• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    • Tensione in chiesa a Miggiano: Prima Comunione interrotta da Kadir
    • Cane trascinato col guinzaglio e poi lanciato in una cisterna profonda sei metri
    • Videomaker in erba a Botrugno, tra passato e fuuro
    • “Sei libero amore mio”
  • Sport
    • Salto triplo, la novolese Giulia Godi seconda nella gara nazionale
    • Al Fight Clubbing un Pellegrino mondiale. E due nazionali OltreCorpo
    • Un altro sold out per Fight Clubbing, in mondovisione da Lecce
    • Giro d’Italia: ha vinto Van Uden, ha vinto Lecce
    • “Fenomeno” Gallo, un salentino agli Europei Master di pesistica olimpica
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Inaccettabile il sacrifico di un servitore dello Stato”
    • Giornata Nazionale dell’ Operatore Socio sanitario: “Essere OSS è una missione”
    • Poli Bortone: “Fondazione Tito Schipa dimenticata dalla Regione”
    • Poli Bortone: “Una domenica al mese dedicata alle bici”
    • “No alla privatizzazione della costa ostunese”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Eventi

Porto Cesareo Film Festival, stasera i nomi dei vincitori

Porto Cesareo Film Festival, stasera i nomi dei vincitori
Antonio Greco
5 Settembre 2021 12:57
image_pdfimage_print

PORTO CESAREO – L’attesa è finita. Questa sera si consoceranno i nomi dei vincitori del Porto Cesareo Film Festival. Una selezione difficile per la giuria composta da Virginia Panzera, Nicolò Carnimeo, Francesco Del Grosso, Edoardo Winspeare e Gustavo Caputo di Saietta Film. Migliaia infatti sono state le opere da tutto il mondo tra corti, mini corti, documentari giunti da Italia, Messico, India, Filippine, Spagna, Regno Unito, Egitto, Stati Uniti, Iran, Spagna.

Ecco i nomi dei corti finalisti e le loro provenienze:

  • Aria Prima, di Luca de Paolis e Gaetano Mangia (Italia);
  • Green Pinocchio di Marta Miniucci (Italia);
  • Inverno, di Giulio Mastromauro (Italia);
  • La Pescatora, di Lucia Lorè (Italia);
  • Iddhu, di Luigi Pironaci (Italia);
  • Li Paradisi, di Manuel Marini (Italia);
  • Il Muro Bianco, di Andrea Brusa (Italia);
  • C’è di Mezzo il Mare, di Davide Angiuli (Italia);
  • Quaranta Cavalli, di Luca Ciriello (Italia);
  • Una Donna al Mare (A Woman by the Sea), di Ruben Sanchez (Spagna).

I sei documentari finalisti:

  • Il Mare che non Muore, di Caterina Biasucci (Italia);
  • The Honorable Southerns, di Omar Hisham Abd e Elaziz Fahmy (Egitto);
  • Ora Zero!, di Fabiana Pernisco (Italia);
  • Martina Franca, Flavors from the Simple World, di Riccardo Barbieri (Italia);
  • The Ocean Voice, di Rodrigo Thome (Brasile);
  • How Blue is your Ocean?, di Joe Pisciotta (Usa)

I sette mini corti finalisti:

  • Neom, di Savatore Nubile (Italia);
  • No You Sea Us, Now You Dn’t, di Chike Okeke (Regno Unito);
  • Water, di Cesar Diaz Melendez (Spagna);
  • Le Reti Fantasma, di Filippo Spinelli (Italia);
  • Citsalp, di Jean A. Evangelista (Filippine);
  • Green Apocalypse, di Shameen Ahmed (India).

Il festival itinerante ha toccato le torri costiere di Torre Lapillo, Torre Chianca, Torre Cesarea, tre splendide location della costa jonica. Non solo corti e documentari ma anche numerosi eventi collaterali. Come quello organizzato ieri sera a Torre Chianca durante il quale è stato presentato lo studio relativo alla ricostruzione in 3d del viaggio incompiuto della nave delle colonne romane di Porto Cesareo, incagliatasi ad un centinaio di metri un linea d’area proprio da Torre Chianca. La relazione è stata affidata a Italo Spada, direttore del Dipartimento di nuove tecnologie e design del Cetma. All’iniziativa è intervenuto anche Paolo D’Ambrosio,  direttore dell’Area Marina Protetta di Porto Cesareo.

Il cine concorso Porto Cesareo Film Festival, evento di animazione territoriale, è stato realizzato nell’ambito del progetto “A-Mare I Giovani” del Coordinamento Ambientalisti pro Porto Cesareo e co-finanziato dal Piano Azione e Coesione – Avviso “Giovani per il sociale edizione 2018”, del Dipartimento delle Politiche Giovanili – Presidenza del Consiglio dei Ministri, con la collaborazione del Comune di Porto Cesareo. La direzione artistica è stata affidata alla regista Anna Seviroli. A curare l’evento è stato Mino Buccolieri rappresentante del Coordinamento Ambientalisti.




 

 

 

Articoli correlatiambienteAnna SevirolicinemacortidocumentariMino BuccolieriPorto Cesareo Film Festival
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Eventi
5 Settembre 2021 12:57
Antonio Greco @salentolive24

Direttore

Articoli correlatiambienteAnna SevirolicinemacortidocumentariMino BuccolieriPorto Cesareo Film Festival

Di più in Eventi

A San Ceserio di Lecce “Popoli in Festa”

La Redazione29 Maggio 2025 18:45
Leggi

Tutto pronto a Galatina per “Pragmatica”: piccolo festival della buona politica 

La Redazione21 Maggio 2025 12:33
Leggi

Food, spirits, wine and beer, con l’Open Day Mebimport Group

La Redazione19 Maggio 2025 9:25
Leggi

Al via una nuova edizione di iTEG

La Redazione15 Maggio 2025 17:22
Leggi

“Tesori nascosti di Puglia”: alla scoperta dei luoghi di Maruggio

La Redazione12 Maggio 2025 11:00
Leggi

A Lecce martedì 13 il Pasticciotto Day strizza l’occhio al Giro

La Redazione11 Maggio 2025 11:20
Leggi

A Bari, il Corteo storico di San Nicola accessibile a tutti grazie ad AbilFesta

La Redazione5 Maggio 2025 12:41
Leggi

“La Sconosciuta”, un incontro sulla violenza di genere

La Redazione12 Aprile 2025 19:07
Leggi

A Tuglie cinquanta presepi in oltre trenta differenti location

La Redazione29 Dicembre 2024 15:13
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • La Fondazione Biscozzi Rimbaud ospita l’arte di Otto Hofmann
    Arte24 Giugno 2025 16:48
  • Dario Fiorentino presenta il suo “Overdrive”
    cultura24 Giugno 2025 16:39
  • Proseguono i workshop di “ABC- The Alphabet of Love”
    Attualità24 Giugno 2025 11:40
  • Confartigianato strizza l’occhio ai giovani
    Attualità22 Giugno 2025 16:19
  • A Porto Cesareo un percorso ciclopedonale sulla via del mare
    Attualità22 Giugno 2025 10:06

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • La Fondazione Biscozzi Rimbaud ospita l’arte di Otto Hofmann
    Arte24 Giugno 2025 16:48
  • Dario Fiorentino presenta il suo “Overdrive”
    cultura24 Giugno 2025 16:39
  • Proseguono i workshop di “ABC- The Alphabet of Love”
    Attualità24 Giugno 2025 11:40
  • Confartigianato strizza l’occhio ai giovani
    Attualità22 Giugno 2025 16:19
  • A Porto Cesareo un percorso ciclopedonale sulla via del mare
    Attualità22 Giugno 2025 10:06
  • Aperte le iscrizioni per la Summer School “Il corpo e l’immaginario”
    Formazione20 Giugno 2025 11:22

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Ritorna “Leverano in fiore”, segno di rinascita di un territorio
Tutti i vincitori del “Premio Caravella del Mediterraneo”
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok