• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Gallipoli: 14 in casa senza mascherina ma con la droga
    • Coronavirus, in Puglia la variante inglese schizza al 47,5%,
    • Ruba soldi al Cril, arrestato leccese pluripregiudicato
    • Incidente stradale: travolge un ciclista e scappa
    • Giovani beccati dalla Polizia a rubare un monopattino
  • Sport
    • Nuovo torto arbitrale. Un Lecce acerbo riacciuffato nel recupero
    • «Dare impulso al torneo». Corini vuole un Lecce vivo a Pescara
    • Un arbitraggio (finalmente) da A e il Lecce rivede la luce
    • Lecce, preciso e spietato. Vittoria sul Cosenza e settimo posto
    • Il Lecce a caccia di punti in casa. Corini: «ci mancano i tifosi allo stadio»
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Il Governo dei migliori? Sarà…”
    • Codacons: “Scuole chiuse? Faremo ricorso”
    • “Abbiamo Draghi ma non il Governo. Abbiamo fame ma non il Governo. Che caos”
    • “Salvemini non ha dato il giusto valore alla Giornata del Ricordo”
    • Salvemini: “Cittadinanza onoraria a Patrick Zaki”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Coronavirus

Primi vaccini per gli over 80. Si prosegue con docenti e poi forze dell’ordine

Primi vaccini per gli over 80. Si prosegue con docenti e poi forze dell’ordine
Antonio Greco
22 Febbraio 2021 21:04

LECCE – Buona la prima. Sono state somministrate oggi le prime dosi di vaccino agli over 80 del Salento.  Nella Asl Lecce sono stati somministrati circa 1400 vaccini nei 12 punti vaccinali della provincia. “È una data molto importante quella di oggi – ha dichiarato il Direttore del Dipartimento di Prevenzione Alberto Fedele –  perché rappresenta il vero inizio della vaccinazione di massa che coinvolge gli anziani, coloro che in questa pandemia hanno pagato il prezzo più alto in termini di decessi e di casi gravi. A un anno dall’individuazione del primo caso, oggi è una giornata storica: vogliamo rassicurare i cittadini, dicendo loro di avere fiducia. Man mano che i vaccini saranno disponibili coinvolgeremo un numero sempre maggiore di persone”.  Grande soddisfazione è stata espressa dal direttore generale della Asl Lecce, Rodolfo Rollo: “Abbiamo programmato, con i vaccini disponibili, 3 settimane con 120 prenotazioni al giorno, dal lunedì al sabato, in 12 punti vaccinali. Se dovessero esserci novità in termini di forniture cominceremo a coinvolgere anche altri siti di vaccinazione. Da mercoledì avvieremo le vaccinazioni nelle scuole ed entro il fine settimana anche le vaccinazioni delle forze dell’ordine.
Oggi nella città capoluogo sono stati vaccinati 240 ultra 80enni, in tutta la provincia sono tra le 1300 e le 1400 persone vaccinate”.

Un’adesione massiccia che fa ben sperare per il futuro anche se i problemi non mancano.  Potremmo vaccinare di più – ha spiegato oggi a Lecce l’assessore regionale alla Sanità pugliese, Pier Luigi Lopalco – Ma i vaccini conservati nei nostri frigoriferi sono questi, per cui abbiamo dovuto bloccare comunque le prenotazioni su base regionali. In tutta Italia la situazione è pressoché analoga. Speriamo che nelle prossime e settimane possa aumentare il flusso dei vaccini in arrivo”. Lopalco rassicura tutti inoltre sulla bontà e sull’efficacia del vaccino Astrazeneca: “Funziona. Il richiamo può essere fatto a 12 settimane dalla prima dose. Per tutti i vaccini la capacità protettiva è buona: se la prima dose dà una buona protezione è ovvio che possiamo spostare più avanti il richiamo”.  Quanto alle vaccinazioni del personale scolastico, l’assessore alla Sanità fa sapere che nelle prossime settimane verrà vaccinato il 60% di coloro i quali lavorano a scuola: “Daremo priorità alle scuole che hanno più urgenza di riaprire, come quella dell’Infanzia e quella elementare, in cui oggettivamente la Dad crea problemi”.



 

Articoli correlatiAlberto Fedeleasl leccecoronavirusover 80Pierluigi LopalcoRodolfo RollovaccinazioniVaccini
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Coronavirus
22 Febbraio 2021 21:04
Antonio Greco @salentolive24

Articoli correlatiAlberto Fedeleasl leccecoronavirusover 80Pierluigi LopalcoRodolfo RollovaccinazioniVaccini

Di più in Coronavirus

Coronavirus, sale ancora il numero di contagi in Puglia

La Redazione28 Febbraio 2021 18:40
Leggi

Coronavirus, in Puglia la variante inglese schizza al 47,5%,

La Redazione27 Febbraio 2021 9:10
Leggi

Coronavirus, in Puglia contagi in risalita

La Redazione26 Febbraio 2021 18:06
Leggi

Coronavirus, in Puglia nuovi 1.154 contagi

La Redazione25 Febbraio 2021 20:29
Leggi

Coronavirus, 991 casi in Puglia

La Redazione24 Febbraio 2021 20:40
Leggi

Coronavirus, 823 casi in Puglia su 12.067 tamponi eseguiti

La Redazione23 Febbraio 2021 21:02
Leggi

Polizia di stato, al via con i vaccini

Giovanna Ciracì23 Febbraio 2021 13:03
Leggi

Covid-19 in Puglia, 343 positivi su 4mila tamponi

La Redazione22 Febbraio 2021 16:16
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • Stipendi in ritardo, protestano i lavoratori di Terme di Santa Cesarea
    Attualità28 Febbraio 2021 19:33
  • Coronavirus, sale ancora il numero di contagi in Puglia
    Coronavirus28 Febbraio 2021 18:40
  • Estate senza turisti stranieri, in Puglia perso un miliardo di euro
    Turismo28 Febbraio 2021 13:40
  • Un “passaporto” per i ragazzi per scoprire i musei di Lecce, e non solo
    cultura28 Febbraio 2021 11:30
  • Malattie rare, sono 4.000 i salentini curati dalla Asl
    salute28 Febbraio 2021 9:52
Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Stipendi in ritardo, protestano i lavoratori di Terme di Santa Cesarea
    Attualità28 Febbraio 2021 19:33
  • Coronavirus, sale ancora il numero di contagi in Puglia
    Coronavirus28 Febbraio 2021 18:40
  • Estate senza turisti stranieri, in Puglia perso un miliardo di euro
    Turismo28 Febbraio 2021 13:40
  • Un “passaporto” per i ragazzi per scoprire i musei di Lecce, e non solo
    cultura28 Febbraio 2021 11:30
  • Malattie rare, sono 4.000 i salentini curati dalla Asl
    salute28 Febbraio 2021 9:52
  • Scalo merci Surbo, Confindustria tra gestione e investimenti
    mobilità27 Febbraio 2021 18:02

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Covid-19 in Puglia, 343 positivi su 4mila tamponi
Polizia di stato, al via con i vaccini
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok