggi

In migliaia a Taranto per l’80ta Festival 

La Redazione8 Gennaio 2023 14:01
Leggi
Scorri
Apri

meteo

clicca per dati covid-19

in evidenza

  • A Cellino un'”abbracciata” in piscina per sensibilizzare sull’autismo
    appuntamenti28 Marzo 2023 18:02
  • Maria De Giovanni, una storia di coraggio e di impegno sociale
    cultura27 Marzo 2023 21:53
  • Nel ricordo di Giuseppe Codacci Pisanelli a 110 anni dalla sua nascita
    Attualità27 Marzo 2023 10:36
  • Prosegue a Leverano DiVini Borghi
    Turismo27 Marzo 2023 10:32
  • Corvino sul problema di talento in Italia. «I vivai visti solo come un costo»
    calcio26 Marzo 2023 12:56

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • A Cellino un'”abbracciata” in piscina per sensibilizzare sull’autismo
    appuntamenti28 Marzo 2023 18:02
  • Maria De Giovanni, una storia di coraggio e di impegno sociale
    cultura27 Marzo 2023 21:53
  • Nel ricordo di Giuseppe Codacci Pisanelli a 110 anni dalla sua nascita
    Attualità27 Marzo 2023 10:36
  • Prosegue a Leverano DiVini Borghi
    Turismo27 Marzo 2023 10:32
  • Corvino sul problema di talento in Italia. «I vivai visti solo come un costo»
    calcio26 Marzo 2023 12:56
  • Domani partono i lavori di riqualificazione del piazzale della stazione
    Cittadina26 Marzo 2023 8:00

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

La mostra “Antimafia Itinerante” arriva a Lecce
Una cena di gala per premiare i mgliori oli d’oliva pugliesi
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok