• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • SI è spento Cesare Pontrelli, titolare della storica pellicceria nel cuore di Lecce
    • Al via il Corso di sartoria solidale per le donne disagiate
    • Rubano in una residenza psichiatrica, in manette un uomo e una donna
    • Stazione, Gaetani: “Montascale nel 2026? Faremo le barricate!”
    • Giornata Mondiale sulla Giustizia Mondiale: “Facciamo il punto”
  • Sport
    • Lecce che succede? Il Torino passeggia al Via del Mare
    • Baschirotto baluardo del Lecce: «Dobbiamo reagire subito» ma pensa anche a Mancini
    • Il Lecce con la carica dei propri tifosi a San Siro. Baroni ritrova Di Francesco
    • “I Campioni della Civetta”, la premiazione delle eccellenze sportive galatinesi
    • Impresa Lecce! Ceesay e Blin stendono l’Atalanta
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Ampliare gli scavi per far emergere un altro pezzo di anfiteatro”
    • Centrodestra, la Voce di Lecce in campo: “Basta con l’arroganza”
    • “Mariagrazia se n’è andata, ma non per sempre. Nella nostra memoria le sue tracce”
    • Pankiewicz: “Intitolare l’Università a Giuseppe Codacci Pisanelli”
    • “Morte clochard? Oggi è un giorno triste per la comunità leccese”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Eventi

“Un Natale per tutti”: a Leverano spettacoli, eventi culturali e solidarietà

“Un Natale per tutti”: a Leverano spettacoli, eventi culturali e solidarietà
La Redazione
25 Dicembre 2022 16:45
image_pdfimage_print

LEVERANO – Anche quest’anno l’Amministrazione Comunale di Leverano ha organizzato una rassegna natalizia ricca di spettacoli, eventi culturali e di solidarietà; “Un Natale per tutti 2022″, questo il nome scelto dall’assessore alla cultura Maria Antonietta Gala, per coinvolgere tutta la comunità nella condivisione di una serena atmosfera natalizia.

“Un programma che si articola tra spettacoli di natura strettamente culturale di indiscutibile pregio artistico, eventi di solidarietà e momenti di intrattenimento tipicamente natalizio, organizzati dalle associazioni e dalle comunità scolastiche presenti sul territorio, linfa vitale della nostra comunità” – sottolinea l’assessore alla cultura Gala – “Una rassegna che vuole interpretare il tradizionale spirito natalizio, coinvolgendo tutti i cittadini, cercando di soddisfare i diversi gusti e fasce d’età, ma soprattutto offrendo loro occasioni di condivisione e di aggregazione, pur rimanendo nell’alveo della sobrietà, come è giusto che sia in questo periodo segnato da congiunture internazionali, sociali ed economiche molto difficili”.

Gli appuntamenti della ricca rassegna hanno preso il via la scorsa settimana, con l’allestimento di un mercatino di solidarietà organizzato da alcune associazioni del territorio insieme ai due Poli Scolastici di Leverano, e proseguono per tutto il periodo natalizio con quattro appuntamenti di musica e teatro da non perdere.

Si inizia lunedì 26 dicembre al Teatro Comunale, ore 20:30, con “Incanto di Natale – La tradizione dei canti natalizi del Sud Italia” lo spettacolo di musica e canto con protagonisti l’organetto e la voce di Claudio Prima (leader di BandAdriatica e Progetto Seme), Alessia Tondo (Canzoniere Grecanico Salentino e vincitrice del Premio Loano Giovani 2022) che saranno affiancati da Gianni Gelao (zampogna, ciaramella, flauti) e Vito De Lorenzi (percussioni). Durante la serata il pubblico sarà accompagnato nelle atmosfere ricche e suggestive della tradizione dei canti natalizi del Centro Sud Italia; la religiosità genuina del popolo e le composizioni di musica sacra si incrociano nelle ninne nanne dedicate alla Natività.

Martedì 27 dicembre, sempre alle 20:30 al Teatro Comunale, è il tempo dello spettacolo “Don Chisciotte Sancio Panza” a cura della compagnia teatrale La Calandra. Nell’immaginario collettivo la figura del cavaliere don Chisciotte, legata a quella del suo scudiero Sancio Panza, è quella di un visionario che, esaltato dalle storie fantastiche narrate nei libri della sua biblioteca, va in cerca d’avventure e combatte contro i mulini a vento convinto di affrontare dei giganti; il Cavaliere dalla Triste Figura è l’uomo al quale la fuga, in un mondo immaginario, serve quasi da risarcimento alle frustrazioni inflitte dalla vita quotidiana. Calandra vede un don Chisciotte umanissimo, capace di riscattare orgogliosamente la propria sconfitta e di proporsi per quello che è. Al fascino della storia narrata contribuisce l’invenzione scenografica semplice e funzionale e l’intrigante gioco scenico in cui ogni elemento si fonde con tutti gli altri armoniosamente.

Ancora musica, questa volta accompagnata da versi poetici, mercoledì 28 dicembre con lo spettacolo “Mino De Santis incontra Vitale Boccadamo” dove il cantautore si confronta con “Storielle paesane” di Vitale Boccadamo; le poesie, musicate e arrangiate personalmente da De Santis, si alternano e si fondono con i brani del cantautore pugliese. De Santis è accompagnato dall’inseparabile Pantaleo Colazzo (fisarmonica), mentre il reading è affidato a Giacomo Precone e a Matteo Boccadamo, che curano anche parte della colonna sonora.

Giovedì 29 dicembre nella Chiesa del Convento di Santa Maria delle Grazie, alle ore 19:00, Ensemble Tito Schipa si esibirà nel concerto “La Dolce Vita” con la direzione artistica del Maestro Gianpiero Perrone.

Tutti gli spettacoli sono a ingresso gratuito.

Articoli correlatiLeveranonatale
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Eventi
25 Dicembre 2022 16:45
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatiLeveranonatale

Di più in Eventi

Al Teatro Apollo il Gran Galà “Effetto Notte Festival”

La Redazione22 Marzo 2023 17:21
Leggi

La marcia dei bruchi a Lecce con John Mpaliza 

La Redazione20 Marzo 2023 18:44
Leggi

Tutto pronto per il WE – Women’s Equality Festival

La Redazione9 Marzo 2023 19:36
Leggi

Grande successo per NautiGo, il Salone Nautico del Salento

La Redazione4 Marzo 2023 18:37
Leggi

“I Campioni della Civetta”, la premiazione delle eccellenze sportive galatinesi

La Redazione2 Marzo 2023 9:30
Leggi

Settimana della Memoria 2023: Museo Ebraico e Lecce insieme per ricordare

La Redazione24 Gennaio 2023 20:02
Leggi

Alle 20.30 l’accensione della Fòcara. Attesi a Novoli migliaia di visitatori

La Redazione16 Gennaio 2023 9:41
Leggi

Due concerti per Claudio Giambruno Overseas 4et

La Redazione9 Gennaio 2023 18:38
Leggi

In migliaia a Taranto per l’80ta Festival 

La Redazione8 Gennaio 2023 14:01
Leggi
Scorri
Apri

meteo

clicca per dati covid-19

in evidenza

  • Al Teatro Apollo il Gran Galà “Effetto Notte Festival”
    Eventi22 Marzo 2023 17:21
  • A Carmiano Catena Fiorello con il suo “Ciatuzzu”
    cultura22 Marzo 2023 16:52
  • Novoli, 300 euro per i bambini nati o adottati dal 1° gennaio
    Attualità22 Marzo 2023 9:07
  • “Ampliare gli scavi per far emergere un altro pezzo di anfiteatro”
    Detto tra noi20 Marzo 2023 20:39
  • La marcia dei bruchi a Lecce con John Mpaliza 
    Eventi20 Marzo 2023 18:44

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Al Teatro Apollo il Gran Galà “Effetto Notte Festival”
    Eventi22 Marzo 2023 17:21
  • A Carmiano Catena Fiorello con il suo “Ciatuzzu”
    cultura22 Marzo 2023 16:52
  • Novoli, 300 euro per i bambini nati o adottati dal 1° gennaio
    Attualità22 Marzo 2023 9:07
  • “Ampliare gli scavi per far emergere un altro pezzo di anfiteatro”
    Detto tra noi20 Marzo 2023 20:39
  • La marcia dei bruchi a Lecce con John Mpaliza 
    Eventi20 Marzo 2023 18:44
  • SI è spento Cesare Pontrelli, titolare della storica pellicceria nel cuore di Lecce
    Cronaca19 Marzo 2023 19:30

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Al via le tre serate dedicate alla Tosca della Stagione Lirica della Provincia di Lecce
Al Duomo il “Concerto di Natale” dell’Orchestra Sinfonica di Lecce e del Salento
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok