• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Furgone va a fuoco improvvisamente: salvo il conducente
    • Fiamme nel Parco di Rauccio: ennesimo intervento dei Vigili del Fuoco
    • Giovane salvato dalla scogliera di Torre dell’Orso
    • Scoppia incendio a Tricase Porto
    • Ritrovato il 24enne di Copertino
  • Sport
    • Campionati universitari, Unisalento sul podio del taekwondo 
    • Lucioni e Pezzuto al Liceo Banzi per parlare di Var: «La tecnologia dà maggiore serenità in campo»
    • Baroni sicuro del suo Lecce e ringrazia i tifosi: «Domani tutti insieme per la A»
    • A Lecce la 2° Coppa Tennis a favore di Progetto Itaca 
    • Il Lecce perde il primo match-point per la A. Caos petardo lanciato dai tifosi
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Non è uno strappo irreparabile”. Ma Lecce Città Pubblica chiede rispetto
    • Perrone: “Mai avuto sollecitazioni da Guido per affidamenti irrituali”
    • “Impianto di compostaggio Masseria Ghetta, manca l’istruttoria”
    • “Istituzioni disinteressate, studenti in pericolo”
    • Petizione contro la guerra: “Appello delle donne per la pace”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Eventi

A Brindisi si naviga in “Un mare di festività”

A Brindisi si naviga in “Un mare di festività”
La Redazione
26 Dicembre 2021 18:40
image_pdfimage_print

BRINDISI – Le iniziative di «Un mare di Festività» riprendono dopo la sosta di Natale per accompagnare la fine dell’anno e dare il benvenuto, soprattutto in musica e rinnovando l’uso tradizionale, a quello nuovo. La rassegna, organizzata dal Comune di Brindisi con la partecipazione del Distretto Urbano del Commercio e della Fondazione Nuovo Teatro Verdi, sfoglia i suoi appuntamenti in teatro e nelle chiese per mettere in primo piano le note devozionali, classiche e d’autore passando dalla magia e dalla comicità dissacrante di Valerio Lundini.

Si riparte con i Banana Speed, quartetto in arrivo al Nuovo Teatro Verdi lunedì 27 dicembre alle ore 21.30. Protagonista Amerigo Verardi, che incontra il pubblico della sua città per condividere il suo caleidoscopio psichedelico di suoni, un viaggio interiore che rivela le verità più profonde e autentiche. La band propone una scelta di brani tratti dal vasto repertorio di Verardi, compreso l’ultimo acclamato album «Un sogno di Maila», valso all’artista brindisino l’ambito riconoscimento del Premio Pimi quale migliore artista indipendente dell’anno. Un’ora e mezza di musica sulle tracce di un indie-rock elettrico e viscerale, accompagnato dai testi graffianti e allo stesso tempo surreali che segnano da sempre la vena compositiva del cantautore e musicista brindisino. I biglietti sono disponibili sul portale Vivaticket o direttamente lunedì in botteghino, dalle ore 11 alle 13 e a partire dalle 20. Costo € 1.

Martedì 28 dicembre, con inizio alle ore 20 nella chiesa di Santa Lucia, terzo appuntamento con «I Suoni della Devozione». Con il programma «Dal ciel venne messo novello», il gruppo di musica antica «Ensemble Concentus», compie un viaggio letterario e musicale nella fede e nella devozione del Medioevo e del primo Rinascimento, evocando con antichi suoni e linguaggi, la religiosità di un’epoca erroneamente definita oscura. Le letture saranno accompagnate da brani musicali provenienti da preziosi codici risalenti ai secoli XIII, XIV e XV, conservati in Italia, Francia, Spagna e Paesi Scandinavi. Le musiche saranno eseguite su copie fedeli di strumenti antichi.

Tempo di magia e illusionismo con il «Gran Gala della Magia di Natale», in rassegna mercoledì 29 dicembre nel Cinema Teatro Impero, con inizio alle ore 18.30. Un family magic show nel quale Anton, il “mago coi baffi”, e la sua assistente Rose regalano meraviglia e divertimento. Uno spettacolo leggero, tra magia e comicità, che accompagna le famiglie in un mondo nel quale illusione e realtà abbattono i loro confini. L’arte della magia e l’animazione magica si ritagliano uno spazio per far volare la fantasia dei bambini e guidarli in un favoloso viaggio, alla scoperta di un mondo pieno di sorprese e di colpi di scena. I magic performers dovranno addobbare un albero di Natale sciorinando magie e coinvolgendo il pubblico. Anton è un personaggio magico in frac e cilindro con una sua storia verosimile: «Potrebbe arrivare da uno spazio-temporale non definito come i personaggi di Jules Verne o potrebbe essere un mago francese del circo old west americano che di villaggio in villaggio propone i giochi di prestigio e presenta i fenomeni da baraccone». Un prestigiatore giocosamente infantile che propone una magia un po’ rétro che mescola magia e ironia. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

«Capodanno anticipato» è il titolo dello spettacolo in programma giovedì 30 dicembre alle ore 21 al Nuovo Teatro Verdi con Valerio Lundini e I VazzaNikki: uno show a 360 gradi nel quale Rock’n’roll, improvvisazione e ironia diventano le parole chiave e l’interazione con il pubblico è il tratto distintivo della band. Uno spettacolo che segna anche l’unica tappa invernale in Puglia del comico romano, che sarà accompagnato dalla band con cui condivide il palco da più di dieci anni. L’appuntamento è programmato dal Comune di Brindisi in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese e la Fondazione Nuovo Teatro Verdi. Biglietti ancora disponibili sul portale Vivaticket o in botteghino, giovedì apertura ore 11-13 e 19.30-21.

La rassegna accoglie in musica il 2022 con il tradizionale «Concerto per il Nuovo Anno», in arrivo sabato 1 gennaio alle ore 20.30 al Nuovo Teatro Verdi. L’appuntamento è firmato dall’Orchestra da Camera di Lecce e del Salento, diretta dal M° Eliseo Castrignanò e costituita da professori con esperienza ultradecennale provenienti da diverse formazioni, in particolare dall’Orchestra dell’ex Ico “Tito Schipa” di Lecce. Il programma ripercorre la grande tradizione dei concerti di Venezia e di Vienna ma con elementi di originalità regalando al pubblico alcune tra le più acclamate composizioni di Johann Strauss Jr.. Biglietti disponibili sul portale Vivaticket o in botteghino, sabato apertura ore 19-20.30. Costo € 1.

Ancora musica d’autore domenica 2 gennaio, con inizio alle ore 20.30. In programma nella chiesa di San Paolo Eremita l’«Entronauta Tour Live» di Bungaro che torna ad abbracciare la sua città e presenta nello speciale scenario il suo nuovo e nono lavoro discografico. «Entronauta» viaggia mirabilmente tra coordinate etno-world, pop mediterraneo e influenze brasiliane: dodici tracce inedite con melodie raffinate e avvolgenti, nello stile proprio del cantautore brindisino, che si intrecciano con altri celebri brani di Bungaro, come la stupenda «Guardastelle» presentata al Festival di Sanremo nel 2004, «Io non ho paura» resa celebre dall’interpretazione di Fiorella Mannoia, «Il mare immenso» presentata nel 2011 sempre a Sanremo da Giusy Ferreri; e una versione intima di «Perfetti sconosciuti», scritta per l’omonimo film. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

Ingressi a teatro consentiti solo con Green Pass Rafforzato e utilizzo obbligatorio della mascherina Ffp2.

Articoli correlatibrindisieventinatale
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Eventi
26 Dicembre 2021 18:40
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatibrindisieventinatale

Di più in Eventi

A “Leverano in fiore”, 25 fioristi dall’Ucraina per parlare di pace

La Redazione24 Maggio 2022 10:00
Leggi

“Borgo Mulino d’Acqua”, al via l’open day ricco di attività

La Redazione21 Maggio 2022 16:42
Leggi

“Cortili Aperti”: ecco il programma degli eventi e dei luoghi

La Redazione19 Maggio 2022 15:36
Leggi

Esteticamente in Fiera, domani gran chiusura con Federico Fashion Style

La Redazione15 Maggio 2022 19:42
Leggi

Una mostra fotografica in memoria di Giuseppe Anglano per i malati oncologici

La Redazione14 Maggio 2022 20:23
Leggi

Ascensore panoramico: ecco il programma delle celebrazioni

La Redazione11 Maggio 2022 16:30
Leggi

“#Leparolevalgono”: il festival della lingua italiana approda a Lecce

La Redazione11 Maggio 2022 15:26
Leggi

Torna a Lecce “Esteticamente in fiera”

La Redazione4 Maggio 2022 15:39
Leggi

Atc Lecce: “Ecco le giornate ecologiche con scuole e associazioni”

La Redazione4 Maggio 2022 13:00
Leggi
Scorri
Apri

meteo

clicca per dati covid-19

in evidenza

  • Furgone va a fuoco improvvisamente: salvo il conducente
    Cronaca25 Maggio 2022 16:42
  • A Santa Rosa Unicredit Fondation sostiene la mensa dei poveri
    Attualità25 Maggio 2022 11:31
  • “Sulle ali della libertà”, premio di poesie in memoria di Alessandro Fariello
    Poesia25 Maggio 2022 11:00
  • La “Paura” va in sceana a Copertino
    Teatro25 Maggio 2022 10:49
  • Al via la seconda edizione di Anamòrphosis International Film Festival
    appuntamenti25 Maggio 2022 7:49

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Furgone va a fuoco improvvisamente: salvo il conducente
    Cronaca25 Maggio 2022 16:42
  • A Santa Rosa Unicredit Fondation sostiene la mensa dei poveri
    Attualità25 Maggio 2022 11:31
  • “Sulle ali della libertà”, premio di poesie in memoria di Alessandro Fariello
    Poesia25 Maggio 2022 11:00
  • La “Paura” va in sceana a Copertino
    Teatro25 Maggio 2022 10:49
  • Al via la seconda edizione di Anamòrphosis International Film Festival
    appuntamenti25 Maggio 2022 7:49
  • Al Chiostro dei Domenicani la quinta edizione di “FoodExp”
    enogastronomia24 Maggio 2022 20:00

instagram

salentolive24

salentolive24
UNA "Z" ROSSA È COMPARSA su un muro nel centro st UNA "Z" ROSSA È COMPARSA su un muro nel centro storico leccese, in via Paladini. È impossibile non collegare subito la lettera al "simbolo" che i russi utilizzano per riconoscersi nella guerra contro l'Ucraina, e che è diventato emblema dei sostenitori filo-russi in tutto il mondo. Che si tratti di un simpatizzante di Putin nostrano? O semplicemente è opera di un buontempone? In ogni caso, si tratta pur sempre di vandalismo. 
Ph @niccoli_annamaria 
.
.
.
#salentolive24 #lecce #leccecentrostorico #thisispuglia #leccecartoline #guerra #russia #guerraucrania #giornalismodigitale #news #salento #puglia #lecce #baroccoleccese #vandalismo
Ascensore panoramico: scopri il programma delle ce Ascensore panoramico: scopri il programma delle celebrazioni cliccando sul link in bio ⬆️ o nelle stories
Ph @niccoli_annamaria 
.
.
.
#salentolive24 #lecce #leccecentrostorico #thisispuglia #campanile #duomo #duomolecce #leccesalento #leccecartoline #lecce_cartoline #weareinpuglia #puglia365 #salentoview #salentoview #salentodamare #ilovepuglia
Cori, lacrime, felicità. Oggi il cuore di Lecce s Cori, lacrime, felicità. Oggi il cuore di Lecce scoppia di gioia, come il cuore dei leccesi, perché @uslecce è in Serie A!
Ph @niccoli_annamaria
.
.
.
#salentolive24 #uslecce💛❤
#uslecce1908 #uslecce #lecce #calcio #calcioitaliano #giallorossi #thisispuglia #salento #serieA #Seriebkt #salentodamare #leccecalcio #giornalismosportivo #giornalismodigitale #felicità #tifosigiallorossi #tifosi #ultraslecce
Grande partecipazione per le celebrazioni del 25 a Grande partecipazione per le celebrazioni del 25 aprile a Lecce. Leggi l'articolo completo cliccando sul link in bio ⬆️ 
Ph @niccoli_annamaria 
.
.
.
#salentolive24 #lecce #thisispuglia #leccecartoline #weareinpuglia #25aprile #puglia #resistenza #partigiani #liberazione #salento #salentodascoprire
Leggi l'articolo completo di @pierandrea_casto cli Leggi l'articolo completo di @pierandrea_casto cliccando sul link in bio ⬆️
.
.
.
#salentolive24 #uslecce💛❤ #uslecce #giallorossi #giornalismosportivo #uslecce1908 #leccecalcio #calcio #calcioitaliano #seriebkt #serieb #thisispuglia
La Polizia festeggia i 170 anni. Leggi l'articolo La Polizia festeggia i 170 anni. Leggi l'articolo completo cliccando sul link in bio ⬆️
Ph @niccoli_annamaria
.
.
.
#salentolive24 #polizia #lecce #essercisempre #festapolizia #poliziadistato #italia #teatroapollo #thisispuglia #weareinsalento #weareinpuglia #salentoview
Carica altro… Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Al Teatro Verdi il concerto di Amerigo Verardi
A Novoli un concerto dell’Ensemble “Tito Schipa” per il nuovo anno
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok