• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Criminalità, si moltiplicano i furti di olive. L’allarme di Coldiretti
    • Femminicidio: siamo parte del problema e della soluzione
    • Le poesie di Stefano Donno tradotte in Ungheria
    • I droni della Regione Puglia scovano una discarica abusiva
    • Lecce, sequestrati 3 pass falsi per la sosta allo Stadio
  • Sport
    • Lecce depredato del successo. Il Var salva il Milan nel recupero
    • A Lecce i grandi atleti della muay thai della kick boxing e del pugilato
    •  “4° Slalom Torre del Mito” : ritorna lo spettacolo dei motori
    • “Life Strong”: una gara di powerlifting per la forza e l’inclusività 
    • Corvino su Hjulmand: «Accolta la sua richiesta. Prezzo basso rispetto al valore»
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • Elettrificazione Sud Est, Pagliaro chiede audizione in Commissione: a che punto
    • Aeroporto del Salento, stop alla tassa di 5 euro per i tassisti leccesi
    • Miasmi in zona Trapanà? “Gravi violazioni dall’impianto biogas”
    • “Positivi gli incontri con l’amministrazione per ampliare i bagni pubblici”
    • “Identità Comunale”, una proposta di legge per i prodotti tipici salentini
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Cittadina

Festa patronale a Lecce, ecco gli appuntamenti della seconda giornata

Festa patronale a Lecce, ecco gli appuntamenti della seconda giornata
La Redazione
25 Agosto 2023 8:56
image_pdfimage_print

LECCE – Secondo giorno ufficiale di celebrazioni civili e religiose per la festa dei Santi Patroni di Lecce, organizzata dall’Amministrazione comunale – Assessorato alle attività produttive, Turismo e Spettacolo e dall’Arcidiocesi di Lecce, con la collaborazione di Pugliarmonica.

Venerdì 25 agosto, dalle 9.30 alle 10.30 e dalle 18.30 alle 19.30 il giro per il centro cittadino avrà come protagonista il Gran Concerto Bandistico Città di Lecce “Nino Farì”, che, al termine, si esibirà in cassa armonica in piazza diretto dal maestro Giovanni Pellgrini la mattina dalle 10.30 alle 12.30 e la sera dalle 20 a mezzanotte. Per “Quando la banda passò”, la banda di Taviano farà il tour nei quartieri con questo percorso: dalle 9, Santa Rosa, Salesiani e Piazza Partigiani, e dalle 18 quartiere Stadio. Al Chiostro dei Teatini, alle 20.45, primo appuntamento della rassegna teatrale in dialetto leccese con la compagnia Corte dei Musco che presenta la commedia giallo-boccaccesca scritta e diretta da William Fiorentino, “Le rose te Sant’Arpazia”.

A Porta San Biagio, dalle 21, si balla liberamente lo swing con una Swing City Night a cura di Salento Swing People, mentre a Porta Rudiae, per “Cabaret in festa, rassegna made in Salento”, dalle 21, si ride con Ciciri e Tria & Alto e Basso. Alla Villa Comunale, dalle 21 all’1, la prima delle tre serate di Sant’Oronzo Young Festival, dedicato alla musica amata dai ragazzi: la prima serata sarà incentrata sulla street music.

Alle 21.30, in piazza Libertini, per il secondo dei tre concerti di Lecce Music Fest (operazione finanziata a valere sul POR Puglia Fesr-fse 2014/2020 – asse VI azione 6.8 – “Palinsesto Pp-Tpp Puglia, riscopri la meraviglia 2023”), reduce dalla sua prima vittoria come coach di The Voice Senior, arriva il rapper campano Clementino, preceduto dal dj set di Cesko. Al Circolo Tennis dalle 22, è in programma il live Ritmica Tarantolata.

Per tutti i giorni di festa, dal 24 al 26 agosto, si svolgerà la fiera con le classiche bancarelle lungo il percorso abituale (via Cavallotti, viale Marconi, via XXV Luglio, via Costa e alcuni operatori in viale Lo Re), che coinvolgerà più di 200 operatori, per la quale è stata confermata la scelta ecosostenibile fatta dal 2018 dall’Amministrazione comunale di bandire i gruppi elettrogeni e approvvigionare di energia i commercianti con una apposita infrastruttura elettrica messa a punto dai tecnici del Comune. Su via Trinchese, nel tratto che costeggia il Teatro Apollo, torna l’anteprima della Fiera di Santa Lucia, dei Presepi e dei pastori, un’esposizione dei lavori artigianali della storica fiera, protagonista del Natale in città, a beneficio dei turisti.

Piazza Mazzini è il luogo della festa dedicato specificatamente ai più piccoli con animazione, laboratori e spettacoli per bambini dalle 18 alle 23. La Chiesa della Nova, in via Idomeneo, ospiterà la mostra della cartapesta tipica leccese con accompagnamento musicale, il tutto a cura dell’associazione Italia Nostra (orari di apertura dalle 10.30 alle 13 e dalle 18 alle 22,30), mentre due mostre saranno visitabili alla Tipografia del Commercio in via dei Perroni: la storia della Festa attraverso antichi manifesti custoditi dalla famiglia Buttazzo e “Salviamo il legno d’ulivo” (orari di apertura dalle 10 alle 12 e dalle 18 alle 22. Fino a domenica, sarà attivo nell’area parcheggio dello stadio Via del Mare il Luna Park.

L’Assessorato alla Cultura ha promosso due iniziative speciali in occasione della Festa dei santi patroni. Dal 24 al 26 agosto chi visiterà la mostra “Realismo capitalista, Banksy: l’arte in assenza di utopie” alle Mura Urbiche potrà partecipare a “Ritratto di famiglia con palloncino. Un racconto e un ritratto live”, l’iniziativa in cui le famiglie con figli potranno essere fotografate davanti al quadro originale dal titolo “La ragazza col palloncino”. Un fotografo inviterà i visitatori della mostra all’interno di un set speciale, allestito per l’occasione, e li renderà partecipi dell’opera e della sua aura, facendoli diventare un prolungamento sentimentale del quadro originale. La costruzione del ritratto diventerà una sorta di quadro nel quadro (si richiede al pubblico un abbigliamento bianco, lo staff fornirà per lo scatto il palloncino rosso a cuore).

Sempre dal 24 al 26 agosto, l’ingresso al Must – Museo Storico della Città di Lecce sarà gratuito e si potrà ammirare una statua in cartapesta di Sant’Oronzo.

Articoli correlaticittadinaFesta patronaleLecce
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cittadina
25 Agosto 2023 8:56
La Redazione @salentolive24

Articoli correlaticittadinaFesta patronaleLecce

Di più in Cittadina

Allarme sicurezza in piazzetta S. Chiara: “Si può fare di più”

La Redazione21 Novembre 2023 17:09
Leggi

Aprirà domenica il Parco delle Cave di Marco Vito

La Redazione16 Novembre 2023 16:24
Leggi

Conferita la cittadinanza onoraria a Pantaleo Corvino 

La Redazione30 Ottobre 2023 13:15
Leggi

Al via il contest fotografico per il calendario 2024 di Nardò

La Redazione25 Ottobre 2023 12:11
Leggi

Ai Teatini la fiera dell’artigianato dopo quella di Santa Lucia

La Redazione24 Ottobre 2023 19:57
Leggi

Rifiuti domestici nei cestini gettacarte, da gennaio 41 sanzioni

La Redazione23 Settembre 2023 16:40
Leggi

Ztl, a Lecce entra in vigore il nuovo regolamento

La Redazione21 Settembre 2023 16:56
Leggi

Parcheggi rosa, nuovi sessanta stalli per le donne incinte

La Redazione5 Settembre 2023 9:57
Leggi

Festa Patronale, il sindaco Salvemini: “Dobbiamo essere tutti orgogliosi”

La Redazione27 Agosto 2023 17:17
Leggi
Scorri
Apri

meteo

clicca per dati covid-19

in evidenza

  • Prende forma Agrinido, struttura dell’infanzia all’avanguardia
    Attualità4 Dicembre 2023 11:20
  • Lecce all’ultimo respiro. Piccoli riprende il Bologna
    calcio3 Dicembre 2023 16:31
  • Mavie Da Ponte ospite della rassegna “Il coraggio tra le pagine”
    cultura1 Dicembre 2023 10:58
  • “Il filo di Teseo”, il nuovo libro di Corrado Vecchio alla Bernardini
    cultura1 Dicembre 2023 10:52
  • A Lecce si inaugura la personale di Mino Di Summa
    Arte28 Novembre 2023 15:46

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Prende forma Agrinido, struttura dell’infanzia all’avanguardia
    Attualità4 Dicembre 2023 11:20
  • Lecce all’ultimo respiro. Piccoli riprende il Bologna
    calcio3 Dicembre 2023 16:31
  • Mavie Da Ponte ospite della rassegna “Il coraggio tra le pagine”
    cultura1 Dicembre 2023 10:58
  • “Il filo di Teseo”, il nuovo libro di Corrado Vecchio alla Bernardini
    cultura1 Dicembre 2023 10:52
  • A Lecce si inaugura la personale di Mino Di Summa
    Arte28 Novembre 2023 15:46
  • Il Lecce si fa riprendere due volte. A Verona finisce 2 a 2
    calcio27 Novembre 2023 20:44

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

La Festa di Sant’Oronzo fra tradizione e novità
Festa Patronale, il sindaco Salvemini: “Dobbiamo essere tutti orgogliosi”
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok