• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • SI è spento Cesare Pontrelli, titolare della storica pellicceria nel cuore di Lecce
    • Al via il Corso di sartoria solidale per le donne disagiate
    • Rubano in una residenza psichiatrica, in manette un uomo e una donna
    • Stazione, Gaetani: “Montascale nel 2026? Faremo le barricate!”
    • Giornata Mondiale sulla Giustizia Mondiale: “Facciamo il punto”
  • Sport
    • Corvino sul problema di talento in Italia. «I vivai visti solo come un costo»
    • Lecce che succede? Il Torino passeggia al Via del Mare
    • Baschirotto baluardo del Lecce: «Dobbiamo reagire subito» ma pensa anche a Mancini
    • Il Lecce con la carica dei propri tifosi a San Siro. Baroni ritrova Di Francesco
    • “I Campioni della Civetta”, la premiazione delle eccellenze sportive galatinesi
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Salvemini scenda dalla bici e metta in sicurezza la tangenziale”
    • “Ampliare gli scavi per far emergere un altro pezzo di anfiteatro”
    • Centrodestra, la Voce di Lecce in campo: “Basta con l’arroganza”
    • “Mariagrazia se n’è andata, ma non per sempre. Nella nostra memoria le sue tracce”
    • Pankiewicz: “Intitolare l’Università a Giuseppe Codacci Pisanelli”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Cinema

Porto Cesareo Film Festival, stasera la premiazione dei finalisti

Porto Cesareo Film Festival, stasera la premiazione dei finalisti
La Redazione
4 Settembre 2022 11:10
image_pdfimage_print

TORRE LAPILLO – Ultima serata del Porto Cesareo Film Festival, il cine-concorso realizzato dal Coordinamento Ambientalisti pro Porto Cesareo nell’ambito del progetto A-Mare Giovani, cofinanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, con il patrocinio e il contributo della direzione Generale Cinema e Audiovisivo Ministero della Cultura.

Stasera, alla torre di Torre Lapillo, dalle 17.30 alle 19.30 lo showcooking “Mangiare con gli occhi – nella nuova tv dei reality”, la gastronomia nel cinema d’animazione, l’ossessione social di fotografare i piatti cura di Fiorella Perrone (responsabile dell’Academy Gambero Rosso di Lecce e della Città del Gusto) e del Prof. Luca Bandirali (docente si Storia del Cinema, Dams – Università del Salento).

Ospiti musicali della serata

Salvatore Casaluce & Salento Cinema Ensemble

Salvatore Casaluce • Chitarre, Arrangiamenti | Serena Spedicato • Voce

Giorgia Santoro • Flauto | Emanuele Coluccia • Sax

Stefano Rielli • Basso | Paolo Colazzo • Batteria

Alessia Paladini, al pianoforte

Direttrice artistica del festival, la regista Anna Seviroli. Coordinatore generale, Mino Buccolieri. Il PCFF rinnova anche quest’anno la collaborazione con il Clorofilla Film Festival.

Dalle 20.30 Giorgio Consoli presenterà la serata di premiazione, in finale su oltre 2mila lavori pervenuti, 26 tra corti, mini corti e documentari giunti da Italia, Portogallo, Finlandia, Regno Unito, Francia, Usa, Iran, Turchia.

Presidente di giuria, l’attrice Celeste Casciaro, musa, attrice e interprete di film e corti che la portano nei festival di tutto il mondo da Sundace a La Mostra di Venezia. Nominata per il Nastro d’Argento come migliore attrice nel 2014 per “In grazia di Dio”, artista apprezzata in Italia e all’estero.

Oltre ai premi in palio, ai vincitori saranno donate alcune bottiglie di vini Apollonio decorate dalla pittrice di arte enoica Arianna Greco.

“Il festival racconta l’amore per il mare, per l’ambiente ma anche per il dialogo tra popoli e culture, soprattutto in questo momento storico difficile. Porto Cesareo non è solo mare ma anche arte, cinema, cultura e questa rassegna, realizzata con sforzi enormi e collettivi e ripagata da un grande successo di pubblico e partecipanti, ne è la conferma”, spiegano Anna Seviroli e Mino Buccolieri.

TUTTI I NOMI DEI FINALISTI

CORTI

– Big di DANIELE PINI, Italia

– Footsteps on the wind di MAYA SANBAR, FAGA MELO, GUSTAVO LEAL, Regno Unito

– Grande quercia di MARIA GIMENEZ CAVALLO, Italia

– Klod di GIUSEPPE MARCO ALBANO, Italia

– La challenge di CARLO ALESSANDRO ARGENTINO, Italia

– Lifeline: The Brothers who Hold the same Breath di ABDULLAH SAHIN, Turchia

– Nina, Lellè e U Mari DI MARIA GIULIA MUTOLO, Italia

– Reduction di ANNA REKA SZAKALY, Ungheria

– Reimagine di GIANLUCA MANGIASCIUTTI, Italia

– Tito di LAURA LONGO, Italia

– 31 aout di BEATRICE PRADAL, Francia

– Vague di JONI TUOMINEN, Finlandia

MINICORTI

– Apricot di MATTIA TREZZA, Italia

– Bobe makes gefilte fish di TZVI KOGAN, Stati Uniti

– Can Suyu, water is life di ANIL GÖK, Turchia

– Green di ARIELLE COHEN, LOUIS FLOREAN, THEO FRATISSIER, CAMILLE POIRIEZ, ELOISE THIBAUT, Francia

– Home di HAMED AZIZI, Iran

– Old man and the sea di EYLÜL YARKIN, Turchia

– Papa is big, I am small di ANYA RU, MASHA RUMYANTSEVA, Italia

– The meteorite the turtle and the girl di GONCALO VIANA, Portogallo

DOCUMENTARI

– How is blue your ocean di JOE PISCIOTTA, Usa

– La lunga arresa dei pescatori di NOEMI LA BARBERA, Italia

– Missione Euridice di MARCO SPINELLI, Italia

– Se ‘ilgiadora de sus tempus di FILIPPO BIAGIANTI, Italia

– Terra madre di FABIO LELI, Italia

– Women of the wild di MOLLY FERRIL, JAYE CALLAHAN, Usa

I GIURATI

Celeste Casciaro: Musa, attrice e interprete di film e corti che la portano nei festival di tutto il mondo da Sundace a La Mostra di Venezia. Nominata per il Nastro d’Argento come migliore attrice nel 2014 per “In grazia di Dio”, è un’artista apprezzata in Italia e all’estero.

Virginia Panzera: Docente di audiovisivo. Autrice, redattrice e assistente alla regia per alcune delle più importanti produzioni in Italia come Rai, Endemol, Sky

Nicolò Carnimeo: Docente di diritto della navigazione e dei trasporti nella facoltà di Economia dell’Università di Bari. Divulgatore scientifico e consulente Rai1 per la trasmissione Linea Blu

Gustavo Caputo: Avvocato, attore e produttore della Saietta Film, fondata nel 1999 con Edoardo Winspeare, che in quindici anni produce lungometraggi e una trentina fra documentari e cortometraggi.

Luca Bandirali: Docente di Cinema presso l’Università del Salento ed ex membro del Consiglio di Amministrazione di Apulia Film Commission, è un critico cinematografico, redattore e autore per cinema, teatro e tv.

 

 

 

 

 

 

 

Articoli correlatifilmPorto Cesareo Film Festivaltorre lapillo
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema
4 Settembre 2022 11:10
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatifilmPorto Cesareo Film Festivaltorre lapillo

Di più in Cinema

Torna Lù Miére Calicidicinema con “La casa dalle finestre che ridono”

La Redazione10 Marzo 2023 17:31
Leggi

Arriva a Ruffano Lù Miére Calicidicinema con “Fantasma d’amore”

La Redazione21 Febbraio 2023 11:02
Leggi

A Cutrofiano Lù Miére Calicidicinema con “La casa dalle finestre che ridono”

La Redazione9 Gennaio 2023 16:28
Leggi

Ecco “Alcuni regali valgono molto di più”, il cortometraggio natalizio di BrindiAmo

La Redazione15 Dicembre 2022 10:48
Leggi

Torna Lù Miére Calicidicinema con “Crimen”

La Redazione6 Dicembre 2022 12:47
Leggi

Lù Mière Premia, riconoscimento per Pino Donaggio

La Redazione27 Settembre 2022 11:07
Leggi

Gran finale per “Di Vite in Vitti” di Lù Miére Calicidicinema

La Redazione21 Settembre 2022 8:28
Leggi

Omaggio a Monica Vitti con Lù Miére Calicidicinema

La Redazione12 Settembre 2022 9:31
Leggi

Omaggio a Monica Vitti con la rassegna Lù Miére Calicidicinema

La Redazione5 Settembre 2022 10:49
Leggi
Scorri
Apri

meteo

clicca per dati covid-19

in evidenza

  • A Cellino un'”abbracciata” in piscina per sensibilizzare sull’autismo
    appuntamenti28 Marzo 2023 18:02
  • Maria De Giovanni, una storia di coraggio e di impegno sociale
    cultura27 Marzo 2023 21:53
  • Nel ricordo di Giuseppe Codacci Pisanelli a 110 anni dalla sua nascita
    Attualità27 Marzo 2023 10:36
  • Prosegue a Leverano DiVini Borghi
    Turismo27 Marzo 2023 10:32
  • Corvino sul problema di talento in Italia. «I vivai visti solo come un costo»
    calcio26 Marzo 2023 12:56

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • A Cellino un'”abbracciata” in piscina per sensibilizzare sull’autismo
    appuntamenti28 Marzo 2023 18:02
  • Maria De Giovanni, una storia di coraggio e di impegno sociale
    cultura27 Marzo 2023 21:53
  • Nel ricordo di Giuseppe Codacci Pisanelli a 110 anni dalla sua nascita
    Attualità27 Marzo 2023 10:36
  • Prosegue a Leverano DiVini Borghi
    Turismo27 Marzo 2023 10:32
  • Corvino sul problema di talento in Italia. «I vivai visti solo come un costo»
    calcio26 Marzo 2023 12:56
  • Domani partono i lavori di riqualificazione del piazzale della stazione
    Cittadina26 Marzo 2023 8:00

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Lù Mière Calicidicinema a Torrepaduli porta “L’oro di Napoli”
Omaggio a Monica Vitti con la rassegna Lù Miére Calicidicinema
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok