• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    • Tensione in chiesa a Miggiano: Prima Comunione interrotta da Kadir
    • Cane trascinato col guinzaglio e poi lanciato in una cisterna profonda sei metri
    • Videomaker in erba a Botrugno, tra passato e fuuro
    • “Sei libero amore mio”
  • Sport
    • Salto triplo, la novolese Giulia Godi seconda nella gara nazionale
    • Al Fight Clubbing un Pellegrino mondiale. E due nazionali OltreCorpo
    • Un altro sold out per Fight Clubbing, in mondovisione da Lecce
    • Giro d’Italia: ha vinto Van Uden, ha vinto Lecce
    • “Fenomeno” Gallo, un salentino agli Europei Master di pesistica olimpica
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Inaccettabile il sacrifico di un servitore dello Stato”
    • Giornata Nazionale dell’ Operatore Socio sanitario: “Essere OSS è una missione”
    • Poli Bortone: “Fondazione Tito Schipa dimenticata dalla Regione”
    • Poli Bortone: “Una domenica al mese dedicata alle bici”
    • “No alla privatizzazione della costa ostunese”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Attualità

Una task force per salvare i lavoratori Alcar

Una task force per salvare i lavoratori Alcar
La Redazione
20 Ottobre 2020 13:56
image_pdfimage_print

LECCE – “Salveremo i livelli occupazionali”. È l’impegno preso stamattina dalla Prefettura di Lecce davanti ai segretari ed alle Rsu di Fim e Fiom. Una vera e propria task force si sta attivando per salvare i 500 posti di lavoro di Alcar Industrie srl, dopo l’arresto del presidente Matteo Ginatta e dopo l’ordinanza del Tribunale di Lecce che ha fissato un tetto di spesa mensile di 10mila euro a fornitore: un livello di spesa insostenibile per un’azienda di questo livello.

Oggi i lavoratori hanno scioperato e presidiato la Prefettura di Lecce (bloccando anche il traffico). Qui era in programma un incontro sulla vertenza Alcar con il prefetto Maria Rosa Trio, che ha ricevuto, insieme con i viceprefetti Guido Aprea e Beatrice Mariano, i segretari generali territoriali della Fim Cisl e della Fiom Cgil, Maurizio Longo e Annarita Morea, e le Rappresentanze sindacali unitarie (Rsu) dell’azienda. Il prefetto ha assicurato massimo impegno per salvaguardare i livelli occupazionali. Ha chiamato la presidente della Sezione Commerciale del Tribunale di Lecce, Anna Rita Pasca, per conoscere le motivazioni alla base dell’ordinanza e conoscere la situazione della gestione commissariale. A tal proposito ha convocato un incontro domani alle 9.30 con Tribunale e commissari; subito dopo incontrerà, alle 11.30, sindacati ed Rsu (in videoconferenza anche con Vaie). Alle 16, Longo e Morea, comunicheranno le risultanze dei vari incontri ai lavoratori durante un’assemblea che si terrà davanti ai cancelli dell’azienda nella zona industriale di Lecce. Contemporaneamente è partita una richiesta di incontro al Ministero dello Sviluppo Economico.

“Il Tribunale ha emesso un’ordinanza restrittiva che pone un tetto di 10mila euro mensili a fornitore. Una decisione che non consente la continuità aziendale e che mette a serio rischio fallimento una storica azienda metalmeccanica del Salento, che occupa 300 lavoratori a Lecce e 200 in provincia di Torino”, dicono Longo e Morea. “Oggi abbiamo dovuto forzare la mano, con un presidio davanti alla Prefettura, per ottenere un incontro e risposte sulla gestione commissariale. Il prefetto ci ha garantito che in nessun caso alla fine di questa storia ci saranno esuberi; noi però non vogliamo rischiare di trovare chiusi, da un giorno all’altro, i cancelli dello stabilimento”.




 

 

Articoli correlati. prefettura lecceAlcarSit-in
Leggi Commenti (1)

1 Comment

  1. Pingback: Alcar Industrie, 500 posti di lavoro appesi ad un filo. Il prefetto di Lecce convoca Tribunale, commissari e sindacati per domani. Lavoratori occupano la strada | CGIL Lecce

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità
20 Ottobre 2020 13:56
La Redazione @salentolive24

Articoli correlati. prefettura lecceAlcarSit-in

Di più in Attualità

Confartigianato strizza l’occhio ai giovani

La Redazione22 Giugno 2025 16:19
Leggi

A Porto Cesareo un percorso ciclopedonale sulla via del mare

La Redazione22 Giugno 2025 10:06
Leggi

Boom di presenze per BellaLecce Week: oltre 10.000 persone

La Redazione16 Giugno 2025 19:12
Leggi

Don Luigi Ciotti incontra la comunità di Salice

La Redazione16 Giugno 2025 17:08
Leggi

Anziano in bici sulla provinciale messo in salvo dai poliziotti

La Redazione11 Giugno 2025 17:56
Leggi

“Popoli in festa” si chiude con un incontro sulla pace

La Redazione10 Giugno 2025 16:31
Leggi

A Salice i bambini preparano a scuola il gelato all’olio

La Redazione4 Giugno 2025 19:10
Leggi

Green Economy, un convegno internazionale per discuterne

La Redazione4 Giugno 2025 15:59
Leggi

Pulispiagge, a Lecce alta moda e arte insieme per l’ambiente

La Redazione3 Giugno 2025 18:36
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • Confartigianato strizza l’occhio ai giovani
    Attualità22 Giugno 2025 16:19
  • A Porto Cesareo un percorso ciclopedonale sulla via del mare
    Attualità22 Giugno 2025 10:06
  • Aperte le iscrizioni per la Summer School “Il corpo e l’immaginario”
    Formazione20 Giugno 2025 11:22
  • “La salute dei bambini”, a Lecce il maestro della pediatria
    sanità19 Giugno 2025 0:11
  • Linfedema e lipedema: se ne parla a Lecce nel congresso nazionale ITALF
    sanità18 Giugno 2025 19:06

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Confartigianato strizza l’occhio ai giovani
    Attualità22 Giugno 2025 16:19
  • A Porto Cesareo un percorso ciclopedonale sulla via del mare
    Attualità22 Giugno 2025 10:06
  • Aperte le iscrizioni per la Summer School “Il corpo e l’immaginario”
    Formazione20 Giugno 2025 11:22
  • “La salute dei bambini”, a Lecce il maestro della pediatria
    sanità19 Giugno 2025 0:11
  • Linfedema e lipedema: se ne parla a Lecce nel congresso nazionale ITALF
    sanità18 Giugno 2025 19:06
  • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    Cronaca17 Giugno 2025 18:34

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Lecce, “nuove” strisce pedonali per la circonvallazione
“Un concorso di idee per il riuso del legno d’ulivo”
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok