• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Scomparsa Maria Aparecida Soares, lo studio c_criMe di Lecce fa riaprire le indagini
    • International Fashion Award 2023, la Puglia accoglie la grande moda
    • Le sputano perché è una ragazza calva: l’episodio choc a Porto Cesareo
    • Cellulari rubati, presunto ladro rintracciato grazie ad un’app
    • Sequestrato locale “covo” di persone pericolose
  • Sport
    • “Life Strong”: una gara di powerlifting per la forza e l’inclusività 
    • Corvino su Hjulmand: «Accolta la sua richiesta. Prezzo basso rispetto al valore»
    • Falcone, ritorno al futuro. «Volevo il Lecce. con D’Aversa diverso modo di impostare»
    • Fefè De Giorgi nominato “Ambasciatore dell’Università del Salento”
    • Il Lecce parte da Sarri. Alla settima e all’ultima il Napoli scudettato
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Nuova mattanza nei mari del Salento per colpa delle motonavi siciliane””
    • Aggressione in pieno centro, Giordano: “Solidarietà ai vigili urbani”
    • “Necessario un piano preventivo per evitare gli incendi”
    • Scorrano: Ieri è stato un inferno. Ringrazio chi ci ha aiutato
    • “Bianca Gelli, moderna ed originale nel suo percorso e nei suoi pensieri”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Coronavirus

Covid: visite negate ai parenti, un consigliere regionale si incatena

Covid: visite negate ai parenti, un consigliere regionale si incatena
La Redazione
2 Aprile 2021 15:29
image_pdfimage_print

BARI – “Domenica, giorno di Pasqua, sarò incatenato ai cancelli della Regione Puglia, non perché non abbia voglia di passare la Pasqua con la mia famiglia, ma perché voglio dare una scossa, voglio essere solidale con coloro che i propri cari non li possono vedere. Bisogna costringere chi ha il potere di intervenire”. Lo ha detto il consigliere regionale Antonio Tutolo, nel corso di una conferenza stampa convocata per dire che “non si può più tacere di fronte a tanta gente che continua a morire senza poter vedere le persone più care”. Il riferimento è a coloro che, ricoverati per covid in terapia intensiva, non hanno la possibilità di incontrare i propri cari per ricevere un sostegno morale.

“In tanti muoiono in solitudine – ha aggiunto Tutolo – senza l’affetto di una persona cara, senza poter vedere un parente per l’ultima volta e avendo la sensazione di essere stati abbandonati. Io credo che tutto ciò sia disumano, oltre che vergognoso. Ritengo che questa sia una pagina bruttissima che rimarrà alla storia. Ed io in quella pagina non ci voglio stare.

Andare a casa delle persone, prendersi la cosa più importante che ognuno ha e non fargliela più vedere, né da vivo né da morto, credo che sia una cosa terribile. Oggi non ci sono più quelle condizioni di inizio pandemia quindi non capisco il motivo di tutto ciò. Se non la mancanza di voglia di fare bene il proprio dovere. Siamo pagati bene, anzi benissimo dai cittadini, e quindi dobbiamo dare il meglio. In questo caso stiamo dando il peggio di noi stessi e io mi vergogno e chiedo scusa ai cittadini anche se sono incolpevole, pur facendo parte nel mio piccolo della Regione Puglia. Chiedo scusa io per quelli che non vogliono mettere in atto ciò che sarebbe non solo opportuno ma assolutamente indispensabile.

Non è solo una questione di affetto, è provato che è utile anche ai fini della guarigione. E quindi noi volutamente non stiamo somministrando un farmaco, probabilmente quello più economico ed efficace, colpevolmente.

Ne parlo da dicembre. Probabilmente arriveremo per ultimi. In altre Regioni, come la Toscana e non solo, le visite ai parenti sono già consentite, perché la Regione ha deliberato in tal senso. Il presidente della Regione Toscana e l’assessore alla Sanità della Regione Toscana hanno deliberato per quest’obbligo nelle strutture sanitarie.

Attenzione, non stiamo parlando di far accedere alle terapie intensive decine di persone, ma un familiare che possa dare il segno della presenza, della vicinanza, dell’affetto, tutte cose che probabilmente possono restituire la voglia di lottare e di vivere a chi le sta perdendo. Io non lo accetto e metterò in campo tutte le mie forze e le mie energie per diffondere questo mio grido di dolore”.

Questa la conclusione del consigliere Tutolo: “Domenica starò qui da solo, davanti alla sede della Regione Puglia, incatenato a dimostrare la mia solidarietà a queste persone. È soltanto una mancanza di volontà. Se dopo l’iniziativa di domenica non si convinceranno, andrò in giro per tutti i quartieri di Bari a far capire cosa sta succedendo, perché domani può succedere ad uno qualsiasi di noi”. 

Articoli correlatiAntonio Tutolocoronavirusmalati di covidprotestaRegione Puglia
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Coronavirus
2 Aprile 2021 15:29
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatiAntonio Tutolocoronavirusmalati di covidprotestaRegione Puglia

Di più in Coronavirus

Covid, fuga nelle campagne: solo il 2% di contagi

Antonio Greco28 Marzo 2022 9:39
Leggi

Chiuso l’hub vaccinale della Caserma “Zappalà”

La Redazione27 Marzo 2022 8:01
Leggi

Covid19, nel leccese quasi 25.000 positivi

La Redazione25 Marzo 2022 17:10
Leggi

Vaccini, a Lecce si riorganizzano gli hub vaccinali

La Redazione18 Marzo 2022 17:38
Leggi

Vaccini, Puglia ancora prima per vaccinazioni pediatriche

La Redazione11 Marzo 2022 18:52
Leggi

Asl Lecce, al via la somministrazione del vaccino Novavax

La Redazione28 Febbraio 2022 19:25
Leggi

Vaccini, al via somministrazioni quarta dose ai fragili

La Redazione28 Febbraio 2022 17:48
Leggi

I vaccini? Al mercato: open day venerdì 18 al Settelacquare

La Redazione17 Febbraio 2022 15:12
Leggi

Vaccini: Sara, al 4° mese di gravidanza, ha ricevuto la 200millesima dose

La Redazione14 Febbraio 2022 15:49
Leggi
Scorri
Apri

meteo

clicca per dati covid-19

in evidenza

  • Lecce in vena di regali. Il Napoli dilaga al Via del Mare
    calcio30 Settembre 2023 16:19
  • Apre un nuovo sportello per la transizione ecologica e Pnrr
    Attualità28 Settembre 2023 12:27
  • Novoli, un asilo nido gratuito per bambini fino a tre anni
    Attualità28 Settembre 2023 10:18
  • Codice della crisi, un seminario per le imprese
    Economia27 Settembre 2023 20:00
  • A Marittima la presentazione di “Władysław Anders e Cosma Manera. Cammini per l’Umanesimo”
    cultura27 Settembre 2023 9:28

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Lecce in vena di regali. Il Napoli dilaga al Via del Mare
    calcio30 Settembre 2023 16:19
  • Apre un nuovo sportello per la transizione ecologica e Pnrr
    Attualità28 Settembre 2023 12:27
  • Novoli, un asilo nido gratuito per bambini fino a tre anni
    Attualità28 Settembre 2023 10:18
  • Codice della crisi, un seminario per le imprese
    Economia27 Settembre 2023 20:00
  • A Marittima la presentazione di “Władysław Anders e Cosma Manera. Cammini per l’Umanesimo”
    cultura27 Settembre 2023 9:28
  • Milik punisce un Lecce troppo rinunciatario. Prima sconfitta della stagione
    calcio26 Settembre 2023 22:36

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Ambulanti disperati: “Siamo allo stremo, fateci lavorare”
Coronavirus, ancora sopra i duemila i contagi su 14.000 tamponi
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok