• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    • Tensione in chiesa a Miggiano: Prima Comunione interrotta da Kadir
    • Cane trascinato col guinzaglio e poi lanciato in una cisterna profonda sei metri
    • Videomaker in erba a Botrugno, tra passato e fuuro
    • “Sei libero amore mio”
  • Sport
    • Salto triplo, la novolese Giulia Godi seconda nella gara nazionale
    • Al Fight Clubbing un Pellegrino mondiale. E due nazionali OltreCorpo
    • Un altro sold out per Fight Clubbing, in mondovisione da Lecce
    • Giro d’Italia: ha vinto Van Uden, ha vinto Lecce
    • “Fenomeno” Gallo, un salentino agli Europei Master di pesistica olimpica
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Inaccettabile il sacrifico di un servitore dello Stato”
    • Giornata Nazionale dell’ Operatore Socio sanitario: “Essere OSS è una missione”
    • Poli Bortone: “Fondazione Tito Schipa dimenticata dalla Regione”
    • Poli Bortone: “Una domenica al mese dedicata alle bici”
    • “No alla privatizzazione della costa ostunese”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

territori

I ricordi delle vacanze leccesi nell'”Autoritratto” delle Marine

I ricordi delle vacanze leccesi nell'”Autoritratto” delle Marine
La Redazione
21 Ottobre 2021 16:58
image_pdfimage_print

LECCE – La “memoria” dei leccesi che, spesso da generazioni, scelgono di trascorrere le loro estati nelle Marine del capoluogo. Un patrimonio evocativo fatto di immagini, emozioni, la “corriera”, i primi bikini, gli stabilimenti, le “cabine”, la frescura dell’acqua antidoto contro l’afa.

Questa “valigia dei ricordi” è il cuore del progetto “Marine, un Autoritratto” che le Pro Loco di Lecce, La Rotonda San Cataldo, Torre Chianca-Case Simini e Spiaggiabella hanno presentato alla Regione Puglia sul Bando annuale riservato, appunto, alle sole Pro Loco, approvato ed in fase di avvio, con tempi assai stretti dal momento che le attività dovranno terminare entro l’anno.

Una scelta – quella di fare placetelling partecipato con tutti i leccesi che in soffitta o in cantina conservano i segni di tante microstorie – che è stata condivisa dal primo momento dal Comune di Lecce, per voce dell’Assessore al Turismo Paolo Foresio che della Pro Loco fa parte istituzionale – e che verrà presentata ai cittadini in una conferenza stampa programmata per martedi’ 19 ottobre alle h.12,00 presso l’Open Space di Piazza S.Oronzo, alla presenza del Sindaco di Lecce Carlo Salvemini e dei Presidenti di tutte le Pro Loco coinvolte: Gabriella De Judicibus (Lecce), Federica Murciato (San Cataldo), Marisa Tau (Torre Chianca-Case Simini) e Massimo Cretì (Spiaggiabella).

Il progetto si articola in diverse fasi. Tra metà ottobre e metà novembre è previsto l’avvio della ricerca visiva e narrativa sul territorio a contatto con la comunità, chiamata a condividere memorie fotografiche e orali sul proprio vissuto alle Marine. Una campagna di comunicazione prevalentemente social punterà a spiegare ai cittadini le finalità del progetto, lavorando e agendo sulla sensibilizzazione al tema dell’importanza del patrimonio materiale e immateriale dei territori, essenziali per riscoprire gli aspetti identitari più autentici, troppo spesso sommersi dalla contemporaneità e fagocitati dalle emergenze quotidiane.

Gli abitanti dei quartieri cittadini saranno dunque chiamati a rinvenire e condividere le proprie memorie fotografiche e orali sul vissuto alle Marine, proprie o dei propri nonni. Sul web saranno attivati contatti mail e telefonici per il reperimento del materiale digitale per chi volesse metterlo a disposizione del progetto tramite i canali social: Facebook, Twitter, Instagram, YouTube, ecc. I leccesi potranno consegnare il materiale che a loro giudizio risponde alle finalità del progetto (cartoline, vecchie fotografie di famiglia, diari, quaderni) nelle sedi delle Pro Loco alle Marine, o, per la città di Lecce, prendendo preliminarmente appuntamento con la consigliera Mariangela Sammarco (cell. 328/7363552).

Tra la metà ottobre e la fine di novembre ci sarà la catalogazione e condivisione del materiale su una piattaforma web collegata al sito del Comune di Lecce. Come ridisegnando un grande album di famiglia, il materiale recuperato verrà distinto per sezioni tematiche e per decenni, e comunque a seconda della tipologia di materiale rinvenuto, e sarà caricato su una piattaforma ad hoc correlata al sito del Comune di Lecce. Il materiale digitalizzato rimarrà a disposizione per ogni attività culturale e promozionale delle Pro loco e del Comune.

Da fine novembre al 6 dicembre sarà la volta della ricerca fotografica inedita a cura di due fotografi di rilievo nazionale, sulla base del materiale collettivo rinvenuto, da intendersi come presidio permanente e tangibile della memoria collettiva. Stampa delle loro produzioni artistiche.

Dall’8 dicembre al 30 dicembre si concluderà con la restituzione alla comunità dei più significativi esemplari della memoria delle Marine rinvenuti dai cittadini e delle opere realizzate dai fotografi attraverso la organizzazione di una Mostra, allestita nella Galleria di Piazza Mazzini, in quanto spazio ideale per una fruizione pubblica ed itinerante di tali contenuti, peraltro al riparo da eventuali condizioni atmosferiche avverse. La Mostra vedrà il contributo fattivo degli operatori commerciali della Galleria, ai quali sarà chiesto di diventare “tutori” ognuno di un pannello della Mostra, da conservare nel proprio negozio nelle ore notturne e riposizionare fuori alla mattina, nonché di allestire nel negozio un piccolo “corner” dedicato alla esposizione dei piccoli cimeli familiari sulle Marine. Per la partecipazione dei negozianti all’iniziativa, è stata chiesta e ottenuta la collaborazione di Confcommercio Lecce.

La Mostra rimarrà di proprietà delle Pro Loco e del Comune che nella prossima estate potranno esporla nei territori delle Marine.

“Mi rende particolarmente felice – dichiara il sindaco Carlo Salvemini – che questo progetto veda insieme in maniera fattiva le Pro Loco di Lecce e delle marine su un tema come quello della memoria legata proprio alle nostre marine, coerente con l’impegno che l’Amministrazione comunale profonde per ridefinire una identità nel rapporto fra i cittadini e il proprio territorio, per tanto tempo cristallizzato sulla città storica e barocca e che ora stiamo cercando di ricalibrare anche sulla valorizzazione del patrimonio naturalistico incastonato fra le Cesine e il parco di Rauccio. Daremo il nostro supporto perchè questo progetto arrivi a più leccesi possibile in modo che si possa arricchire l’archivio della memoria che costituisce il lascito di questa esperienza”.

Articoli correlatiautoritrattoLeccemarine
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

territori
21 Ottobre 2021 16:58
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatiautoritrattoLeccemarine

Di più in territori

Salento a Sud Est, al via il nuovo progetto per la valorizzazione del territorio

La Redazione25 Ottobre 2024 16:03
Leggi

Giornate FAI, presentato il programma dei prossimi appuntamenti

Giovanna Ciracì10 Ottobre 2023 11:25
Leggi

Necropoli di Alezio, tutto pronto per la riapertura

La Redazione17 Marzo 2023 12:48
Leggi

Contratto di sviluppo, incontro con la ministra Carfagna

Giovanni Agrimi21 Gennaio 2022 18:30
Leggi

Al Gal Terra d’Arneo la Conferenza finale di Friends4Family

Giovanni Agrimi4 Novembre 2021 15:41
Leggi

Porto Cesareo Film Festival, stasera i nomi dei vincitori

Antonio Greco5 Settembre 2021 12:57
Leggi

Virtual tour a 360° per promuovere Carpignano Salentino

Antonio Greco3 Luglio 2021 14:26
Leggi

Otto nuove rotte Wizz Air per la Puglia

La Redazione6 Maggio 2021 18:46
Leggi

“Nel Salento necessari interventi per il benessere collettivo”

Giovanna Ciracì15 Aprile 2021 12:54
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • Confartigianato strizza l’occhio ai giovani
    Attualità22 Giugno 2025 16:19
  • A Porto Cesareo un percorso ciclopedonale sulla via del mare
    Attualità22 Giugno 2025 10:06
  • Aperte le iscrizioni per la Summer School “Il corpo e l’immaginario”
    Formazione20 Giugno 2025 11:22
  • “La salute dei bambini”, a Lecce il maestro della pediatria
    sanità19 Giugno 2025 0:11
  • Linfedema e lipedema: se ne parla a Lecce nel congresso nazionale ITALF
    sanità18 Giugno 2025 19:06

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Confartigianato strizza l’occhio ai giovani
    Attualità22 Giugno 2025 16:19
  • A Porto Cesareo un percorso ciclopedonale sulla via del mare
    Attualità22 Giugno 2025 10:06
  • Aperte le iscrizioni per la Summer School “Il corpo e l’immaginario”
    Formazione20 Giugno 2025 11:22
  • “La salute dei bambini”, a Lecce il maestro della pediatria
    sanità19 Giugno 2025 0:11
  • Linfedema e lipedema: se ne parla a Lecce nel congresso nazionale ITALF
    sanità18 Giugno 2025 19:06
  • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    Cronaca17 Giugno 2025 18:34

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Porto Cesareo Film Festival, stasera i nomi dei vincitori
Al Gal Terra d’Arneo la Conferenza finale di Friends4Family
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok