• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Signore: “Problemi risolti, da ora 80 carte d’identità al giorno”
    • Bomba all’ufficio postale, polizia e carabinieri arrestano i tre banditi
    • Crolla una sezione delle mura urbiche: colpita un’auto
    • Cade da un dirupo, salvato dai vigili del fuoco
    • Aggredì anziano pescatore, in carcere trentaseienne
  • Sport
    • Simone Campedelli e Tania Canton vincono il 55° Rally del Salento
    • Concluso il memorial Pantani, una giornata di sport e amicizia
    • Tutti al Parco, al via il Laboratorio di partecipazione comunitaria attraverso lo sport
    • “Città in danza”, Lecce regala emozioni sulle punte
    • Corsa e Karate, i giovani della Nest si fanno largo
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • Bronek Pankiewicz:: “Torni a splendere l’antico molo di Adriano”
    • “Riaprite il Chiosco di Parco della Grottella”
    • “Salvemini scenda dalla bici e metta in sicurezza la tangenziale”
    • “Ampliare gli scavi per far emergere un altro pezzo di anfiteatro”
    • Centrodestra, la Voce di Lecce in campo: “Basta con l’arroganza”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

agroGePaCiok 2019

Gran finale per Agrogepaciok, in cattedra il superchef Mascia

Gran finale per Agrogepaciok, in cattedra il superchef Mascia
La Redazione
13 Novembre 2019 11:22
image_pdfimage_print

LECCE -Mercoledì 13 novembre, gran finale a Lecce Fiere per Agrogepaciok, 14° Salone nazionale della gelateria, pasticceria, cioccolateria e dell’artigianato agroalimentare organizzato da Eventi Marketing & Communication di Carmine Notaro.

Ospite speciale dell’ultima giornata, nel Forum di Cucina a cura dell’Associazione Cuochi Lecce-Fic guidata da Donato Micaletto, sarà Massimiliano Mascia, chef 2 stelle Michelin del ristorante San Domenico di Imola, che terrà uno showcooking con il coordinamento dello chef Franco Tornese, affiancato da Luca Sabetta, Cosimo Russo, Simone De Siato, Ivan Bruno e Marco Silvestro (ore 12-15.30). Le materie prime sono indiscusse protagoniste dell’idea di cucina dello chef Mascia che oggi rappresenta la nuova generazione del San Domenico: unisce all’amore per la tradizione gastronomica italiana la ricerca di sapori innovativi che celebrano la stagionalità di ogni singolo ingrediente. Ad Agrogepaciok, chef Mascia preparerà in diretta tre ricette: minestra di marroni di Castel Del Rio, cappelletti di cotechino in brodo di verze e baccalà mantecato all’olio extra vergine, crema di rapa rossa e purea di broccoli.

Nel Forum di Pasticceria coordinato dal maestro Giuseppe Zippo con l’Associazione Pasticceri Salentini di Confartigianato Imprese Lecce, dalle 10 alle 17 i riflettori saranno puntati sulla quinta edizione del concorso “Dolci Tradizioni – Premio Andrea Ascalone”, una sfida avvincente tra professionisti del dolce salentino per antonomasia, sua maestà il pasticciotto, nel nome del maestro galatinese Ascalone. Dalle 13 alle 15, si parlerà invece di “pastigliaggio” con il maestro pasticcere Marco Andronico.

E ancora, nel Forum di Panificazione, a cura del tecnico Polin Angelo della Bona, si terranno per tutto il giorno laboratori in diretta con degustazione di pan dolce e focacce dolci, panini in varie tipologie, zoccoletti farciti, pizza e focaccia, ciabatte con l’utilizzo tre tipi di farine, grissini e preparazione impasti. Infine nel Forum di Pizzeria coordinato da Marco Paladini con il gruppo Maestri Pizzaioli Gourmet salentini (Mpgs) di Confcommercio Lecce, dalle 10 alle 13.30 workshop sul tema “Ingresso del mondo digitale nella ristorazione: pro e contro della nuova frontiera delle recensioni”. Dalle 13.30 alle 15 e dalle 17 alle 19, si terranno inoltre degustazioni aperte al pubblico in tutti e quattro i Forum, il cui ricavato sarà devoluto all’associazione Tria Corda Onlus per il progetto del Polo pediatrico del Salento.

Nell’area espositiva di 10mila metri quadri, sono oltre 400 i marchi “in vetrina” con aziende provenienti da tutta l’Italia per presentare le ultime novità (dalle materie prime alle attrezzature e accessori) e testare prodotti e servizi. Presentato da Camera di Commercio, Confartigianato Imprese, Confcommercio, Confindustria, Confesercenti, Cna e Coldiretti di Lecce, il Salone è organizzato da Eventi Marketing & Communication con il patrocinio del Ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali, Provincia e Comune di Lecce, con il contributo della Regione Puglia – Dipartimento agricoltura, sviluppo rurale ed ambientale – e con l’attiva collaborazione dell’Associazione Pasticceri Salentini di Confartigianato Imprese Lecce, dell’Associazione Cuochi Lecce aderente a Fic (Federazione italiana cuochi) e dei Maestri pizzaioli gourmet salentini (Mpgs) di Confcommercio Lecce. Media partner è la rivista Pasticceria Internazionale, punto d’incontro dei professionisti del settore sin dal 1978. Tutti gli aggiornamenti su www.agrogepaciok.it e sulla pagina Facebook.

 

 

Articoli correlatiAgrogepaciokchef stellatocioccolateria e dell’artigianato agroalimentareEventi Marketing & CommunicationForum della panificazioneMassimiliano MasciaPasticceriaPasticceria InternazionalepasticciottoSalone nazionale della gelateriaTria Corda Onlus
agroGePaCiok 2019
13 Novembre 2019 11:22
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatiAgrogepaciokchef stellatocioccolateria e dell’artigianato agroalimentareEventi Marketing & CommunicationForum della panificazioneMassimiliano MasciaPasticceriaPasticceria InternazionalepasticciottoSalone nazionale della gelateriaTria Corda Onlus

Di più in agroGePaCiok 2019

Corruzione, arrestati un medico e quattro imprenditori

La Redazione26 Ottobre 2022 11:48
Leggi

La Feltrinelli si colora di giallorosso con il presidente Sticchi Damiani

La Redazione5 Giugno 2022 22:55
Leggi

Scontro sulla Ss16, ferite quattro persone

Giovanna Ciracì16 Febbraio 2022 10:28
Leggi

Agrogepaciok, chiusura con il botto

La Redazione14 Novembre 2019 11:36
Leggi

Agrogepaciok premia il Bros’ di Lecce

La Redazione11 Novembre 2019 17:00
Leggi

Ecco Agrogepaciok, tra golosità salentine e contaminazioni internazionali

La Redazione10 Novembre 2019 14:25
Leggi

La fiera più golosa dell’anno a Lecce Fiere

La Redazione7 Novembre 2019 20:07
Leggi

AgroGePaCiok, cinque giorni con i maestri del gusto

La Redazione5 Novembre 2019 18:44
Leggi

Agrogepaciok, inizia il conto alla rovescia

La Redazione29 Ottobre 2019 12:53
Leggi
Scorri
Apri

meteo

clicca per dati covid-19

in evidenza

  • Campioni d’Italia! Il Lecce la spunta all’ultimo e si cuce il tricolore
    calcio9 Giugno 2023 22:15
  • Go Fish, dal mare alla tavola: un progetto per valorizzare il pescato locale
    Attualità9 Giugno 2023 17:24
  • “A quattro mani” di Attilio Palma a Melissano
    cultura9 Giugno 2023 10:10
  • Tombola e bingo: le origini e la storia dei due giochi in Italia
    Attualità8 Giugno 2023 16:48
  • A Francavilla un convegno per parlare di intelligenza artificiale
    Attualità8 Giugno 2023 11:27

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Campioni d’Italia! Il Lecce la spunta all’ultimo e si cuce il tricolore
    calcio9 Giugno 2023 22:15
  • Go Fish, dal mare alla tavola: un progetto per valorizzare il pescato locale
    Attualità9 Giugno 2023 17:24
  • “A quattro mani” di Attilio Palma a Melissano
    cultura9 Giugno 2023 10:10
  • Tombola e bingo: le origini e la storia dei due giochi in Italia
    Attualità8 Giugno 2023 16:48
  • A Francavilla un convegno per parlare di intelligenza artificiale
    Attualità8 Giugno 2023 11:27
  • Uno showcooking inaugura il progetto Go fish. Il mare protagonista
    Attualità8 Giugno 2023 8:39

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Agrogepaciok premia il Bros’ di Lecce
“Singolar tenzone”, il Salento incontra il Giappone
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok