• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Signore: “Problemi risolti, da ora 80 carte d’identità al giorno”
    • Bomba all’ufficio postale, polizia e carabinieri arrestano i tre banditi
    • Crolla una sezione delle mura urbiche: colpita un’auto
    • Cade da un dirupo, salvato dai vigili del fuoco
    • Aggredì anziano pescatore, in carcere trentaseienne
  • Sport
    • Simone Campedelli e Tania Canton vincono il 55° Rally del Salento
    • Concluso il memorial Pantani, una giornata di sport e amicizia
    • Tutti al Parco, al via il Laboratorio di partecipazione comunitaria attraverso lo sport
    • “Città in danza”, Lecce regala emozioni sulle punte
    • Corsa e Karate, i giovani della Nest si fanno largo
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • Bronek Pankiewicz:: “Torni a splendere l’antico molo di Adriano”
    • “Riaprite il Chiosco di Parco della Grottella”
    • “Salvemini scenda dalla bici e metta in sicurezza la tangenziale”
    • “Ampliare gli scavi per far emergere un altro pezzo di anfiteatro”
    • Centrodestra, la Voce di Lecce in campo: “Basta con l’arroganza”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Cittadina

Masseria La Tenente restaurata entro il 2023

Masseria La Tenente restaurata entro il 2023
La Redazione
23 Febbraio 2023 16:42
image_pdfimage_print

COPERTINO – Sarà completata entro il 2023 Masseria La Tenente, salvo complicazioni burocratiche che non mancano mai, avverte la sindaca Sandrina Schito in fascia tricolore (“in realtà la indosso solo nelle occasioni istituzionali, ma oggi sono molto emozionata”); quelle stesse complicazioni da pandemia, per esempio, che hanno bloccato il progetto di recupero per due anni. E per festeggiare il ritorno della struttura alla comunità di Copertino, aggiunge il direttore della Caritas diocesana Nardò-Gallipoli, don Giuseppe Venneri, arriveranno in città anche le spoglie del Beato Rosario Livatino: per dare un’idea dell’importanza di un progetto come quello per il recupero della Masseria La Tenente, in agro appunto di Copertino.  Struttura che diventerà un polo di aggregazione sociale non solo per la città, “una comunità inclusiva aperta non solo ai copertinesi, ma a chiunque voglia condividere un percorso di crescita collettiva come questo”, spiega  ancora la sindaca Schito.

La Masseria, una volta ristrutturata in gran parte – grazie a un finanziamento regionale di un milione di euro chiesto e ottenuto dal Comune di Copertino – e affidata alle cure della Fondazione “Fare oggi”, sarà destinata a ospitare iniziative per tutte le età, in primis progetti didattici di agricoltura sociale in senso molto ampio. Si lavora infatti per capire se sarà possibile avviare un’attività di ristorazione che preveda l’inclusione lavorativa per soggetti fragili, se si potranno recuperare i pozzi irrigui e se si potranno impiantare eventuali colture stagionali, “per attività didattiche ma anche per rifornire le nostre mense”, ha aggiunto ancora stamattina, nella conferenza stampa di presentazione dell’avvio lavori, don Giuseppe Venneri. E poi, magari, si potrà realizzare un altro progetto simbolo di speranza: il recupero della vocazione olivicola di un pezzo di territorio, “come già fatto a Galatone, dove abbiamo già messo a dimora 500 piante di leccino”.

Il tutto in sinergia con un’altra novità importante per il territorio copertinese: l’apertura, in zona Lago Rosso, di un emporio della solidarietà dove le famiglie in stato di bisogno potranno procurarsi direttamente ciò di cui hanno bisogno, “perché i poveri non si vergognino e la città non si vergogni di loro”. “Una giornata importante, questa, per Copertino e tutta la comunità”, ha esordito in apertura di conferenza stampa la sindaca Sandrina Schito. “La legalità e la trasparenza debbono essere una scelta di campo, un costume diffuso, e per questo abbiamo deciso di dare corso a questo progetto per il quale ringraziamo sia la Regione che la Diocesi e il nostro Vescovo. Non è stato semplice, ma abbiamo scelto di dare corso a questo intervento di recupero perché la comunità ha bisogno di esempi e di simboli. Di regole: che vanno rispettate anche se non ci piacciono. La Masseria La Tenente diventerà un luogo aperto a tutti,  un presidio di quella convivialità delle differenze e dei valori di cui parlava don Tonino Bello, un luogo di crescita della comunità. Che deve fare tesoro di questi momenti: perché ci si può sfidare sulle piccole cose quotidiane”, ha concluso la sindaca Schito, “ma ci si deve far trovare uniti sulle cose importanti”.

La sindaca ha inoltre ringraziato il dirigente dell’area tecnica del Comune Fabio Minerva e il responsabile unico del procedimento Francesco Calasso che hanno partecipato alla co-progettazione. Affidataria dei lavori, invece, la “Guida costruzioni”. “Un nuovo “volo” per la nostra città”, ha aggiunto il presidente del Consiglio comunale Cosimo Lupo, “un modo per dare attuazione al motto dei nostri padri fondatori: Conventio Populorum”, ha aggiunto il consigliere comunale Gianluca Polo, seguito dal vicepresidente della Provincia Antonio Leo: “Legalità, inclusione, partecipazione sono valori che ci piacciono: se servirà ci saremo anche noi”.

Masseria La Tenente, un progetto di antimafia sociale su cui la Regione Puglia lavora da tempo, ha ricordato Annatonia Margiotta, responsabile degli interventi per la diffusione della legalità e Sezione sicurezza cittadino: in due anni sono stati spesi 37 milioni di euro per interventi in materia. “Nonostante  il processo di sequestro e confisca dei beni alla criminalità organizzata sia piuttosto lungo, i risultati sono incoraggianti”, ha spiegato la funzionaria regionale. “E quando le risorse terminano, facciamo accordi con il Ministero dell’Interno per consentire ai Comuni di accedere ad ulteriori risorse. Perché il contrasto alle mafie passa anche e soprattutto attraverso i simboli: in questo la Regione Puglia crede fortemente, per vincere la battaglia occorre colpire i criminali nel patrimonio”.

Articoli correlaticittadinacopertinourbanistica
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cittadina
23 Febbraio 2023 16:42
La Redazione @salentolive24

Articoli correlaticittadinacopertinourbanistica

Di più in Cittadina

Bagni pubblici in concessione. Si pagherà al massimo 50 centesimi

La Redazione24 Maggio 2023 19:14
Leggi

“Che spettacolo, sei a Lecce”, un maggio da vivere fino in fondo

La Redazione6 Maggio 2023 7:50
Leggi

Ecocompattatori per le bottiglie di plastica, installati i primi tre

La Redazione22 Aprile 2023 13:01
Leggi

I viali storici di Lecce, via libera al progetto di restyling

La Redazione29 Marzo 2023 20:39
Leggi

Domani partono i lavori di riqualificazione del piazzale della stazione

Chiara Chiego26 Marzo 2023 8:00
Leggi

“Gli autobus TPL di Brindisi più sicuri grazie all’installazione di defibrillatori”

La Redazione23 Febbraio 2023 16:48
Leggi

Al via i lavori di riqualificazione nei dintorni di Castello Carlo V

La Redazione20 Febbraio 2023 15:32
Leggi

“Il mare di Lecce”: al Teatro Koreja la consultazione pubblica sul Pug

La Redazione4 Febbraio 2023 18:09
Leggi

Emergenza freddo, aperta la Casa Comune per i senzatetto

La Redazione4 Febbraio 2023 14:39
Leggi
Scorri
Apri

meteo

clicca per dati covid-19

in evidenza

  • Turismo, un processo industriale. A Lecce un convegno con l’on. Carfagna
    Attualità31 Maggio 2023 18:12
  • Nuovo look per Palazzo Roma con Michelangelo Busco e Peppe Quintale
    Attualità31 Maggio 2023 16:05
  • Pet Tc mobile, dal 1° giugno si potranno effettuare i primi esami al Fazzi
    sanità29 Maggio 2023 18:47
  • 𝐀𝐥 𝐏𝐫𝐞𝐬𝐢𝐝𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐒𝐭𝐢𝐜𝐜𝐡𝐢 𝐃𝐚𝐦𝐢𝐚𝐧𝐢 𝐢𝐥 𝐏𝐫𝐞𝐦𝐢𝐨 𝐍𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 “𝐆𝐢𝐮𝐬𝐞𝐩𝐩𝐞 𝐏𝐫𝐢𝐬𝐜𝐨” 
    Attualità29 Maggio 2023 17:56
  • Signore: “Problemi risolti, da ora 80 carte d’identità al giorno”
    Cronaca29 Maggio 2023 15:40

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Turismo, un processo industriale. A Lecce un convegno con l’on. Carfagna
    Attualità31 Maggio 2023 18:12
  • Nuovo look per Palazzo Roma con Michelangelo Busco e Peppe Quintale
    Attualità31 Maggio 2023 16:05
  • Pet Tc mobile, dal 1° giugno si potranno effettuare i primi esami al Fazzi
    sanità29 Maggio 2023 18:47
  • 𝐀𝐥 𝐏𝐫𝐞𝐬𝐢𝐝𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐒𝐭𝐢𝐜𝐜𝐡𝐢 𝐃𝐚𝐦𝐢𝐚𝐧𝐢 𝐢𝐥 𝐏𝐫𝐞𝐦𝐢𝐨 𝐍𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 “𝐆𝐢𝐮𝐬𝐞𝐩𝐩𝐞 𝐏𝐫𝐢𝐬𝐜𝐨” 
    Attualità29 Maggio 2023 17:56
  • Signore: “Problemi risolti, da ora 80 carte d’identità al giorno”
    Cronaca29 Maggio 2023 15:40
  • Colombo all’ultimo respiro. Il Lecce vince a Monza ed è salvo 
    calcio28 Maggio 2023 16:38

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Al via i lavori di riqualificazione nei dintorni di Castello Carlo V
“Gli autobus TPL di Brindisi più sicuri grazie all’installazione di defibrillatori”
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok