• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Signore: “Problemi risolti, da ora 80 carte d’identità al giorno”
    • Bomba all’ufficio postale, polizia e carabinieri arrestano i tre banditi
    • Crolla una sezione delle mura urbiche: colpita un’auto
    • Cade da un dirupo, salvato dai vigili del fuoco
    • Aggredì anziano pescatore, in carcere trentaseienne
  • Sport
    • Simone Campedelli e Tania Canton vincono il 55° Rally del Salento
    • Concluso il memorial Pantani, una giornata di sport e amicizia
    • Tutti al Parco, al via il Laboratorio di partecipazione comunitaria attraverso lo sport
    • “Città in danza”, Lecce regala emozioni sulle punte
    • Corsa e Karate, i giovani della Nest si fanno largo
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • Bronek Pankiewicz:: “Torni a splendere l’antico molo di Adriano”
    • “Riaprite il Chiosco di Parco della Grottella”
    • “Salvemini scenda dalla bici e metta in sicurezza la tangenziale”
    • “Ampliare gli scavi per far emergere un altro pezzo di anfiteatro”
    • Centrodestra, la Voce di Lecce in campo: “Basta con l’arroganza”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Cittadina

Al via i lavori di riqualificazione nei dintorni di Castello Carlo V

Al via i lavori di riqualificazione nei dintorni di Castello Carlo V
La Redazione
20 Febbraio 2023 15:32
image_pdfimage_print

LECCE – Da giovedì mattina partirà il cantiere per la realizzazione del progetto di “Riqualificazione ambientale, valorizzazione e fruizione delle aree contermini il Castello di Carlo V”, destinato a cambiare il volto agli spazi pubblici sul lato nord-est del Castello. Il progetto, redatto dallo Studio Foresta, ridisegnerà piazzetta De Sanctis, una porzione di Via Trinchese, piazzetta De Cristoforis e la porzione di Piazza Libertini che affaccia su Via Cavallotti, tra il Palazzo delle Poste e il Teatro Apollo, andando a recuperare la percezione dell’antico fossato che circondava il bastione San Martino del Castello.

I lavori prenderanno il via dalla porzione di Piazza Libertini che affaccia su Via Trinchese, dove sarà rimosso l’asfalto e successivamente realizzati i nuovi sottoservizi e (saranno posati i basoli in pietra calcarea locale) una nuova pavimentazione in cemento architettonico. Nel suo complesso il progetto si sviluppa su un’area di 12mila metri quadri che si estende da Piazzetta De Santis a piazzetta De Cristoforis (l’area prospiciente al Teatro Apollo), fino a Piazza Libertini, in un percorso “narrativo” che trasformerà i luoghi riqualificando spazi oggi poco valorizzati che oggi connettono la città antica con il centro commerciale della città.

Per favorire il rilancio della funzione di spazi sociali di questi luoghi, il progetto prevede in tutto l’installazione di nuove sedute per un totale di 500 posti a sedere, la messa a dimora di 30 alberi di melograno, l’installazione di percorsi urbani di arte contemporanea con 10 blocchi espositivi, la realizzazione di percorsi narrativi storici dedicati ai personaggi storici della città, con epigrafi pavimentali, dei box espositivi e illuminazione artificiale con effetto chiaroscurale.

Piazzetta De Santis, dove oggi affaccia l’istituto superiore Costa, sarà riqualificata con l’intento di superare l’attuale condizione di marginalità per restituirle l’antica funzione di piazza, affacciata su via Trinchese, con la ricostruzione della visuale prospettica verso il Teatro Apollo. In piazzetta De Santis saranno installati elementi di pietra modulari, con la funzione di sedute, incastonati nella pavimentazione in battuto di cemento, per favorire la socialità.

Nuove sedute, intervallate da melograni, saranno installate anche in Piazzetta De Cristoforis, dove il basolato sostituirà l’asfalto fino alle mura del Castello, e in Piazza Libertini, su un’area di circa 11mila metri quadri. Su quest’ultimo spazio sarà realizzato il box espositivo con possibile funzione di urban center, un info point turistico e servizi pubblici. Attorno al Castello, lungo perimetro delle mura da Piazzetta De Cristoforis a Piazza Libertini, fino al Bastione San Martino, l’area dell’antico fossato sarà segnalata da una pavimentazione in battuto naturale.

In vista dei lavori, già da oggi è operativa la nuova sistemazione del mercato di Piazza Libertini. L’ufficio Attività produttive ha provveduto, infatti, di concerto con i commercianti, alla riorganizzazione degli spazi e delle postazioni di vendita, accorpando gli stand nell’area intorno alla statua di Giuseppe Libertini.

“Quest’opera si connetterà con altre in programma come la riqualificazione di via XXV Luglio e del tratto finale di Via Trinchese – quello più prossimo a Piazza Mazzini –, ed è finalizzata a dare valore ad una parte di città che comprende beni storici e monumentali più recenti rispetto al centro storico, ma che ugualmente meritano di essere compresi e percepiti come città storica, dunque meritevoli di attenzioni, tutela e azioni di recupero di una bellezza che oggi non risalta – dichiara il sindaco Carlo Salvemini – Al centro della strategia che guida gli interventi nell’area, c’è la volontà di rendere finalmente evidente la presenza del Castello di Lecce e la percezione dell’opera fortificata più importante di Puglia. Un bene monumentale di straordinario valore per lungo tempo è stato oscurato dalle auto parcheggiate – che abbiamo rimosso da Piazza Libertini dal 2017 –, e lo è ancora dal traffico che scorre su Via XXV Luglio e, in tempi più antichi, ma non troppo, da mercati coperti appoggiati sulle mura o capannoni realizzati a ridosso delle stesse. Ringrazio l’assessore Marco Nuzzaci, gli uffici dei Lavori Pubblici, i progettisti per il lavoro che hanno svolto e per quello che resta da svolgere per realizzare un intervento che sarà molto più di un cantiere, data la bellezza che è chiamato a preservare ed esaltare. Ringrazio anche i commercianti di Piazza Libertini, che hanno provveduto insieme agli uffici delle Attività produttive a risistemare i propri spazi di vendita, e che potranno continuare a lavorare anche a cantiere in corso”.

Articoli correlaticittadinaLecceurbanistica
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cittadina
20 Febbraio 2023 15:32
La Redazione @salentolive24

Articoli correlaticittadinaLecceurbanistica

Di più in Cittadina

Bagni pubblici in concessione. Si pagherà al massimo 50 centesimi

La Redazione24 Maggio 2023 19:14
Leggi

“Che spettacolo, sei a Lecce”, un maggio da vivere fino in fondo

La Redazione6 Maggio 2023 7:50
Leggi

Ecocompattatori per le bottiglie di plastica, installati i primi tre

La Redazione22 Aprile 2023 13:01
Leggi

I viali storici di Lecce, via libera al progetto di restyling

La Redazione29 Marzo 2023 20:39
Leggi

Domani partono i lavori di riqualificazione del piazzale della stazione

Chiara Chiego26 Marzo 2023 8:00
Leggi

“Gli autobus TPL di Brindisi più sicuri grazie all’installazione di defibrillatori”

La Redazione23 Febbraio 2023 16:48
Leggi

Masseria La Tenente restaurata entro il 2023

La Redazione23 Febbraio 2023 16:42
Leggi

“Il mare di Lecce”: al Teatro Koreja la consultazione pubblica sul Pug

La Redazione4 Febbraio 2023 18:09
Leggi

Emergenza freddo, aperta la Casa Comune per i senzatetto

La Redazione4 Febbraio 2023 14:39
Leggi
Scorri
Apri

meteo

clicca per dati covid-19

in evidenza

  • Pet Tc mobile, dal 1° giugno si potranno effettuare i primi esami al Fazzi
    sanità29 Maggio 2023 18:47
  • 𝐀𝐥 𝐏𝐫𝐞𝐬𝐢𝐝𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐒𝐭𝐢𝐜𝐜𝐡𝐢 𝐃𝐚𝐦𝐢𝐚𝐧𝐢 𝐢𝐥 𝐏𝐫𝐞𝐦𝐢𝐨 𝐍𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 “𝐆𝐢𝐮𝐬𝐞𝐩𝐩𝐞 𝐏𝐫𝐢𝐬𝐜𝐨” 
    Attualità29 Maggio 2023 17:56
  • Signore: “Problemi risolti, da ora 80 carte d’identità al giorno”
    Cronaca29 Maggio 2023 15:40
  • Colombo all’ultimo respiro. Il Lecce vince a Monza ed è salvo 
    calcio28 Maggio 2023 16:38
  • Simone Campedelli e Tania Canton vincono il 55° Rally del Salento
    Sport28 Maggio 2023 10:01

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Pet Tc mobile, dal 1° giugno si potranno effettuare i primi esami al Fazzi
    sanità29 Maggio 2023 18:47
  • 𝐀𝐥 𝐏𝐫𝐞𝐬𝐢𝐝𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐒𝐭𝐢𝐜𝐜𝐡𝐢 𝐃𝐚𝐦𝐢𝐚𝐧𝐢 𝐢𝐥 𝐏𝐫𝐞𝐦𝐢𝐨 𝐍𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 “𝐆𝐢𝐮𝐬𝐞𝐩𝐩𝐞 𝐏𝐫𝐢𝐬𝐜𝐨” 
    Attualità29 Maggio 2023 17:56
  • Signore: “Problemi risolti, da ora 80 carte d’identità al giorno”
    Cronaca29 Maggio 2023 15:40
  • Colombo all’ultimo respiro. Il Lecce vince a Monza ed è salvo 
    calcio28 Maggio 2023 16:38
  • Simone Campedelli e Tania Canton vincono il 55° Rally del Salento
    Sport28 Maggio 2023 10:01
  • “Abbiamo riso per una cosa seria”, Coldiretti regala il riso italiano
    Attualità27 Maggio 2023 14:32

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

“Il mare di Lecce”: al Teatro Koreja la consultazione pubblica sul Pug
Masseria La Tenente restaurata entro il 2023
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok