• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Scomparsa Maria Aparecida Soares, lo studio c_criMe di Lecce fa riaprire le indagini
    • International Fashion Award 2023, la Puglia accoglie la grande moda
    • Le sputano perché è una ragazza calva: l’episodio choc a Porto Cesareo
    • Cellulari rubati, presunto ladro rintracciato grazie ad un’app
    • Sequestrato locale “covo” di persone pericolose
  • Sport
    • “Life Strong”: una gara di powerlifting per la forza e l’inclusività 
    • Corvino su Hjulmand: «Accolta la sua richiesta. Prezzo basso rispetto al valore»
    • Falcone, ritorno al futuro. «Volevo il Lecce. con D’Aversa diverso modo di impostare»
    • Fefè De Giorgi nominato “Ambasciatore dell’Università del Salento”
    • Il Lecce parte da Sarri. Alla settima e all’ultima il Napoli scudettato
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Nuova mattanza nei mari del Salento per colpa delle motonavi siciliane””
    • Aggressione in pieno centro, Giordano: “Solidarietà ai vigili urbani”
    • “Necessario un piano preventivo per evitare gli incendi”
    • Scorrano: Ieri è stato un inferno. Ringrazio chi ci ha aiutato
    • “Bianca Gelli, moderna ed originale nel suo percorso e nei suoi pensieri”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Eventi

Dal 25 giugno torna Battiti Live

Dal 25 giugno torna Battiti Live
La Redazione
18 Giugno 2021 19:07
image_pdfimage_print

Mancano solo dieci giorni all’inizio della diciannovesima edizione del Battiti Live, probabilmente l’unico appuntamento televisivo dell’estate musicale italiana, che per il secondo anno si svolgerà nella splendida cornice del Castello Aragonese di Otranto ma con ben 15 straordinarie esibizioni “on the road” in altrettante suggestive e talune volte televisivamente inedite location pugliesi, ovvero: Polignano a Mare, Vieste, Barletta, Grottaglie, Santa Maria di Leuca, Martina Franca, Gallipoli, Gravina in Puglia, Fasano, Giovinazzo e poi ancora Taranto, Bari, Brindisi, Foggia e Lecce.

Rispetto al 2020 c’è un’importante novità: quest’anno lo show della radio del sud tornerà ad essere trasmesso in diretta su Radio Norba, Radio Norba Tv e Telenorba. Cinque serate spettacolari: 25, 27 e 29 giugno, 1 e 3 luglio, a cui seguirà una puntata compilation. E da metà luglio, confermatissima anche quest’anno, la trasmissione in prima serata su Italia 1 oltre che in replica su Mediaset Extra ed Italia 2. Il tutto anche on demand su Mediaset Play mentre su Infinity saranno trasmessi in esclusiva altri contenuti esclusivi targati Battiti Live. Quasi due mesi di musica in tv. E che musica! Il meglio della scena italiana e internazionale. “E’ un cast spettacolare”, anticipa il presidente di Radio Norba Marco Montrone. “Il nostro show ha raggiunto da tempo uno standard qualitativo internazionale, ma quest’anno siamo riusciti persino a migliorarlo. Sono davvero orgoglioso di annunciare un cast artistico di questo livello, è il nostro modo per festeggiare, con tutti gli italiani, i 45 anni di Radio Norba con l’auspicio che stavolta sia per davvero un anno di rinascita per tutti, in cui si possa tornare in sicurezza a fare musica e spettacoli dal vivo di ogni genere”.

Ecco il cast dell’evento più atteso dell’estate musicale italiana e che da quest’anno sancisce la partnership con un altro brand iconico dell’estate italiana, il Cornetto Algida, che sarà title sponsor del Radio Norba Cornetto Battiti Live 2021. Foltissima sarà quest’anno la componente internazionale del cast artistico composto dalla Radio del Sud: da Bob Sinclar a Purple Disco Machine, da Sophie and the Giants ad Alice Merton, da Topic a Joel Corry, da Alvaro Soler ad Oscar Anton, e poi tornerà anche quest’anno Dotan. Non da meno i rappresentanti del patrimonio culturale italiano rappresentato in tutti i generi: in ordine sparso, Fedez con Orietta Berti, Emma Marrone con Loredana Bertè, J-Ax con Jake la Furia, Boomdabash con Baby K, Takagi & Ketra con Giusy Ferreri, Nina Zilli con Clementino, Rocco Hunt con Ana Mena, Noemi con Carl Brave, Nek, Fred De Palma, Annalisa, Irama, Alessandra Amoroso, Ermal Meta, Mahmood, Sangiovanni, Gazzelle, Francesca Michielin, Capo Plaza, Elettra Lamborghini, Colapesce Dimartino, Anna Tatangelo, The Kolors, Coma Cose, Gaudiano, Rkomi, Mara Sattei, Lorenzo Fragola, Federico Rossi, Deddy, Shade, Aka7even, Sottotono, Gaia, La Rappresentante di Lista, Boro Boro con Cara, Gio Evan, Jasmine, Tancredi, Mr. Rain, Gigi D’Alessio, Michele Bravi, Il Tre, Aiello, Ernia, Braco con Luna, Icon 808 con Didi e Siciliano, Shiva, Emma Muscat, Astol, Pinguini Tattici Nucleari, Cedraux, Arisa, Vhelade, Enula, Malika Ayane, Lil Jolie, ma non mancheranno altre sorprese che si aggiungeranno nel corso della kermesse.

“Insieme a questo cast stellare Radio Norba ed Italia 1 restituiranno a tutti gli italiani dalla bellissima Puglia momenti di allegria e spensieratezza, per riassaporare il gusto dell’estate, di questa nuova estate che tutti meritiamo di vivere con più fiducia per il futuro”, conclude Marco Montrone.

Anche quest’anno lo show sarà condotto da Alan Palmieri, direttore artistico di Radio Norba e del Radio Norba Cornetto Battiti Live, e dalla showgirl Elisabetta Gregoraci. “Abbiamo una gran voglia di incontrare la nostra gente e i nostri artisti preferiti”, dice Alan Palmieri. “Anche quest’estate grazie al lavoro di tutta la squadra di Battiti faremo battere il cuore della musica. Avremo i migliori, i cantanti e i gruppi che tutti vogliamo ascoltare. E tutti loro hanno la nostra stessa voglia di salire sul nostro palco, di suonare e cantare dal vivo, davanti al pubblico che sarà lì presente, ma anche per i milioni di spettatori che ci seguiranno in radio, in tv, sul web, sui social”.

“Come tutti sapete per me è stata una stagione televisiva intensa, ma l’idea di poter risalire anche quest’anno sul palco di Battiti mi ha dato una carica incredibile nel corso dell’inverno, il pensiero che volava all’estate e alla musica è stato per me importante per concludere al meglio tutti gli impegni”, aggiunge Elisabetta Gregoraci. “Radio Norba e Battiti per me sono ormai famiglia, questa è la mia quinta edizione. Siamo un gruppo fortissimo e vogliamo che sia una festa, vogliamo divertirci e divertire, faremo in modo che gli italiani trascorrano sei meravigliose serate di musica. Non vediamo l’ora di cominciare”.

E carica è anche l’intera squadra produttiva televisiva. Regista dello show Luigi Antonini, storica firma della regia di X Factor e reduce dal successo di Felicissima Sera con Pio e Amedeo su Canale 5. Luigi Maresca ancora una volta alla scenografia e Massimo Pascucci alla fotografia. Ci saranno anche l’autore Marco Pantaleo, con la collaborazione di Antonio Tocci, e Pasquale Sabatelli per il casting artistico. La direzione tecnica è come sempre di Dino D’Alessandro. Clonwerk e “Un’idea” cureranno anche quest’anno la creatività, Dinamo Film in collaborazione con International Sound firmerà le esibizioni on the road con la regia di Mario Bucci. Direzione esecutiva come sempre affidata alla Music Art Managment di Carlo Gallo.

Confermato infine il corpo di ballo guidato da Federica Posca, con la partecipazione, tra gli altri, di Tommaso Stanzani, ballerino del cast di Amici 2021, e Christian Roberto, attore e ballerino, protagonista del film “Sulla stessa onda” su Netflix, che ha riscosso grande successo tra i giovani.

Anche quest’anno il Radio Norba Cornetto Battiti Live sarà supportato da brand italiani ed internazionali di primissimo livello. Fra tutti Coca-Cola, main sponsor e brand iconico di livello globale nel cuore di intere generazioni. Gold sponsor e fornitore tecnico ufficiale Givova. Non mancheranno top brand del territorio: Gruppo Megamark con i supermercati Dok e Famila, Carta Wow, Acqua Orsini, Deliziosa, P. Petroli e Sinisi. Hair Sponsor ufficiale, Wella Professionals.

Lo spettacolo andrà in scena su un grande palco di circa 30 metri di fronte e 12 di altezza, con una doppia estensione per avvicinare gli artisti al pubblico presente su due tribune disposte a formare un grande cuore, oltre 150 metri quadri di megascreen led ad alta risoluzione gestiti da 3 media server. A fare da cornice, un eccezionale gioco di luci alimentato da 790 proiettori di ultima generazione, di cui 400 a testa mobile, controllati da più consolle digitali sincronizzate tra loro e in armonia con ulteriori disegni luminosi creati da led dinamici, anch’essi gestiti da mediaserver. Inoltre, a rendere ancora più suggestiva l’atmosfera, sarà realizzato un video mapping sulla facciata del castello.

Per il trattamento dell’audio saranno impiegate più consolle digitali ai massimi livelli tecnologici, con impostazioni e configurazioni supportate da sistemi di controllo della qualità avanzati. Anche la ripresa video destinata al servizio televisivo sarà supportata dalle migliori tecnologie disponibili, accuratamente selezionate per assicurare la migliore qualità dell’immagine in 4K, con una regia mobile di 105 metri quadri per il coordinamento di 15 telecamere.

Allo spettacolo potranno assistere circa 400 persone, con posti a sedere preassegnati su una tribuna fronte palco, nel pieno rispetto di tutte le disposizioni previste dal protocollo anticovid. L’ingresso è come sempre gratuito, ma su prenotazione su www.radionorba.it.

Articoli correlatiBattiti liveeventiMusicaradio norba
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Eventi
18 Giugno 2021 19:07
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatiBattiti liveeventiMusicaradio norba

Di più in Eventi

A Monteroni di Lecce parte la Negroamaro Week tra moda e vino

La Redazione16 Settembre 2023 11:00
Leggi

“La stasi che muove”: storie di donne caregiver

La Redazione13 Settembre 2023 17:15
Leggi

“Piacere per tutti”, a Lecce l’evento sul benessere sessuale accesibile

La Redazione7 Settembre 2023 17:11
Leggi

A Leverano con il musico-viandante Giovannangelo De Gennaro

La Redazione7 Settembre 2023 7:39
Leggi

Si aprono i festeggiamenti per Santa Maria della Pace

La Redazione5 Settembre 2023 10:04
Leggi

Presentata la terza edizione della Rassegna Letteraria “Zeitun”

La Redazione31 Agosto 2023 8:06
Leggi

La donna e sue storie “mitiche”: a Cisternino va in scena il Festival Mitologico 

La Redazione30 Agosto 2023 14:39
Leggi

“Unicum”: un fine estate ricco di appuntamenti a Novoli

La Redazione24 Agosto 2023 8:02
Leggi

“San Giorgio e la tempesta placata”: a Sternatia uno spettacolo piromusicale

La Redazione21 Agosto 2023 13:38
Leggi
Scorri
Apri

meteo

clicca per dati covid-19

in evidenza

  • Lecce in vena di regali. Il Napoli dilaga al Via del Mare
    calcio30 Settembre 2023 16:19
  • Apre un nuovo sportello per la transizione ecologica e Pnrr
    Attualità28 Settembre 2023 12:27
  • Novoli, un asilo nido gratuito per bambini fino a tre anni
    Attualità28 Settembre 2023 10:18
  • Codice della crisi, un seminario per le imprese
    Economia27 Settembre 2023 20:00
  • A Marittima la presentazione di “Władysław Anders e Cosma Manera. Cammini per l’Umanesimo”
    cultura27 Settembre 2023 9:28

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Lecce in vena di regali. Il Napoli dilaga al Via del Mare
    calcio30 Settembre 2023 16:19
  • Apre un nuovo sportello per la transizione ecologica e Pnrr
    Attualità28 Settembre 2023 12:27
  • Novoli, un asilo nido gratuito per bambini fino a tre anni
    Attualità28 Settembre 2023 10:18
  • Codice della crisi, un seminario per le imprese
    Economia27 Settembre 2023 20:00
  • A Marittima la presentazione di “Władysław Anders e Cosma Manera. Cammini per l’Umanesimo”
    cultura27 Settembre 2023 9:28
  • Milik punisce un Lecce troppo rinunciatario. Prima sconfitta della stagione
    calcio26 Settembre 2023 22:36

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Le Mura Urbiche di Lecce riaprono ai turisti
Riapre iI Parco dell’ex Galateo, cittadini in festa
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok