• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Criminalità, si moltiplicano i furti di olive. L’allarme di Coldiretti
    • Femminicidio: siamo parte del problema e della soluzione
    • Le poesie di Stefano Donno tradotte in Ungheria
    • I droni della Regione Puglia scovano una discarica abusiva
    • Lecce, sequestrati 3 pass falsi per la sosta allo Stadio
  • Sport
    • Lecce depredato del successo. Il Var salva il Milan nel recupero
    • A Lecce i grandi atleti della muay thai della kick boxing e del pugilato
    •  “4° Slalom Torre del Mito” : ritorna lo spettacolo dei motori
    • “Life Strong”: una gara di powerlifting per la forza e l’inclusività 
    • Corvino su Hjulmand: «Accolta la sua richiesta. Prezzo basso rispetto al valore»
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • Elettrificazione Sud Est, Pagliaro chiede audizione in Commissione: a che punto
    • Aeroporto del Salento, stop alla tassa di 5 euro per i tassisti leccesi
    • Miasmi in zona Trapanà? “Gravi violazioni dall’impianto biogas”
    • “Positivi gli incontri con l’amministrazione per ampliare i bagni pubblici”
    • “Identità Comunale”, una proposta di legge per i prodotti tipici salentini
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

appuntamenti

A Villa Convento si festeggiano i 100 anni della parrocchia Madonna del Buon Consiglio

A Villa Convento si festeggiano i 100 anni della parrocchia Madonna del Buon Consiglio
La Redazione
22 Settembre 2023 16:33
image_pdfimage_print

VILLA CONVENTO – Al via, da Sabato 23 settembre 2023, le celebrazioni giubilari per i primi cento anni dalla erezione a Parrocchia della chiesa intitolata alla Madonna del Buon Consiglio nella frazione di Villa Convento, a nord del capoluogo salentino.

Ampio e variegato il programma dei riti religiosi e degli svariati appuntamenti che culmineranno giovedì 28 settembre con l’insediamento a parroco di don Francesco De Matteis, giovane sacerdote originario di Surbo e, dal settembre 2023, già amministratore parrocchiale a Villa Convento. Alle ore 19, la solenne concelebrazione eucaristica sarà presieduta dall’Arcivescovo di Lecce, Mons. Michele Seccia, alla presenza dei fedeli laici e delle autorità civili e militari dei Comuni di Novoli e Lecce.

Venerdì 29 settembre, sempre alle ore 19, Mons. Luigi Pezzuto, Arcivescovo e Nunzio Apostolico, presiederà la S. Messa in occasione del 1° Centenario (la erezione della parrocchia, infatti, secondo quanto documentato e testimoniato da una lapide marmorea apposta all’interno della chiesa, risalirebbe proprio al 1923).

La preparazione a questi due importanti appuntamenti partirà, dunque, con la celebrazione del 23 settembre alle ore 19 presieduta proprio da don Francesco De Matteis a cui, nei giorni successivi (24 e 25) seguiranno don Bruno Spagnolo e don Massimiliano Mazzotta (già parroci a Villa Convento e predecessori di De Matteis); il 26 settembre sarà la volta di Padre Maurizio Cino, nuovo superiore della comunità dei Padri Passionisti a Novoli ed il 27 di don Stefano Spedicato, arciprete-parroco a Novoli e nuovo vicario episcopale per i laici e la cultura. Il 30 settembre a presiedere la messa di ringraziamento ci sarà don Francesco Pesimena, dal 13 settembre scorso, nuovo parroco di Arnesano.

Oltre le messe vespertine, poi, la comunità sarà impegnata anche nella rassegna corale di canti sacri, lunedì 25 settembre alle ore 20 in piazza don G. De Luca. Mercoledì 27, “Festival dei giovani”, in Oratorio, allietato da musica e dalla commedia in vernacolo di R. Protopapa dal titolo “Le invitate”. Il 30 settembre conclusione in piazza con la musica dei Ritmo Binario, la band salentina che accosta agli elementi tradizionali nuovi ritmi (reggae, folk etc…) ed alterna canti impegnati alla comicità di testi più leggeri, con lo scopo di proporre uno spettacolo sui generis, la cui particolarità è il contatto diretto con il pubblico.

Significativa anche l’idea di ricordare i parroci defunti – don Giuseppe De Luca, don Vito Miglietta e don Enzo Palomba, tutti originari di Novoli – intitolando alla loro memoria tre sale parrocchiali (una in sagrestia e due all’interno dell’oratorio); così come, la mostra fotografica (che sarà inaugurata sempre dopo la messa del 23 in oratorio) e il 29 settembre quando, al termine della funzione religiosa presieduta dal Nunzio Apostolico, saranno consegnate due targhe in memoria dello storico evento al più anziano del paese ed ai familiari del primo battezzato così come documentato nel registro dei battesimi custodito nell’archivio parrocchiale.

«In occasione del 1° centenario di erezione e fondazione della comunità parrocchiale che è in Villa Convento – dichiara don Francesco De Matteis -, evento di grazia e di benedizione condivisa è bello ripercorrere le tappe di una storia, di una memoria, di un cammino. Percorso intrapreso e vissuto con questo santo popolo di Dio nel settembre 2022 fino ad oggi in una fiducia rinnovata e nella paternità del nostro Arcivescovo che si fa per me motivo di lode e di responsabilità. Sento il bisogno di invocare, supplicare, rendere grazie al Signore per il dono e la custodia di una comunità viva, vivace, disponibile, che si lascia coinvolgere e si “sporca le mani” in un accompagnamento, a tratti, bello ma faticoso. La Vergine santa, Madonna del buon consiglio, vegli su di noi e ci custodisca».

 

Articoli correlati
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

appuntamenti
22 Settembre 2023 16:33
La Redazione @salentolive24

Articoli correlati

Di più in appuntamenti

“Le vittime del silenzio”, libri e poesie per parlare di violenza sulle donne

La Redazione24 Novembre 2023 10:55
Leggi

“E le stelle stanno a guardare”, un corteo per le vittime di femminicidio

La Redazione23 Novembre 2023 17:54
Leggi

Seminario sulla cooperazione internazionale al Rettorato

La Redazione23 Novembre 2023 14:05
Leggi

A Lecce un incontro per conoscere le opportunità della mobilità transnazionale

La Redazione16 Novembre 2023 12:18
Leggi

“Borghi d’autunno”, un Salento inedito tra Lecce e S. Maria al Bagno

La Redazione1 Novembre 2023 18:15
Leggi

Ritorna l’appuntamento con le “Stelle di Città”

La Redazione27 Ottobre 2023 13:47
Leggi

Tutto pronto per la Fiera di San Simone 2023

La Redazione25 Ottobre 2023 12:05
Leggi

A Lecce un evento per commemorare la guerra di Liberazione

La Redazione4 Ottobre 2023 9:49
Leggi

“Sulle orme di Nadia”, il ricordo di Toffa con il libro di Veronica Di Maglie

La Redazione22 Settembre 2023 10:32
Leggi
Scorri
Apri

meteo

clicca per dati covid-19

in evidenza

  • La diciassettenne Adele Pennetta nuova miss Regione Salento
    curiosità5 Dicembre 2023 10:37
  • Prende forma Agrinido, struttura dell’infanzia all’avanguardia
    Attualità4 Dicembre 2023 11:20
  • Lecce all’ultimo respiro. Piccoli riprende il Bologna
    calcio3 Dicembre 2023 16:31
  • Mavie Da Ponte ospite della rassegna “Il coraggio tra le pagine”
    cultura1 Dicembre 2023 10:58
  • “Il filo di Teseo”, il nuovo libro di Corrado Vecchio alla Bernardini
    cultura1 Dicembre 2023 10:52

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • La diciassettenne Adele Pennetta nuova miss Regione Salento
    curiosità5 Dicembre 2023 10:37
  • Prende forma Agrinido, struttura dell’infanzia all’avanguardia
    Attualità4 Dicembre 2023 11:20
  • Lecce all’ultimo respiro. Piccoli riprende il Bologna
    calcio3 Dicembre 2023 16:31
  • Mavie Da Ponte ospite della rassegna “Il coraggio tra le pagine”
    cultura1 Dicembre 2023 10:58
  • “Il filo di Teseo”, il nuovo libro di Corrado Vecchio alla Bernardini
    cultura1 Dicembre 2023 10:52
  • A Lecce si inaugura la personale di Mino Di Summa
    Arte28 Novembre 2023 15:46

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

“Sulle orme di Nadia”, il ricordo di Toffa con il libro di Veronica Di Maglie
A Lecce un evento per commemorare la guerra di Liberazione
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok