• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Signore: “Problemi risolti, da ora 80 carte d’identità al giorno”
    • Bomba all’ufficio postale, polizia e carabinieri arrestano i tre banditi
    • Crolla una sezione delle mura urbiche: colpita un’auto
    • Cade da un dirupo, salvato dai vigili del fuoco
    • Aggredì anziano pescatore, in carcere trentaseienne
  • Sport
    • Simone Campedelli e Tania Canton vincono il 55° Rally del Salento
    • Concluso il memorial Pantani, una giornata di sport e amicizia
    • Tutti al Parco, al via il Laboratorio di partecipazione comunitaria attraverso lo sport
    • “Città in danza”, Lecce regala emozioni sulle punte
    • Corsa e Karate, i giovani della Nest si fanno largo
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • Bronek Pankiewicz:: “Torni a splendere l’antico molo di Adriano”
    • “Riaprite il Chiosco di Parco della Grottella”
    • “Salvemini scenda dalla bici e metta in sicurezza la tangenziale”
    • “Ampliare gli scavi per far emergere un altro pezzo di anfiteatro”
    • Centrodestra, la Voce di Lecce in campo: “Basta con l’arroganza”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Sos Ucraina

Regione, borse di studio per accogliere studenti e studentesse ucraini

Regione, borse di studio per accogliere studenti e studentesse ucraini
La Redazione
12 Aprile 2022 12:33
image_pdfimage_print

BARI – E’ stato approvato dalla Giunta della Puglia, su indicazione dell’Assessore regionale Sebastiano Leo, lo schema di convenzione tra l’Assessorato regionale all’Istruzione e le università presenti in Puglia per  l’attivazione di misure di sostegno volte a garantire il diritto allo studio e l’accoglienza alle studentesse e  studenti ucraini (o anche di altre nazionalità, ai quali, in conseguenza di crisi politiche e militari in atto, sia stata concessa la protezione internazionale, anche temporanea, ivi compresi quelli giunti in Italia con i corridoi universitari attivati dalle Università Pugliesi). L’Accordo prevede la frequenza di corsi offerti dalle università, statali e non, dagli Its e dalle istituzioni di alta formazione artistica musicale e coreutica presenti sul territorio.

“Siamo di fronte ad una vera e propria emergenza umanitaria, tutta la comunità internazionale ha il dovere di contribuire ad arginare questa terribile crisi politica ed economica che sta sconvolgendo un Paese nel cuore dell’Europa come l’Ucraina. Per questo abbiamo deciso di intervenire subito, siglando prontamente con le università della Puglia un accordo di collaborazione che consentirà agli studenti e studentesse ucraini di ricevere una borsa di studio di un importo pari a 1000 euro al mese  per la frequenza di corsi presenti nell’ offerta didattica degli atenei pugliesi” ha dichiarato l’assessore regionale Sebastiano Leo che ha aggiunto “Con uno stanziamento di fondi che sarà ripartito non solo tra le università ma anche tra gli Its, i Conservatori musicali e le Accademie di Belle Arti della Puglia,stiamo provando a contrastare gli effetti umanitari di questa crisi che sta sconvolgendo la vita di migliaia di persone. Si tratta di un intervento straordinario che prova a restituire ai tantissimi giovani, devastati dalle atrocità della guerra, una speranza di futuro, una parvenza di vita, di normalità,partendo dalla tutela di uno dei loro diritti fondamentali, quello allo studio. Ringrazio il sistema universitario della Puglia per la tempestività e disponibilità con cui ha prontamente aderito all’iniziativa dell’amministrazione regionale”

L’iniziativa prevede che siano assegnate borse di studio a titolo di rimborso forfettario per le spese di vitto e alloggio ma anche per tutte le spese collegate al diritto allo studio: voucher acquisto libri, spese di trasporto, spese di trasferimento dal luogo di residenza temporanea alle sedi universitarie. Un intervento che l’amministrazione regionale ha fortemente voluto per rispondere alla fase emergenziale connessa alla grave crisi internazionale in atto.

Con la stipula dell’Accordo le università pugliesi si impegnano a permettere alle studentesse e agli studenti ucraini di iscriversi e frequentare gratuitamente anche singoli corsi presenti nella propria offerta didattica e a rilasciare i relativi crediti formativi. Le borse saranno assegnate anche agli studenti che decidano di frequentare corsi offerti dalle università pubbliche e private, dalle istituzioni di Alta Formazione Artistica e Musicale (Afam) e dagli Istituti Tecnici Superori (Its) presenti in Regione, laddove gli stessi li offrano gratuitamente e rilascino i relativi crediti formativi.

Le Università, inoltre, si impegnano ad erogare gratuitamente, anche in modalità a distanza, corsi di lingua italiana per gli studenti e i cittadini ucraini, (o anche di altre nazionalità, ai quali, in conseguenza di crisi politiche e militari in atto, sia stata concessa la protezione internazionale, anche temporanea, ivi compresi quelli giunti in Italia con i corridoi universitari attivati dalle Università Pugliesi) ospitati in Puglia.

Articoli correlatiborse di studioRegione Pugliastudenti
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sos Ucraina
12 Aprile 2022 12:33
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatiborse di studioRegione Pugliastudenti

Di più in Sos Ucraina

Poeti per la pace, i versi per dire “no“ alla guerra

La Redazione30 Aprile 2022 12:19
Leggi

Unisalento accoglie dieci studenti e tre docenti universitari

La Redazione11 Aprile 2022 16:49
Leggi

Il Lecce e la Croce Rossa insieme per l’Ucraina

Pierandrea Casto8 Aprile 2022 9:16
Leggi

Da Surbo a Kiev, un pullman della speranza per il popolo ucraino

La Redazione22 Marzo 2022 15:43
Leggi

Fratelli d’Italia, conclusa la raccolta per l’Ucraina

La Redazione21 Marzo 2022 11:49
Leggi

“Ho il cuore straziato”: parla la mamma ucraina accolta a Francavilla 

Giovanna Ciracì14 Marzo 2022 14:00
Leggi

Da Fratelli d’Italia cibo, vestiti e medicinali per gli ucraini

La Redazione13 Marzo 2022 18:01
Leggi

Il Salento, una comunità che accoglie

La Redazione12 Marzo 2022 17:53
Leggi

Coccolati e rifocillati i 44 profughi ucraini arrivati nel Salento

Antonio Greco12 Marzo 2022 17:50
Leggi
Scorri
Apri

meteo

clicca per dati covid-19

in evidenza

  • Campioni d’Italia! Il Lecce la spunta all’ultimo e si cuce il tricolore
    calcio9 Giugno 2023 22:15
  • Go Fish, dal mare alla tavola: un progetto per valorizzare il pescato locale
    Attualità9 Giugno 2023 17:24
  • “A quattro mani” di Attilio Palma a Melissano
    cultura9 Giugno 2023 10:10
  • Tombola e bingo: le origini e la storia dei due giochi in Italia
    Attualità8 Giugno 2023 16:48
  • A Francavilla un convegno per parlare di intelligenza artificiale
    Attualità8 Giugno 2023 11:27

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Campioni d’Italia! Il Lecce la spunta all’ultimo e si cuce il tricolore
    calcio9 Giugno 2023 22:15
  • Go Fish, dal mare alla tavola: un progetto per valorizzare il pescato locale
    Attualità9 Giugno 2023 17:24
  • “A quattro mani” di Attilio Palma a Melissano
    cultura9 Giugno 2023 10:10
  • Tombola e bingo: le origini e la storia dei due giochi in Italia
    Attualità8 Giugno 2023 16:48
  • A Francavilla un convegno per parlare di intelligenza artificiale
    Attualità8 Giugno 2023 11:27
  • Uno showcooking inaugura il progetto Go fish. Il mare protagonista
    Attualità8 Giugno 2023 8:39

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Unisalento accoglie dieci studenti e tre docenti universitari
Poeti per la pace, i versi per dire “no“ alla guerra
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok