• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    • Tensione in chiesa a Miggiano: Prima Comunione interrotta da Kadir
    • Cane trascinato col guinzaglio e poi lanciato in una cisterna profonda sei metri
    • Videomaker in erba a Botrugno, tra passato e fuuro
    • “Sei libero amore mio”
  • Sport
    • Salto triplo, la novolese Giulia Godi seconda nella gara nazionale
    • Al Fight Clubbing un Pellegrino mondiale. E due nazionali OltreCorpo
    • Un altro sold out per Fight Clubbing, in mondovisione da Lecce
    • Giro d’Italia: ha vinto Van Uden, ha vinto Lecce
    • “Fenomeno” Gallo, un salentino agli Europei Master di pesistica olimpica
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Inaccettabile il sacrifico di un servitore dello Stato”
    • Giornata Nazionale dell’ Operatore Socio sanitario: “Essere OSS è una missione”
    • Poli Bortone: “Fondazione Tito Schipa dimenticata dalla Regione”
    • Poli Bortone: “Una domenica al mese dedicata alle bici”
    • “No alla privatizzazione della costa ostunese”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

appuntamenti

“Sulle orme di Nadia”, il ricordo di Toffa con il libro di Veronica Di Maglie

“Sulle orme di Nadia”, il ricordo di Toffa con il libro di Veronica Di Maglie
La Redazione
22 Settembre 2023 10:32
image_pdfimage_print

LECCE – Dopo l’anteprima a Taranto, il 27 settembre 2023, presso il Polo encoematologico dell’ospedale S. S. Annunziata e alla Biblioteca comunale di Statte, approda a Lecce “Sulle orme di Nadia” l’opera d’esordio della studentessa tarantina Veronica Di Maglie, edita da Il Raggio Verde. La presentazione, patrocinata dalla Provincia di Lecce, si terrà nella sala Ristorante dell’ex Convitto Palmieri, sede del Polo Biblio-museale di Lecce, il 28 settembre a partire dalle ore 18 con ingresso libero.

In apertura, gli interventi di Antonio Leo vicepresidente della Provincia di Lecce e di Brizia Minerva  per il Polo Biblio-Museale di Lecce.  L’incontro, moderato dalla giornalista Valeria Coi caporedattore Corriere Salentino, vedrà la partecipazione dell’autrice Veronica Di Maglie, di Margherita Rebuffoni e Maurizio Toffa per la Fondazione Nadia Toffa onlus, del giornalista Raffaele Polo per le edizioni Il Raggio Verde.

“Sulle orme di Nadia” vuole essere un tributo alla giornalista Nadia Toffa, al suo impegno in particolare per la città di Taranto ma anche un progetto editoriale che lega la scrittura alla solidarietà.  Un libro che è anche la concretizzazione di un sogno, cullato all’età di sedici anni e dedicato ad una donna straordinaria la giornalista Nadia Toffa. “La sua capacità comunicativa era differente da tutte le altre, ma era capace di giungere al cuore di chi l’ascoltava.  ­ Scrive Veronica Di Maglie – Nadia era la cura che combatteva contro “il virus” dell’impotenza, spesso affibbiato alla nostra generazione. Ero dall’altra parte dello schermo, totalmente meravigliata da come quel piccolo scricciolo dai capelli biondi, quasi dorati, riuscisse a trasmettermi tutta la sua passione nel trattare tematiche delicate e questioni difficili.”

La genesi di questo libro è stata lunga e complessa, l’autrice diciottenne ha iniziato a scriverlo al- l’età di quattordici anni quando ha immaginato di fare qualcosa per gli altri sulle orme degli insegnamenti che la giornalista Nadia Toffa ha lasciato a noi tutti. Veronica ha coltivato a lungo questo sogno, lavorando tenacemente a questo testo dove racconta di sè, di Taranto e incontra le persone più vicine a Nadia compresa mamma Margherita Rebuffoni che firma una breve e sentita prefazione: “La passione per la scrittura, dettata da un bisogno, ha alimentato il suo coraggio facendole vincere gli ostacoli e le difficoltà che si possono incontrare lungo il tragitto. È sempre meglio fare, rischiando anche di sbagliare, che non fare nulla.”

Il testo articolato tra prosa e poesie è l’espressione del punto di vista di una giovane donna che vive la città all’ombra del “Gigante”, che si interroga continuamente mostrandoci le emozioni, le aspirazioni, così come le paure e l’amarezza di chi, nonostante la sua giovane età, ha capito che troppo spesso il ricatto occupazionale vince sul diritto alla salute. E non è un caso, né tanto meno una manovra pubblicitaria, la decisione di voler devolvere il ricavato della vendita di questo libro alla sezione di Oncoematologia Pediatrica “Nadia Toffa” dell’Ospedale Santissima Annunziata di Taranto “per dare un sostegno a tutti i piccoli guerrieri che ogni giorno lottano contro un male forse più grande di loro, ma non più forte del loro valore.”

Nata il 12 marzo 2005, Veronica Di Maglie vive a Statte, un paese della provincia tarantina, e frequenta il quarto anno dell’indirizzo Classico Giuridico Economico al Liceo Archita di Taranto. “La tela della mia vita, rivela, si dipinge di tante passioni, come quella per lo sport – danza, taekwondo, equitazione, nuoto e pallavolo – che ho praticato sin da bambina. All’incirca da un anno ho scelto di risalire in sella, vincendo definitivamente la paura che si generò in seguito ad una pericolosa caduta da cavallo. Amo viaggiare, conoscere nuovi luoghi, arricchirmi di esperienze riflessive oppure adrenaliniche. Nel 2019, quando il destino mi ha presentato “Tutti gli amici del Mini Bar” e la Famiglia Toffa mi ha fatto conoscere anche il coraggio di scrivere un libro per fare beneficenza ai guerrieri della sezione di Oncoematologia Pediatrica “Nadia Toffa” dell’Ospedale Santissima Annunziata di Taranto. Colleziono emozioni, insegnamenti, attimi, sguardi, tramonti ed albe, che mediante l’uso di una penna ho imparato a regalare al foglio della mia vita.”

Articoli correlatieventiLeccelibro
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

appuntamenti
22 Settembre 2023 10:32
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatieventiLeccelibro

Di più in appuntamenti

“Incontro di arti”, evento di cultura e solidarietà all’Apollo

La Redazione17 Giugno 2025 7:59
Leggi

Al via la terza edizione di Birre d’Autore

La Redazione5 Giugno 2025 18:07
Leggi

Armonie per la vita, un concerto per la pediatria del “Vito Fazzi”

La Redazione16 Maggio 2025 16:52
Leggi

“Parole e musica”, a Salice Salentino un venerdì da teatro

La Redazione1 Maggio 2025 20:15
Leggi

All’ex Convitto Palmieri il workshop “Verso un’urbanistica di genere”

La Redazione9 Aprile 2025 16:30
Leggi

Il “Jukebox Letterario” di Simone Franco apre “Il museo parla con la città 2.0”

La Redazione7 Aprile 2025 8:56
Leggi

A Lecce “Dialoghi sui sistemi costruttivi”

La Redazione27 Marzo 2025 17:27
Leggi

Mario Desiati presenta l’undicesima edizione di “Armonia. Narrazioni in Terra d’Otranto”

La Redazione20 Marzo 2025 18:30
Leggi

Torna il mistero a Brindisi con “Donne in Giallo e…Nero”

La Redazione19 Marzo 2025 16:50
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    Cronaca17 Giugno 2025 18:34
  • Luciana Trappolino presenta il suo “Atlante umano”
    Foto17 Giugno 2025 10:12
  • “Incontro di arti”, evento di cultura e solidarietà all’Apollo
    appuntamenti17 Giugno 2025 7:59
  • Boom di presenze per BellaLecce Week: oltre 10.000 persone
    Attualità16 Giugno 2025 19:12
  • Don Luigi Ciotti incontra la comunità di Salice
    Attualità16 Giugno 2025 17:08

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    Cronaca17 Giugno 2025 18:34
  • Luciana Trappolino presenta il suo “Atlante umano”
    Foto17 Giugno 2025 10:12
  • “Incontro di arti”, evento di cultura e solidarietà all’Apollo
    appuntamenti17 Giugno 2025 7:59
  • Boom di presenze per BellaLecce Week: oltre 10.000 persone
    Attualità16 Giugno 2025 19:12
  • Don Luigi Ciotti incontra la comunità di Salice
    Attualità16 Giugno 2025 17:08
  • Salto triplo, la novolese Giulia Godi seconda nella gara nazionale
    Sport16 Giugno 2025 14:04

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Festival Giornalisti del Mediterraneo, si apre la 15esima edizione
A Villa Convento si festeggiano i 100 anni della parrocchia Madonna del Buon Consiglio
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok