• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • “Io, sopravvissuto alle leggi razziali e all’occupazione tedesca”
    • Bimba in pericolo di vita: trasferita in volo da Lecce a Roma
    • Finisce con l’auto contro un albero: grave un 36enne
    • Ritrovata la donna scomparsa a Copertino
    • Porto Basico, 52enne scivola da un costone
  • Sport
    • Lecce, troppi errori. K.O. casalingo che fa male
    • Baroni: «Con la Salernitana inizia un nuovo torneo.» E vuole più attenzione in difesa 
    • Blin abbraccia il Lecce: «Onoro la maglia per club e tifosi»
    • Lecce a Verona va tutto storto. E perde Umtiti per infortunio
    • Baroni torna a Verona e vuole attenzione. Rodriguez al Brescia
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • Pankiewicz: “Intitolare l’Università a Giuseppe Codacci Pisanelli”
    • “Morte clochard? Oggi è un giorno triste per la comunità leccese”
    • “No alle etichette killer che danneggiano i nostri vini”
    • “Fatti di Lecce-Lazio vergognosi, urgono provvedimenti più duri”
    • “No ai botti, tuteliamo il benessere degli animali”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Attualità

Musica e legalità, un binomio vincente grazie a “La giusta nota”

Musica e legalità, un binomio vincente grazie a “La giusta nota”
Antonio Greco
21 Dicembre 2020 9:30
image_pdfimage_print

GALATONE – La musica come terapia (e prevenzione) sociale. E’ il leit motif a cui si ispira il progetto culturale ed artistico “La giusta nota” promosso dalla Nuova Associazione Musicale “Salvatore Gira” e finanziato dalla Regione Puglia.

Un progetto innovativo che pone al centro i giovani per renderli realmente protagonisti delle loro scelte e dei loro percorsi di vita. L’obiettivo è proprio quello di tentare di contrastare i fenomeni di marginalità e disagio degli adolescenti attraverso la musica e la pratica musicale. Ma non solo. Perché diventa fondamentale anche (e soprattutto) far acquisire e possibilmente sedimentare i valori fondanti della legalità.

Per raggiungere questo ambizioso traguardo verranno realizzati laboratori giovanili che porteranno alla messa in scena prima e alla pubblicazione poi di un musical, partendo dalla lettura e dalla successiva rielaborazione del libro “Per questo mi chiamo Giovanni”, best seller ispirato alla vita del magistrato Giovanni Falcone, paladino internazionale di giustizia e legalità.

Il progetto è stato presentato nel corso di una apposita conferenza stampa che si è svolta nei locali dell’associazione Salvatore Gira, in viale XXIV Maggio 83 a Galatone.

“Grazie a questo progetto – ha affermato il sindaco di Galatone, Flavio Filoni – allarghiamo l’offerta culturale e artistica di questo spazio che abbiamo rigenerato lo scorso anno. Uno spazio a servizio dei giovani e di quanti attraverso la musica possono essere sensibilizzati alla legalità”

Grande soddisfazione è stata espressa da Diego Gira, direttore artistico dell’associazione “Salvatore Gira”:  “Per promuovere i valori della legalità e dell’antimafia sociale, quale migliore occasione di un bando come quello pubblicato dalla Regione Puglia? Vogliamo far cogliere ai ragazzi i principi fondamentali della legalità. Sono certo che la loro creatività ci porterà lontano”.

Ma come verrà strutturato questo progetto?  “L’unica certezza – spiega Gira – è un romanzo: ‘Per questo mi chiamo Giovanni’, un percorso sulla vita di Giovanni Falcone scritto da Luigi Garlando. Non è altro che il racconto di un padre al figlio della vita di un uomo, un eroe, che muore quel maledetto 23 maggio del  1992. Ma quello è lo stesso giorno in cui nasce un bambino che verrà chiamato Giovanni, appunto. Si partirà dalla lettura ragionata di questo libro per poi passare alle scenografie e alle note musicali che verranno utilizzate per realizzare un musical pubblicato e editato dalla casa editrice. Due le rappresentazioni previste al momento:  una si terrà a Galatone, l’altra al teatro che si trova all’interno del Supercarcere di Lecce.

A ideare e curare il progetto ci ha pensato Martina Gentile: “Il nostro obiettivo è quello di combatter le tante solitudini dei ragazzi e che oggi l’emergenza covid sta accentuando. Abbiamo dato loro l’occasione di scambio e di approfondire la conoscenza di tanti eroi dell’antimafia senza tuttavia cadere nella retorica di questi anni. E abbiamo chiesto uno sforzo in più ai ragazzi, quello di raccontare la loro storia in cui possano ritrovare queste esperienze. Il bando rappresenta sicuramente una bella intuizione della Regione Puglia perché è riuscito a coniugare legalità, arte lettura e musica”.

Una narrazione corale, insomma, per accrescere consapevolezza e innestare valori positivi. E in questo progetto – come sottolinea la dirigente della Regione Puglia Annatonia Margiotta – “ci aspettiamo di seminare germogli capaci di costruire percorsi significativi e orientare i ragazzi in modo responsabile. Ecco perché bellezza e legalità possono andare  a braccetto.  Non a caso in questo avviso pubblico abbiamo lasciato la massima libertà di espressione e di creatività”

Alla conferenza stampa – moderata dal giornalista Marco Renna – ha preso parte anche Maurizio Fattizzo, segretario Nuova Associazione Musicale “Salvatore Gira”.

 

Articoli correlatiAnnatonia MargiottaAntimafiaAssociazione Salvatore GiraculturaDiego Giraflavio filoniGalatoneGiovanni falconeLegalitàMartina Gentile
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità
21 Dicembre 2020 9:30
Antonio Greco @salentolive24

Direttore

Articoli correlatiAnnatonia MargiottaAntimafiaAssociazione Salvatore GiraculturaDiego Giraflavio filoniGalatoneGiovanni falconeLegalitàMartina Gentile

Di più in Attualità

Arriva a Montecitorio il libro “Stalking – Sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

La Redazione1 Febbraio 2023 11:11
Leggi

Il ristorante “Dall’Antiquario” eletto il migliore dei «4 Ristoranti»  

La Redazione30 Gennaio 2023 17:37
Leggi

Silenzio (e rabbia) a Lecce per la morte di Giulio Regeni

La Redazione26 Gennaio 2023 11:32
Leggi

“Basta con gli incidenti a Unisalento”: la denuncia degli studenti universitari

La Redazione25 Gennaio 2023 20:03
Leggi

A Lecce il Convegno Ufologico Interregionale

La Redazione22 Gennaio 2023 18:31
Leggi

Strada statale 275, la Regione: accordo in vista per il primo lotto

La Redazione21 Gennaio 2023 10:14
Leggi

Inaugurata la mostra “Il treno degli IMI”

La Redazione20 Gennaio 2023 18:28
Leggi

La filiera del gioco in Puglia e in Italia tra i dati del presente e le previsioni per il futuro

La Redazione20 Gennaio 2023 9:38
Leggi

Giorgia, operazione riuscita. Ma la riabilitazione sarà lunga e dolorosa

Pamela Pancosta19 Gennaio 2023 20:11
Leggi
Scorri
Apri

meteo

clicca per dati covid-19

in evidenza

  • “Fra natura e spiritualità”: al Must la personale di Athos Faccincani
    Arte3 Febbraio 2023 13:32
  • AGiMus e l’Istituto “Moro – Marone” siglano accordo per la formazione musicale
    Musica3 Febbraio 2023 11:55
  • Pankiewicz: “Intitolare l’Università a Giuseppe Codacci Pisanelli”
    Detto tra noi1 Febbraio 2023 14:47
  • Arriva a Montecitorio il libro “Stalking – Sconfiggerlo si può” di Antonio Russo
    Attualità1 Febbraio 2023 11:11
  • Donato un cistoscopio ai piccoli pazienti dell’ospedale Fazzi
    solidarietà31 Gennaio 2023 21:18

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • “Fra natura e spiritualità”: al Must la personale di Athos Faccincani
    Arte3 Febbraio 2023 13:32
  • AGiMus e l’Istituto “Moro – Marone” siglano accordo per la formazione musicale
    Musica3 Febbraio 2023 11:55
  • Pankiewicz: “Intitolare l’Università a Giuseppe Codacci Pisanelli”
    Detto tra noi1 Febbraio 2023 14:47
  • Arriva a Montecitorio il libro “Stalking – Sconfiggerlo si può” di Antonio Russo
    Attualità1 Febbraio 2023 11:11
  • Donato un cistoscopio ai piccoli pazienti dell’ospedale Fazzi
    solidarietà31 Gennaio 2023 21:18
  • Il ristorante “Dall’Antiquario” eletto il migliore dei «4 Ristoranti»  
    Attualità30 Gennaio 2023 17:37

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Concessioni demaniali fino al 2033: Nardò dice sì
Vescovo Filograna: “La vittoria più importante è donare gioia di vivere”
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok