• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Arrestato diciottenne per rapina a San Pancrazio Salentino
    • Giordano: “Furti negli appartamenti? Non abbassare la guardia”
    • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    • Tensione in chiesa a Miggiano: Prima Comunione interrotta da Kadir
    • Cane trascinato col guinzaglio e poi lanciato in una cisterna profonda sei metri
  • Sport
    • Salto triplo, la novolese Giulia Godi seconda nella gara nazionale
    • Al Fight Clubbing un Pellegrino mondiale. E due nazionali OltreCorpo
    • Un altro sold out per Fight Clubbing, in mondovisione da Lecce
    • Giro d’Italia: ha vinto Van Uden, ha vinto Lecce
    • “Fenomeno” Gallo, un salentino agli Europei Master di pesistica olimpica
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Inaccettabile il sacrifico di un servitore dello Stato”
    • Giornata Nazionale dell’ Operatore Socio sanitario: “Essere OSS è una missione”
    • Poli Bortone: “Fondazione Tito Schipa dimenticata dalla Regione”
    • Poli Bortone: “Una domenica al mese dedicata alle bici”
    • “No alla privatizzazione della costa ostunese”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Sos Ucraina

Da Surbo a Kiev, un pullman della speranza per il popolo ucraino

Da Surbo a Kiev, un pullman della speranza per il popolo ucraino
La Redazione
22 Marzo 2022 15:43
image_pdfimage_print

SURBO – L’iniziativa, promossa dalla parrocchia Santa Maria del Popolo di Surbo in collaborazione con la Cooperativa “L’Integrazione”, la scuola “Elisa Springer”, l’Istituto Comprensivo di Squinzano e la ditta Manzi Viaggi di Surbo

È partito ieri, 21 marzo, da Surbo (Lecce) il bus umanitario che porterà a Jaroslaw, in Polonia, un carico di medicine e beni di prima necessità e che tornerà in Puglia con a bordo un certo numero di profughi ucraini.

L’iniziativa è promossa dalla parrocchia Santa Maria del Popolo, in Surbo, con alla guida l’arciprete-parroco don Mattia Murra, in collaborazione con la Cooperativa Sociale L’Integrazione, l’I.C. “Elisa Springer” di Surbo, l’I.C. di Squinzano e la ditta Manzi Viaggi di Surbo.

È stata una mobilitazione collettiva che ha coinvolto il territorio proprio attraverso la fattiva partecipazione di alunni, insegnanti, genitori, parrocchiani per collazionare quanto necessario a sovvenire alle necessità di chi, ormai da diverse settimane, è sotto assedio tra le città ucraine dove, appena da qualche giorno, con l’apertura dei corridoi umanitari, è stato possibile per le agenzie umanitarie far arrivare i primi aiuti.

“Tutto quanto volete che gli uomini facciano a voi, anche voi fatelo a loro. Questa infatti è la legge dei profeti” (Mt 7,12)

La citazione dell’autore biblico spiega in maniera diretta ed inequivocabile l’intento e lo spirito di una iniziativa che non ha colori politici, non tifa per nessuno ma incalza tutti quegli “operatori di pace” che stanno lavorando sodo perché il conflitto tra Russia ed Ucraina non esondi ma, anzi, venga presto a cessare restituendo serenità a migliaia di uomini, donne, bambini che stanno subendo questo barbaro martirio.

«È la “Regola d’oro”, un insegnamento universale contenuto nelle diverse culture, religioni e tradizioni che l’umanità ha sviluppato nel suo cammino – commenta don Mattia Murra, ora in viaggio verso la meta polacca dove è stato fissato il punto di contatto per la consegna del carico – È la base di tutti i valori autenticamente umani, quelli che costruiscono una convivenza pacifica, con rapporti personali e sociali giusti e solidali. Questa Parola ci sprona ad essere creativi e generosi, a prendere l’iniziativa a favore di chiunque, a gettare ponti anche verso chi non ci è amico, come Gesù stesso ha detto ed ha fatto.

Oggi, davanti alla tragedia della guerra non possiamo stare fermi, Surbo può dire di non essere stata ferma! È stato bellissimo vedere i nostri ragazzi riempire il pullman: piccoli operatori di pace in soccorso dei fratelli ucraini. Grazie alla scuola Elisa Springer che li ha fattivamente educati alla pace! Grazie all’Istituto Comprensivo Squinzano che si è unito allo spettacolo di carità. Grazie alle dirigenti, ai miei colleghi e a tutto il personale Ora siamo partiti!

In questo stracarico pullman di Francesco ci siete tutti, da chi ha donato il più piccolo pacco a chi ha dato il contributo più grosso. Dio vi benedica tutti e che trionfi la pace».

A don Mattia fa eco Veronica Calamo, presidente della Cooperativa L’Integrazione: «Di fronte a un’emergenza umanitaria di questa portata, L’Integrazione ha sentito forte la necessità di fare la propria parte, così come del resto stanno facendo in tanti in tutta Italia. Un’iniziativa che è nata dalla collaborazione tra parrocchia, scuola, associazioni di volontariato e cittadini, nella condivisione di un progetto. Faremo di tutto per far sentire i fratelli ucraini parte integrante della nostra comunità e per tentare di alleviare le sofferenze della guerra».

Chiunque volesse partecipare facendo la propria donazione in denaro, è disponibile il Conto Corrente della Comunità Parrocchiale. Il versamento può essere fatto direttamente al seguente IBAN: ANSPI MARIA DEL POPOLO –  IBAN: IT31E0844516000000000969015

Articoli correlatiaiutiguerrapullmansolidarietàsurbo
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sos Ucraina
22 Marzo 2022 15:43
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatiaiutiguerrapullmansolidarietàsurbo

Di più in Sos Ucraina

Poeti per la pace, i versi per dire “no“ alla guerra

La Redazione30 Aprile 2022 12:19
Leggi

Regione, borse di studio per accogliere studenti e studentesse ucraini

La Redazione12 Aprile 2022 12:33
Leggi

Unisalento accoglie dieci studenti e tre docenti universitari

La Redazione11 Aprile 2022 16:49
Leggi

Il Lecce e la Croce Rossa insieme per l’Ucraina

Pierandrea Casto8 Aprile 2022 9:16
Leggi

Fratelli d’Italia, conclusa la raccolta per l’Ucraina

La Redazione21 Marzo 2022 11:49
Leggi

“Ho il cuore straziato”: parla la mamma ucraina accolta a Francavilla 

Giovanna Ciracì14 Marzo 2022 14:00
Leggi

Da Fratelli d’Italia cibo, vestiti e medicinali per gli ucraini

La Redazione13 Marzo 2022 18:01
Leggi

Il Salento, una comunità che accoglie

La Redazione12 Marzo 2022 17:53
Leggi

Coccolati e rifocillati i 44 profughi ucraini arrivati nel Salento

Antonio Greco12 Marzo 2022 17:50
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • Giornalismo, a Fabiana Pacella la “Margherita d’oro”
    Attualità13 Luglio 2025 11:57
  • Incendio alle Orte: “Ricompensa in denaro per scovare i piromani”
    Attualità11 Luglio 2025 14:31
  • I trent’anni del RioBò: si parte il 12 luglio con “Senorita”
    Spettacoli11 Luglio 2025 14:12
  • A Sternatia “Il Borgo dei Sapori”, tra cultura, musica e identità
    Eventi9 Luglio 2025 16:21
  • AbilBeach 2025: spiagge sempre più inclusive grazie a “L’Integrazione”
    solidarietà9 Luglio 2025 14:15

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Giornalismo, a Fabiana Pacella la “Margherita d’oro”
    Attualità13 Luglio 2025 11:57
  • Incendio alle Orte: “Ricompensa in denaro per scovare i piromani”
    Attualità11 Luglio 2025 14:31
  • I trent’anni del RioBò: si parte il 12 luglio con “Senorita”
    Spettacoli11 Luglio 2025 14:12
  • A Sternatia “Il Borgo dei Sapori”, tra cultura, musica e identità
    Eventi9 Luglio 2025 16:21
  • AbilBeach 2025: spiagge sempre più inclusive grazie a “L’Integrazione”
    solidarietà9 Luglio 2025 14:15
  • “Gli impostori”, il romanzo di Francesco Lanzo alla Distilleria De Giorgi
    cultura9 Luglio 2025 11:03

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Fratelli d’Italia, conclusa la raccolta per l’Ucraina
Il Lecce e la Croce Rossa insieme per l’Ucraina
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok