• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Furgone va a fuoco improvvisamente: salvo il conducente
    • Fiamme nel Parco di Rauccio: ennesimo intervento dei Vigili del Fuoco
    • Giovane salvato dalla scogliera di Torre dell’Orso
    • Scoppia incendio a Tricase Porto
    • Ritrovato il 24enne di Copertino
  • Sport
    • Campionati universitari, Unisalento sul podio del taekwondo 
    • Lucioni e Pezzuto al Liceo Banzi per parlare di Var: «La tecnologia dà maggiore serenità in campo»
    • Baroni sicuro del suo Lecce e ringrazia i tifosi: «Domani tutti insieme per la A»
    • A Lecce la 2° Coppa Tennis a favore di Progetto Itaca 
    • Il Lecce perde il primo match-point per la A. Caos petardo lanciato dai tifosi
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Non è uno strappo irreparabile”. Ma Lecce Città Pubblica chiede rispetto
    • Perrone: “Mai avuto sollecitazioni da Guido per affidamenti irrituali”
    • “Impianto di compostaggio Masseria Ghetta, manca l’istruttoria”
    • “Istituzioni disinteressate, studenti in pericolo”
    • Petizione contro la guerra: “Appello delle donne per la pace”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

sanità

Lopalco: “Chi non si vaccina è un incosciente”

Lopalco: “Chi non si vaccina è un incosciente”
Antonio Greco
19 Dicembre 2021 17:00
image_pdfimage_print

LECCE – “È fondamentale oggi più di prima vaccinarsi. Chi non lo fa è un incosciente”. Il professor Pierluigi Lopalco lancia da Lecce un anatema, l’ennesimo, per provare a convincere quanti ancora non intendono sottoporsi all’inoculazione del vaccino per proteggersi dal covid.  Il noto virologo, abbandonata la casacca di assessore regionale in aperta polemica con il presidente Emiliano, è intervenuto a Lecce in un convegno di approfondimento sul tema “Missione Salute: Bisogni, Idee ed Azioni tra Contingenza, Transizione e Pnrr per il Domani che verrà”, organizzato dal movimento civico regionale Puglia Protagonista”. Presente e futuro, dunque, che si incrociano in un momento delicatissimo per l’intero sistema sanitario. La nuova variante Omicron preoccupa e non poco. La conferma giunge da Lopalco: “Rappresenta un nuovo ceppo che può infettare sia chi ha avuto la malattia e sia, in parte, chi è stato vaccinato magari ancora con due dosi e non ha fatto il richiamo. Comunque sia la vaccinazione protegge dalla malattia grave”.

La Puglia, tuttavia, non rischia di andare in zona gialla. Almeno per ora. “Quando arriverà la variante Omicron ad essere predominante –  molto probabilmente nel mese di gennaio – non è da escludere. Ecco perché occorre vaccinarsi”. La pandemia ha messo di fronte a nuove e difficili sfide l’intero sistema sanitario. “L’iniziativa di oggi – precisa l’organizzatore Paolo Pellegrino – non rappresenta un evento elettorale, ma un  approfondimento su temi rilevanti, tra conoscenza acquisita nel corso dell’epidemia e programmazione sanitaria, aggiornata alla luce dell’esperienza pandemica e del Pnrr.. Tutte le realtà del Servizio Sanitario devono concorrere al disegno di una nuova organizzazione sanitaria che affronti, strutturalmente, l’emergenza in termini di prevenzione, evitando l’affannata riconversione delle risorse (creazioni di nuovi ospedali, chiusure ai danni di cronicità e disabilità, spostamento selvaggio di personale) che ha caratterizzato, in tutte le regioni, questo periodo pandemico. Un servizio Sanitario che sia pronto alle nuove sfide”.

Serve un cambiamento radicale del sistema sanitario. Un’inversione ad U per correggere vecchi errori, stabilire nuove priorità e assicurare un modello credibile ed efficace. Il presidente della Commissione Regionale Affari Istituzionali, Fabiano Amati, ha parlato di “pandemia burocratica” da evitare a tutti i costi:  “E’ necessario eliminare lungaggini e attorcigliamenti burocratici che alla fine determinano un contagio totale a discapito delle persone che chiedono i soldi per realizzare un’opera pubblica o che attendono mesi o anni per una visita sanitaria”.  Ma da dove partire? Intanto – come spiega il sindaco di Lecce, Carlo Salvemini – dal “rafforzamento del sistema di sanità pubblica, da un rapporto intelligente e virtuoso della sanità privata sul territorio, da organizzazione e investimenti capaci di gestire situazioni complesse”. Fondamentale sarà in questo senso il ruolo del Pnrr. Ma il Piano di ripresa e resilienza, tuttavia, non è e non sarà mai la panacea di tutti i mali.  “Non pensiamo che sia tutta una questione di investimenti, tra prestiti e fondo perduto, concessi dall’Ue. Finita la spesa per gli investimenti occorre fare i conti con la spesa corrente e con tutti i problemi ad essa connessi”. “Il Pnrr – aggiunge il senatore Dario Stèfano – è un’occasione per ammodernare il Paese. Il rischio che misuro è nell’idea che attraverso il Pnrrr si possa ridisegnare il modello precedente e anche nella discussione locale c’è il riferimento alla riapertura di un modello che già molto prima del covid aveva dimostrato  di non essere all’altezza della situazione e di non risolvere esigenze sanitarie. Serve un avanzamento sul piano metodologico e culturale su alcune macro dimensioni: riconversione, ammodernamento digitale e soluzione di alcune divergenze, generazionali, di genere e territoriali”.




 



Articoli correlatiCarlo SalveminicoronaviruscovidDario StefànoFabiano AmatiPaolo PellegrinoPierluigi LopalcoPnrrPuglia Protagonistavaccino
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

sanità
19 Dicembre 2021 17:00
Antonio Greco @salentolive24

Direttore

Articoli correlatiCarlo SalveminicoronaviruscovidDario StefànoFabiano AmatiPaolo PellegrinoPierluigi LopalcoPnrrPuglia Protagonistavaccino

Di più in sanità

La Asl precisa: le Usca non sono state sospese

Antonio Greco3 Maggio 2022 10:17
Leggi

Sanitaservice, consegnati 60 mezzi per il trasporto secondario

La Redazione24 Aprile 2022 9:03
Leggi

Polo Pediatrico, l’assessore Palese rassicura: “Si farà”

La Redazione9 Aprile 2022 17:18
Leggi

Un robot in sala operativa, primi interventi oggi al Dea di Lecce

La Redazione21 Marzo 2022 20:41
Leggi

Polo Pediatrico, 14 associazioni “chiamano” Emiliano

La Redazione19 Marzo 2022 18:42
Leggi

Un parto in ambulanza grazie all’aiuto degli operatori sanitari

La Redazione13 Marzo 2022 15:45
Leggi

Oggi la giornata nazionale contro le violenze sul personale sanitario

La Redazione12 Marzo 2022 12:53
Leggi

Intervento di chirurgia plastica ricostruttiva per una 99enne

La Redazione11 Marzo 2022 13:00
Leggi

Giornata mondiale del rene, a Gallipoli si parla di prevenzione

La Redazione9 Marzo 2022 11:28
Leggi
Scorri
Apri

meteo

clicca per dati covid-19

in evidenza

  • Furgone va a fuoco improvvisamente: salvo il conducente
    Cronaca25 Maggio 2022 16:42
  • A Santa Rosa Unicredit Fondation sostiene la mensa dei poveri
    Attualità25 Maggio 2022 11:31
  • “Sulle ali della libertà”, premio di poesie in memoria di Alessandro Fariello
    Poesia25 Maggio 2022 11:00
  • La “Paura” va in sceana a Copertino
    Teatro25 Maggio 2022 10:49
  • Al via la seconda edizione di Anamòrphosis International Film Festival
    appuntamenti25 Maggio 2022 7:49

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Furgone va a fuoco improvvisamente: salvo il conducente
    Cronaca25 Maggio 2022 16:42
  • A Santa Rosa Unicredit Fondation sostiene la mensa dei poveri
    Attualità25 Maggio 2022 11:31
  • “Sulle ali della libertà”, premio di poesie in memoria di Alessandro Fariello
    Poesia25 Maggio 2022 11:00
  • La “Paura” va in sceana a Copertino
    Teatro25 Maggio 2022 10:49
  • Al via la seconda edizione di Anamòrphosis International Film Festival
    appuntamenti25 Maggio 2022 7:49
  • Al Chiostro dei Domenicani la quinta edizione di “FoodExp”
    enogastronomia24 Maggio 2022 20:00

instagram

salentolive24

salentolive24
UNA "Z" ROSSA È COMPARSA su un muro nel centro st UNA "Z" ROSSA È COMPARSA su un muro nel centro storico leccese, in via Paladini. È impossibile non collegare subito la lettera al "simbolo" che i russi utilizzano per riconoscersi nella guerra contro l'Ucraina, e che è diventato emblema dei sostenitori filo-russi in tutto il mondo. Che si tratti di un simpatizzante di Putin nostrano? O semplicemente è opera di un buontempone? In ogni caso, si tratta pur sempre di vandalismo. 
Ph @niccoli_annamaria 
.
.
.
#salentolive24 #lecce #leccecentrostorico #thisispuglia #leccecartoline #guerra #russia #guerraucrania #giornalismodigitale #news #salento #puglia #lecce #baroccoleccese #vandalismo
Ascensore panoramico: scopri il programma delle ce Ascensore panoramico: scopri il programma delle celebrazioni cliccando sul link in bio ⬆️ o nelle stories
Ph @niccoli_annamaria 
.
.
.
#salentolive24 #lecce #leccecentrostorico #thisispuglia #campanile #duomo #duomolecce #leccesalento #leccecartoline #lecce_cartoline #weareinpuglia #puglia365 #salentoview #salentoview #salentodamare #ilovepuglia
Cori, lacrime, felicità. Oggi il cuore di Lecce s Cori, lacrime, felicità. Oggi il cuore di Lecce scoppia di gioia, come il cuore dei leccesi, perché @uslecce è in Serie A!
Ph @niccoli_annamaria
.
.
.
#salentolive24 #uslecce💛❤
#uslecce1908 #uslecce #lecce #calcio #calcioitaliano #giallorossi #thisispuglia #salento #serieA #Seriebkt #salentodamare #leccecalcio #giornalismosportivo #giornalismodigitale #felicità #tifosigiallorossi #tifosi #ultraslecce
Grande partecipazione per le celebrazioni del 25 a Grande partecipazione per le celebrazioni del 25 aprile a Lecce. Leggi l'articolo completo cliccando sul link in bio ⬆️ 
Ph @niccoli_annamaria 
.
.
.
#salentolive24 #lecce #thisispuglia #leccecartoline #weareinpuglia #25aprile #puglia #resistenza #partigiani #liberazione #salento #salentodascoprire
Leggi l'articolo completo di @pierandrea_casto cli Leggi l'articolo completo di @pierandrea_casto cliccando sul link in bio ⬆️
.
.
.
#salentolive24 #uslecce💛❤ #uslecce #giallorossi #giornalismosportivo #uslecce1908 #leccecalcio #calcio #calcioitaliano #seriebkt #serieb #thisispuglia
La Polizia festeggia i 170 anni. Leggi l'articolo La Polizia festeggia i 170 anni. Leggi l'articolo completo cliccando sul link in bio ⬆️
Ph @niccoli_annamaria
.
.
.
#salentolive24 #polizia #lecce #essercisempre #festapolizia #poliziadistato #italia #teatroapollo #thisispuglia #weareinsalento #weareinpuglia #salentoview
Carica altro… Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

L’Asl di Lecce rinnova l’accordo per il servizio di prenotazioni Cupweb
I medici ai politici: “Solo ora vi ricordate di noi”
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok