• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Scomparsa Maria Aparecida Soares, lo studio c_criMe di Lecce fa riaprire le indagini
    • International Fashion Award 2023, la Puglia accoglie la grande moda
    • Le sputano perché è una ragazza calva: l’episodio choc a Porto Cesareo
    • Cellulari rubati, presunto ladro rintracciato grazie ad un’app
    • Sequestrato locale “covo” di persone pericolose
  • Sport
    • “Life Strong”: una gara di powerlifting per la forza e l’inclusività 
    • Corvino su Hjulmand: «Accolta la sua richiesta. Prezzo basso rispetto al valore»
    • Falcone, ritorno al futuro. «Volevo il Lecce. con D’Aversa diverso modo di impostare»
    • Fefè De Giorgi nominato “Ambasciatore dell’Università del Salento”
    • Il Lecce parte da Sarri. Alla settima e all’ultima il Napoli scudettato
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Nuova mattanza nei mari del Salento per colpa delle motonavi siciliane””
    • Aggressione in pieno centro, Giordano: “Solidarietà ai vigili urbani”
    • “Necessario un piano preventivo per evitare gli incendi”
    • Scorrano: Ieri è stato un inferno. Ringrazio chi ci ha aiutato
    • “Bianca Gelli, moderna ed originale nel suo percorso e nei suoi pensieri”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

agroGePaCiok 2019

La fiera più golosa dell’anno a Lecce Fiere

La fiera più golosa dell’anno a Lecce Fiere
La Redazione
7 Novembre 2019 20:07
image_pdfimage_print

LECCE – Cinque giornate all’insegna di gusto, qualità e innovazione in compagnia di chef stellati e grandi maestri dell’arte dolciaria. Dal 9 al 13 novembre, nel quartiere fieristico di Lecce, in piazza Palio, va in scena la quattordicesima edizione di “Agrogepaciok”, Salone nazionale della gelateria, pasticceria, cioccolateria e dell’artigianato agroalimentare organizzato dall’agenzia Eventi Marketing & Communication di Carmine Notaro.
Una fiera molto attesa dagli operatori del settore, ma anche dagli appassionati, interessati a conoscere le ultime tendenze e innovazioni (dalle materie prime alle attrezzature e accessori), testare nuovi prodotti e confrontarsi con i più rinomati maestri ed esperti nei settori del dolciario artigianale, gelateria, caffetteria, pizzeria, panificazione e ristorazione.
Presentato da Camera di Commercio, Confartigianato Imprese, Confcommercio, Confindustria, Confesercenti, Cna e Coldiretti di Lecce, il Salone è organizzato da Eventi Marketing & Communication con il patrocinio del Ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali, Provincia e Comune di Lecce, con il contributo della Regione Puglia – Dipartimento agricoltura, sviluppo rurale ed ambientale – e con l’attiva collaborazione dell’Associazione Pasticceri Salentini di Confartigianato, dell’Associazione Cuochi Lecce aderente a Fic (Federazione italiana cuochi) e dei Maestri pizzaioli gourmet salentini (Mpgs) di Confcommercio Lecce. Media partner è la rivista Pasticceria Internazionale, punto d’incontro dei professionisti del settore sin dal 1978.
Il ricco programma di quest’anno è stato presentato come di consueto nella sala consiliare della Camera di Commercio di Lecce, nel corso di una “golosa” conferenza stampa alla quale hanno partecipato, tra gli altri, Alfredo Prete, presidente Camera di Commercio, Stefania Mandurino per la Regione Puglia, Alessandro Delli Noci, vice sindaco di Lecce, Luigi Derniolo, presidente Confartigianato Imprese Lecce; Federico Pastore, direttore Confcommercio Lecce, Maurizio Zecca, presidente Sezione Industrie Alimentari di Confindustria Lecce; Danila Montinari del gruppo Aligros e vice presidente di Tria Corda Onlus; Giuseppe Zippo, coordinatore Forum Pasticceria a cura dell’Associazione Pasticceri Salentini di Confartigianato Imprese Lecce; Donato Micaletto, presidente Associazione Cuochi Lecce Fic; Marco Paladini, gruppo Maestri Pizzaioli Gourmet Salentini (MPGS) di Confcommercio Lecce; Carmine Notaro, organizzatore, titolare dell’agenzia Eventi Marketing & Communication.Sono più di 400 i marchi ospiti della fiera, un variegato parco espositori che attira ogni anno operatori, buyer e addetti ai lavori da tutta l’Italia interessati a “far volare il proprio business”, come recita lo slogan della 14esima edizione. Accanto all’area espositiva di ben 10mila metri quadri, Agrogepaciok propone un programma ricco di appuntamenti e oltre 200 ore di alta formazione tra laboratori in diretta, showcooking, workshop e competizioni che si svolgeranno nei quattro Forum dedicati a Cucina, Pasticceria, Panificazione e Pizzeria.ospite d’eccezione nel Forum di Cucina a cura dell’Associazione Cuochi Lecce-Fic guidata da Donato Micaletto, sarà Massimiliano (Max) Mascia, chef 2 stelle Michelin del ristorante San Domenico di Imola, che terrà uno showcooking nella giornata di mercoledì 13 novembre, con il coordinamento dello chef Franco Tornese, affiancato da Luca Sabetta, Cosimo Russo, Simone De Siato, Ivan Bruno e Marco Silvestro. Novità assoluta è invece la Giornata dedicata alla cucina giapponese, lunedì 11 novembre, con i maestri Hisao Yabe e Katsuhide Saito, entrambi importatori di prodotti italiani (salentini in particolare) da oltre 20 anni. Anche quest’anno Agrogepaciok sposa la solidarietà con una raccolta fondi a sostegno dell’Associazione Tria Corda Onlus per il progetto del Polo pediatrico del Salento.

Si terrà anche una cena di beneficenza a sostegno della raccolta fondi per Tria Corda, organizzata da Agrogepaciok, Confcommercio e Confartigianato Imprese Lecce in collaborazione con Associazione Cuochi Salentini, Associazione Pasticceri Salentini e Mpgs, con il sostegno di Ristorante Semiserio, Ilex Disco & Restaurant, Officine Alimentari, Linciano, F&M, Mangiatorella, Kalé Cora.Il Salone sarà aperto ogni giorno dalle 10 alle 19 (mercoledì chiusura ore 18).
Tutti gli aggiornamenti su www.agrogepaciok.it e sulla pagina Facebook.


 

Articoli correlatiAgrogepaciokChefcucinagastornomiaLeccePasticceria
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

agroGePaCiok 2019
7 Novembre 2019 20:07
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatiAgrogepaciokChefcucinagastornomiaLeccePasticceria

Di più in agroGePaCiok 2019

Corruzione, arrestati un medico e quattro imprenditori

La Redazione26 Ottobre 2022 11:48
Leggi

La Feltrinelli si colora di giallorosso con il presidente Sticchi Damiani

La Redazione5 Giugno 2022 22:55
Leggi

Scontro sulla Ss16, ferite quattro persone

Giovanna Ciracì16 Febbraio 2022 10:28
Leggi

Agrogepaciok, chiusura con il botto

La Redazione14 Novembre 2019 11:36
Leggi

Gran finale per Agrogepaciok, in cattedra il superchef Mascia

La Redazione13 Novembre 2019 11:22
Leggi

Agrogepaciok premia il Bros’ di Lecce

La Redazione11 Novembre 2019 17:00
Leggi

Ecco Agrogepaciok, tra golosità salentine e contaminazioni internazionali

La Redazione10 Novembre 2019 14:25
Leggi

AgroGePaCiok, cinque giorni con i maestri del gusto

La Redazione5 Novembre 2019 18:44
Leggi

Agrogepaciok, inizia il conto alla rovescia

La Redazione29 Ottobre 2019 12:53
Leggi
Scorri
Apri

meteo

clicca per dati covid-19

in evidenza

  • Ztl, a Lecce entra in vigore il nuovo regolamento
    Cittadina21 Settembre 2023 16:56
  • Disagi trasporti pubblici, sindaco di Novoli scrive al Prefetto
    Politica21 Settembre 2023 11:30
  • “Life Strong”: una gara di powerlifting per la forza e l’inclusività 
    Sport20 Settembre 2023 15:13
  • Si chiude con grandi risultati l’International Fashion Award
    Attualità20 Settembre 2023 11:31
  • “Ci camina llicca, ci resta a casa sicca”, il nuovo gioco sul Salento
    curiosità19 Settembre 2023 8:10

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Ztl, a Lecce entra in vigore il nuovo regolamento
    Cittadina21 Settembre 2023 16:56
  • Disagi trasporti pubblici, sindaco di Novoli scrive al Prefetto
    Politica21 Settembre 2023 11:30
  • “Life Strong”: una gara di powerlifting per la forza e l’inclusività 
    Sport20 Settembre 2023 15:13
  • Si chiude con grandi risultati l’International Fashion Award
    Attualità20 Settembre 2023 11:31
  • “Ci camina llicca, ci resta a casa sicca”, il nuovo gioco sul Salento
    curiosità19 Settembre 2023 8:10
  • Stadio Via del Mare: “Il parcheggio per i disabili non è un lusso”
    Attualità18 Settembre 2023 8:59

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

AgroGePaCiok, cinque giorni con i maestri del gusto
Ecco Agrogepaciok, tra golosità salentine e contaminazioni internazionali
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok