• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Scomparsa Maria Aparecida Soares, lo studio c_criMe di Lecce fa riaprire le indagini
    • International Fashion Award 2023, la Puglia accoglie la grande moda
    • Le sputano perché è una ragazza calva: l’episodio choc a Porto Cesareo
    • Cellulari rubati, presunto ladro rintracciato grazie ad un’app
    • Sequestrato locale “covo” di persone pericolose
  • Sport
    • “Life Strong”: una gara di powerlifting per la forza e l’inclusività 
    • Corvino su Hjulmand: «Accolta la sua richiesta. Prezzo basso rispetto al valore»
    • Falcone, ritorno al futuro. «Volevo il Lecce. con D’Aversa diverso modo di impostare»
    • Fefè De Giorgi nominato “Ambasciatore dell’Università del Salento”
    • Il Lecce parte da Sarri. Alla settima e all’ultima il Napoli scudettato
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Nuova mattanza nei mari del Salento per colpa delle motonavi siciliane””
    • Aggressione in pieno centro, Giordano: “Solidarietà ai vigili urbani”
    • “Necessario un piano preventivo per evitare gli incendi”
    • Scorrano: Ieri è stato un inferno. Ringrazio chi ci ha aiutato
    • “Bianca Gelli, moderna ed originale nel suo percorso e nei suoi pensieri”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

appuntamenti

Pasqua, Pasquetta e Lu Riu: tutti gli appuntamenti a Lecce

Pasqua, Pasquetta e Lu Riu: tutti gli appuntamenti a Lecce
La Redazione
15 Aprile 2022 12:30
image_pdfimage_print

LECCE – Tanti gli appuntamenti del weekend di Pasqua in città fra arte, cultura e intrattenimento.

Si comincia sabato alle Manifatture Knos, dalle 15 fino a mezzanotte (ingresso libero con super Green Pass), con I’m a loser/ Easter Festival, organizzato dall’associazione culturale Lobello Records con il Comune di Lecce. In programma l’esibizione delle live band Clab, Sofia Brunetta, Atollo 13, Funeral Boogie, Scuro, Maggiore, Violante e Christine IX e le esposizioni delle opere artistiche di Bledar Torozi, Simone Franco, Marta Trevisi, Danilo Calò, Pat Vuole Volare e Frank Lucignolo.

Sempre sabato, ma alle 21, alle Officine Cantelmo (ingresso 20 euro con super Green Pass) risuoneranno le canzoni di Luigi Tenco, Fabrizio De André, Gino Paoli, Sergio Endrigo, Umberto Bindi, Bruno Lauzi arrangiate dal fisarmonicista Vince Abbracciante, e i testi originali dello scrittore Osvaldo Piliego nel recital fra parole e musica “Io che amo solo te. Le Voci di Genova”, nuovo lavoro discografico della cantante salentina Serena Spedicato.

La domenica di Pasqua e il lunedì dell’Angelo, saranno aperti al pubblico e visitabili il giardino di Palazzo Giaconia (dalle 10 alle 19, ingresso libero), il chiostro, il giardino e la chiesa di Santa Maria di Ognibene agli Agostiniani (dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19, ingresso libero), il Castello Carlo V, dove nelle sale al primo piano è possibile visitare la mostra di Romano Sambati “Dolore delle foglie” (dalle 9.30 alle 21, ingresso 8 euro) e Palazzo Turrisi, dove è allestita la mostra fotografica dedicata a Pierpaolo Pasolini, “Il viaggio” con gli scatti anche della sua ultima uscita pubblica a Calimera, pochi giorni prima del suo omicidio (dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 20, ingresso libero).

Il Must – Museo Storico della città di Lecce sarà aperto nella giornata di Pasqua (dalle 10 alle 21, ingresso 5,50 euro) proponendo le sue collezioni permanenti e le mostre temporanee “Giancarlo Moscara. Opere 1955-2019”, “Gli artisti di Terra d’Otranto nella collezione della Banca Popolare Pugliese” e, nella Must Off Gallery, dove si accede con ingresso libero, “Open Art”, con le opere di tre artiste dell’Accademia di Belle Arti: Kristina Alpatova e Anastasiia Artiukhina, di nazionalità russa, e Aida Dzhafarova, ucraina.

Si chiude martedì 19 aprile con Lu Riu, la pasquetta dei leccesi, al Parco di Belloluogo, con orario continuato dalle 9 alle 19 e con ingresso gratuito.

Il programma della giornata – organizzato in collaborazione con EPMusic – prevede musica e intrattenimento con Enzo Petrachi & The Lesionati, le esibizioni di trampolieri e artisti di strada, laboratori e performances circensi, a cura della scuola di circo CirKnos, la magia con il Mago Yuri e le mascotte dei principali personaggi dei cartoni animati.

Novità di quest’anno, poi, grazie alla collaborazione con la cooperativa Artwork, sarà la possibilità di fare visite guidate alla Torre di Belloluogo, esempio di architettura militare tardo-angioina, che, secondo fonti accertate, fu dimora negli ultimi anni della sua vita di Maria D’Enghien, contessa di Lecce e regina di Napoli.

Per tutta la giornata sarà allestita nel parco un’area pic-nic con i truck di Cime di Rapa, progetto sociale di valorizzazione della biodiversità.

Tutti gli appuntamenti in programma in città sono disponibili sul sito www.lecceinscena.it.

 

 

 

Articoli correlatieventiLeccePasqua
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

appuntamenti
15 Aprile 2022 12:30
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatieventiLeccePasqua

Di più in appuntamenti

A Lecce un evento per commemorare la guerra di Liberazione

La Redazione4 Ottobre 2023 9:49
Leggi

A Villa Convento si festeggiano i 100 anni della parrocchia Madonna del Buon Consiglio

La Redazione22 Settembre 2023 16:33
Leggi

“Sulle orme di Nadia”, il ricordo di Toffa con il libro di Veronica Di Maglie

La Redazione22 Settembre 2023 10:32
Leggi

Festival Giornalisti del Mediterraneo, si apre la 15esima edizione

La Redazione5 Settembre 2023 9:52
Leggi

Arriva a Novoli lo Zoo di 105 per la rassegna Unicum

La Redazione1 Settembre 2023 9:24
Leggi

A Brindisi rivive il Medio Evo con “Branditia Mercatores”

La Redazione31 Agosto 2023 10:08
Leggi

Parco archeologico di Rudiae, tre giorni ricchi di iniziative

La Redazione29 Luglio 2023 15:18
Leggi

La Fattoria di Summer e Todd al Mongofiera di Lecce

La Redazione28 Luglio 2023 11:11
Leggi

Mons. Antonazzo e la giornalista Coluccello ospiti di “Ti racconto a Capo”

La Redazione22 Luglio 2023 11:19
Leggi
Scorri
Apri

meteo

clicca per dati covid-19

in evidenza

  • A Lecce un evento per commemorare la guerra di Liberazione
    appuntamenti4 Ottobre 2023 9:49
  • A Cutrofiano “Il diavolo di Birkenau” di Donato Maglio e Gabriel Alemanni
    cultura4 Ottobre 2023 9:35
  • Tutto pronto per il Memorial “Francesco Perrucci”
    solidarietà4 Ottobre 2023 9:20
  • Tumore al seno, la prevenzione viaggia sul treno: medici a bordo su “Frecce” e Intercity
    Attualità2 Ottobre 2023 13:04
  • Lo scrittore Luca Imperiale ospite dell’Associazione Artistika
    cultura2 Ottobre 2023 11:27

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • A Lecce un evento per commemorare la guerra di Liberazione
    appuntamenti4 Ottobre 2023 9:49
  • A Cutrofiano “Il diavolo di Birkenau” di Donato Maglio e Gabriel Alemanni
    cultura4 Ottobre 2023 9:35
  • Tutto pronto per il Memorial “Francesco Perrucci”
    solidarietà4 Ottobre 2023 9:20
  • Tumore al seno, la prevenzione viaggia sul treno: medici a bordo su “Frecce” e Intercity
    Attualità2 Ottobre 2023 13:04
  • Lo scrittore Luca Imperiale ospite dell’Associazione Artistika
    cultura2 Ottobre 2023 11:27
  • Il ricordo di Adolfo Celi al Lù Mière Premia 2023
    Cinema2 Ottobre 2023 11:03

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Ascensore di Piazza Duomo, il 13 maggio l’inaugurazione
Copertino, ritorna la Fera ti la urteddra
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok