• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    • Tensione in chiesa a Miggiano: Prima Comunione interrotta da Kadir
    • Cane trascinato col guinzaglio e poi lanciato in una cisterna profonda sei metri
    • Videomaker in erba a Botrugno, tra passato e fuuro
    • “Sei libero amore mio”
  • Sport
    • Salto triplo, la novolese Giulia Godi seconda nella gara nazionale
    • Al Fight Clubbing un Pellegrino mondiale. E due nazionali OltreCorpo
    • Un altro sold out per Fight Clubbing, in mondovisione da Lecce
    • Giro d’Italia: ha vinto Van Uden, ha vinto Lecce
    • “Fenomeno” Gallo, un salentino agli Europei Master di pesistica olimpica
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Inaccettabile il sacrifico di un servitore dello Stato”
    • Giornata Nazionale dell’ Operatore Socio sanitario: “Essere OSS è una missione”
    • Poli Bortone: “Fondazione Tito Schipa dimenticata dalla Regione”
    • Poli Bortone: “Una domenica al mese dedicata alle bici”
    • “No alla privatizzazione della costa ostunese”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

sanità

Prevenzione, diagnosi e cura: premiati il Città di Lecce e il Santa Maria di Bari

Prevenzione, diagnosi e cura: premiati il Città di Lecce e il Santa Maria di Bari
La Redazione
5 Dicembre 2023 11:47
image_pdfimage_print

BARI – Fondazione Onda, con l’Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, riconosce anche quest’anno la qualità dei servizi nell’ambito della medicina di genere di Ospedale Santa Maria di Bari, Ospedale Polispecialistico, e di Città di Lecce Hospital, Ospedale di Alta Specialità, entrambi accreditati con il SSN.

Le due strutture pugliesi di GVM Care & Research sono tra i premiati da Fondazione Onda per il biennio 2024-2025 in occasione dell’11esima edizione dei Bollini Rosa: l’attenzione rivolta ai servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali patologie che riguardano l’universo femminile o trasversalmente uomini e donne in ottica di genere, è valsa due Bollini Rosa per ciascuna struttura.

Ciò che distingue l’attività di Ospedale Santa Maria e Città di Lecce Hospital è l’adozione di un approccio multidisciplinare che vede i professionisti di diverse specialità creare sinergie e affrontare ogni singolo caso in team, valutando gli aspetti peculiari per individuare un percorso di prevenzione, diagnosi e cura studiato sul paziente stesso, con particolare attenzione alla fase di supporto e accompagnamento delle pazienti nel percorso di cura.

In particolare, alle due strutture di GVM Care & Research viene riconosciuto l’impegno nella promozione della medicina di genere, che prevede percorsi in diverse specialità, dalla cardiologia all’ortopedia, che considerino le peculiarità non solo del genere femminile e maschile, ma anche di altri fattori. Studi sottolineano come sia importante innovare l’approccio per l’appropriatezza delle cure, dall’organizzazione sanitaria passando per percorsi diagnostici, terapeutici ed anche formativi della nuova generazione di medici, considerando le differenze biologiche tra i due sessi ma anche quelle socio-economiche e culturali per un controllo puntuale dell’evoluzione della patologia e per una corretta prevenzione.

“Ogni paziente deve essere protagonista del proprio percorso di cura – commenta Eleonora Sansavini, Amministratore Delegato dei cinque ospedali pugliesi di GVM Care & Research –  e la prevenzione è il primo passo per arrivare a una medicina di genere concreta e attuabile anche in piena collaborazione con il Servizio Sanitario Nazionale. Conseguire nuovamente il riconoscimento dei Bollini Rosa rappresenta un impegno ed una promessa che facciamo quotidianamente alle persone: una medicina sempre più personalizzata”.

Tra le iniziative più importanti indirizzate al genere femminile si trovano le Breast Unit: unità specializzate per la prevenzione, diagnosi e cura del tumore al seno presenti ad Ospedale Santa Maria di Bari e a Città di Lecce Hospital. Il percorso all’interno delle Breast Unit coinvolge un team multidisciplinare che affianca le pazienti in ogni fase: oncologi, specialisti in senologia, chirurghi senologici, radioterapisti e psicologi collaborano per effettuare una diagnosi accurata e fornire un trattamento mirato adattato al singolo caso.

Articoli correlatiCittà di lecce hospitalLecceospedale Santa Maria di Bari
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

sanità
5 Dicembre 2023 11:47
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatiCittà di lecce hospitalLecceospedale Santa Maria di Bari

Di più in sanità

Musica, cinema, sport e lettura: 4 progetti per i bambini del Polo pediatrico

La Redazione2 Maggio 2025 19:09
Leggi

Primo intervento di chirurgia robotica su un bimbo di 8 anni

La Redazione26 Marzo 2025 15:54
Leggi

“Anche i sindacati denunciano la malasanità di Casarano e Copertino”

La Redazione15 Febbraio 2025 20:03
Leggi

Rara malformazione alle vie biliari, operata con successo una bimba di 4 anni

La Redazione18 Dicembre 2024 19:19
Leggi

30 milioni per il Polo pediatrico: “Soddisfatti, ma vigileremo”

La Redazione1 Dicembre 2024 17:04
Leggi

Due nuovi box di terapia intensiva pediatrica al Dea di Lecce

La Redazione16 Novembre 2024 13:04
Leggi

Ecografia pediatrica, al via un corso pratico per formare nuovi medici

La Redazione24 Ottobre 2024 15:20
Leggi

Fibrilazione atriale, alla Città di Lecce una tecnica rivoluzionaria

La Redazione13 Ottobre 2024 10:02
Leggi

“Be Volunteers”, gli incontri di formazione per volontari per i bambini ospedalizzati

La Redazione26 Settembre 2024 14:46
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    Cronaca17 Giugno 2025 18:34
  • Luciana Trappolino presenta il suo “Atlante umano”
    Foto17 Giugno 2025 10:12
  • “Incontro di arti”, evento di cultura e solidarietà all’Apollo
    appuntamenti17 Giugno 2025 7:59
  • Boom di presenze per BellaLecce Week: oltre 10.000 persone
    Attualità16 Giugno 2025 19:12
  • Don Luigi Ciotti incontra la comunità di Salice
    Attualità16 Giugno 2025 17:08

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    Cronaca17 Giugno 2025 18:34
  • Luciana Trappolino presenta il suo “Atlante umano”
    Foto17 Giugno 2025 10:12
  • “Incontro di arti”, evento di cultura e solidarietà all’Apollo
    appuntamenti17 Giugno 2025 7:59
  • Boom di presenze per BellaLecce Week: oltre 10.000 persone
    Attualità16 Giugno 2025 19:12
  • Don Luigi Ciotti incontra la comunità di Salice
    Attualità16 Giugno 2025 17:08
  • Salto triplo, la novolese Giulia Godi seconda nella gara nazionale
    Sport16 Giugno 2025 14:04

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

I bambini (malati) dimenticati. Tria Corda lancia l’allarme: task force sul Polo pediatrico
Avviata raccolta fondi per nuova ambulanza veterinaria
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok