• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Arrestato diciottenne per rapina a San Pancrazio Salentino
    • Giordano: “Furti negli appartamenti? Non abbassare la guardia”
    • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    • Tensione in chiesa a Miggiano: Prima Comunione interrotta da Kadir
    • Cane trascinato col guinzaglio e poi lanciato in una cisterna profonda sei metri
  • Sport
    • Salto triplo, la novolese Giulia Godi seconda nella gara nazionale
    • Al Fight Clubbing un Pellegrino mondiale. E due nazionali OltreCorpo
    • Un altro sold out per Fight Clubbing, in mondovisione da Lecce
    • Giro d’Italia: ha vinto Van Uden, ha vinto Lecce
    • “Fenomeno” Gallo, un salentino agli Europei Master di pesistica olimpica
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Inaccettabile il sacrifico di un servitore dello Stato”
    • Giornata Nazionale dell’ Operatore Socio sanitario: “Essere OSS è una missione”
    • Poli Bortone: “Fondazione Tito Schipa dimenticata dalla Regione”
    • Poli Bortone: “Una domenica al mese dedicata alle bici”
    • “No alla privatizzazione della costa ostunese”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Attualità

Sanremo 2020, le cover salvano un festival stonato

Sanremo 2020, le cover salvano un festival stonato
Chiara Chiego
7 Febbraio 2020 16:12
image_pdfimage_print

Archiviata finalmente la serata cover possiamo controllarci allo specchio le occhiaie, sorridendo per la piccola speranza di essere quasi alla fine dell’epopea sanremese.

Anche ieri sera la kèrmesse canora, ha monopolizzato lo share televisivo ricordandoci quanto possiamo essere profondamente contraddittori: vogliamo cover diverse, ma fedeli all’originale. La serata senza Fiorello inizia in maniera abbastanza rapida, e il pubblico dei social rimane sconvolto dal vedere i cantanti in gara esibirsi uno dopo l’altro senza interruzioni. Ma ecco che ci pensa lo stesso Amadeus a farci cambiare idea, con una ripetitiva gag fra lui e Georgina Rodriguez sul fidanzato Cristiano Ronaldo, presente in prima fila (e inquadrato decisamente troppo spesso). La giovane modella è in difficoltà per via della lingua e anche perchè potrebbe essere tranquillamente sostituita da un cartonato, e non si noterebbe la differenza, dato che si parla sempre e solo del ben più famoso compagno.

Zarrillo si esibisce per primo, insieme a Fausto Leali seguito da Marco Masini ed una grintosa Arisa, che preferisce la potenza all’eleganza. E intanto si parla della presenza del super ospite Roberto Benigni, pronto a polarizzare su di lui tutta l’attenzione.

L’estrema raffinatezza di Raphael Gualazzi e Simona Molinari, controbilancia la sfrontata allegria dei Pinguini Tattici Nucleari, che citano e si autocitano nel loro medley di canzoni sanremesi.

A Nigiotti piace vincere facile con Simone Cristicchi che ci ha ricordato perchè “Ti regalerò una rosa”, è una delle canzoni più belle mai scritte.

Grazie al cielo a salvarci dall’abbiocco, arriva il primo momento trash della serata con Alberto Urso e Ornella Vanoni che, nonostante l’indubbio carisma, sbaglia le parole e il tempo della canzone, dimostrando due cose: la prima è che quando hai 85 anni e una carriera come la sua, puoi fregartene del giudizio degli altri, e la seconda è che i musicisti dell’orchestra di Sanremo sono tremendamente sottovalutati. Internet la adora.

Niente di nuovo con i rap arrabbiati di Anastasio e Junior Cally, che convincono gli spettatori, un Riki che manca della sensualità di Nilla Pizzi ne l’Edera, mentre Rancore ci sorprende con il suo rap e la voce potente de La rappresentante di lista. Le Vibrazioni accompagnate dai Canova sono un ascolto più che piacevole, così come la versione intimista di Si può dare di più, eseguita da Levante, Francesca Michielin e Maria Antonietta. Elodie colpisce nel segno con la sua versione di Adesso tu, Diodato fa ballare il pubblico con una coloratissima Nina Zilli. Giordana Anci cita anche nel look Mia Martini, mentre Paolo Jannacci si diverte con Se me lo dicevi prima. La grinta di Irene Grandi invece, conquista sempre, mentre Morgan e Brugo propongono un’esibizione quasi surreale.

Lodevolissima l’iniziativa di Alessandra Amoroso, Gianna Nannini, Emma Marrone, Laura Pausini, Elisa, Fiorella Mannoia, Giorgia, che a settembre organizzeranno l’evento benefico “Una, nessuna e centomila”, per raccogliere fondi da devolvere ai centri anti violenza.

Unico neo, per una volta che avremmo voluto sentir cantare gli ospiti, ci lasciano a bocca asciutta!

Tutto sommato quindi, una serata tranquilla, senza picchi in un senso o nell’altro, solo che presto ci si è resi conto di un grande assente: il bel canto. Ieri, non era la serata giusta per la voce.

Dalle incertezze della Vanoni, alla evidente malattia dell’ospite internazionale Lewis Capaldi, uno degli artisti del momento, in pessima forma vocale.

Per poi arrivare al momento trash più alto di tutti: il duetto (anche questo aspettatissimo sui social) di Elettra Lamborghini e Myss Keta: ora, è sicuro che le due siano delle donne simpaticissime ed ironiche, in grado di mettersi in gioco, ma quella di ieri non era una degna performance canora. Sono icone di stile? Sicuramente, ma come cantanti…bisogna fare di meglio. “Pensa ad aver studiato canto al conservatorio tutta la vita, e poi finire a fare la corista a Elettra Lamborghini“, si legge in uno dei commenti sotto il video dell’esibizione su Youtube. Apprezziamo lo sforzo ed il fatto che Elettra avesse problemi al microfono che gracchiava e strideva soronamente.

E poi l’immensamente bravo (e prolisso) Benigni che entra in scena accompagnato dalla banda di Sanremo, e fa il suo monoogo dedicato all’amore in tutte le sue forme e sfaccettature; Mika che si esibisce al meglio e canta un brano di De Andrè. E ancora Tiziano Ferro con il suo nuovo singolo, e tanta pubblicità.

Vera scoperta della manifestazione, la meravigliosa presentatrice Alketa Vejsiu: frizzante, allegra, dalla parlantina veloce e schietta e incredibilmente preparata sull’Italia e su Sanremo (anche lei è una fan di Beppe Vessicchio), prima donna ad essere la presentatrice e il direttore artistico dell’equivalente sanremese in Albania.

Questa volta nonostante l’orario, l’eleganza e la indiscutibile bravura di Tosca ha colto nel segno con la sua versione di Piazza Grande, accompagnata da Silvia Perez Cruz; a lei andrà il primo posto in classifica.

Mentre il neo nonno Piero Pelù fa crollare i soffitti con la sua cover rock di Cuore Matto, coinvolgendo tutto il teatro.

Coinvolgente e teatrale la cover di Achille Lauro che, vestito da David Bowie, lascia la scena alla bravissima Annalisa che commuove sulle note de Gli uomini non cambiano.

Anima rock per Rita Pavone e Amedeo Minghi, tanta ironia per Gabbani che si presenta sul palco vestito da austronauta, e con bandierina italiana alla mano, per cantare l’Italiano di Toto Cutugno.

Tirando le somme, non abbiamo più l’età per fare le due di notte guardando 24 cantanti fare cover sulle quali avremo sempre da ridire.

Non resta che aspettare la quarta serata. Visto l’andazzo, finito il festival si va a fare colazione.

Articoli correlatiAchille Lauroamadeuscristiano ronaldoelettra lamborghinifestival di sanremoMusicapiero pelùSanremotsca
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità
7 Febbraio 2020 16:12
Chiara Chiego @chiarachiego

Articoli correlatiAchille Lauroamadeuscristiano ronaldoelettra lamborghinifestival di sanremoMusicapiero pelùSanremotsca

Di più in Attualità

Giornalismo, a Fabiana Pacella la “Margherita d’oro”

La Redazione13 Luglio 2025 11:57
Leggi

Incendio alle Orte: “Ricompensa in denaro per scovare i piromani”

La Redazione11 Luglio 2025 14:31
Leggi

“Stato d’assedio”, un seminario per la Giornata del Mediterraneo

La Redazione7 Luglio 2025 9:30
Leggi

Migliaia di ulivi divorati dalle fiamme nel Salento

La Redazione6 Luglio 2025 20:30
Leggi

Polo pediatrico, “cronoprogramma in ritardo e progettazione al palo”

La Redazione1 Luglio 2025 17:13
Leggi

È Franco De Lorenzi il nuovo Coordinatore degli Ordini degli Architetti PPC del Sud Italia.

La Redazione30 Giugno 2025 16:08
Leggi

Consegna del Basco Nero a Lecce: emozione e orgoglio per i nuovi Cavalieri Esploratori e Carristi

La Redazione27 Giugno 2025 7:43
Leggi

Al Parco di Ugento la natura si racconta con il linguaggio dei giovani

La Redazione26 Giugno 2025 8:31
Leggi

Proseguono i workshop di “ABC- The Alphabet of Love”

La Redazione24 Giugno 2025 11:40
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • Kouassi, a Lecce per migliorarmi: «Con il club abbiamo gli stessi valori»
    calcio14 Luglio 2025 15:28
  • Giornalismo, a Fabiana Pacella la “Margherita d’oro”
    Attualità13 Luglio 2025 11:57
  • Incendio alle Orte: “Ricompensa in denaro per scovare i piromani”
    Attualità11 Luglio 2025 14:31
  • I trent’anni del RioBò: si parte il 12 luglio con “Senorita”
    Spettacoli11 Luglio 2025 14:12
  • A Sternatia “Il Borgo dei Sapori”, tra cultura, musica e identità
    Eventi9 Luglio 2025 16:21

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Kouassi, a Lecce per migliorarmi: «Con il club abbiamo gli stessi valori»
    calcio14 Luglio 2025 15:28
  • Giornalismo, a Fabiana Pacella la “Margherita d’oro”
    Attualità13 Luglio 2025 11:57
  • Incendio alle Orte: “Ricompensa in denaro per scovare i piromani”
    Attualità11 Luglio 2025 14:31
  • I trent’anni del RioBò: si parte il 12 luglio con “Senorita”
    Spettacoli11 Luglio 2025 14:12
  • A Sternatia “Il Borgo dei Sapori”, tra cultura, musica e identità
    Eventi9 Luglio 2025 16:21
  • AbilBeach 2025: spiagge sempre più inclusive grazie a “L’Integrazione”
    solidarietà9 Luglio 2025 14:15

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Sanremo, cercasi gara disperatamente
A Porto Cesareo uno sportello per le donne in difficoltà
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok