• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Signore: “Problemi risolti, da ora 80 carte d’identità al giorno”
    • Bomba all’ufficio postale, polizia e carabinieri arrestano i tre banditi
    • Crolla una sezione delle mura urbiche: colpita un’auto
    • Cade da un dirupo, salvato dai vigili del fuoco
    • Aggredì anziano pescatore, in carcere trentaseienne
  • Sport
    • Simone Campedelli e Tania Canton vincono il 55° Rally del Salento
    • Concluso il memorial Pantani, una giornata di sport e amicizia
    • Tutti al Parco, al via il Laboratorio di partecipazione comunitaria attraverso lo sport
    • “Città in danza”, Lecce regala emozioni sulle punte
    • Corsa e Karate, i giovani della Nest si fanno largo
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • Bronek Pankiewicz:: “Torni a splendere l’antico molo di Adriano”
    • “Riaprite il Chiosco di Parco della Grottella”
    • “Salvemini scenda dalla bici e metta in sicurezza la tangenziale”
    • “Ampliare gli scavi per far emergere un altro pezzo di anfiteatro”
    • Centrodestra, la Voce di Lecce in campo: “Basta con l’arroganza”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Politica

Il consiglio provinciale ricorda Abaterusso e dà il via libera al Piano scolastico

Il consiglio provinciale ricorda Abaterusso e dà il via libera al Piano scolastico
La Redazione
28 Novembre 2022 21:01
image_pdfimage_print

LECCE –  Si è svolta oggi, nella sala consiliare di Palazzo dei Celestini, la prima seduta del Consiglio provinciale dopo l’elezione del presidente della Provincia di Lecce del 10 novembre scorso. L’apertura dei lavori è stata preceduta da un minuto di silenzio osservato, su invito del presidente Stefano Minerva, in memoria di Ernesto Abaterusso, che è stato anche consigliere provinciale, scomparso nei giorni scorsi.

L’assise ha, poi, votato all’unanimità la convalida dell’elezione del presidente della Provincia, che ha preso la parola: “Riprendiamo da dove ci siamo lasciati. Un grazie a tutto il Consiglio, agli uffici per il lavoro fatto in questi anni e negli ultimi mesi, che è anche il motivo di un’elezione così larga che ci riconsegna la responsabilità di governare questo Ente. E come sempre continuerò a farlo, con il vostro supporto, con la vostra amicizia, con i vostri consigli e con tutti i suggerimenti che saprete darmi per il raggiungimento degli obiettivi che insieme abbiamo prefissato”, ha detto Stefano Minerva.

Subito dopo, il presidente, al suo secondo mandato, ha prestato giuramento, enunciando la formula di rito: “Giuro di osservare lealmente nell’espletamento del mandato la Costituzione italiana, le leggi della Repubblica, le leggi della Regione Puglia, lo Statuto e i Regolamenti della Provincia”.

Dopo aver approvato alcune variazioni di bilancio, il Consiglio provinciale ha dato il via libera all’unanimità al Piano provinciale di dimensionamento scolastico per l’anno scolastico 2023 – 2024 e di aggiornamento dell’offerta formativa per il triennio 2022 – 2025.

Come chiarito dal dirigente del Servizio Edilizia e Programmazione scolastica Dario Corsini, nel Piano si ribadisce, come in quello precedente, l’indicazione ad istituire un terzo liceo scientifico nella città di Lecce presso l’ITC “Calasso”, dove è già attivo il Liceo scientifico ad indirizzo sportivo. Ciò al fine anche di riportare ai livelli ottimali previsti dalla legge (massimo 1200 alunni) le dimensioni degli altri due licei scientifici cittadini, il “Banzi Bazoli” e il “De Giorgi”, che contano rispettivamente 1800 e 1500 alunni circa.

“Con questa iniziativa relativa al Calasso – ha dichiarato il consigliere provinciale con delega alla Rete scolastica e Diritto allo studio Fabio Tarantino riusciamo in qualche modo a riequilibrare  la situazione dei licei Scientifici e, quindi, a garantire il diritto allo studio. Non solo. Anche gli istituti tecnici, che hanno registrato una lieve diminuzione di iscritti, potranno avere un maggior numero di iscrizioni nel momento in cui il Calasso si trasformerà in liceo. Inoltre, con il Piano diamo parere positivo alla richiesta di attivazione del liceo scientifico ad indirizzo sportivo del Capece di Maglie e del Don Tonino Bello di Copertino. Altra novità, l’attivazione del nuovo indirizzo di studio ‘Trasporti e Articolazione Logistica’ presso il Liceo Da Vinci di Maglie e un accorpamento della sede di Carmiano, per carenza di iscritti, presso l’I.I.S.S. Bachelet di Copertino”.

Sul Piano provinciale di dimensionamento scolastico sono intervenuti anche il vicepresidente della Provincia Antonio Leo, che ha ringraziato gli uffici e il consigliere Tarantino per il lavoro svolto e i consiglieri provinciali Brizio Maggiore, Giovanni Casarano, Renato Stabile e Ippazio Morciano.

 

Articoli correlaticonsiglio provincialeLeccescuola
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Politica
28 Novembre 2022 21:01
La Redazione @salentolive24

Articoli correlaticonsiglio provincialeLeccescuola

Di più in Politica

Verso le amministrative leccesi: Fratelli d’Italia incontra la base del partito

La Redazione1 Aprile 2023 18:55
Leggi

Marco Gaetani è il nuovo presidente provinciale di Gioventù Nazionale di Lecce

La Redazione29 Marzo 2023 22:02
Leggi

Al via il percorso del gruppo “Squinzano Domani”

La Redazione27 Febbraio 2023 18:02
Leggi

Nardò, il sindaco Mellone azzera la giunta comunale

La Redazione22 Febbraio 2023 15:50
Leggi

Pankiewicz: “Turismo a Lecce, il salto di qualità passa dalla programmazione”

La Redazione16 Gennaio 2023 18:39
Leggi

Schlein: “Vogliamo costruire una casa comune per il Pd”

Antonio Greco15 Gennaio 2023 16:04
Leggi

“La Casa dei Comuni” di Minerva: “Un traguardo collettivo”

La Redazione24 Novembre 2022 21:04
Leggi

E’ morto Ernesto Abaterusso: politico vero, passionale e tenace

Antonio Greco17 Novembre 2022 20:26
Leggi

Annullato a Surbo il confronto pubblico sulla crisi amministrativa

La Redazione10 Novembre 2022 12:47
Leggi
Scorri
Apri

meteo

clicca per dati covid-19

in evidenza

  • Campioni d’Italia! Il Lecce la spunta all’ultimo e si cuce il tricolore
    calcio9 Giugno 2023 22:15
  • Go Fish, dal mare alla tavola: un progetto per valorizzare il pescato locale
    Attualità9 Giugno 2023 17:24
  • “A quattro mani” di Attilio Palma a Melissano
    cultura9 Giugno 2023 10:10
  • Tombola e bingo: le origini e la storia dei due giochi in Italia
    Attualità8 Giugno 2023 16:48
  • A Francavilla un convegno per parlare di intelligenza artificiale
    Attualità8 Giugno 2023 11:27

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Campioni d’Italia! Il Lecce la spunta all’ultimo e si cuce il tricolore
    calcio9 Giugno 2023 22:15
  • Go Fish, dal mare alla tavola: un progetto per valorizzare il pescato locale
    Attualità9 Giugno 2023 17:24
  • “A quattro mani” di Attilio Palma a Melissano
    cultura9 Giugno 2023 10:10
  • Tombola e bingo: le origini e la storia dei due giochi in Italia
    Attualità8 Giugno 2023 16:48
  • A Francavilla un convegno per parlare di intelligenza artificiale
    Attualità8 Giugno 2023 11:27
  • Uno showcooking inaugura il progetto Go fish. Il mare protagonista
    Attualità8 Giugno 2023 8:39

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

“La Casa dei Comuni” di Minerva: “Un traguardo collettivo”
Schlein: “Vogliamo costruire una casa comune per il Pd”
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok