• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Scomparsa Maria Aparecida Soares, lo studio c_criMe di Lecce fa riaprire le indagini
    • International Fashion Award 2023, la Puglia accoglie la grande moda
    • Le sputano perché è una ragazza calva: l’episodio choc a Porto Cesareo
    • Cellulari rubati, presunto ladro rintracciato grazie ad un’app
    • Sequestrato locale “covo” di persone pericolose
  • Sport
    • “Life Strong”: una gara di powerlifting per la forza e l’inclusività 
    • Corvino su Hjulmand: «Accolta la sua richiesta. Prezzo basso rispetto al valore»
    • Falcone, ritorno al futuro. «Volevo il Lecce. con D’Aversa diverso modo di impostare»
    • Fefè De Giorgi nominato “Ambasciatore dell’Università del Salento”
    • Il Lecce parte da Sarri. Alla settima e all’ultima il Napoli scudettato
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Nuova mattanza nei mari del Salento per colpa delle motonavi siciliane””
    • Aggressione in pieno centro, Giordano: “Solidarietà ai vigili urbani”
    • “Necessario un piano preventivo per evitare gli incendi”
    • Scorrano: Ieri è stato un inferno. Ringrazio chi ci ha aiutato
    • “Bianca Gelli, moderna ed originale nel suo percorso e nei suoi pensieri”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

mobilità

Trasporti, De Blasi: “Il Salento merita rispetto”

Trasporti, De Blasi: “Il Salento merita rispetto”
La Redazione
4 Marzo 2022 15:45
image_pdfimage_print
LECCE – I numeri del turismo salentino in primis, ma anche l’eccellenza di moltissime attività produttive apprezzate fuori dai confini territoriali nonostante le carenze infrastrutturali meritano rispetto. Il che significa progetti sul tavolo e date di cantierizzazione lavori. Non solo alta velocità ma la revisione dell’intero sistema trasporti locale”. Il consigliere regionale della Lega Puglia, Gianfranco De Blasi, interviene dopo la notizia del parere positivo della Commissione Trasporti della Camera al Documenti strategico della mobilità ferroviaria elaborato dal Ministero. Documento che per la Puglia prevedeva nel testo originario la velocizzazione della linea Bari- Taranto e il collegamento tra il porto di Taranto e l’aeroporto, e all’interno del quale (prima del via libera) sono state inserite le osservazioni in merito alla richiesta di valutare l’estensione della linea ad Alta velocità sulla dorsale Adriatica fino a Lecce.
“Ricordo che solo pochi mesi fa – sottolinea De Blasi – l’attuale Commissario straordinario Roberto Pagone (all’epoca responsabile della Direzione Investimenti Area Sud di Rete Ferroviaria Italiana) annunciava entro il 2023 il primo lotto di lavori per il collegamento diretto Napoli-Bari e un successivo secondo lotto riguardante la direttrice Adriatica Bologna-Lecce. Collegamenti più veloci entro il 2026, aveva detto in un’intervista. Quello che il territorio chiede, dopo decenni di promesse non mantenute e annunci puntualmente disattesi, sono progetti finanziati con crono programmi certi. Questo per quel che riguarda gli impegno del Governo nazionale. Il Salento registra però carenze nell’intero sistema trasporti anche locale, con responsabilità precise del governo regionale: il sistema di collegamenti è a dir poco obsoleto, inadeguato, con stazioni ferroviarie e treni non degni del terzo millennio e di un territorio che invece ha fatto del paesaggio, della bellezza, delle tradizioni e della capacità di innovarsi offrendo eccellenza la sua forza trainante in termini economici. Si tratta quindi di offrire agli studenti e ai lavoratori pendolari in primis servizi di collegamento all’altezza ma anche ai turisti la possibilità di raggiungere le diverse località turistiche lontane dal capoluogo di provincia. Perché se è vero che l’Italia non finisce a Bari è altrettanto vero, e va rimarcato, che il Salento non è circoscritto alla città di Lecce. Ci sono centinaia di attività turistiche e produttive anche a 100 chilometri dalla città capoluogo e raggiungerle, soprattutto per chi non è del luogo, richiede a volte un atto di coraggio: penso a Leuca, a Salve e le sue marine, l’entroterra della Grecìa e il nord Salento con le sue cantine. Chiedo quindi al presidente Emiliano di impegnarsi per ottenere risposte da Roma sull’alta velocità fino a Lecce ma anche di dare risposte sugli investimenti e i progetti per il trasporto locale”
Articoli correlatiAlta velocitàGianfranco De BlasiRegione Pugliasalentotrasporti
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

mobilità
4 Marzo 2022 15:45
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatiAlta velocitàGianfranco De BlasiRegione Pugliasalentotrasporti

Di più in mobilità

Tumore al seno, la prevenzione viaggia sul treno: medici a bordo su “Frecce” e Intercity

La Redazione2 Ottobre 2023 13:04
Leggi

Ztl, a Lecce entra in vigore il nuovo regolamento

La Redazione21 Settembre 2023 16:56
Leggi

Stadio Via del Mare: “Il parcheggio per i disabili non è un lusso”

La Redazione18 Settembre 2023 8:59
Leggi

Gestione traffico al Fazzi, Dea e Oncologico: accordo Asl-Comune

La Redazione10 Settembre 2023 8:57
Leggi

In arrivo il nuovo biglietto digitale per viaggiare in treno

La Redazione2 Agosto 2023 11:00
Leggi

Moovit arriva a Lecce: orari dei bus direttamente nello smartphone 

La Redazione21 Settembre 2022 15:51
Leggi

Caos voli, la senatrice Gemma presenta una interrogazione alla Commissione europea

Antonio Greco10 Luglio 2022 14:37
Leggi

Nuova rete del trasporto pubblico: ecco cosa cambia 

La Redazione6 Giugno 2022 14:52
Leggi

Sul pullman Lecce-Trepuzzi con la porta aperta, pendolari a rischio

Antonio Greco29 Maggio 2022 10:30
Leggi
Scorri
Apri

meteo

clicca per dati covid-19

in evidenza

  • Tumore al seno, la prevenzione viaggia sul treno: medici a bordo su “Frecce” e Intercity
    Attualità2 Ottobre 2023 13:04
  • Lo scrittore Luca Imperiale ospite dell’Associazione Artistika
    cultura2 Ottobre 2023 11:27
  • Il ricordo di Adolfo Celi al Lù Mière Premia 2023
    Cinema2 Ottobre 2023 11:03
  • Lecce in vena di regali. Il Napoli dilaga al Via del Mare
    calcio30 Settembre 2023 16:19
  • Apre un nuovo sportello per la transizione ecologica e Pnrr
    Attualità28 Settembre 2023 12:27

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Tumore al seno, la prevenzione viaggia sul treno: medici a bordo su “Frecce” e Intercity
    Attualità2 Ottobre 2023 13:04
  • Lo scrittore Luca Imperiale ospite dell’Associazione Artistika
    cultura2 Ottobre 2023 11:27
  • Il ricordo di Adolfo Celi al Lù Mière Premia 2023
    Cinema2 Ottobre 2023 11:03
  • Lecce in vena di regali. Il Napoli dilaga al Via del Mare
    calcio30 Settembre 2023 16:19
  • Apre un nuovo sportello per la transizione ecologica e Pnrr
    Attualità28 Settembre 2023 12:27
  • Novoli, un asilo nido gratuito per bambini fino a tre anni
    Attualità28 Settembre 2023 10:18

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Trasporti, il Comune di Lecce inizia a “disegnare” il nuovo Piano
Otranto-Santa Maria di Leuca in bici: presentato il progetto
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok