• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    • Tensione in chiesa a Miggiano: Prima Comunione interrotta da Kadir
    • Cane trascinato col guinzaglio e poi lanciato in una cisterna profonda sei metri
    • Videomaker in erba a Botrugno, tra passato e fuuro
    • “Sei libero amore mio”
  • Sport
    • Salto triplo, la novolese Giulia Godi seconda nella gara nazionale
    • Al Fight Clubbing un Pellegrino mondiale. E due nazionali OltreCorpo
    • Un altro sold out per Fight Clubbing, in mondovisione da Lecce
    • Giro d’Italia: ha vinto Van Uden, ha vinto Lecce
    • “Fenomeno” Gallo, un salentino agli Europei Master di pesistica olimpica
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Inaccettabile il sacrifico di un servitore dello Stato”
    • Giornata Nazionale dell’ Operatore Socio sanitario: “Essere OSS è una missione”
    • Poli Bortone: “Fondazione Tito Schipa dimenticata dalla Regione”
    • Poli Bortone: “Una domenica al mese dedicata alle bici”
    • “No alla privatizzazione della costa ostunese”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Eventi

“Unicum”: un fine estate ricco di appuntamenti a Novoli

“Unicum”: un fine estate ricco di appuntamenti a Novoli
La Redazione
24 Agosto 2023 8:02
image_pdfimage_print

NOVOLI – Al via, a Novoli, la rassegna estiva organizzata dalla locale Consulta delle Associazioni insieme all’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Marco De Luca.

Un ricco paniere di appuntamenti che prenderà il via il prossimo 27 agosto, alle ore 20.30, in piazza Regina Margherita.

Perché Unicum? La bellezza dell’unicità e della diversità come valore aggiunto e mai come distanza. La bellezza dell’altro in ogni sua forma non come un qualcosa da avvicinare ai propri modelli ma come possibilità, come confronto e come crescita. L’altro come opportunità di crescita. L’altro come punto di vista capace di far luogo a nuove letture e nuove prospettive.

Un concetto, quest’ultimo, espresso e declinato attraverso segni capaci di richiamare figure umane, ciascuno nella propria specificità, nel suo essere manifestazione unica di un disegno, un progetto. Tante figure che nel loro essere differenti si uniscono e si affiancano in un abbraccio che porta il nome di inclusione che rappresenta l’unica opportunità di pluralismo e che dà origine ad un mondo di sfumature e colori che sono la speranza di un mondo che possa allontanarsi dal grigiore degli stereotipi e di quella normalità che di fatto non esiste.

Si parte il 27 agosto, dunque, con la Sfilata Disney ed un concerto sulle più belle note delle canzoni delle fiabe del mondo Disney, per l’appunto, a cura della compagnia del Musical “C’era una volta”. Il 28 agosto, sarà ospite a Novoli, Pino Campagna, noto comico, cabarettista, cantante e scrittore di origini foggiane.

Il 29 agosto, alle ore 19.30, un momento dedicato agli amanti del calcio con la presentazione ufficiale della squadra del Novoli Calcio che si prepara ad affrontare la stagione 2023-2024 nella categoria “Eccellenza”.

A seguire, alle ore 20.30, sempre in piazza Regina Margherita, sarà protagonista l’ultima fatica letteraria della giovane scrittrice novolese, Giulia Reale, con il suo libro “Una stagione da Rimbaud” (Ed. Kimerik). L’evento è promosso dall’associazione Rione Stazione Novoli.

Il 30 agosto, alle ore 22, spazio alla musica live con Diego Fischietto Power Trio e Alex Semprevivo. Giovedì 31 agosto, a cura di ARACOF, evento dedicato al mondo dei piccoli con “Serata Lunapark”, animata da Semprefesta.org, in piazza Regina Margherita dalle 19 alle 21.30

A seguire, alle ore 22, ancora musica live con Pull Up di Mixa & Munny e I Sentinelle.

Venerdì 01 settembre, doppio appuntamento: il primo, alle ore 19.30, nello spazio antistante l’antica chiesa della Madonna Immacolata, in vico Mazzotti, dove sarà presentato il libro di Emma Margari, “H24” (evento promosso dalle associazioni Fucina Sociale e Nova LiberArs).

Alle 21.30, in piazza Regina Margherita, una partita di calcio a quattro, con la partecipazione dei ragazzi disabili visivi. L’iniziativa è organizzata dall’associazione Join Novoli.

Il 2 settembre, dalle ore 17 alle ore 21, “Kids bike day: impariamo ad andare in mountain bike”, a cura dell’A.S.D. Teknobike. A seguire, in piazza Tito Schipa (l’ampio spazio che, a Gennaio, accoglie i devoti per l’accensione della Fòcara), musica live con “Lo Zoo di 105”, ospiti a Novoli i conduttori del programma radiofonico più irriverente e di successo in Italia.

Domenica 3 settembre, alle ore 20.30, andrà in scena “L’Essenziale”, a cura del Centro Danza “Il Sogno”.

La kermesse estiva novolese si concluderà il 9 settembre, alle ore 20.30, nel largo antistante la chiesa dell’Immacolata, in vico Mazzotti, con i giochi di inclusione a cura dell’A.P.S. “Frati e Soru”.

“Questo evento è il risultato di un lungo lavoro svolto dalle associazioni del territorio in sinergia e in collaborazione con l’amministrazione comunale – dichiara l’Assessore Roberta Romano – con lo scopo di valorizzare la “Diversità ” in tutte le sue sfumature e di alleviare le lunghe serate estive.

Ringrazio vivamente il presidente della Consulta, Maria Luisa Tarantini, il direttivo e tutte le associazioni per il prezioso contributo, la passione e la voglia di “fare” nel realizzare questo progetto ricco di eventi culturali”

 

Articoli correlatieventinovoliunicum
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Eventi
24 Agosto 2023 8:02
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatieventinovoliunicum

Di più in Eventi

A San Ceserio di Lecce “Popoli in Festa”

La Redazione29 Maggio 2025 18:45
Leggi

Tutto pronto a Galatina per “Pragmatica”: piccolo festival della buona politica 

La Redazione21 Maggio 2025 12:33
Leggi

Food, spirits, wine and beer, con l’Open Day Mebimport Group

La Redazione19 Maggio 2025 9:25
Leggi

Al via una nuova edizione di iTEG

La Redazione15 Maggio 2025 17:22
Leggi

“Tesori nascosti di Puglia”: alla scoperta dei luoghi di Maruggio

La Redazione12 Maggio 2025 11:00
Leggi

A Lecce martedì 13 il Pasticciotto Day strizza l’occhio al Giro

La Redazione11 Maggio 2025 11:20
Leggi

A Bari, il Corteo storico di San Nicola accessibile a tutti grazie ad AbilFesta

La Redazione5 Maggio 2025 12:41
Leggi

“La Sconosciuta”, un incontro sulla violenza di genere

La Redazione12 Aprile 2025 19:07
Leggi

A Tuglie cinquanta presepi in oltre trenta differenti location

La Redazione29 Dicembre 2024 15:13
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    Cronaca17 Giugno 2025 18:34
  • Luciana Trappolino presenta il suo “Atlante umano”
    Foto17 Giugno 2025 10:12
  • “Incontro di arti”, evento di cultura e solidarietà all’Apollo
    appuntamenti17 Giugno 2025 7:59
  • Boom di presenze per BellaLecce Week: oltre 10.000 persone
    Attualità16 Giugno 2025 19:12
  • Don Luigi Ciotti incontra la comunità di Salice
    Attualità16 Giugno 2025 17:08

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    Cronaca17 Giugno 2025 18:34
  • Luciana Trappolino presenta il suo “Atlante umano”
    Foto17 Giugno 2025 10:12
  • “Incontro di arti”, evento di cultura e solidarietà all’Apollo
    appuntamenti17 Giugno 2025 7:59
  • Boom di presenze per BellaLecce Week: oltre 10.000 persone
    Attualità16 Giugno 2025 19:12
  • Don Luigi Ciotti incontra la comunità di Salice
    Attualità16 Giugno 2025 17:08
  • Salto triplo, la novolese Giulia Godi seconda nella gara nazionale
    Sport16 Giugno 2025 14:04

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

“San Giorgio e la tempesta placata”: a Sternatia uno spettacolo piromusicale
La donna e sue storie “mitiche”: a Cisternino va in scena il Festival Mitologico 
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok