• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • “Io, sopravvissuto alle leggi razziali e all’occupazione tedesca”
    • Bimba in pericolo di vita: trasferita in volo da Lecce a Roma
    • Finisce con l’auto contro un albero: grave un 36enne
    • Ritrovata la donna scomparsa a Copertino
    • Porto Basico, 52enne scivola da un costone
  • Sport
    • Lecce, a Cremona per riprendere la marcia. Baroni: «Puniti da episodi»
    • Lecce, troppi errori. K.O. casalingo che fa male
    • Baroni: «Con la Salernitana inizia un nuovo torneo.» E vuole più attenzione in difesa 
    • Blin abbraccia il Lecce: «Onoro la maglia per club e tifosi»
    • Lecce a Verona va tutto storto. E perde Umtiti per infortunio
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • Pankiewicz: “Intitolare l’Università a Giuseppe Codacci Pisanelli”
    • “Morte clochard? Oggi è un giorno triste per la comunità leccese”
    • “No alle etichette killer che danneggiano i nostri vini”
    • “Fatti di Lecce-Lazio vergognosi, urgono provvedimenti più duri”
    • “No ai botti, tuteliamo il benessere degli animali”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Attualità

In Salento un programma di formazione per il management musicale

In Salento un programma di formazione per il management musicale
La Redazione
6 Luglio 2022 9:03
image_pdfimage_print

CORIGLIANO D’OTRANTO – AVANT Learn – Advanced Music XLR8R è un progetto di formazione, training e mentorship (info su corsi, iscrizioni e date su www.avantlearn.it) nato con l’obiettivo di offrire ai giovani una piattaforma di apprendimento dinamico sui nuovi mestieri della musica. Il corso è organizzato da Sud Sonico Associazione Culturale e finanziato in ambito dell’iniziativa dell’Unione Europea MusicAIRE – An Innovative Recovery for Europe.

Il percorso di formazione, che risulta essere uno dei due vincitori di questo specifico bando per la musica in Italia ed assolutamente inedito a livello regionale e nazionale, si rivolge a giovani tra i 20 e i 35 anni con l’intento di trasmettere alle nuove generazioni una conoscenza ed una visione di management culturale strategico, operativo e tecnico, funzionale alla creazione, produzione e gestione di progetti artistico-musicali. Uno spazio di apprendimento dinamico, un’occasione di crescita individuale e collettiva e un luogo di fermento sociale e professionale, nel quale giovani e creativi apprendono competenze avanzate da professionisti di settore qualificati e con esperienza decennale.

Durante le lezioni, che si tengono nel mese di agosto presso il Castello Volante di Corigliano d’Otranto, gli studenti hanno la possibilità di acquisire una moltitudine di conoscenze complementari – linee guida teoriche, case histories ed attività pratiche – propedeutiche a professionalizzare l’individuo. Il percorso, infatti, è diviso in tre fasi – mentorship, masterclass e praticantato – nelle quali è previsto un approccio alla materia diretto e pragmatico: i giovani sono al centro dell’esperienza e sfogliano libri, esplorano l’utilizzo di software digitali, raccolgono dati e simpatizzano con materiali di allestimento e di produzione (tessuti, cavi, palchi).

Questa particolare proposta formativa si differenzia da qualsiasi altro progetto educativo di musica italiano per la completezza dei temi trattati e per la possibilità di applicarli da subito in ambito di specifici progetti ed eventi già in essere. Nelle fasi di mentorship e master class, si approfondiranno temi chiave dell’industria musicale contemporanea e del futuro, tra i quali music management, digital project management, music tourism, green music, produzione e promozione, fundraising. Nella fase di praticantato, invece, si inviteranno gli studenti a praticare quanto appreso con attività di supporto gestionale e logistico durante due festival pugliesi: la seconda edizione di AVANT Festival del 5-6 agosto al Castello Volante di Corigliano d’Otranto – un music boutique festival organizzato in parallelo da Sud Sonico con l’obiettivo di rendere la musica un volano di turismo con concerti, trekking e degustazioni – e MUNDI Festival il 3 settembre a Sannicandro di Bari. I professori che conducono le lezioni sono: Ludovico Esposito, Rocco Morano, Cosimo Galoppa, Alessandra Di Caro, Michela Gaffo, Filippo Rosati, Katia Costantino e Marika Lerario.

Il valore aggiunto europeo del progetto deriva dal processo di “condivisione e scalabilità”, in cui gli studenti sono in grado di imparare una visione di sviluppo progettuale “universale” e applicarla a contesti locali-regionali o europei. In tal senso, i partecipanti hanno l’opportunità da un lato di compensare la scarsa presenza di manager culturali moderni in loco e, dall’altro, di procacciarsi opportunità di impiego in contesti professionali nazionali e/o europei consolidati. Ultimo, ma non per importanza, la possibilità per gli studenti di comprendere dall’interno come strutturare un progetto di caratura europea come AVANT Festival, importante surplus di crescita sociale e professionale.

L’impatto previsto di tale attività sugli studenti è un accrescimento di competenze progettuali strategiche, tecniche ed operative, una maggiore sensibilità verso l’industria musicale europea e i suoi sbocchi lavorativi, un maggiore senso di appartenenza alle comunità locali appassionate di musica e uno sviluppo interiore della visione artistica, culturale e professionale sia individuale che collettiva.

Il progetto è organizzato e prodotto da Sud Sonico Associazione Culturale, in collaborazione con Castello Volante, Officine del Castello Volante, AVANT Festival e MUNDI Festival, e finanziato dall’Unione Europea in ambito del bando MusicAIRE – An Innovative Recovery for Europe.

Per partecipare al programma: visitare la pagina web www.avantlearn.it/open-call ed inviare le informazioni richieste

Scadenza candidature: 31 luglio 2022

Responso: 1 agosto 2022

Date corsi ed attività pratiche: 2-3-4 agosto; 19, 23, 24, 25, 29 agosto; 3 settembre

(La frequenza alle attività di mentorship, masterclass e tirocinio è obbligatoria per l’80%. Al termine del progetto si riceverà un attestato di frequenza e il materiale di studio: link, letture, bibliografia, ecc.)

 

 

 

 

 

 

Articoli correlaticorigliano d'otrantoGiovaniMusica
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità
6 Luglio 2022 9:03
La Redazione @salentolive24

Articoli correlaticorigliano d'otrantoGiovaniMusica

Di più in Attualità

Sottosegretario D’Eramo: “Dobbiamo correre più veloci della Xylella”

La Redazione3 Febbraio 2023 18:04
Leggi

Arriva a Montecitorio il libro “Stalking – Sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

La Redazione1 Febbraio 2023 11:11
Leggi

Il ristorante “Dall’Antiquario” eletto il migliore dei «4 Ristoranti»  

La Redazione30 Gennaio 2023 17:37
Leggi

Silenzio (e rabbia) a Lecce per la morte di Giulio Regeni

La Redazione26 Gennaio 2023 11:32
Leggi

“Basta con gli incidenti a Unisalento”: la denuncia degli studenti universitari

La Redazione25 Gennaio 2023 20:03
Leggi

A Lecce il Convegno Ufologico Interregionale

La Redazione22 Gennaio 2023 18:31
Leggi

Strada statale 275, la Regione: accordo in vista per il primo lotto

La Redazione21 Gennaio 2023 10:14
Leggi

Inaugurata la mostra “Il treno degli IMI”

La Redazione20 Gennaio 2023 18:28
Leggi

La filiera del gioco in Puglia e in Italia tra i dati del presente e le previsioni per il futuro

La Redazione20 Gennaio 2023 9:38
Leggi
Scorri
Apri

meteo

clicca per dati covid-19

in evidenza

  • Lecce, a Cremona per riprendere la marcia. Baroni: «Puniti da episodi»
    calcio3 Febbraio 2023 18:21
  • Sottosegretario D’Eramo: “Dobbiamo correre più veloci della Xylella”
    Attualità3 Febbraio 2023 18:04
  • “Fra natura e spiritualità”: al Must la personale di Athos Faccincani
    Arte3 Febbraio 2023 13:32
  • AGiMus e l’Istituto “Moro – Marone” siglano accordo per la formazione musicale
    Musica3 Febbraio 2023 11:55
  • Pankiewicz: “Intitolare l’Università a Giuseppe Codacci Pisanelli”
    Detto tra noi1 Febbraio 2023 14:47

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Lecce, a Cremona per riprendere la marcia. Baroni: «Puniti da episodi»
    calcio3 Febbraio 2023 18:21
  • Sottosegretario D’Eramo: “Dobbiamo correre più veloci della Xylella”
    Attualità3 Febbraio 2023 18:04
  • “Fra natura e spiritualità”: al Must la personale di Athos Faccincani
    Arte3 Febbraio 2023 13:32
  • AGiMus e l’Istituto “Moro – Marone” siglano accordo per la formazione musicale
    Musica3 Febbraio 2023 11:55
  • Pankiewicz: “Intitolare l’Università a Giuseppe Codacci Pisanelli”
    Detto tra noi1 Febbraio 2023 14:47
  • Arriva a Montecitorio il libro “Stalking – Sconfiggerlo si può” di Antonio Russo
    Attualità1 Febbraio 2023 11:11

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Salentoinbus, biglietti gratuiti per i profughi ucraini
Al via i corsi di formazione organizzati dall’Ordine dei Commercialisti
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok