• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • SI è spento Cesare Pontrelli, titolare della storica pellicceria nel cuore di Lecce
    • Al via il Corso di sartoria solidale per le donne disagiate
    • Rubano in una residenza psichiatrica, in manette un uomo e una donna
    • Stazione, Gaetani: “Montascale nel 2026? Faremo le barricate!”
    • Giornata Mondiale sulla Giustizia Mondiale: “Facciamo il punto”
  • Sport
    • Corvino sul problema di talento in Italia. «I vivai visti solo come un costo»
    • Lecce che succede? Il Torino passeggia al Via del Mare
    • Baschirotto baluardo del Lecce: «Dobbiamo reagire subito» ma pensa anche a Mancini
    • Il Lecce con la carica dei propri tifosi a San Siro. Baroni ritrova Di Francesco
    • “I Campioni della Civetta”, la premiazione delle eccellenze sportive galatinesi
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Salvemini scenda dalla bici e metta in sicurezza la tangenziale”
    • “Ampliare gli scavi per far emergere un altro pezzo di anfiteatro”
    • Centrodestra, la Voce di Lecce in campo: “Basta con l’arroganza”
    • “Mariagrazia se n’è andata, ma non per sempre. Nella nostra memoria le sue tracce”
    • Pankiewicz: “Intitolare l’Università a Giuseppe Codacci Pisanelli”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

enogastronomia

Al Chiostro dei Domenicani la quinta edizione di “FoodExp”

Al Chiostro dei Domenicani la quinta edizione di “FoodExp”
La Redazione
24 Maggio 2022 20:00
image_pdfimage_print

LECCE – Martedì 24 e mercoledì 25 maggio il Chiostro dei Domenicani in via San Pietro in Lama a Lecce ospita “Rebel FoodExp”. La quinta edizione del Forum Internazionale dell’enogastronomia e dell’ospitalità alberghiera è infatti dedicata a chi ha saputo percorrere strade non ancora battute, talvolta rivoluzionarie, trovando soluzioni o portando innovazione. Oltre 70 tra chef, manager, sommelier, formatori, uomini e donne di sala saranno impegnati in talk, “teatri”, pranzi memorabili, cene (a Palazzo BN e nel ristorante del Chiostro) e progetti speciali. Una particolare attenzione sarà riservata ai temi della sostenibilità, sensibilità ambientale, valorizzazione delle tipicità, potenziale del turismo enogastronomico, interessando soggetti istituzionali, come gli assessorati alla Scuola, Formazione e Lavoro, al Turismo, alla Cultura, all’Agricoltura e all’Ambiente della Regione Puglia, e tante realtà sensibili a questi argomenti come l’assessorato al Turismo del Comune di Lecce, Camera di Commercio, Federalberghi, Confindustria. Giovanni Pizzolante, ideatore e organizzatore della manifestazione e profondo conoscitore del settore, ha sempre voluto che l’appuntamento rivolto agli addetti ai lavori e agli appassionati fosse prima di tutto un evento culturale, unico in ambito regionale, una finestra su un mondo in costante divenire, capace di generare l’interesse e l’engagement del territorio e, di conseguenza, la crescita professionale degli operatori del settore.

Dopo l’inaugurazione di questa mattina, la prima giornata di talk ha preso il via con un focus dedicato proprio a quei “rebel” che hanno trovato la ricetta del successo personale e della propria squadra con, tra gli altri, Virginia Newton (Geranium*** Michelin, Copenaghen). A seguire, coinvolgendo anche le istituzioni, si è tenuto il confronto con al centro la Puglia come prodotto e destinazione gastronomica globale. “Azzurro di Puglia” – progetto promosso dal Gal Terra d’Arneo – ha aperto un dibattito sull’importanza e la necessità di un approccio sostenibile al mondo della pesca. Grazie al progetto di più ampio respiro “Secret Sense”, il palco dei talk si è illuminato delle Stelle Michelin di Puglia, ambasciatrici e ambasciatori della gastronomia pugliese nel mondo: Angelo Sabatelli (Putignano), Antonio Zaccardi (Pashà, Conversano), Felice Sgarra (Casa Sgarra, Trani); Floriano Pellegrino (Bros, Lecce), Domenico Cilenti (Porta di Basso, Peschici), Stefano Di Gennaro (Quintessenza, Trani), Teresa Galeone (Già Sotto l’Arco, Carovigno), Pietro Penna (Casamatta Restaurant, Manduria), Andrea Cannalire (Cielo Restaurant, Ostuni). Un’occasione imperdibile per trovare riuniti coloro che contribuiscono, con la loro passione e il loro talento, a rendere merito e dare autorevolezza alla ristorazione pugliese in Italia e nel mondo. Enzo Vizzari (Le Guide de L’Espresso), Fiammetta Fadda (La Cucina Italiana/Traveller), Paolo Marchi (Identità Golose), Mariarosaria Bruno (Fine Dining Lovers) e Fernanda Roggero (Il Sole 24 Ore) hanno ragionato sulla comunicazione e sul racconto nei grandi eventi enogastronomici. Quest’anno sono due le sale dedicate al “Teatro”, laboratori tematici dove gli spettatori possono seguire live il lavoro di chef, pasticcieri, bartender.

Nell’esclusivo ristorante del Chiostro da non perdere i pranzi Memorabili con solo 35 partecipanti che avuto l’opportunità di vivere l’eccezionale esperienza di sedersi a tavole stellate, senza muoversi da Lecce.

La Project Room è stata destinata alle attività didattiche dei ragazzi degli Istituti alberghieri regionali coinvolti nel concorso di idee “Your Dream & Your Buisiness”, mentre la cripta, uno dei gioielli storico-artistici della struttura quattrocentesca, è stata la sede delle masterclass food&wine delle aziende coinvolte nella sezione Only the Best. Il porticato ospita i banchi d’assaggio mentre nel garden è stata allestita l’area FoodExp Gourmet, approdo perfetto per la pausa pranzo, per assaggiare il finger food proposto da una selezione di ristoranti pugliesi. La sala della pizza, gestita dalla Scuola Italiana Pizzaioli, propone seminari di aggiornamento tematici. Nella zona centrale del Chiostro, a metà pomeriggio scatta l’ora della CarboGang, carbonara a regola d’arte in versione street food. Alle 20, infine, sempre nel ristorante del Chiostro, la Cena “Ambasciatori della gastronomia pugliese nel mondo” con gli chef Donato Episcopo (Gimmi Restaurant – Chiostro dei Domenicani, Lecce); Angelo Sabatelli (Ristorante Angelo Sabatelli* Michelin, Putignano); Pietro Penna (Casamatta Restaurant *Michelin, Manduria); Stefano Di Gennaro (Quintessenza *Michelin, Trani); Teresa Galeone (Già sotto l’arco *Michelin, Carovigno).

Foto e video a cura di Annamaria Niccoli




 

Articoli correlatiChiostro dei Domenicanienogastronomiafoodexp
Leggi Commenti (1)

1 Comment

  1. Pingback: LECCE – Chiostro dei Domenicani la quinta edizione di “FoodExp” – COMUNICARE NSA

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

enogastronomia
24 Maggio 2022 20:00
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatiChiostro dei Domenicanienogastronomiafoodexp

Di più in enogastronomia

L'”Evoluzione Naturale” dei vini in arrivo a Grottaglie

La Redazione19 Gennaio 2023 10:42
Leggi

Storie di eccellenze e grandi vini delle Langhe per il “Gala d’Autunno & Ceretto Family Portrait”

La Redazione27 Ottobre 2022 16:55
Leggi

I vini pugliesi al WineFestival e Primitivo di Manduria Day

La Redazione25 Ottobre 2022 19:15
Leggi

Il Primitivo di Manduria spopola al Festival della Valle d’Itria

La Redazione4 Agosto 2022 9:58
Leggi

Presentati a Cellino San Marco i nuovi vini firmati Sud Sound System

Pamela Pancosta28 Luglio 2022 13:36
Leggi

Forum Internazionale Cultura del Vino, tra i protagonisti il Primitivo di Manduria

La Redazione23 Giugno 2022 10:19
Leggi

Oltre 70 etichette di Primitivo di Manduria al Vinitaly

La Redazione5 Aprile 2022 11:25
Leggi

Studio UniCredit-Nomisma, Puglia al top in Italia per i vini di qualità

La Redazione1 Aprile 2022 9:37
Leggi

Una statua di margarina: medaglia d’oro per lo chef Andronico

La Redazione31 Marzo 2022 19:30
Leggi
Scorri
Apri

meteo

clicca per dati covid-19

in evidenza

  • A Cellino un'”abbracciata” in piscina per sensibilizzare sull’autismo
    appuntamenti28 Marzo 2023 18:02
  • Maria De Giovanni, una storia di coraggio e di impegno sociale
    cultura27 Marzo 2023 21:53
  • Nel ricordo di Giuseppe Codacci Pisanelli a 110 anni dalla sua nascita
    Attualità27 Marzo 2023 10:36
  • Prosegue a Leverano DiVini Borghi
    Turismo27 Marzo 2023 10:32
  • Corvino sul problema di talento in Italia. «I vivai visti solo come un costo»
    calcio26 Marzo 2023 12:56

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • A Cellino un'”abbracciata” in piscina per sensibilizzare sull’autismo
    appuntamenti28 Marzo 2023 18:02
  • Maria De Giovanni, una storia di coraggio e di impegno sociale
    cultura27 Marzo 2023 21:53
  • Nel ricordo di Giuseppe Codacci Pisanelli a 110 anni dalla sua nascita
    Attualità27 Marzo 2023 10:36
  • Prosegue a Leverano DiVini Borghi
    Turismo27 Marzo 2023 10:32
  • Corvino sul problema di talento in Italia. «I vivai visti solo come un costo»
    calcio26 Marzo 2023 12:56
  • Domani partono i lavori di riqualificazione del piazzale della stazione
    Cittadina26 Marzo 2023 8:00

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Oltre 70 etichette di Primitivo di Manduria al Vinitaly
Forum Internazionale Cultura del Vino, tra i protagonisti il Primitivo di Manduria
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok