• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Arrestato diciottenne per rapina a San Pancrazio Salentino
    • Giordano: “Furti negli appartamenti? Non abbassare la guardia”
    • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    • Tensione in chiesa a Miggiano: Prima Comunione interrotta da Kadir
    • Cane trascinato col guinzaglio e poi lanciato in una cisterna profonda sei metri
  • Sport
    • Salto triplo, la novolese Giulia Godi seconda nella gara nazionale
    • Al Fight Clubbing un Pellegrino mondiale. E due nazionali OltreCorpo
    • Un altro sold out per Fight Clubbing, in mondovisione da Lecce
    • Giro d’Italia: ha vinto Van Uden, ha vinto Lecce
    • “Fenomeno” Gallo, un salentino agli Europei Master di pesistica olimpica
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Inaccettabile il sacrifico di un servitore dello Stato”
    • Giornata Nazionale dell’ Operatore Socio sanitario: “Essere OSS è una missione”
    • Poli Bortone: “Fondazione Tito Schipa dimenticata dalla Regione”
    • Poli Bortone: “Una domenica al mese dedicata alle bici”
    • “No alla privatizzazione della costa ostunese”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Coronavirus

Vaccini, hub aperti anche nel giorno dell’Immacolata

Vaccini, hub aperti anche nel giorno dell’Immacolata
La Redazione
8 Dicembre 2021 16:34
image_pdfimage_print

Proseguono anche oggi 8 dicembre le vaccinazioni anticovid in tutta la Puglia, per rispettare i target di inoculazioni settimanali previsti dal Commissario straordinario per l’emergenza Covid.

ASL BARI.

Quasi 12mila somministrazioni nelle ultime 24 ore, oltre 78mila in sette giorni. La campagna vaccinale anti-Covid continua quotidianamente a registrare numeri consistenti. Ad oggi sono state somministrate in tutto il territorio barese 190.943 terze dosi, su un totale di circa 2 milioni e 188mila. Cifre che consentono una copertura vaccinale molto elevata della popolazione vaccinabile over 12: 92% con almeno la prima dose, 90% con ciclo completo. Anche sul versante dei richiami con dose “booster” la campagna procede a tappe forzate, giacchè è stato già “coperto” il 40,3% dei residenti nell’Area Metropolitana che hanno completato il ciclo primario almeno 5 mesi fa. Una percentuale che sale sino al 61,3% tra gli over 80. Nella città di Bari, inoltre, la copertura complessiva dei richiami è ancora più alta: 46,1% tra  gli over 18 e un ottimo 65,9% nella sola fascia over 80. La campagna anti-Covid non si ferma neanche nel giorno di festa. La ASL Bari ha organizzato degli Open Day senza prenotazione a Bitonto e Triggiano, per la somministrazione di richiami alla popolazione over 18 che abbia completato il ciclo vaccinale almeno cinque mesi fa e poi ad Alberobello, dove è stata data la possibilità di ricevere la terza dose al personale docente e non docente dei comuni di Alberobello, Castellana Grotte, Noci e Locorotondo. Nella mattinata sono state somministrate complessivamente 1.045 dosi, di cui 513 a Triggiano, 282 a Bitonto e altre 250 ad Alberobello, dove la seduta vaccinale prosegue anche nel pomeriggio (foto allegate).

ISTITUTO TUMORI GIOVANNI PAOLO II BARI. L’Istituto Tumori ‘Giovanni Paolo II’ di Bari organizza per domenica 12 dicembre una giornata di vaccinazioni no stop riservata ai pazienti oncologici, ai loro caregiver e ai familiari conviventi che potranno così completare il proprio ciclo vaccinale con la terza dose. Si accede senza prenotazione. Il centro vaccinale sarà aperto dalle 10 alle 18, con infermieri, medici e altro personale di supporto. “L’obiettivo – spiega a riguardo il direttore generale, Alessandro Delle Donne – è garantire la piena copertura vaccinale per i nostri pazienti fragili che qui in istituto potranno accedere alla terza somministrazione del vaccino anti-Covid in un ambiente protetto, sotto la supervisione dei medici che li hanno in cura. Aspettiamo inoltre caregiver e familiari conviventi che, se vorranno, potranno vaccinarsi qui insieme ai loro cari. In questo modo, l’istituto oncologico barese offrirà il proprio contributo alla campagna vaccinale regionale”. Da metà ottobre, nel centro vaccinale dell’Istituto Tumori di Bari sono state somministrate più di 1100 terze dosi per pazienti e caregiver. Più di 600 i dipendenti già sottoposti a terza dose, la quasi totalità del personale in servizio. La giornata no stop in programma domenica 12 dicembre è la seconda giornata di vaccinazione straordinaria organizzata dall’oncologico di Bari, dopo quella realizzata domenica 28 novembre, durante la quale sono state vaccinate, con terze dosi, 485 persone.

ASL BRINDISI e ASL BT diffonderanno i dati prossimamente.

ASL FOGGIA. Sono 1.010.228 le dosi somministrate in provincia di Foggia dall’avvio della campagna vaccinale anti COVID. L’88,9% delle persone di età superiore a 12 anni ha ricevuto la prima dose, l’80% ha concluso il ciclo vaccinale. Hanno ricevuto la terza dose di richiamo  96.340 le persone che hanno ricevuto la dose di richiamo. Ad oggi, 26.000 terze dosi sono state somministrate dai medici di medicina generale, 256 dalle farmacie convenzionate.

ASL LECCE. 7.934 le dosi di vaccino somministrate nella giornata di ieri in ASL Lecce negli 11 Punti vaccinali di popolazione, nei centri sanitari e a cura dei Medici di medicina generale: 470 prime dosi, 859 seconde dosi e 6569 terze dosi. Prosegue anche oggi la campagna vaccinale nella Caserma Zappalà a Lecce e negli hub di Gagliano del Capo e Martano.

ASL TARANTO. 822 le dosi somministrate stamattina 8 dicembre in provincia di Taranto nel centro vaccinale della Marina Militare in Arsenale (774), dalle farmacie (12) e dai MMG (36, anche a domicilio).

Articoli correlaticoronaviruspugliasalute
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Coronavirus
8 Dicembre 2021 16:34
La Redazione @salentolive24

Articoli correlaticoronaviruspugliasalute

Di più in Coronavirus

Covid, fuga nelle campagne: solo il 2% di contagi

Antonio Greco28 Marzo 2022 9:39
Leggi

Chiuso l’hub vaccinale della Caserma “Zappalà”

La Redazione27 Marzo 2022 8:01
Leggi

Covid19, nel leccese quasi 25.000 positivi

La Redazione25 Marzo 2022 17:10
Leggi

Vaccini, a Lecce si riorganizzano gli hub vaccinali

La Redazione18 Marzo 2022 17:38
Leggi

Vaccini, Puglia ancora prima per vaccinazioni pediatriche

La Redazione11 Marzo 2022 18:52
Leggi

Asl Lecce, al via la somministrazione del vaccino Novavax

La Redazione28 Febbraio 2022 19:25
Leggi

Vaccini, al via somministrazioni quarta dose ai fragili

La Redazione28 Febbraio 2022 17:48
Leggi

I vaccini? Al mercato: open day venerdì 18 al Settelacquare

La Redazione17 Febbraio 2022 15:12
Leggi

Vaccini: Sara, al 4° mese di gravidanza, ha ricevuto la 200millesima dose

La Redazione14 Febbraio 2022 15:49
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • Giornalismo, a Fabiana Pacella la “Margherita d’oro”
    Attualità13 Luglio 2025 11:57
  • Incendio alle Orte: “Ricompensa in denaro per scovare i piromani”
    Attualità11 Luglio 2025 14:31
  • I trent’anni del RioBò: si parte il 12 luglio con “Senorita”
    Spettacoli11 Luglio 2025 14:12
  • A Sternatia “Il Borgo dei Sapori”, tra cultura, musica e identità
    Eventi9 Luglio 2025 16:21
  • AbilBeach 2025: spiagge sempre più inclusive grazie a “L’Integrazione”
    solidarietà9 Luglio 2025 14:15

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Giornalismo, a Fabiana Pacella la “Margherita d’oro”
    Attualità13 Luglio 2025 11:57
  • Incendio alle Orte: “Ricompensa in denaro per scovare i piromani”
    Attualità11 Luglio 2025 14:31
  • I trent’anni del RioBò: si parte il 12 luglio con “Senorita”
    Spettacoli11 Luglio 2025 14:12
  • A Sternatia “Il Borgo dei Sapori”, tra cultura, musica e identità
    Eventi9 Luglio 2025 16:21
  • AbilBeach 2025: spiagge sempre più inclusive grazie a “L’Integrazione”
    solidarietà9 Luglio 2025 14:15
  • “Gli impostori”, il romanzo di Francesco Lanzo alla Distilleria De Giorgi
    cultura9 Luglio 2025 11:03

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Vaccini, avanti tutta: la situazione provincia per provincia
In Puglia vaccini somministrati ai bambini in studi pediatrici e nelle scuole
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok