• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Criminalità, si moltiplicano i furti di olive. L’allarme di Coldiretti
    • Femminicidio: siamo parte del problema e della soluzione
    • Le poesie di Stefano Donno tradotte in Ungheria
    • I droni della Regione Puglia scovano una discarica abusiva
    • Lecce, sequestrati 3 pass falsi per la sosta allo Stadio
  • Sport
    • Lecce depredato del successo. Il Var salva il Milan nel recupero
    • A Lecce i grandi atleti della muay thai della kick boxing e del pugilato
    •  “4° Slalom Torre del Mito” : ritorna lo spettacolo dei motori
    • “Life Strong”: una gara di powerlifting per la forza e l’inclusività 
    • Corvino su Hjulmand: «Accolta la sua richiesta. Prezzo basso rispetto al valore»
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • Elettrificazione Sud Est, Pagliaro chiede audizione in Commissione: a che punto
    • Aeroporto del Salento, stop alla tassa di 5 euro per i tassisti leccesi
    • Miasmi in zona Trapanà? “Gravi violazioni dall’impianto biogas”
    • “Positivi gli incontri con l’amministrazione per ampliare i bagni pubblici”
    • “Identità Comunale”, una proposta di legge per i prodotti tipici salentini
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

cultura

Le Mura Urbiche di Lecce riaprono ai turisti

Le Mura Urbiche di Lecce riaprono ai turisti
La Redazione
17 Giugno 2021 18:35
image_pdfimage_print

LECCE – Dal prossimo 24 giugno le Mura Urbiche di Lecce saranno aperte tutti i giorni fino al 19 settembre. L’Amministrazione comunale ha accolto la proposta arrivata dalla Società Mediafarm srl, operante nell’ambito ICT, Comunicazione e New Media, che si è offerta di garantire a costo zero per il Comune il servizio di fruizione al pubblico del complesso delle Mura, come già fatto lo scorso anno fra agosto e ottobre, con l’accoglienza, la guida turistica e l’assistenza tecnica per la gestione e l’utilizzo delle attrezzature multimediali.

Sono previsti almeno 8 turni di visita al giorno, composti da massimo 25 persone, a partire dalle 15.30 e fino alle 20.45. In almeno 4 di questi turni il servizio prevede l’accompagnamento di guide turistiche a pagamento a cura della stessa società e in 2 turni l’accesso libero con prenotazione ad un numero Whatsapp dedicato 24 prima della visita. Un turno sarà dedicato anche esclusivamente alle guide turistiche organizzate riconosciute dalla Regione Puglia, che avranno completato la prenotazione 24 ore prima, per i loro clienti, verificata la disponibilità dei posti. Sia nel caso dell’accesso libero che delle visite con guide organizzate, i visitatori potranno usufruire dei dispositivi di videoproiezione in modalità di riproduzione automatica. Il prezzo dei biglietti per le visite a pagamento è di 10 euro (5 euro il prezzo ridotto e 4 euro a testa per i gruppi con guide turistiche organizzate).

Dal 24 al 25 giugno (anche il 26 in caso di pioggia nei giorni precedenti), nel giardino di Palazzo Giaconia, dalle 19 alle 21, sono in programma due progetti di danza di grande impatto coreografico, pensati specificatamente per gli spazi aperti: “Ossigeno, le pratiche del gesto” del Laboratorio di danza di Annamaria De Filippi e “Nelle pieghe dell’acqua, la Danza, i Luoghi, la Presenza” di Teatrodanza Skenè di Patrizia Rucco. In quei giorni, le manifestazioni saranno un arricchimento del percorso di visita delle Mura.

«Nelle more della pubblicazione del bando di gestione delle Mura – dichiara l’assessore alla Cultura Fabiana Cicirillo – che abbiamo rinviato per via dell’incertezza dovuta all’emergenza sanitaria, replichiamo la positiva collaborazione dello scorso anno con la società Mediafarm, passando però all’apertura quotidiana del complesso e non solo limitata ad alcuni giorni della settimana, come avvenuto finora. Per tutta l’estate, fino a settembre inoltrato, uno dei nostri beni monumentali più preziosi sarà aperto al pubblico ogni pomeriggio con diverse modalità di fruizione. Un’operazione a costo zero per il Comune che ci permette di aggiungere anche le Mura all’offerta culturale della nostra città nell’estate della ripartenza e della ripresa per tutti».

Nell’ambito della rassegna Teatro dei Luoghi Fest di Koreja, infine, ritorna alle Mura lo spettacolo “Il cielo sopra Lecce”, un percorso di frammenti d’autore sul tema del desiderio per ritornare a percorrere lo spazio pubblico dopo l’esperienza della quarantena “a distanza di sicurezza”, con l’utilizzo di radiocuffie immersive. L’appuntamento è fissato in tre fine settimana, alle 19 e alle 20: da venerdì 23 a domenica 25 luglio, da venerdì 30 luglio a domenica 1 agosto, da venerdì 6 a domenica 8 agosto.

Articoli correlatiLeccemura urbicheturismo
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

cultura
17 Giugno 2021 18:35
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatiLeccemura urbicheturismo

Di più in cultura

Mavie Da Ponte ospite della rassegna “Il coraggio tra le pagine”

La Redazione1 Dicembre 2023 10:58
Leggi

“Il filo di Teseo”, il nuovo libro di Corrado Vecchio alla Bernardini

La Redazione1 Dicembre 2023 10:52
Leggi

Alla Bernadini Tiziana Buccarella presenta “Alina, il dio del vento e altre storie”.

La Redazione27 Novembre 2023 11:55
Leggi

I Mandala di Luce di Annelisa Addolorato alla Città del Libro

La Redazione23 Novembre 2023 16:52
Leggi

“Le vite prima. Verso la terra dell’origano” il libro di Alessandra Fersini a Tricase

La Redazione23 Novembre 2023 13:13
Leggi

“Nessuno mi vuole e ne vado fiera”, Giaffreda presenta il suo libro a Parabita

La Redazione16 Novembre 2023 11:43
Leggi

Sei anni dopo riecco la Città del Libro a Campi Salentina

La Redazione13 Novembre 2023 10:20
Leggi

Giornata internazionale del gioco nelle biblioteche: le iniziative ad OgniBene

La Redazione11 Novembre 2023 16:59
Leggi

Bruna Caroli presenta il suo ultimo saggio “Alla ricerca dell’Infinito Sè”

La Redazione8 Novembre 2023 12:26
Leggi
Scorri
Apri

meteo

clicca per dati covid-19

in evidenza

  • Mavie Da Ponte ospite della rassegna “Il coraggio tra le pagine”
    cultura1 Dicembre 2023 10:58
  • “Il filo di Teseo”, il nuovo libro di Corrado Vecchio alla Bernardini
    cultura1 Dicembre 2023 10:52
  • A Lecce si inaugura la personale di Mino Di Summa
    Arte28 Novembre 2023 15:46
  • Il Lecce si fa riprendere due volte. A Verona finisce 2 a 2
    calcio27 Novembre 2023 20:44
  • Al Torino Film Festival la prima mondiale di “Kore” di Fabiana Russo
    Cinema27 Novembre 2023 12:03

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Mavie Da Ponte ospite della rassegna “Il coraggio tra le pagine”
    cultura1 Dicembre 2023 10:58
  • “Il filo di Teseo”, il nuovo libro di Corrado Vecchio alla Bernardini
    cultura1 Dicembre 2023 10:52
  • A Lecce si inaugura la personale di Mino Di Summa
    Arte28 Novembre 2023 15:46
  • Il Lecce si fa riprendere due volte. A Verona finisce 2 a 2
    calcio27 Novembre 2023 20:44
  • Al Torino Film Festival la prima mondiale di “Kore” di Fabiana Russo
    Cinema27 Novembre 2023 12:03
  • Alla Bernadini Tiziana Buccarella presenta “Alina, il dio del vento e altre storie”.
    cultura27 Novembre 2023 11:55

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Esce ‘Portami al sicuro’, di Emma Margari: vernissage il 21 giugno
“La Cura è la Cultura”, a Leuca arriva Daniel Pennac
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok