• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • SI è spento Cesare Pontrelli, titolare della storica pellicceria nel cuore di Lecce
    • Al via il Corso di sartoria solidale per le donne disagiate
    • Rubano in una residenza psichiatrica, in manette un uomo e una donna
    • Stazione, Gaetani: “Montascale nel 2026? Faremo le barricate!”
    • Giornata Mondiale sulla Giustizia Mondiale: “Facciamo il punto”
  • Sport
    • Corvino sul problema di talento in Italia. «I vivai visti solo come un costo»
    • Lecce che succede? Il Torino passeggia al Via del Mare
    • Baschirotto baluardo del Lecce: «Dobbiamo reagire subito» ma pensa anche a Mancini
    • Il Lecce con la carica dei propri tifosi a San Siro. Baroni ritrova Di Francesco
    • “I Campioni della Civetta”, la premiazione delle eccellenze sportive galatinesi
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Salvemini scenda dalla bici e metta in sicurezza la tangenziale”
    • “Ampliare gli scavi per far emergere un altro pezzo di anfiteatro”
    • Centrodestra, la Voce di Lecce in campo: “Basta con l’arroganza”
    • “Mariagrazia se n’è andata, ma non per sempre. Nella nostra memoria le sue tracce”
    • Pankiewicz: “Intitolare l’Università a Giuseppe Codacci Pisanelli”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

appuntamenti

Cabiria, ecco il ricco calendario di eventi

Cabiria, ecco il ricco calendario di eventi
La Redazione
12 Dicembre 2021 16:03
image_pdfimage_print

MESAGNE – Da domenica 12 dicembre a mercoledì 5 gennaio si svolgeranno una serie di eventi coordinati dalla direzione artistica di Anna Rita Pinto e organizzati da APS Cabiria e dall’Accademia di Cinema e Scrittura Creativa Cine Script che oltre agli adulti vedranno protagonisti soprattutto i ragazzi a partire dai 5 a 17 anni. Tutte le iniziative sono gratuite, quelle che si svolgeranno a Mesagne e a San Donaci sono patrocinate dalle rispettive amministrazioni Comunali.

“La finestra sul cortile” è il primo appuntamento previsto per domenica 12 dicembre alle ore 17:00 presso Petra Country House a Monteroni di Lecce. Si tratta di un laboratorio di scrittura creativa della durata di un’ora e mezzo aperto a tutti dove, appassionati scrittori o aspiranti tali, dopo una breve lezione tematica tenuta dalla sceneggiatrice Anna Rita Pinto, si lasceranno trasportare dalla suggestione della villa settecentesca in cui verranno ospitati per la durata del laboratorio e si cimenteranno nella scrittura di un racconto breve. Un’occasione diversa per socializzare tra adulti, condividere una passione comune ma anche per mettere alla prova, giocando, la propria predisposizione alla narrazione.

Sabato 18, domenica 19 e giovedì 23 dicembre dalle ore 16:30 alle ore 18:30, presso il caffè letterario sito all’interno del Castello Svevo di Mesagne, prenderà il via “Le parole che non ti ho detto”, un laboratorio sperimentale di scrittura rivolto, gratuitamente, ai primi 10 ragazzi tra i 14 e i 17 anni che si prenoteranno entro il 16 dicembre.  A conclusione del percorso full immersion, alle ore 18:00 di mercoledì 29 dicembre alcuni attori metteranno in scena un reading in cui interpreteranno i monologhi prodotti dai partecipanti. Ingresso aperto a tutti.

I lunedì 20, 27 dicembre e 3 gennaio alle ore 19:00 presso il centro “Piccola Bernadette”, all’interno del cartellone eventi “Natale 2021” di organizzato dall’Amministrazione di San Donaci, si terrà una piccola rassegna cinematografica a ingresso gratuito che prevede la proiezione di tre commedie, accuratamente scelte, rivolte alle famiglie.

Giovedì 23 dalle ore 9:30 alle 12:30 e domenica 26, martedì 28 e giovedì 30 dicembre dalle ore 16:15 alle ore 20:00, presso l’Auditorium del Castello Svevo di Mesagne, avrà luogo il cineforum gratuito per ragazzi dai 5 ai 17 anni “Cine For Young”, dove verranno proposti e discussi film dedicati alle relative fasce di età.

Martedì 4 gennaio alle ore 17:00 e mercoledì 5 gennaio alle ore 18:00 presso Lab Creation, nel centro storico di Mesagne (Br), si terranno due Open Day di scrittura creativa, il primo a tema “Harry Potter e la storia che non c’è” rivolto a ragazzi tra gli 8 e gli 13 anni tenuto da Ida de Giorgio e Raffaella Ricci. Il secondo rivolto agli adulti e a tema “Natali da ricordare e da dimenticare” tenuto da Anna Rita Pinto.

Alla fine di ogni evento a tutti gli adulti partecipanti e ai ragazzi al di sopra degli 8 anni, verrà consegnato come cadeau dell’evento una Gift Card del valore di 20€ che potranno regalare o tenere per sé, spendibile per chi deciderà di frequentare i corsi di scrittura creativa dell’Accademia Cine Script che verranno avviati nel nuovo anno.

Per partecipare alle rassegne cinematografiche non è necessaria la prenotazione, mentre è obbligatoria per prendere parte a tutti i laboratori di scrittura, per ragazzi e adulti, via WhatsApp al 327 4237720 indicando nome, cognome, città ed età. Accesso con Green Pass come DL 172 del 26.11.21 e successiva circolare MIC del 3.12.21.

 


Articoli correlatiappuntamentieventimesagne
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

appuntamenti
12 Dicembre 2021 16:03
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatiappuntamentieventimesagne

Di più in appuntamenti

A Cellino un'”abbracciata” in piscina per sensibilizzare sull’autismo

La Redazione28 Marzo 2023 18:02
Leggi

“Le strade dell’antimafia”: due giorni di incontri dedicati alla legalità

La Redazione15 Marzo 2023 15:41
Leggi

Ad Alezio, tutto quel che c’è da sapere sui concorsi pubblici

La Redazione27 Febbraio 2023 12:39
Leggi

A Francavilla Fontana un flashmob per la sicurezza stradale

La Redazione21 Febbraio 2023 19:06
Leggi

Arriva a Lecce “Fotografie. Racconti verosimili di storie e persone” di Afrune

La Redazione25 Gennaio 2023 12:03
Leggi

San Donaci festeggia il Natale con l’Aperistorico

Giovanna Ciracì22 Dicembre 2022 16:33
Leggi

Al Museo Castromediano un incontro per tutelare la biodiversità

La Redazione28 Novembre 2022 19:12
Leggi

A Galatina “Le vittime del silenzio” contro la violenza di genere

La Redazione25 Novembre 2022 11:48
Leggi

Arriva il Night Express al SeM’s di Campi Salentina

La Redazione25 Novembre 2022 11:39
Leggi
Scorri
Apri

meteo

clicca per dati covid-19

in evidenza

  • A Cellino un'”abbracciata” in piscina per sensibilizzare sull’autismo
    appuntamenti28 Marzo 2023 18:02
  • Maria De Giovanni, una storia di coraggio e di impegno sociale
    cultura27 Marzo 2023 21:53
  • Nel ricordo di Giuseppe Codacci Pisanelli a 110 anni dalla sua nascita
    Attualità27 Marzo 2023 10:36
  • Prosegue a Leverano DiVini Borghi
    Turismo27 Marzo 2023 10:32
  • Corvino sul problema di talento in Italia. «I vivai visti solo come un costo»
    calcio26 Marzo 2023 12:56

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • A Cellino un'”abbracciata” in piscina per sensibilizzare sull’autismo
    appuntamenti28 Marzo 2023 18:02
  • Maria De Giovanni, una storia di coraggio e di impegno sociale
    cultura27 Marzo 2023 21:53
  • Nel ricordo di Giuseppe Codacci Pisanelli a 110 anni dalla sua nascita
    Attualità27 Marzo 2023 10:36
  • Prosegue a Leverano DiVini Borghi
    Turismo27 Marzo 2023 10:32
  • Corvino sul problema di talento in Italia. «I vivai visti solo come un costo»
    calcio26 Marzo 2023 12:56
  • Domani partono i lavori di riqualificazione del piazzale della stazione
    Cittadina26 Marzo 2023 8:00

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Ecco la “Festa di comunità” dell’Unisalento per le festività natalizie
Al via il laboratorio per ragazzi “Le parole che non ti ho detto”
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok