• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    • Tensione in chiesa a Miggiano: Prima Comunione interrotta da Kadir
    • Cane trascinato col guinzaglio e poi lanciato in una cisterna profonda sei metri
    • Videomaker in erba a Botrugno, tra passato e fuuro
    • “Sei libero amore mio”
  • Sport
    • Salto triplo, la novolese Giulia Godi seconda nella gara nazionale
    • Al Fight Clubbing un Pellegrino mondiale. E due nazionali OltreCorpo
    • Un altro sold out per Fight Clubbing, in mondovisione da Lecce
    • Giro d’Italia: ha vinto Van Uden, ha vinto Lecce
    • “Fenomeno” Gallo, un salentino agli Europei Master di pesistica olimpica
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Inaccettabile il sacrifico di un servitore dello Stato”
    • Giornata Nazionale dell’ Operatore Socio sanitario: “Essere OSS è una missione”
    • Poli Bortone: “Fondazione Tito Schipa dimenticata dalla Regione”
    • Poli Bortone: “Una domenica al mese dedicata alle bici”
    • “No alla privatizzazione della costa ostunese”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

cultura

“Per Julius Evola”: a Taurisano la presentazione del libro del Professor De Marco

“Per Julius Evola”: a Taurisano la presentazione del libro del Professor De Marco
La Redazione
21 Marzo 2024 15:38
image_pdfimage_print

TAURISANO – Sarà presentato il prossimo 23 Marzo, alle ore 18,30 a Taurisano, presso Casa Vanini, il volume del compianto Prof. Mario De Marco dal titolo “Per Julius Evola”. La conferenza sarà corredata da un corposo intervento del giornalista Flavio De Marco profondo conoscitore degli studi evoliani. Evola, filosofo ed esponente del dadaismo, esoterista ed antropologo sarà analizzato passando dagli scritti del prof. Mario De Marco e non solo. Relatore d’eccezione della serata il prof. Carlo Coppola secondo cui “Il Messaggio di Julius Evola oggi è quello di un padre intellettuale da leggere e meditare alla luce del logorio dettato dal post-moderno in cui siamo avvolti e da cui siamo circondati. La società liquida porta al relativismo di tutti i comportamenti e le convinzioni. Evola appare come un faro di stabilità alla luce della sua Aristocrazia dello Spirito. Allo stesso tempo non è un maestro dogmatico, ma uno sperimentatore che ha avuto il coraggio di indagare come gli uomini di Rinascimento cercando di applicare e tramandare un metodo che poi con Intelligenza ciascuno è in grado di applicare e fare proprio.”

Carlo Coppola è cittadino italiano e armeno, è Dottore di Ricerca in Italianistica presso l’Università di Bari è docente presso il CPIA 1 Bari. Nel Luglio 2023 ha ricevuto Medaglia di Gratitudine dal Presidente della Repubblica d’Armenia. Co-fondatore del Centro Studi Hrand Nazariantz, dal 2001 si occupa di temi connessi alla presenza armena nel Mezzogiorno d’Italia. Tra le sue pubblicazioni: “Hrand Nazariantz. Frammenti di una doverosa” in “Hrand Nazariantz: Fedele d’Amore” (Bari, 2012), “Santi armeni in Italia e la presenza del culto di san Gregorio l’Illuminatore” (Nardò, 2014), “Profughi armeni a Bari tra istituzioni filantropiche e Chiesa cattolica nella crisi degli anni Trenta” (Foggia, 2014); ed. critica, cura, introduzione a “Nella terra del terrore. Il Martirio dell’Armenia di Henry Barby (Bari, 2016)”, co-curatela, introduzione e saggi al volume “Futuro-Passato, miscellanea sulle relazioni italiane-armene” (Jerevan, 2020), “Gli Armeni in Sicilia” (Bari, 2020); “I fatti d’Armenia 1895-96 e l’assassinio di P. Salvatore Lilli” (Bari, 2023). Prenderà parte all’incontro anche l’organizzatore dello stesso, Antonio Cardigliano, presidente dell’associazione culturale “Una vita Controcorrente”.

 

Secondo Cardigliano: “In un epoca in cui siamo immersi nelle sovrastrutture, sopratutto in quelle economiche, che impongono la fuga dalla Storia, per cercare rifugio e (illusoria) consolazione nel post-storicismo,
in una dimensione a tratti distopica da una parte e con venature tragiche dall’altra, molto simile al “Grande Ospizio Occidentale” narrato da Limonov, ebbene, Julius Evola, con profondità e determinazione, ci riporta nella Struttura, a ciò che attiene all’Eterno, all’Innato, al Fondamentale, aiutandoci ad affrontare e vincere l’effimero, il superfluo; elegante balsamo dello Spirito, Evola, splendido esempio di (In)attuale, rincuora i nostri animi smarriti”.


Articoli correlatiappuntamenticulturataurisano
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

cultura
21 Marzo 2024 15:38
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatiappuntamenticulturataurisano

Di più in cultura

A Lecce si parla del libro “Nella Terza Guerra Mondiale”

La Redazione13 Giugno 2025 17:19
Leggi

Arturo Caprioli racconta la sua arte fotografica

La Redazione3 Giugno 2025 11:19
Leggi

Il Museo Civico ospita “Geco e altri racconti d’eros e d’amore” di Serena Corrao

La Redazione30 Maggio 2025 11:54
Leggi

Tra linguistica e antropologia per Oronzo Parlangeli

La Redazione21 Maggio 2025 15:16
Leggi

Gli Scritti Dispersi di Antonio Verri nel libro “Le parole si arricciano come le nuvole”

La Redazione12 Maggio 2025 10:22
Leggi

“Destini”, Evans e Spedicato presentano il loro libro a Sternatia

La Redazione9 Maggio 2025 9:25
Leggi

“What about LOVE?”, al Fiermonte Museum la mostra di Rolf Frischherz

La Redazione2 Maggio 2025 21:05
Leggi

Simona Pedicini presenta il suo libro “Morte per grazia ricevuta”

La Redazione2 Maggio 2025 17:39
Leggi

Simone Giorgino presenta il suo libro “La Parola Paesaggio. Scritture del Finisterre”

La Redazione22 Aprile 2025 10:53
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    Cronaca17 Giugno 2025 18:34
  • Luciana Trappolino presenta il suo “Atlante umano”
    Foto17 Giugno 2025 10:12
  • “Incontro di arti”, evento di cultura e solidarietà all’Apollo
    appuntamenti17 Giugno 2025 7:59
  • Boom di presenze per BellaLecce Week: oltre 10.000 persone
    Attualità16 Giugno 2025 19:12
  • Don Luigi Ciotti incontra la comunità di Salice
    Attualità16 Giugno 2025 17:08

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    Cronaca17 Giugno 2025 18:34
  • Luciana Trappolino presenta il suo “Atlante umano”
    Foto17 Giugno 2025 10:12
  • “Incontro di arti”, evento di cultura e solidarietà all’Apollo
    appuntamenti17 Giugno 2025 7:59
  • Boom di presenze per BellaLecce Week: oltre 10.000 persone
    Attualità16 Giugno 2025 19:12
  • Don Luigi Ciotti incontra la comunità di Salice
    Attualità16 Giugno 2025 17:08
  • Salto triplo, la novolese Giulia Godi seconda nella gara nazionale
    Sport16 Giugno 2025 14:04

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Raffaele Gorgoni presenta il suo “Repertorio degli eccentrici dell’Estremo Sud Est”
Una Pasquetta “diversa” all’Abbazia di Cerrate
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok