• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Criminalità, si moltiplicano i furti di olive. L’allarme di Coldiretti
    • Femminicidio: siamo parte del problema e della soluzione
    • Le poesie di Stefano Donno tradotte in Ungheria
    • I droni della Regione Puglia scovano una discarica abusiva
    • Lecce, sequestrati 3 pass falsi per la sosta allo Stadio
  • Sport
    • Lecce depredato del successo. Il Var salva il Milan nel recupero
    • A Lecce i grandi atleti della muay thai della kick boxing e del pugilato
    •  “4° Slalom Torre del Mito” : ritorna lo spettacolo dei motori
    • “Life Strong”: una gara di powerlifting per la forza e l’inclusività 
    • Corvino su Hjulmand: «Accolta la sua richiesta. Prezzo basso rispetto al valore»
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • Elettrificazione Sud Est, Pagliaro chiede audizione in Commissione: a che punto
    • Aeroporto del Salento, stop alla tassa di 5 euro per i tassisti leccesi
    • Miasmi in zona Trapanà? “Gravi violazioni dall’impianto biogas”
    • “Positivi gli incontri con l’amministrazione per ampliare i bagni pubblici”
    • “Identità Comunale”, una proposta di legge per i prodotti tipici salentini
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

ambiente

Ecocompattatori anche a Piazzale Cuneo e Frigole

Ecocompattatori anche a Piazzale Cuneo e Frigole
La Redazione
24 Luglio 2023 10:25
image_pdfimage_print

LECCE – Da martedì 25 luglio saranno attivi anche gli ultimi due ecocompattatori Coripet previsti in piazzale Cuneo, angolo con via Lucca, e in Piazza Bertacchi, a Frigole, che completano la dotazione di 5 ecocompattatori prevista a Lecce.

Gli ecocompattatori sono dedicati alla raccolta delle bottiglie di plastica in PET: qui i cittadini possono conferire le bottiglie usate avendone in cambio delle premialità attraverso una raccolta punti, che garantirà sconti e buoni da spendere nei negozi di vicinato o su piattaforme di acquisto online. Gli ecocompattatori già attivi si trovano in via del Mercato (Mercato Settelacquare), Parco Corvaglia, lato Via Pozzuolo, Piazza Indipendenza, lato Mercato Santa Rosa e, sulla base dei primi dati forniti da Coripet, il numero dei conferimenti segue un trend di crescita esponenziale.

Attraverso l’app Coripet – disponibile gratuitamente per iOs e Android – i cittadini possono creare il proprio account per accedere al servizio e conferire le bottiglie in plastica PET che contenevano liquidi alimentari come acqua e bevande. Le bottiglie vanno inserite vuote, non schiacciate e con l’etichetta intatta e leggibile (la macchina deve leggere il codice a barre).

Per ogni bottiglia conferita, al cittadino verrà assegnato un punto. I punti collezionati danno diritto a coupon e buoni sconto da utilizzare nei negozi e progetti sociali online convenzionati con Coripet: Clubgreen, Itabus, Libraccio, Agriturismo.it, Martha’s cottage, Zeroco2, Del Mare, Onenet di Aon. In collaborazione con Confcommercio, il Comune e Coripet sono al lavoro per ampliare il circuito di incentivazione anche agli esercizi commerciali della città, in modo da poter garantire ai cittadini che ricicleranno le bottiglie in PET anche coupon da spendere nei negozi.

Le bottiglie di plastica conferite saranno trasmesse senza ulteriori passaggi ad un centro di riciclo, dove, private delle etichette e dei tappi, saranno sminuzzate e con il PET riciclato (rPET) saranno prodotte nuove bottiglie. È la catena “bottle to bottle” che consente ad ogni singola bottiglia in PET, quando raggiunge la fine del suo ciclo di vita, di essere riciclata e reinserita all’interno del sistema economico, creando nuovo valore per i consumatori, le aziende e l’ambiente.

L’installazione degli eco-compattatori a Lecce è frutto di una convenzione locale tra Comune e Coripet sottoscritta a maggio del 2020 e che ricalca l’accordo sottoscritto tra il consorzio e Anci per la realizzazione di azioni a favore del miglioramento della qualità e della quantità della raccolta differenziata nelle città l’installazione di eco compattatori. In virtù della convenzione, il Comune ha messo a disposizione il suolo pubblico necessario all’installazione dei raccoglitori e Coripet si è incaricata di attivare sul territorio comunale il sistema bottle to bottle, grazie al quale i cittadini potranno restituire le proprie bottiglie in PET post consumo, separatamente da altri rifiuti, con la possibilità di ricevere in cambio sconti e coupon.

Alle 18.30 in Piazza Bertacchi e alle 19.30 a Piazzale Cuneo gli ecocompattatori saranno attivati alla presenza dell’assessora all’Ambiente Angela Valli.

«Con l’installazione degli ultimi due ecocompattatori – dichiara l’assessora all’Ambiente Angela Valli – in città ne sono attivi ben cinque, collocati in cinque quartieri diversi: Settelacquare, San Pio, Santa Rosa, e ora anche Stadio e il borgo di Frigole. Il trend di utilizzo in crescita ci fa ben sperare che questa ulteriore dotazione tecnologica possa entrare sempre di più e meglio nelle abitudini dei residenti, che, conferendo, accumulano coupon e buoni sconto da spendere nei negozi on line, a tutto vantaggio dell’ambiente e della sostenibilità».

In Piazza Bertacchi, a Frigole, nella stessa giornata e alla stessa ora, sarà anche allestito un banchetto per la distribuzione gratuita del kit antilarvale per la lotta alle zanzare, da utilizzare nelle aree private.

Articoli correlatiambienteLeccesalento
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ambiente
24 Luglio 2023 10:25
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatiambienteLeccesalento

Di più in ambiente

“ScartiAMO la carta”, la campagna straordinaria di raccolta negli enti pubblici

La Redazione23 Ottobre 2023 12:18
Leggi

Masseria Trapanà e dintorni: “Miasmi insopportabili, si risolva il problema”

La Redazione16 Ottobre 2023 20:32
Leggi

Pesca bloccata per le flotte nei mari di Brindisi e Taranto

La Redazione4 Settembre 2023 11:26
Leggi

Incendio San Cataldo, al via le richieste di risarcimento danni

La Redazione31 Agosto 2023 10:01
Leggi

“Salva la balena!”, Venturi insegna l’ecologia ai bambini

La Redazione20 Aprile 2023 16:47
Leggi

Ulivi gratis per sostenere il paesaggio devastato dalla xylella

La Redazione9 Gennaio 2023 13:51
Leggi

“#ILNOSTROMAREILNOSTROFUTURO”:  un’estate di sensibilizzazione al rispetto delle coste

La Redazione31 Agosto 2022 10:19
Leggi

Minacce a tossicodipendente, arrestati tre spacciatori

La Redazione19 Luglio 2022 12:12
Leggi

Ecco “Yeast”, storie di “persone lievito” che cambiano la Puglia

La Redazione27 Giugno 2022 10:37
Leggi
Scorri
Apri

meteo

clicca per dati covid-19

in evidenza

  • Mavie Da Ponte ospite della rassegna “Il coraggio tra le pagine”
    cultura1 Dicembre 2023 10:58
  • “Il filo di Teseo”, il nuovo libro di Corrado Vecchio alla Bernardini
    cultura1 Dicembre 2023 10:52
  • A Lecce si inaugura la personale di Mino Di Summa
    Arte28 Novembre 2023 15:46
  • Il Lecce si fa riprendere due volte. A Verona finisce 2 a 2
    calcio27 Novembre 2023 20:44
  • Al Torino Film Festival la prima mondiale di “Kore” di Fabiana Russo
    Cinema27 Novembre 2023 12:03

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Mavie Da Ponte ospite della rassegna “Il coraggio tra le pagine”
    cultura1 Dicembre 2023 10:58
  • “Il filo di Teseo”, il nuovo libro di Corrado Vecchio alla Bernardini
    cultura1 Dicembre 2023 10:52
  • A Lecce si inaugura la personale di Mino Di Summa
    Arte28 Novembre 2023 15:46
  • Il Lecce si fa riprendere due volte. A Verona finisce 2 a 2
    calcio27 Novembre 2023 20:44
  • Al Torino Film Festival la prima mondiale di “Kore” di Fabiana Russo
    Cinema27 Novembre 2023 12:03
  • Alla Bernadini Tiziana Buccarella presenta “Alina, il dio del vento e altre storie”.
    cultura27 Novembre 2023 11:55

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

“Salva la balena!”, Venturi insegna l’ecologia ai bambini
Incendio San Cataldo, al via le richieste di risarcimento danni
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok