• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    • Tensione in chiesa a Miggiano: Prima Comunione interrotta da Kadir
    • Cane trascinato col guinzaglio e poi lanciato in una cisterna profonda sei metri
    • Videomaker in erba a Botrugno, tra passato e fuuro
    • “Sei libero amore mio”
  • Sport
    • Salto triplo, la novolese Giulia Godi seconda nella gara nazionale
    • Al Fight Clubbing un Pellegrino mondiale. E due nazionali OltreCorpo
    • Un altro sold out per Fight Clubbing, in mondovisione da Lecce
    • Giro d’Italia: ha vinto Van Uden, ha vinto Lecce
    • “Fenomeno” Gallo, un salentino agli Europei Master di pesistica olimpica
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Inaccettabile il sacrifico di un servitore dello Stato”
    • Giornata Nazionale dell’ Operatore Socio sanitario: “Essere OSS è una missione”
    • Poli Bortone: “Fondazione Tito Schipa dimenticata dalla Regione”
    • Poli Bortone: “Una domenica al mese dedicata alle bici”
    • “No alla privatizzazione della costa ostunese”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Coronavirus

Scuola e covid: Emiliano, Lopalco e Leo all’Istituto Giannelli

Scuola e covid: Emiliano, Lopalco e Leo all’Istituto Giannelli
Antonio Greco
29 Settembre 2020 18:13
image_pdfimage_print

PARABITA – Prosegue il tour nelle scuole pugliesi del presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, accompagnato dall’assessore in pectore alla Sanità, Pier Luigi Lopalco, e l’assessore in carica all’Istruzione, Sebastiano Leo. Questa mattina sopralluogo nell’Istituto “E. Giannelli” di Parabita, in provincia di Lecce, per verificare la situazione organizzativa in relazione alle misure anti covid.

“Prima di tutto voglio rivolgere un ringraziamento – ha detto il presidente Emiliano – al dirigente e al personale scolastico, ai docenti, e naturalmente a tutti i ragazzi e alle loro famiglie.

Le scuole non sono state mai pensate prima d’ora per gestire una pandemia, ma le stiamo adattando come sempre facciamo in questi casi. Certo, non tutto è perfetto. Ma l’impegno è massimo. Qui a Parabita stiamo constatando che tutto va bene però non tutte le scuole sono come questa. Questo tour nelle scuole serve proprio a verificare tutte le situazioni, cercando di migliorare il migliorabile e dare anche un po’ di sostegno. La scuola rimane l’unico mezzo per far crescere i nostri ragazzi e dare loro un’idea del mondo che sia aperta e critica. La forza della scuola è davvero straordinaria, anche in questi tempi così complicati”.

“Oggi abbiamo avuto la conferma – ha sottolineato il professor Lopalco – che i dirigenti scolastici hanno davvero compiuto miracoli per mettere in pratica quelle che sono le linee guida ministeriali. Da parte nostra, negli scorsi giorni abbiamo emanato un protocollo che dovrebbe facilitare qualunque evento che inevitabilmente nelle prossime settimane o nei prossimi mesi potrà capitare in questa o quell’altra scuola della nostra regione. Quindi con il protocollo della Regione si identifica il referente della scuola, il referente dell’Asl e si danno le linee guida ai pediatri su come comportarsi. Questo per rendere più fluida tutta la gestione della nuova normalità della scuola durante il covid”.

“Abbiamo voluto recarci personalmente – ha detto l’assessore Leo – nelle scuole di Puglia. Oggi siamo qui a Parabita per supportare il grande lavoro che è stato fatto. E le istituzioni scolastiche sono al centro dei nostri progetti politici ed amministrativi. Coloro che lavorano nelle scuola sono riusciti a dare il massimo e io penso che sono, insieme agli operatori sanitari, gli eroi di questa grandissima pandemia che ha colpito la nostra regione e la nostra nazione. Quindi ringrazio tutti per il lavoro fatto”.

Non è mancato il ringraziamento del dirigente d’istituto, Cosimo Preite, che rivolgendosi ai tre rappresentanti della regione ha detto: “Grazie a voi tutti, grazie presidente Emiliano per questa visita. Siamo onorati della vostra presenza, ci avete sollecitato con il vostro monitoraggio qualitativo il rispetto all’organizzazione che la scuola si è data. E devo ringraziare anche, soprattutto in questo momento e in questo contesto, i miei collaboratori e tutti coloro che si sono adoperati veramente con il cuore aperto, perché si potessero istituire tutte quelle procedure e quei processi che garantiscono la prevenzione al Covid per i nostri ragazzi. Contestualmente abbiamo messo su tutte quelle misure previste dal Comitato tecnico scientifico nazionale e quindi, oltre ad aver istituito una task force di esperti per il Covid, abbiamo vagliato e valutato gli spazi affinché possano garantire le distanze.

Abbiamo garantito un processo di formazione e informazione dei nostri docenti e del nostro personale, perché possano mettere a sistema le misure preventive necessarie in questo momento.

Il dialogo Interistituzionale e il dialogo con voi garantirà sempre di più il rispetto delle misure di prevenzione”.

Articoli correlaticoronavirusCosimo PreiteIstituto Giannelli ParabitaMichele EmilianoPielruigi LopalcoscuolaSebastiano Leo
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Coronavirus
29 Settembre 2020 18:13
Antonio Greco @salentolive24

Direttore

Articoli correlaticoronavirusCosimo PreiteIstituto Giannelli ParabitaMichele EmilianoPielruigi LopalcoscuolaSebastiano Leo

Di più in Coronavirus

Covid, fuga nelle campagne: solo il 2% di contagi

Antonio Greco28 Marzo 2022 9:39
Leggi

Chiuso l’hub vaccinale della Caserma “Zappalà”

La Redazione27 Marzo 2022 8:01
Leggi

Covid19, nel leccese quasi 25.000 positivi

La Redazione25 Marzo 2022 17:10
Leggi

Vaccini, a Lecce si riorganizzano gli hub vaccinali

La Redazione18 Marzo 2022 17:38
Leggi

Vaccini, Puglia ancora prima per vaccinazioni pediatriche

La Redazione11 Marzo 2022 18:52
Leggi

Asl Lecce, al via la somministrazione del vaccino Novavax

La Redazione28 Febbraio 2022 19:25
Leggi

Vaccini, al via somministrazioni quarta dose ai fragili

La Redazione28 Febbraio 2022 17:48
Leggi

I vaccini? Al mercato: open day venerdì 18 al Settelacquare

La Redazione17 Febbraio 2022 15:12
Leggi

Vaccini: Sara, al 4° mese di gravidanza, ha ricevuto la 200millesima dose

La Redazione14 Febbraio 2022 15:49
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • Aperte le iscrizioni per la Summer School “Il corpo e l’immaginario”
    Formazione20 Giugno 2025 11:22
  • “La salute dei bambini”, a Lecce il maestro della pediatria
    sanità19 Giugno 2025 0:11
  • Linfedema e lipedema: se ne parla a Lecce nel congresso nazionale ITALF
    sanità18 Giugno 2025 19:06
  • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    Cronaca17 Giugno 2025 18:34
  • Luciana Trappolino presenta il suo “Atlante umano”
    Foto17 Giugno 2025 10:12

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Aperte le iscrizioni per la Summer School “Il corpo e l’immaginario”
    Formazione20 Giugno 2025 11:22
  • “La salute dei bambini”, a Lecce il maestro della pediatria
    sanità19 Giugno 2025 0:11
  • Linfedema e lipedema: se ne parla a Lecce nel congresso nazionale ITALF
    sanità18 Giugno 2025 19:06
  • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    Cronaca17 Giugno 2025 18:34
  • Luciana Trappolino presenta il suo “Atlante umano”
    Foto17 Giugno 2025 10:12
  • “Incontro di arti”, evento di cultura e solidarietà all’Apollo
    appuntamenti17 Giugno 2025 7:59

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Coronavirus: festa “galeotta” a Foggia, un solo caso nel Salento
“Scuola nel pomeriggio? La morte della danza”
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok