• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Tensione in chiesa a Miggiano: Prima Comunione interrotta da Kadir
    • Cane trascinato col guinzaglio e poi lanciato in una cisterna profonda sei metri
    • Videomaker in erba a Botrugno, tra passato e fuuro
    • “Sei libero amore mio”
    • Ciao Juri, continua a regalarci i tuoi larghi sorrisi
  • Sport
    • Al Fight Clubbing un Pellegrino mondiale. E due nazionali OltreCorpo
    • Un altro sold out per Fight Clubbing, in mondovisione da Lecce
    • Giro d’Italia: ha vinto Van Uden, ha vinto Lecce
    • “Fenomeno” Gallo, un salentino agli Europei Master di pesistica olimpica
    • Al via i lavori per il nuovo Palazzetto dello Sport di Nardò
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Inaccettabile il sacrifico di un servitore dello Stato”
    • Giornata Nazionale dell’ Operatore Socio sanitario: “Essere OSS è una missione”
    • Poli Bortone: “Fondazione Tito Schipa dimenticata dalla Regione”
    • Poli Bortone: “Una domenica al mese dedicata alle bici”
    • “No alla privatizzazione della costa ostunese”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

altri sport

Campionato italiano: il Rally del Salento vale di più

Campionato italiano: il Rally del Salento vale di più
La Redazione
20 Maggio 2017 21:21
image_pdfimage_print

Inizia il conto alla alla rovescia e si respira già l’aria frizzante dell’attesa per il Rally del Salento, una delle gare italiane più conosciute e amate, non solo per l’atipicità delle strade in cui si corre, la difficoltà del percorso, ma anche per i contesti paesaggistici che offre. La competiione motoristica questanno festeggfia i 50 anni 50. Appuntamento dal 2 al 4 giugno prossimi per la gara organizzata dall’Automobile Club di Lecce in collaborazione con la Scuderia Piloti Salentini e con il supporto di Aci Sport e Automobile Club d‘Italia.

Le iscrizioni, aperte da inizio mese, si chiuderanno alle ore 20 di sabato 27 maggio. La gara dopo aver recitato per diversi anni un ruolo di primo piano nel CIWRC, torna sul palcoscenico del tricolore  assoluto  come quinta prova del Campionato Italiano Rally.

Nella corsa allo scudetto la competizione pugliese risulta particolarmente importante perché mette sul piatto un consistente bottino punti dettato dal coefficiente di moltiplicazione del punteggio di 1,5. In termini pratici significa che il peso sulla classifica assoluta  del campionato dato dai risultati ottenuti dai piloti che correranno in terra salentina sarà maggiore rispetto a quello di altre gare. Ma la battaglia sportiva che si consumerà lungo i selettivi asfalti pugliesi non riguarderà solo i protagonisti del tricolore Assoluto. In gara ci saranno anche le case automobilistiche in lotta per il titolo costruttori assoluto e due ruote motrici e i piloti che stanno animando lo stesso due ruote motrici, l’Italiano RGT e R1 oltre al Trofeo Rally Asfalto e alle rispettive coppe Acisport. Ad arricchire ulteriormente il tutto la validità quale seconda  gara del Campionato Regionale di Puglia, Basilicata, Abruzzo e Molise a coefficiente 2, per il Campionato Interregionale Rally & Velocità e per i trofei monomarca Abarth 124 Rally, Suzuki Rally Trophy, Renault Clio Top R3T e Twingo Top R1, per il Peugeot Competition e per la Michelin R2 Rally Cup.

Per celebrare al meglio la cinquantesima edizione e il contemporaneo ritorno nel Campionato Italiano Rally, gli organizzatori propongono un percorso di alto livello, tecnico e impegnativo che saprà sicuramente regalare emozioni forti sia a chi guiderà in gara che pure a coloro che potranno assistere a bordo strada. L’itinerario è stato anche disegnato per renderlo concentrato al massimo, per evitare di far sopportare troppi spostamenti e per avere una gara snella e funzionale.

La corsa svilupperà in due tappe previste sabato 3 e domenica 4 giugno con partenza e arrivo in piazza Mazzini a Lecce e andrà a coprire una lunghezza complessiva di 747,90 km di cui 171,94 a circoscrivere i 14 tratti cronometrati frutto di un connubio perfetto tra tradizione e innovazione. Sono tutte “piesse” storiche, alcune rimaste le stesse, altre ridisegnate, altre ancora leggermente ritoccate, che hanno visto in più di un’occasione gesta sportive di forte impatto che vengono ricordate nel tempo.

Base logistica della manifestazione sarà il centro sportivo La Conca di Muro Leccese che ospiterà la direzione gara, la segreteria, il centro cronometraggio e la sala stampa ma anche i riordinamenti e il parco assistenza.  Rispetto agli anni scorsi il programma prevede la possibilità di effettuare le ricognizioni del percorso scegliendo uno dei due giorni previsti tra domenica 28 Maggio e giovedì 1 giugno.

Per tutti comunque la ricognizione della ps8 (La Conca) potrà essere effettuata solo dalle ore 18 alle 20 del 1 giugno, in coincidenza con il primo turno di verifiche sportive e tecniche riservato ai piloti prioritari e agli iscritti al CIR. Per tutti gli altri concorrenti il controllo preliminare dei documenti e della vettura, si espleterà nella giornata successiva dalle ore 9.30 alle 12.00.

A partire dalle ore 9 avrà luogo anche lo Shakedown, il test con le vetture da gara che si svolgerà fino alle 16 nei pressi della Serra di Giuggianello. Alle 20 la bandiera di partenza sventolerà da Lecce con i concorrenti che raggiungeranno Muro Leccese per il riordinamento notturno dal quale usciranno sabato mattina alle ore 9.01 per affrontare le prime otto prove speciali: Martignano da ripetere tre volte, Santa Cesarea e Miggiano da affrontare due volte e in chiusura di giornata la super prova speciale sul circuito La Conca, prima dell’arrivo alle ore 20 in piazza Mazzini a Lecce. La giornata di sabato sarà quella che interesserà i concorrenti iscritti alla gara valida per il regionale, che transiteranno sulle speciali in coda alla gara CIR e che non effettueranno il terzo passaggio su Martignano.

Domenica la seconda e conclusiva tappa con partenza di primo mattino, ore 6.31 e con la disputa di altri 6 impegni cronometrati, ovvero la triplice ripetizione di Specchia e di Giuggianello. Alle 16.40 l’arrivo finale a Lecce, sempre in Piazza Mazzini con la contestuale cerimonia di premiazione dei vincitori. A tal proposito, oltre alle tradizionali coppe e trofei che saranno assegnate ai protagonisti della classifica assoluta e delle varie classi, il Panathlon Club Lecce consegnerà all’arrivo una targa premio a chi nel corso della gara si sarà distinto per aver compiuto il miglior gesto fair-play.

 

Foto (di Photo4): Paolo Andreucci e Anna Andreussi su Peugeot 207 S2000 vincitori del Rally del Salento edizione 2011.


 

Articoli correlaticampionato italianocasaranorally
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

altri sport
20 Maggio 2017 21:21
La Redazione @salentolive24

Articoli correlaticampionato italianocasaranorally

Di più in altri sport

Volley, Melendugno schianta il Crotone con un secco 3-0

Antonio Greco5 Febbraio 2021 14:09
Leggi

Ciclocross, i big danno spettacolo. Trionfano Bertolini e Arzuffi

La Redazione10 Gennaio 2021 21:01
Leggi

Ciclocross, assegnati i titoli tricolori esordienti e allievi

La Redazione9 Gennaio 2021 20:06
Leggi

Campionati ciclocross, Codacons lancia l’allarme assembramenti

Antonio Greco9 Gennaio 2021 14:23
Leggi

Campionati Italiani Ciclocross Lecce: i risultati della prima giornata

La Redazione8 Gennaio 2021 20:00
Leggi

Campionati italiani di ciclocross, si parte!

Antonio Greco8 Gennaio 2021 11:17
Leggi

Il Club Scherma Lecce riapre in sicurezza

La Redazione8 Gennaio 2021 10:40
Leggi

A Lecce tre giorni con i big italiani del ciclocross

La Redazione6 Gennaio 2021 19:30
Leggi

“Pedalare Pedalare”: Nandu Popu “battezza” i tricolori di ciclocross

La Redazione4 Gennaio 2021 15:19
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • Anna Cinzia Villani, il racconto del territorio attraverso il canto
    Musica13 Giugno 2025 19:26
  • A Lecce si parla del libro “Nella Terza Guerra Mondiale”
    cultura13 Giugno 2025 17:19
  • “Inaccettabile il sacrifico di un servitore dello Stato”
    Detto tra noi13 Giugno 2025 17:04
  • “Ugole villane”, alla Distilleria De Giorgi i canti popolari con Anna Cinzia Villani
    Musica12 Giugno 2025 10:11
  • Anziano in bici sulla provinciale messo in salvo dai poliziotti
    Attualità11 Giugno 2025 17:56

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Anna Cinzia Villani, il racconto del territorio attraverso il canto
    Musica13 Giugno 2025 19:26
  • A Lecce si parla del libro “Nella Terza Guerra Mondiale”
    cultura13 Giugno 2025 17:19
  • “Inaccettabile il sacrifico di un servitore dello Stato”
    Detto tra noi13 Giugno 2025 17:04
  • “Ugole villane”, alla Distilleria De Giorgi i canti popolari con Anna Cinzia Villani
    Musica12 Giugno 2025 10:11
  • Anziano in bici sulla provinciale messo in salvo dai poliziotti
    Attualità11 Giugno 2025 17:56
  • “CineVoci”, il cinema che dà voce ai disagi giovanili
    Cinema10 Giugno 2025 17:01

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Lecce, nelle Marche parte la scalata alla B. Per Rizzo c’è la rosa al completo
Perucchini salva il Lecce. Con la Samb è un sofferto 1 a 1
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok