• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Scontro fra auto e furgone: un ferito
    • Si capotta con l’auto, grave un 31enne
    • Exactly how Totally https://freespinsnodeposituk.org/free-5-no-deposit/ free Revolves Work
    • Sports champion stakes odds betting Reddit
    • Lecce, il buio dopo Strefezza. In Coppa passa il Cittadella
  • Sport
    • La maledizione in difesa continua. Baroni: «Cetin in dubbio»
    • Di Francesco pronto per l’Inter. «Desideravo da tempo il giallorosso»
    • SSD presenta gli sponsor e chiarisce: «Lecce club sano che spende senza debiti»
    • Bistrovic impaziente di cominciare. Corvino: «Mercato in linea con le nostre possibilità»
    • Cittadella sulla strada del nuovo Lecce. Baroni ha problemi in difesa
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • Dario Stefàno: “Non mi ricandido con questo Pd”
    • “Occorre rilanciare in grande le Feste Patronali a Lecce”
    • “Pronto soccorso del Fazzi da riorganizzare per evitare dimissioni di massa”
    • “Rapina a Calimera, lavoratori alla mercè dei delinquenti”
    • Degrado nel piazzale dello stadio. Bronek Pankiewicz: “Il Comune lo sa?”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

sanità

Arrivano undici milioni per il Polo pediatrico del Salento

Arrivano undici milioni per il Polo pediatrico del Salento
La Redazione
26 Giugno 2022 8:52
image_pdfimage_print

LECCE – Undici milioni di euro per il Polo pediatrico del Salento. L’annuncio è stato dato ieri dall’assessore alla Sanità della Regione Puglia, Rocco Palese nel corso di una tavola rotonda su “Presente e futuro delle cure pediatriche nel Salento: Il Polo pediatrico 10 anni dopo”, svoltasi oggi al Mercure Hotel President di Lecce.

Le risorse sono state individuate dalla Regione Puglia nell’ambito della ricognizione dei fondi residui e disponibili assegnati in passato alla Asl Lecce e che fanno riferimento all’ex articolo 20 della legge 67 del 1988. La possibilità di utilizzare questi fondi imprime una decisa accelerazione al progetto portato avanti da più di dieci anni dall’associazione Tria Corda, capofila della rete sociale SoloXLoro di cui fanno parte altre quattordici associazioni. “La Asl – ha spiegato l’assessore Palese – ha presentato un progetto di fattibilità e la Regione ha deciso di accoglierlo e di erogare un finanziamento iniziale id 11 milioni di euro. Poi sarà completato dal punto di vista finanziario, grosso modo nel giro di fine anno, per l’intera realizzazione dell’opera. I tempi saranno immediati. Abbiamo già fatto una comunicazione al direttore generale della Asl

La palla passa ora nelle mani della Asl Lecce che ha già messo a punto uno studio di fattibilità e ora dovrà realizzare il progetto definitivo prima di indire un bando di gara e dare il via libera agli interventi previsti. Nel frattempo procedono i lavori di trasferimento al Dea di alcuni reparti collocati al secondo piano dell’ospedale Vito Fazzi di Lecce che verranno liberati per lasciare spazio al nascente Polo pediatrico.

“Per vincere questa sfida, tuttavia, – ha avvertito Rocco Palese – è necessario coinvolgere gli operatori sanitari, renderli protagonisti. Solo così ci aiuteranno a sbagliare di meno”.

Soddisfatto il presidente di Tria Corda Antonio Aguglia che ad ogni buon conto ha invitato con forza i dirigenti della Asl e l’assessore Palese a mettere mano da subito ad alcune questioni. “Siamo contenti per l’erogazione del finanziamento di undici milioni di euro ma non vorremmo che dietro al progetto del Polo pediatrico ci sia solo la storia della struttura. Servono i contenuti. Cosa ci impedisce di far partire da subito i posti di terapia intensiva pediatrica?”.  Altra nota dolente è quella del pronto soccorso pediatrico. “I bambini costretti a ricorrere alle cure del pronto soccorso subiscono un doppio trauma perché si trovano ad aver a che fare con adulti in condizioni sanitarie difficili, a volte, disperate: è una cosa vergognosa. Dobbiamo intervenire subito su questo aspetto. Altro che iniquità di accesso alle cure, qui siamo in presenza di criticità enormi”.

Tris Corda chiede “atti concreti: posti di terapia intensiva, nomina dei vertici apicali, il pronto soccorso pediatrico anche con soluzioni transitorie che possano servire per tamponare situazioni difficili”. Per far funzionare il futuro Polo pediatrico – ha concluso Aguglia . occorrono tre cose: risorse, organizzazione e capitale umano. I professionisti – che operano sul nostro territorio- devono essere messi nelle condizioni di svolgere bene il loro lavoro”.

I bambini devono tornare al centro del sistema sanitario nazionale. La direzione è già stata indicata dagli esperti del settore ma inopinatamente dimenticata dal governo nazionale e dall’europarlamento, basti pensare che nel Pnrr non si fa minimamente cenno – salvo in rare eccezioni – alla pediatria. Lo ha ribadito ieri l’onorevole Paolo Siani, in collegamento durante la tavola rotonda, che ha colto l’occasione per lanciare alcune proposte, come l’Agenzia per l’Infanzia, “non un inutile carrozzone, ma un organismo capace di mettere relazione tutti coloro i quali si occupano di infanzia”. Siani ha proposto anche di uniformare a 18 anni il limite superiore dell’età pediatrica e di puntare con decisione alla pediatria di gruppo. Anche perché “di questo passo i medici pediatri di famiglia sono destinati a scomparire per mancanza di un ricambio generazionale”, gli ha fatto eco il direttore generale della Asl Lecce, Rodolfo Rollo.

Fondamentale anche il ruolo dell’Università. “Il nostro compito – ha ricordato il rettore di Unisalento Fabio Pollice – è quello di creare professionalità per affrontare e risolvere i problemi del territorio. Ma non basta. I giovani devono amare questa specializzazione. Fare il pediatra è una cosa bellissima. Dobbiamo saperlo raccontare, altrimenti rischia di far perdere l’entusiasmo ai giovani”.

Intanto Università del Salento e Asl Lecce lavorano a braccetto. Oggi Unisalento ha bandito un posto per un professore ordinario di Pediatria. Quanto a chirurgia pediatrica si sta lavorando all’individuazione di cattedre per la facoltà di Medicina e per la scuola di specializzazione“.

Sarà importante, dunque, fare rete. “Il Polo pediatrico – ha sottolineato Stefano Rossi, direttore della nascente Azienda ospedaliera Vito Fazzi – non dovrà essere inteso come building, come mura, bensì come punto di riferimento di professionalità e di condivisione delle stesse”.

Il rettore Pollice, infine, ha lanciato la proposta di creare nel Salento un progetto-pilota sul monitoraggio dello stato di salute dell’infanzia: “Potrei anche accettare un divario economico tra Nord e Sud del Paese, ma non posso accettare quello sanitario soprattutto se colpisce la salute dei bambini”.

 

Articoli correlatiAntonio Agugliapolo pediatrico del salentoRocco Palese
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

sanità
26 Giugno 2022 8:52
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatiAntonio Agugliapolo pediatrico del salentoRocco Palese

Di più in sanità

Emergenza medici in Puglia: insorgono i sindacati

La Redazione27 Luglio 2022 13:10
Leggi

Sos sanità, Articolo Uno chiede un tavolo politico permanente

La Redazione24 Luglio 2022 10:08
Leggi

Covid: quarta dose per gli over 60, tutto quello che c’è da sapere

La Redazione12 Luglio 2022 19:48
Leggi

Un convegno per celebrare i 10 anni di impegno per il Polo pediatrico del Salento

La Redazione23 Giugno 2022 23:35
Leggi

La Asl precisa: le Usca non sono state sospese

Antonio Greco3 Maggio 2022 10:17
Leggi

Sanitaservice, consegnati 60 mezzi per il trasporto secondario

La Redazione24 Aprile 2022 9:03
Leggi

Polo Pediatrico, l’assessore Palese rassicura: “Si farà”

La Redazione9 Aprile 2022 17:18
Leggi

Un robot in sala operativa, primi interventi oggi al Dea di Lecce

La Redazione21 Marzo 2022 20:41
Leggi

Polo Pediatrico, 14 associazioni “chiamano” Emiliano

La Redazione19 Marzo 2022 18:42
Leggi
Scorri
Apri

meteo

clicca per dati covid-19

in evidenza

  • Samuele Bersani al Concertone della Notte della Taranta
    Eventi15 Agosto 2022 16:34
  • Dario Stefàno: “Non mi ricandido con questo Pd”
    Detto tra noi15 Agosto 2022 10:21
  • Ferragosto: persi 30mila turisti russi, ma arrivano americani, polacchi, estoni e lituani
    Turismo15 Agosto 2022 10:16
  • Un Lecce da applausi cede all’ultimo assalto contro l’Inter
    calcio13 Agosto 2022 22:28
  • Scontro fra auto e furgone: un ferito
    Cronaca13 Agosto 2022 13:10

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Samuele Bersani al Concertone della Notte della Taranta
    Eventi15 Agosto 2022 16:34
  • Dario Stefàno: “Non mi ricandido con questo Pd”
    Detto tra noi15 Agosto 2022 10:21
  • Ferragosto: persi 30mila turisti russi, ma arrivano americani, polacchi, estoni e lituani
    Turismo15 Agosto 2022 10:16
  • Un Lecce da applausi cede all’ultimo assalto contro l’Inter
    calcio13 Agosto 2022 22:28
  • Scontro fra auto e furgone: un ferito
    Cronaca13 Agosto 2022 13:10
  • La maledizione in difesa continua. Baroni: «Cetin in dubbio»
    calcio12 Agosto 2022 18:02

instagram

salentolive24

salentolive24
Grande successo per il concerto dell’Alba Locomo Grande successo per il concerto dell’Alba Locomotive che ha visto protagonista Giuliano Sangiorgi, insieme a Raffaele Casarano. Dalle 4:30 di martedì 9 agosto, presso la Marina di San Cataldo, più di 5000 persone si sono riunite per l’ultimo appuntamento della diciassettesima edizione del Locomotive Jazz Festival. 
Ph @andreastella1 
.
.
.
#salentolive24 #giulianosangiorgi #raffaelecasarano #locomotivejazzfestival #albalocomotive #alba #sancataldo #lecce #thisispuglia #leccecartoline #estateinitalia #estate2022 #jazz #weareinsalento #weareinpuglia #pugliastyle #puglia365 #pugliapromozione #igerspuglia #igerslecce #igersalento #salento
Un altro grande spettacolo a #lecce #achillelauro Un altro grande spettacolo a #lecce 
#achillelauro infiamma la città 🔥
Ph @andreastella1 
.
.
.
#salentolive24 #leccesalento #leccecartoline #thisispuglia #puglia365 #weareinpuglia #musicaitaliana #estate2022 #leccecartoline #lecce_cartoline #concerto #pugliastyle #salento #salentodamare #salentoview
Caparezza conquista #lecce con il suo #exuviatour2 Caparezza conquista #lecce con il suo #exuviatour2022 
Ph @andreastella1
.
.
.
#salentolive24 #caparezza
#exuvia #musica #concerti #caparezzalive #estate2022 #leccesalento #thisispuglia #puglia365 #weareinpuglia #pugliastyle #cartolinedipuglia #leccecartoline #salento #salentoview
Grande successo per la prima serata del Birra e So Grande successo per la prima serata del Birra e Sound a #Leverano 🍻
Ph @niccoli_annamaria
.
.
.
#salentolive24 #birraandsound #birraesound #salentodamare #thisispuglia #birra #birraartigianale #estate2022 #salento #puglia365 #pugliaexperience #weareinpuglia #ilovepuglia
Presentata a #Melpignano l'edizione #2022 della #n Presentata a #Melpignano l'edizione #2022 della #nottedellataranta 
Mastro concertatore #dardust e ospite internazionale #stromae 
Leggi l'articolo completo con il programma, cliccando sul link in bio ⬆️
Ph @niccoli_annamaria 
.
.
.
#Salentolive24 #fondazionenottedellataranta #taranta22 #pizzica #folkmusic #lecce #salento #thisispuglia #weareinsalento #weareinpuglia #ilovepuglia #musicaitaliana #puglia365 #pugliapromozione #taranta
🏳️‍🌈Felici e colorati. A Lecce sfila il 🏳️‍🌈Felici e colorati. A Lecce sfila il popolo del Salento Pride. Leggi l'articolo completo cliccando sul link in bio ⬆️🏳️‍🌈
Ph @niccoli_annamaria 
.
.
.
#salentolive24 #salentopride #evagrimaldi #immabattaglia #salentopride2022 #LECCE #leccecartoline #thisispuglia #weareinpuglia #weareinsalento #ilovepuglia #leccesalento #leccecentrostorico #igerslecce #igerspuglia #pridemonth #pride🌈 #lgbtitalia #lgbtq🌈 #arcigay
Carica altro… Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Un convegno per celebrare i 10 anni di impegno per il Polo pediatrico del Salento
Covid: quarta dose per gli over 60, tutto quello che c’è da sapere
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok