• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Scomparsa Maria Aparecida Soares, lo studio c_criMe di Lecce fa riaprire le indagini
    • International Fashion Award 2023, la Puglia accoglie la grande moda
    • Le sputano perché è una ragazza calva: l’episodio choc a Porto Cesareo
    • Cellulari rubati, presunto ladro rintracciato grazie ad un’app
    • Sequestrato locale “covo” di persone pericolose
  • Sport
    • “Life Strong”: una gara di powerlifting per la forza e l’inclusività 
    • Corvino su Hjulmand: «Accolta la sua richiesta. Prezzo basso rispetto al valore»
    • Falcone, ritorno al futuro. «Volevo il Lecce. con D’Aversa diverso modo di impostare»
    • Fefè De Giorgi nominato “Ambasciatore dell’Università del Salento”
    • Il Lecce parte da Sarri. Alla settima e all’ultima il Napoli scudettato
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Nuova mattanza nei mari del Salento per colpa delle motonavi siciliane””
    • Aggressione in pieno centro, Giordano: “Solidarietà ai vigili urbani”
    • “Necessario un piano preventivo per evitare gli incendi”
    • Scorrano: Ieri è stato un inferno. Ringrazio chi ci ha aiutato
    • “Bianca Gelli, moderna ed originale nel suo percorso e nei suoi pensieri”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

enogastronomia

Storie di eccellenze e grandi vini delle Langhe per il “Gala d’Autunno & Ceretto Family Portrait”

Storie di eccellenze e grandi vini delle Langhe per il “Gala d’Autunno & Ceretto Family Portrait”
La Redazione
27 Ottobre 2022 16:55
image_pdfimage_print

Due grandi serate per celebrare l’arte enogastronomica più autentica attraverso la storia di una delle famiglie italiane del vino più importanti al mondo e la scoperta un territorio straordinario, Le Langhe. Tributo a Domenico Soranno, Corporate Chef Executive de “Langosteria”.

Il 29 e il 30 Ottobre la Fondazione Italiana Sommelier di Puglia appunterà un altro straordinario evento nella collezione di successi perpetuati negli anni. Sarà questa la volta della Famiglia Ceretto con la partecipazione straordinaria di Roberta Ceretto e Giacolino Gillardi. La due giorni si aprirà il 29 Ottobre alle 20.30 con l’inaugurazione dell’anno accademico 2022/2023 di Fondazione Italiana Sommelier Puglia: il momento sarà celebrato con una cena di gala ad Ostuni presso Masseria Traetta aperta a tutti gli estimatori della buona cucina e preparata dal Corporate Executive Chef del gruppo Langosteria, Domenico Soranno. L’occasione sarà utile per premiare chef Soranno come “Ambasciatore di Puglia” per essersi saputo distinguere in tutto il mondo per l’altissimo profilo umano e l’eccellenza professionale. “Un premio, un merito, una riconoscenza a chi ha sempre trasferito l’eccellenza della gastronomia regionale ed ha vissuto il proprio lavoro con la passione che genera qualità, genialità e soprattutto porta altissimo il gonfalone delle proprie radici e della propria naturale predisposizione al bello e al buono assoluto”, ha commentato Giuseppe Cupertino, Presidente di Fondazione Italiana Sommelier Puglia. Il menù spazierà fra la tradizione autentica del Piemonte e la cucina pugliese, con crostacei, tartufo bianco e le specialità autunnali, abbinati a cinque grandi vini di riserva della Ceretto-Terroir che celebreranno la grande arte culinaria del grande personaggio pugliese.

Il 30 Ottobre dalle 18.30 si apriranno i banchi per la masterclass tematica sulle terre delle Langhe ad opera del degustatore e relatore ufficiale Paolo Lauciani con la storica degustazione dedicata all’iconico Barolo Bricco Rocche di Ceretto in 5 annate, dalla più recente 2013 sino all’introvabile 1990. Un tuffo nel passato e un balzo nel presente raccontati dalla viva voce dei produttori protagonisti. A seguire, la spettacolare Cerimonia di consegna ufficiale degli Attestati da Sommelier del Vino, dell’Olio e dello Champagne conseguiti dai neo-sommelier pugliesi. Al termine della serata, l’immancabile momento conviviale con il Walk Around Dinner a cura di Masseria Traetta in abbinamento alla selezione di etichette di Ceretto.

PROGRAMMA 29 OTTOBRE

Ore 20 Aperitivo a cura di Antonio Marraffa, Chef Executive di Masseria Traetta

Ore 20.30 Cena 5 portate “Gala d’Autunno” a cura di Mimmo Soranno, Chef Corporate di Langosteria.

Abbinamento 5 grandi vini di Riserva Ceretto-Terroir.

Prenotazione obbligatoria.

PROGRAMMA 30 OTTOBRE

Ore 18.30 – 20 Masterclass e degustazione storica Barolo Bricco Rocche (5 annate).

Prenotazione obbligatoria.

Ore 20.15 – 20.45 Cerimonia di consegna degli attestati riservata ai neo-sommelier e Walk Around Dinner offerta da Fondazione Italiana Sommelier Puglia ai neo-sommelier.

 

Articoli correlatienogastronomiafondazione italiana sommelierLanghe
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

enogastronomia
27 Ottobre 2022 16:55
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatienogastronomiafondazione italiana sommelierLanghe

Di più in enogastronomia

Apre il Mercatino del Gusto con tanti appuntamenti

La Redazione31 Luglio 2023 12:04
Leggi

Inaugurati gli aperitivi ai Giardini della Grata di Ostuni 

La Redazione12 Luglio 2023 12:01
Leggi

Le Donne del Vino presentano “L’estate del vino pugliese”

Chiara Chiego29 Giugno 2023 9:50
Leggi

Lo chef salentino Davide Cavalera ospite a Eataly Parigi

Pamela Pancosta7 Giugno 2023 15:27
Leggi

Grande successo per la sesta edizione di Foodexp

La Redazione13 Aprile 2023 18:44
Leggi

L'”Evoluzione Naturale” dei vini in arrivo a Grottaglie

La Redazione19 Gennaio 2023 10:42
Leggi

I vini pugliesi al WineFestival e Primitivo di Manduria Day

La Redazione25 Ottobre 2022 19:15
Leggi

Il Primitivo di Manduria spopola al Festival della Valle d’Itria

La Redazione4 Agosto 2022 9:58
Leggi

Presentati a Cellino San Marco i nuovi vini firmati Sud Sound System

Pamela Pancosta28 Luglio 2022 13:36
Leggi
Scorri
Apri

meteo

clicca per dati covid-19

in evidenza

  • Ztl, a Lecce entra in vigore il nuovo regolamento
    Cittadina21 Settembre 2023 16:56
  • Disagi trasporti pubblici, sindaco di Novoli scrive al Prefetto
    Politica21 Settembre 2023 11:30
  • “Life Strong”: una gara di powerlifting per la forza e l’inclusività 
    Sport20 Settembre 2023 15:13
  • Si chiude con grandi risultati l’International Fashion Award
    Attualità20 Settembre 2023 11:31
  • “Ci camina llicca, ci resta a casa sicca”, il nuovo gioco sul Salento
    curiosità19 Settembre 2023 8:10

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Ztl, a Lecce entra in vigore il nuovo regolamento
    Cittadina21 Settembre 2023 16:56
  • Disagi trasporti pubblici, sindaco di Novoli scrive al Prefetto
    Politica21 Settembre 2023 11:30
  • “Life Strong”: una gara di powerlifting per la forza e l’inclusività 
    Sport20 Settembre 2023 15:13
  • Si chiude con grandi risultati l’International Fashion Award
    Attualità20 Settembre 2023 11:31
  • “Ci camina llicca, ci resta a casa sicca”, il nuovo gioco sul Salento
    curiosità19 Settembre 2023 8:10
  • Stadio Via del Mare: “Il parcheggio per i disabili non è un lusso”
    Attualità18 Settembre 2023 8:59

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

I vini pugliesi al WineFestival e Primitivo di Manduria Day
L'”Evoluzione Naturale” dei vini in arrivo a Grottaglie
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok