• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    • Tensione in chiesa a Miggiano: Prima Comunione interrotta da Kadir
    • Cane trascinato col guinzaglio e poi lanciato in una cisterna profonda sei metri
    • Videomaker in erba a Botrugno, tra passato e fuuro
    • “Sei libero amore mio”
  • Sport
    • Salto triplo, la novolese Giulia Godi seconda nella gara nazionale
    • Al Fight Clubbing un Pellegrino mondiale. E due nazionali OltreCorpo
    • Un altro sold out per Fight Clubbing, in mondovisione da Lecce
    • Giro d’Italia: ha vinto Van Uden, ha vinto Lecce
    • “Fenomeno” Gallo, un salentino agli Europei Master di pesistica olimpica
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Inaccettabile il sacrifico di un servitore dello Stato”
    • Giornata Nazionale dell’ Operatore Socio sanitario: “Essere OSS è una missione”
    • Poli Bortone: “Fondazione Tito Schipa dimenticata dalla Regione”
    • Poli Bortone: “Una domenica al mese dedicata alle bici”
    • “No alla privatizzazione della costa ostunese”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Coronavirus

Vaccini: Sara, al 4° mese di gravidanza, ha ricevuto la 200millesima dose

Vaccini: Sara, al 4° mese di gravidanza, ha ricevuto la 200millesima dose
La Redazione
14 Febbraio 2022 15:49
image_pdfimage_print

Di seguito il report sulle vaccinazioni relativo al 14 febbraio;

Asl Bari

Somministrate 4.399 dosi di vaccino anti-Covid nel fine settimana.  Sale così a 2 milioni 959.720 il computo complessivo della campagna vaccinale, suddiviso tra 1 milione e 118.176 prime dosi, 1 milione e 65.994 seconde e 776.550 terze dosi.

Il volume delle somministrazioni è tale da garantire la copertura del 94% della popolazione over 12 (con prima dose e ciclo completo) e del 91% rispetto alla platea più ampia degli over 5. Ottima l’adesione della fascia pediatrica 5-11 anni, alla quale sinora sono state riservate 74.665 dosi di vaccino, utili per proteggere con doppia dose il 44% delle bambine dei bambini di Bari e provincia. Per quanto riguarda la copertura con dose “booster”, la ASL Bari ha già assicurato il richiamo all’87% degli over 12 che hanno ultimato il ciclo primario almeno quattro mesi fa e, in particolare, al 94,4% degli over 50.

Asl Bat

Di seguito le modifiche relative agli orari e ai giorni settimanali di apertura degli hub vaccinali presenti nelle città di Bisceglie, Trani ed Andria.

Bisceglie: Hub PalaVinci in via Cala dell’Arciprete 1 (le modifiche sono già attive da questa settimana)

Aperto lunedì dalle ore 9 alle ore 12:30, martedì dalle ore 15 alle ore 17, giovedì dalle ore 15 alle ore 17 e venerdì dalle ore 9 alle ore 12:30.

Trani: Hub in via Superga (le modifiche saranno attive a partire da lunedì 21 febbraio)

Aperto lunedì dalle ore 9 alle ore 13, mercoledì dalle ore 9 alle ore 13 e giovedì dalle 15 alle 17:30.

Andria: Hub di San Valentino (le modifiche saranno attive a partire da martedì 1° marzo)

Aperto lunedì dalle ore 9 alle ore 13, mercoledì dalle ore 9 alle ore 13 e venerdì dalle ore 9 alle ore 13.

Chi ha già effettuato una prenotazione nelle giornate di chiusura degli hub da oggi fino a fine marzo sarà richiamato e ricollocato nelle giornate di apertura oppure, in caso di difficoltà a spostare la data di prenotazione, i cittadini potranno recarsi liberamente agli hub vaccinali nelle giornate di apertura indicate.

Asl Brindisi

Nella Asl di Brindisi sono 125.033 le dosi erogate finora dai medici di medicina generale e pediatri di libera scelta, di cui 52.853 (42,3%) in ambito ambulatoriale. Il 17,5% (21.894) delle dosi è stato somministrato a soggetti over 80, il 24,7% (30.915) a soggetti della fascia di età 70-79 anni, il 24,4% (30.558) a soggetti con età tra 60 e 69 anni e il 33,3% (41.666) a soggetti sotto i 60 anni. I soggetti fragili rappresentano la categoria a rischio vaccinata prevalentemente dai medici di famiglia (69.938; 55,9%), seguita dai soggetti con età superiore a 60 anni (30.393; 24,3%), dai soggetti sotto i 60 anni (9.055; 7,2%) e da altre categorie (15.647; 12,5%).

Asl Foggia

In provincia di Foggia sono state somministrate dall’avvio della campagna vaccinale anti COVID 1.331.271 dosi di cui 517.542 prime dosi.

Sono 287.987 le dosi somministrate da Medici di Medicina Generale e Pediatri di libera scelta, 9.542 presso le farmacie convenzionate. Le restanti, presso gli hub e i Punti Vaccinali del territorio.

Hanno ricevuto la terza dose di richiamo 327.654 persone.

Ad oggi hanno ricevuto la prima dose 12.472 bambine e bambini di età compresa tra 5 e 11 anni e 40.922 giovani di età compresa tra 12 e 19 anni.

Asl Lecce

Da oggi lunedì 14 febbraio accesso libero, senza prenotazione, alla terza dose di vaccino antiCovid nei PvP della Asl Lecce, come già avviene per prima e seconda dose. Per le vaccinazioni pediatriche (fascia 5-11 anni) è invece necessaria la prenotazione.

Da sabato 19 febbraio chiudono i Punti vaccinali di Maglie, Poggiardo e Galatina.

Rimarranno attivi i seguenti Punti vaccinali  Museo Castromediano di Lecce, Caserma Zappalà di Lecce, Casarano, Campi Salentina, Nardò, Gallipoli, Martano e Gagliano del Capo, con gli orari di seguito indicati:

Casarano

Palazzetto dello Sport, Complesso Euroitalia S.P. Casarano – Collepasso

Dal lunedì al sabato dalle ore 08:30 alle ore 13:30; lunedì e martedì dalle ore 15:00 alle ore 17:00;

Gagliano del Capo

Presidio territoriale di assistenza, ex Dialisi I piano, Via San Vincenzo, 5 (ex Ospedale)

Dal lunedì al sabato dalle ore 08:30 alle ore 13:30; dal lunedì al venerdì dalle ore 15:00 alle ore 17:00;

Gallipoli (orario valido dal 14/2)

Palestra del Liceo Scienze Umane “Q. Ennio”, Via Torino

Dal lunedì al sabato dalle ore 08:30 alle ore 13:30;

Lecce

Caserma Zappalà, Via Massaglia (ingresso Viale Grassi) orario valido dal 14/2

Dal lunedì al sabato dalle ore 08:30 alle ore 13:30; dal lunedì al venerdì dalle ore 15:00 alle ore 18:30;

Museo Castromediano, Viale Gallipoli

Dal lunedì al sabato dalle ore 08:30 alle ore 13:30;

Campi Salentina

Presidio territoriale di assistenza, Via San Donaci (ex Ospedale)

Dal lunedì al sabato dalle ore 08:30 alle ore 13:30; lunedì e mercoledì dalle ore 15:00 alle ore 17:30;

Martano

Rssa, Via Rita Levi Montalcini

Dal lunedì al sabato dalle ore 08:30 alle ore 13:30; martedì e giovedì dalle ore 15:00 alle ore 17:00;

Nardò

Ex Asilo, Via Beethoven

Dal lunedì al sabato dalle ore 08:30 alle ore 13:30; martedì, giovedì e venerdì dalle ore 15:00 alle ore 17:30.

…………………………………………………………….

Sara, al 4° mese di gravidanza, ha ricevuto la 200millesima dose di vaccino antiCovid somministrata oggi nell’hub Caserma Zappalà, presenti Dott. Alberto Fedele Direttore Dipartimento di Prevenzione, Dott. Rodolfo Rollo Direttore Generale ASL Lecce, Il Prefetto di Lecce Maria Rosaria Trio, il Sindaco di Lecce Carlo Salvemini e il Comandante della Scuola di Cavalleria Generale Dei. (In allegato le foto)

Asl Taranto

La campagna vaccinale nella provincia di Taranto sabato 12 febbraio ha registrato 1.223 dosi totali di vaccino somministrate: 85 prime dosi, 561 seconde dosi e 577 richiami. Rispetto al totale, 475 dosi sono pediatriche. In particolare, 421 dosi presso l’Arsenale della Marina Militare, 215 dosi a Manduria, 174 dosi a Massafra, 177 dosi presso l’hub Porte dello Jonio dove si è svolta una mattinata di vaccinazioni pediatriche senza prenotazione. Inoltre, 176 dosi negli ambulatori dei medici di medicina generale e pediatri di libera scelta, 18 dosi a domicilio per pazienti fragili, 42 dosi nelle farmacie abilitate.

Articoli correlaticentro vaccinazionivaccinazioni
Coronavirus
14 Febbraio 2022 15:49
La Redazione @salentolive24

Articoli correlaticentro vaccinazionivaccinazioni

Di più in Coronavirus

Covid, fuga nelle campagne: solo il 2% di contagi

Antonio Greco28 Marzo 2022 9:39
Leggi

Chiuso l’hub vaccinale della Caserma “Zappalà”

La Redazione27 Marzo 2022 8:01
Leggi

Covid19, nel leccese quasi 25.000 positivi

La Redazione25 Marzo 2022 17:10
Leggi

Vaccini, a Lecce si riorganizzano gli hub vaccinali

La Redazione18 Marzo 2022 17:38
Leggi

Vaccini, Puglia ancora prima per vaccinazioni pediatriche

La Redazione11 Marzo 2022 18:52
Leggi

Asl Lecce, al via la somministrazione del vaccino Novavax

La Redazione28 Febbraio 2022 19:25
Leggi

Vaccini, al via somministrazioni quarta dose ai fragili

La Redazione28 Febbraio 2022 17:48
Leggi

I vaccini? Al mercato: open day venerdì 18 al Settelacquare

La Redazione17 Febbraio 2022 15:12
Leggi

Vaccini, somministrazioni anche nel weekend

La Redazione6 Febbraio 2022 18:50
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    Cronaca17 Giugno 2025 18:34
  • Luciana Trappolino presenta il suo “Atlante umano”
    Foto17 Giugno 2025 10:12
  • “Incontro di arti”, evento di cultura e solidarietà all’Apollo
    appuntamenti17 Giugno 2025 7:59
  • Boom di presenze per BellaLecce Week: oltre 10.000 persone
    Attualità16 Giugno 2025 19:12
  • Don Luigi Ciotti incontra la comunità di Salice
    Attualità16 Giugno 2025 17:08

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    Cronaca17 Giugno 2025 18:34
  • Luciana Trappolino presenta il suo “Atlante umano”
    Foto17 Giugno 2025 10:12
  • “Incontro di arti”, evento di cultura e solidarietà all’Apollo
    appuntamenti17 Giugno 2025 7:59
  • Boom di presenze per BellaLecce Week: oltre 10.000 persone
    Attualità16 Giugno 2025 19:12
  • Don Luigi Ciotti incontra la comunità di Salice
    Attualità16 Giugno 2025 17:08
  • Salto triplo, la novolese Giulia Godi seconda nella gara nazionale
    Sport16 Giugno 2025 14:04

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Pronto soccorso e Ginecologia, nuovo allarme della Cgil
I nuovi direttori generali delle Asl pugliesi firmano i contratti
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok