• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Scomparsa Maria Aparecida Soares, lo studio c_criMe di Lecce fa riaprire le indagini
    • International Fashion Award 2023, la Puglia accoglie la grande moda
    • Le sputano perché è una ragazza calva: l’episodio choc a Porto Cesareo
    • Cellulari rubati, presunto ladro rintracciato grazie ad un’app
    • Sequestrato locale “covo” di persone pericolose
  • Sport
    • “Life Strong”: una gara di powerlifting per la forza e l’inclusività 
    • Corvino su Hjulmand: «Accolta la sua richiesta. Prezzo basso rispetto al valore»
    • Falcone, ritorno al futuro. «Volevo il Lecce. con D’Aversa diverso modo di impostare»
    • Fefè De Giorgi nominato “Ambasciatore dell’Università del Salento”
    • Il Lecce parte da Sarri. Alla settima e all’ultima il Napoli scudettato
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Nuova mattanza nei mari del Salento per colpa delle motonavi siciliane””
    • Aggressione in pieno centro, Giordano: “Solidarietà ai vigili urbani”
    • “Necessario un piano preventivo per evitare gli incendi”
    • Scorrano: Ieri è stato un inferno. Ringrazio chi ci ha aiutato
    • “Bianca Gelli, moderna ed originale nel suo percorso e nei suoi pensieri”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Musica

Sud Sonico, musica nuova e alternativa a Lecce

Sud Sonico, musica nuova e alternativa a Lecce
Antonio Greco
22 Novembre 2019 19:34
image_pdfimage_print

LECCE – Musica didattica, terapeutica e ricreativa. Ma non solo. Sud Sonico, l’associazione culturale nata qualche mese dopo essersi aggiudicata il bando regionale Pin – Pugliesi Innovativi, è un cantiere in pieno fermento. Organizza seminari divulgativi, laboratori di musicoterapia, concerti e festival multidisciplinari. Questa mattina, nei locali del Loft, ha tolto i veli presentando tutte le iniziative In programma.

In pochi mesi Sud Sonico è riuscita a ritagliarsi una fetta significativa nel panorama musicale salentino facendo arrivare sul territorio artisti diversi ed innovativi nei loro settori di competenza. Numerosi musicisti europei e internazionali (greci, svizzeri, africani o giapponesi), ma anche artisti e performer emergenti locali, si sono esibiti in alcuni eventi e festival rinfrescando il panorama culturale del territorio rispondendo alle esigenze di una fascia di giovani e adulti in cerca di una cultura musicale alternativa.
“Ci riteniamo fortunati – sottolinea il presidente Ludovico Esposito – a poter proporre tipologie di attività culturalmente di nicchia su questo territorio; la soddisfazione maggiore per noi è riscontrare entusiasmo e supporto da parte di enti e cittadinanza. È questo che ci motiva a continuare”.
Ad oggi, l’associazione può contare su numerosi format di evento che si svolgono in varie location del territorio salentino, come la rassegna concertistica ‘Xenomorph Sounds’, il format divulgativo musicale ‘Music Is My Radar’ e il laboratorio ludico per bambini ‘Gioco In Suono’..
Ma Sud Sonico guarda avanti e apre a possibili sinergie con altre associazioni per mettere in rete idee e progetti. Perché solo facendo squadra si vince. “Non posso non supportare le iniziative di Sud Sonico, la musica è il mio mondo da quando sono piccolo – ha dichiarato l’assessore aTurismo e allo Spettacolo Paolo Foresio – Credo che l’unica possibilità che abbiamo per vincere le sfide sia quella di giocarle insieme, per cui sono contento che sia nato Sud Sonico e sono un loro grande sostenitore. Viste le loro competenze, sono certo che organizzeranno eventi interessanti. Il loro operato ci ricorda che dobbiamo aprirci a nuove cose, essere ambiziosi e che soprattutto non bisogna avere paura di sperimentare”. “Inoltre – continua Foresio – è importante sottolineare che non possiamo fare finta che non ci sia la presenza di un altro target che si muove per un determinato tipo di musica e di tendenze. Una terra come la nostra deve offrire proposte a più target e questa è una sfida che i nostri giovani devono cogliere”.
Il cartellone 2020 è già pronto. Di seguito gli eventi in calendario:
27 luglio– Sagra Elettronica festival – Masseria Ospitale
13 ottobre– Xenomorph Sounds #1 con Yuko Araki LIVE – Officine Ergot
9 novembre– Gioco In Suono – Artem Servizi (c/a Museo Sigismondo Castromediano)
22 novembre– Xenomorph Sounds #2 con Laura Agnusdei LIVE – LO.FT
30 novembre– Music Is My Radar –Castello Volante di Corigliano d’Otranto
L’associazione, inoltre, è impegnata in altri eventi didattici e ricreativi da tenersi nel 2020, come un corso di organizzazione eventi che si terrà al Conservatorio Tito Schipa e il boutique music festival AVANT Festival, un evento che sarà organizzato con vari partner europei per cercare di attirare turisti europei in bassa stagione nel territorio salentino.

Oltre al presidente Ludovico Esposito l’associazione è formata anche da Simone Gatto (vicepresidente) e Andrea Santoro (segretario), tre appassionati e professionisti dell’industria musicale e creativa con esperienze anche a livello internazionale e attività organizzate e promosse tra Italia, Germania, Olanda e America.


Articoli correlatiLecceMusicaSud Sonico
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Musica
22 Novembre 2019 19:34
Antonio Greco @salentolive24

Direttore

Articoli correlatiLecceMusicaSud Sonico

Di più in Musica

A.Gi.Mus., riparte la rassegna con il concerto di Gioia Barbera

La Redazione26 Settembre 2023 9:55
Leggi

Irene Grandi protagonista del Festival “I concerti del chiostro”

La Redazione30 Agosto 2023 9:48
Leggi

La Notte della Taranta in concerto a San Cataldo

La Redazione11 Agosto 2023 9:53
Leggi

Ritorna la rassegna “Verdi in città” con il Trio Felix

La Redazione8 Agosto 2023 10:45
Leggi

Mr. Rain in concerto per l’Oversound Music Festival

La Redazione2 Agosto 2023 8:56
Leggi

Gli Avion Travel sul palco per “Tria Corda Night”

La Redazione1 Agosto 2023 9:51
Leggi

Senza Cri apre la rassegna “Verdi in Città”

La Redazione24 Luglio 2023 10:33
Leggi

A Leverano tributo a Battiato con i Ferro Battuto

La Redazione7 Luglio 2023 9:38
Leggi

Grande partecipazione al Francavilla Music Festival

La Redazione5 Luglio 2023 12:15
Leggi
Scorri
Apri

meteo

clicca per dati covid-19

in evidenza

  • Lecce in vena di regali. Il Napoli dilaga al Via del Mare
    calcio30 Settembre 2023 16:19
  • Apre un nuovo sportello per la transizione ecologica e Pnrr
    Attualità28 Settembre 2023 12:27
  • Novoli, un asilo nido gratuito per bambini fino a tre anni
    Attualità28 Settembre 2023 10:18
  • Codice della crisi, un seminario per le imprese
    Economia27 Settembre 2023 20:00
  • A Marittima la presentazione di “Władysław Anders e Cosma Manera. Cammini per l’Umanesimo”
    cultura27 Settembre 2023 9:28

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Lecce in vena di regali. Il Napoli dilaga al Via del Mare
    calcio30 Settembre 2023 16:19
  • Apre un nuovo sportello per la transizione ecologica e Pnrr
    Attualità28 Settembre 2023 12:27
  • Novoli, un asilo nido gratuito per bambini fino a tre anni
    Attualità28 Settembre 2023 10:18
  • Codice della crisi, un seminario per le imprese
    Economia27 Settembre 2023 20:00
  • A Marittima la presentazione di “Władysław Anders e Cosma Manera. Cammini per l’Umanesimo”
    cultura27 Settembre 2023 9:28
  • Milik punisce un Lecce troppo rinunciatario. Prima sconfitta della stagione
    calcio26 Settembre 2023 22:36

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Jazz e swing, Simona Molinari in concerto a Lecce
A.Gi.Mus. La sezione francavillese nel Direttivo Nazionale
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok