• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Signore: “Problemi risolti, da ora 80 carte d’identità al giorno”
    • Bomba all’ufficio postale, polizia e carabinieri arrestano i tre banditi
    • Crolla una sezione delle mura urbiche: colpita un’auto
    • Cade da un dirupo, salvato dai vigili del fuoco
    • Aggredì anziano pescatore, in carcere trentaseienne
  • Sport
    • Simone Campedelli e Tania Canton vincono il 55° Rally del Salento
    • Concluso il memorial Pantani, una giornata di sport e amicizia
    • Tutti al Parco, al via il Laboratorio di partecipazione comunitaria attraverso lo sport
    • “Città in danza”, Lecce regala emozioni sulle punte
    • Corsa e Karate, i giovani della Nest si fanno largo
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • Bronek Pankiewicz:: “Torni a splendere l’antico molo di Adriano”
    • “Riaprite il Chiosco di Parco della Grottella”
    • “Salvemini scenda dalla bici e metta in sicurezza la tangenziale”
    • “Ampliare gli scavi per far emergere un altro pezzo di anfiteatro”
    • Centrodestra, la Voce di Lecce in campo: “Basta con l’arroganza”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Festival Del Cinema Europeo

“Si vive una volta sola”: domani il nuovo film di Carlo Verdone

“Si vive una volta sola”: domani il nuovo film di Carlo Verdone
La Redazione
10 Novembre 2021 20:51
image_pdfimage_print

LECCE – Domani 11 novembre, sesta giornata per la XXII edizione del Festival del Cinema Europeo diretto da Alberto La Monica, con la proiezione del nuovo film di Carlo Verdone, Si vive una volta sola, prodotto da Filmauro e Vision DIstribution e distribuito da Amazon Prime Video. La proiezione sarà al cinema Massimo, sala 1, ore 20.00 alla presenza di Verdone che alla fine incontra il pubblico.

In anteprima, per la sezione Cinema & Realtà, Centootto di Giuseppe Bellasalma, Michele Lipori, Claudio Paravati (2021, 50’). Il docufilm prodotto da Fai Cisl e Confronti, racconta il sequestro di 18 pescatori mazaresi in Libia, a 40 miglia da Bengasi, avvenuto nel settembre 2020 in acque internazionali che costò 108 giorni di prigionia all’equipaggio. Testimonianze di pescatori, delle famiglie, del Sindaco di Mazara del Vallo e del proprietario di uno dei due pescherecci. Segue incontro con autori.

Per il Premio Lux, Un altro giro (Another Round, Danimarca, Olanda, Svezia 2020, 116’), che ha vinto agli EFA come Miglior Film Europeo, Regista, Sceneggiatura, Attore (Mads Mikkelsen). Quattro insegnanti quarantenni, la cui vita amorosa e professionale sembra giunta a un punto morto, decidono di testare la teoria di uno psichiatra secondo cui gli esseri umani nascerebbero con un deficit alcolico nel sangue dello 0,05 %. I quattro, però, non solo colmano rapidamente il deficit, ma vanno decisamente oltre!

Per la Commedia Europea My Cousin di Jan Kounen (Mon Cousin Francia, Belgio 2020, 104’). Pierre, amministratore delegato, per concludere il contratto del secolo deve ottenere la firma di suo cugino Adrien, proprietario al 50% della compagnia, sognatore dolce e idealista che continua rimandare il momento della firma…

Prosegue l’omaggio a István Szabó, Protagonista del Cinema Europeo, con la proiezione in sala 2, alle ore 17.00 di Confidence (1979, 102’), in cui il regista utilizza la Seconda guerra mondiale come sfondo epico che cambia la vita dei suoi protagonisti: Kata e János, estranei l’uno all’altra, costretti a condividere un appartamento in periferia, consapevoli che dovranno fidarsi l’uno dell’altra per poter sopravvivere psicologicamente alla situazione…
In sala 2 alle 21.30 Via dei pompieri n. 25 (1973, 97’). In una calda notte d’estate i caseggiati di via dei Pompieri vengono abbattuti per far posto alla nuova Budapest. Anche se decrepito e prossimo alla demolizione, il n. 25 non è disabitato. A viverci ancora una serie di persone che trascorrerà la notte ricordando, sognando, soffrendo di incubi.

Per l’omaggio a Giovanna Ralli, Protagonista del Cinema Italiano, verrà proiettato in sala 3, alle ore 21.00 La fuga (1964, 91’), folgorante esordio alla regia di Paolo Spinola che tratta apertamente di omosessualità femminile. Qui Ralli interpreta Piera, moglie insoddisfatta e figlia schiacciata dalla vitalità della madre che si relaziona con amanti molto più giovani di lei e finisce in analisi. La svolta arriva quando conosce Luisa, un’arredatrice raffinata e intelligente con cui stringe amicizia nella speranza di essere finalmente capita…

Continua il Concorso Ulivo d’Oro con Runner di Andrius Blazevicius (Lituania, Rep. Ceca 2021, 87’) in sala5, alle ore 17.00. Maria è decisa a non lasciare che niente le impedisca di aiutare il suo ragazzo che è scomparso. Aggrappandosi a ogni indizio su dove possa trovarsi, si imbarca in una frenetica odissea attraverso la città. Segue incontro.
Alle ore 21.00 A Good Man di Marie-Castille Mention-Schaar (Francia 2020, 108’), in anteprima al Festival del Cinema Europeo e in uscita lo stesso giorno in sala in Francia. Benjamin e Aude si stanno godendo la loro nuova vita dopo aver cambiato città. Sei anni d’amore li legano fortemente dal loro primo incontro in una discoteca. Ma il desiderio di un bambino sconvolge completamente il loro equilibrio e li costringe a provare a ridefinire il loro posto e il loro rapporto con il mondo… Segue incontro con l’autrice.

La XXII edizione del Festival del Cinema Europeo è finanziata da Apulia Film Commission e Regione Puglia – Assessorato alla Cultura e Turismo a valere su risorse di bilancio autonomo della Fondazione AFC e risorse regionali del Piano straordinario “Custodiamo la Cultura in Puglia 2021”, prodotta nell’ambito dell’intervento Apulia Cinefestival Network 2021, ideata e coprodotta dall’Associazione Culturale Art Promotion, con il sostegno del MIC – Ministero della Cultura – Direzione Generale Cinema e Audiovisivo, e del Comune di Lecce.

Il Festival del Cinema Europeo, riconosciuto dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali “manifestazione d’interesse nazionale”, è membro dell’Associazione Festival Italiani di Cinema, si pregia del Patrocinio del Parlamento Europeo e della collaborazione di Centro Sperimentale di Cinematografia, Cineteca di Bologna, S.N.C.C.I., S.N.G.C.I., FIPRESCI, AFIC, Centro Nazionale del Cortometraggio, Università del Salento, ARCI Lecce, Rotary Club Lecce.

Media partner: Cinecittà News, Cineuropa

Technical partner: Festival Scope, Shift72, Augustus Color, Panalight, Rai Cinema Channel, Whiroo, Liberrima, Vallone, Aziende Agricole Stasi, Quarta Caffè, Caseificio Amor di Latte, Acqua Orsini, Preite, Assaggi a Sud Est, Futuro Remoto Gioielli.

 

 

 

Articoli correlaticarlo verdonecinemaFestival del cinema europeoLecce
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Festival Del Cinema Europeo
10 Novembre 2021 20:51
La Redazione @salentolive24

Articoli correlaticarlo verdonecinemaFestival del cinema europeoLecce

Di più in Festival Del Cinema Europeo

Insulti, minacce e violenza sul treno Maglie-Otranto, feriti due agenti, arrestato un 22enne

La Redazione7 Dicembre 2022 20:19
Leggi

Festival del Cinema Europeo: tutti i premiati

La Redazione19 Novembre 2022 17:57
Leggi

Lecce, Ulivo d’oro a “Fox in a Hole” di Arman T. Riahi

La Redazione13 Novembre 2021 19:17
Leggi

“Per tutta la vita”: a Lecce il nuovo film di Carolina Crescentini

La Redazione6 Novembre 2021 19:00
Leggi

Festival del CInema Europeo, si parte!

La Redazione5 Novembre 2021 18:30
Leggi

Verdone: “Sono emozionato: a Lecce la vera anteprima del mio film”

La Redazione29 Ottobre 2021 15:03
Leggi

Festival del Cinema Europeo, ecco i 10 autori finalisti

La Redazione20 Settembre 2021 13:06
Leggi

Il Festival del Cinema Europeo ha reso omaggio ad Aldo Fabrizi

Antonio Greco6 Novembre 2020 12:23
Leggi

Festival del Cinema Europeo, inaugurata la mostra dedicata ad Aldo Fabrizi

La Redazione31 Ottobre 2020 16:45
Leggi
Scorri
Apri

meteo

clicca per dati covid-19

in evidenza

  • Leverano in fiore, rush finale. “Ma non vandalizzate le sculture floreali”
    Eventi3 Giugno 2023 17:41
  • Restyling e risparmio energetico, 500mila pugliesi approfittano dei bonus fiscali
    Attualità3 Giugno 2023 11:29
  • Groove in June, dj set e spettacolo al lungomare di Torre dell’Orso
    Spettacoli2 Giugno 2023 19:08
  • La settimana perfetta di “Baschy”. «Mi godo salvezza e azzurro, non penso al futuro»
    calcio2 Giugno 2023 9:04
  • Simone Librale in concerto per la stagione artistica di AGiMus
    Meteo1 Giugno 2023 15:27

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Leverano in fiore, rush finale. “Ma non vandalizzate le sculture floreali”
    Eventi3 Giugno 2023 17:41
  • Restyling e risparmio energetico, 500mila pugliesi approfittano dei bonus fiscali
    Attualità3 Giugno 2023 11:29
  • Groove in June, dj set e spettacolo al lungomare di Torre dell’Orso
    Spettacoli2 Giugno 2023 19:08
  • La settimana perfetta di “Baschy”. «Mi godo salvezza e azzurro, non penso al futuro»
    calcio2 Giugno 2023 9:04
  • Simone Librale in concerto per la stagione artistica di AGiMus
    Meteo1 Giugno 2023 15:27
  • Turismo, un processo industriale. A Lecce un convegno con l’on. Carfagna
    Attualità31 Maggio 2023 18:12

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

“Per tutta la vita”: a Lecce il nuovo film di Carolina Crescentini
Lecce, Ulivo d’oro a “Fox in a Hole” di Arman T. Riahi
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok