• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Covid, appena 3.065 test: 403 i pugliesi contagiati
    • Abusi edilizi a Torre Guaceto: sei indagati
    • Multe e polemiche: “Gli incivili non siamo noi”
    • Concessioni demaniali, il Tar dice sì alla proroga fino al 2033
    • Lecce, tanti controlli anti-covid ma poche multe
  • Sport
    • Lecce tre punti di nervi contro Reggina e arbitro
    • Lecce, riparte la scalata alla A in uno stadio “amico”. Preso Hjulmand
    • Lecce e Monza non si fanno male. Finisce zero a zero il big match
    • Corini è tornato per sollevare il Lecce. «Il club sempre vicino»
    • Falco, ecco la cifra con la quale può partire
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Non si muore di solo Covid, serve una moratoria fiscale”
    • “Caro Emiliano, siamo stanchi di fare le marionette”
    • “Puglia zona gialla. Chi può, resti a casa”
    • “Ztl? L’opposizione si schiera per la violazione delle norme”
    • “Photored? Si pensa a svuotare la tasche dei cittadini”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

cultura

Il “Sempre Coraggio” di Francesco Babbo al Convitto Palmieri

Il “Sempre Coraggio” di Francesco Babbo al Convitto Palmieri
La Redazione
22 Settembre 2020 19:54

LECCE – Un libro dedicato alla resilienza Di Francesco Babbo, imprenditore leccese di origini abruzzesi, ricordato nel libro “Sempre Coraggio” dalla figlia Carolina Babbo. Sarà questa pubblicazione il 24 settembre, a partire dalle ore 19:30, la quinta protagonista  del ciclo “Storie al Convitto” ideata dalla casa editrice Il Raggio Verde  e la rivista Arte e Luoghi e promossa all’interno della rassegna “Extra Convitto” a cura del Polo Bibliomuseale  e della Regione Puglia – Assessorato all’industria turistica e culturale.  Nella piazzetta Carducci e all’ombra del Colonnato dell’ex Convitto Palmieri dialogherà con l’autrice il giornalista Raffaele Polo. Prendendo spunto dal ritrovamento di un’agendina  nel cassetto di una scrivania, Carolina Babbo racconta il periodo trascorso dal padre in terra africana, mescolando ricordi, sogni, speranze e paure di un’intera famiglia e creando un simbolico ponte tra passato e presente.

“Francesco Babbo costruì strade e ponti, ma fece qualcosa di infinitamente più grande e importante: costruì rapporti umani, amò la sua famiglia e utilizzò tutto il tempo che una vita troppo breve gli aveva concesso per dare ai figli un insegnamento di umiltà e solidarietà.” Così scrive nella prefazione la curatrice Claudia Forcignanò.

Ma l’autrice si spinge ancora più lontano, offrendo lo spaccato di una società e di un periodo storico in cui il valore più importante per un uomo era la propria dignità e la capacità di trasformare le difficoltà in sfide da affrontare e vincere. La narrazione fluida ed emozionante è impreziosita da una sezione costituita da documenti e foto d’epoca provenienti dall’Archivio della Famiglia Babbo.

Di origini abruzzesi, Carolina Babbo vive stabilmente a Lecce dove è nata nel 1959, ha compiuto studi classici e si è laureata in Lingue e Letterature Straniere. Coniugata e madre di tre figli, è dedita alla famiglia e all’insegnamento di Lingua e Civiltà Inglese presso l’Istituto Tecnico Statale “G. Deledda” di Lecce. Amante della lettura, con l’età della consapevolezza ha scoperto la passione per la scrittura creativa, che ritiene una forma di emancipazione dai dettami del reale, strumento privilegiato di esplorazione del mondo interiore e balsamo per le ferite dell’anima. Nel suo cassetto ci sono racconti, poesie e qualche riconoscimento raccolto dalla partecipazione a concorsi letterari.

Articoli correlaticulturafrancesco babboLibri
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

cultura
22 Settembre 2020 19:54
La Redazione @salentolive24

Articoli correlaticulturafrancesco babboLibri

Di più in cultura

“Il cavallo della Sacra Corona” presentato ufficialmente in streaming

La Redazione18 Gennaio 2021 16:00
Leggi

Antonio. Un Santo. Una messa a fuoco differente: alle 20 concerto-evento 

Antonio Greco17 Gennaio 2021 12:00
Leggi

Una strada ricca di storia trasformata in un immondezzaio

Pamela Pancosta14 Gennaio 2021 13:38
Leggi

Nasce il blog “Perché senza tv, signor Luhmann?”

La Redazione14 Gennaio 2021 10:38
Leggi

Un’intesa per rilanciare la musica e i beni culturali nel Salento

La Redazione13 Gennaio 2021 17:30
Leggi

Taranto e Grecìa Capitali della Cultura: firmata l’intesa con la regione

La Redazione13 Gennaio 2021 14:00
Leggi

“Puglia quante storie”: i vincitori della quarta edizione

La Redazione12 Gennaio 2021 20:00
Leggi

Salento e amore “Nel mio domani” di Valentina Perrone

Pamela Pancosta11 Gennaio 2021 10:45
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • Covid, appena 3.065 test: 403 i pugliesi contagiati
    Coronavirus18 Gennaio 2021 16:22
  • “Il cavallo della Sacra Corona” presentato ufficialmente in streaming
    cultura18 Gennaio 2021 16:00
  • “Senza nessuna sicurezza a scuola non si torna”
    scuola18 Gennaio 2021 15:13
  • Abusi edilizi a Torre Guaceto: sei indagati
    Cronaca18 Gennaio 2021 12:40
  • Multe e polemiche: “Gli incivili non siamo noi”
    Cronaca18 Gennaio 2021 10:30
Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Covid, appena 3.065 test: 403 i pugliesi contagiati
    Coronavirus18 Gennaio 2021 16:22
  • “Il cavallo della Sacra Corona” presentato ufficialmente in streaming
    cultura18 Gennaio 2021 16:00
  • “Senza nessuna sicurezza a scuola non si torna”
    scuola18 Gennaio 2021 15:13
  • Abusi edilizi a Torre Guaceto: sei indagati
    Cronaca18 Gennaio 2021 12:40
  • Multe e polemiche: “Gli incivili non siamo noi”
    Cronaca18 Gennaio 2021 10:30
  • Covid-19, scendono i nuovi contagi in Puglia
    Coronavirus17 Gennaio 2021 17:09

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

“Capire i sentimenti”: a Lecce la psicoterapeuta Vera Slepoj
Giovane turista trova a mare una ceramica antica
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok