• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Scomparsa Maria Aparecida Soares, lo studio c_criMe di Lecce fa riaprire le indagini
    • International Fashion Award 2023, la Puglia accoglie la grande moda
    • Le sputano perché è una ragazza calva: l’episodio choc a Porto Cesareo
    • Cellulari rubati, presunto ladro rintracciato grazie ad un’app
    • Sequestrato locale “covo” di persone pericolose
  • Sport
    • “Life Strong”: una gara di powerlifting per la forza e l’inclusività 
    • Corvino su Hjulmand: «Accolta la sua richiesta. Prezzo basso rispetto al valore»
    • Falcone, ritorno al futuro. «Volevo il Lecce. con D’Aversa diverso modo di impostare»
    • Fefè De Giorgi nominato “Ambasciatore dell’Università del Salento”
    • Il Lecce parte da Sarri. Alla settima e all’ultima il Napoli scudettato
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Nuova mattanza nei mari del Salento per colpa delle motonavi siciliane””
    • Aggressione in pieno centro, Giordano: “Solidarietà ai vigili urbani”
    • “Necessario un piano preventivo per evitare gli incendi”
    • Scorrano: Ieri è stato un inferno. Ringrazio chi ci ha aiutato
    • “Bianca Gelli, moderna ed originale nel suo percorso e nei suoi pensieri”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Cronaca

Rsa Soleto, Cgil attacca: “Ritardi e nessuna garanzia per i lavoratori”

Rsa Soleto, Cgil attacca: “Ritardi e nessuna garanzia per i lavoratori”
La Redazione
7 Agosto 2020 13:00
image_pdfimage_print

SOLETO –  Ancora tutto fermo alla residenza sanitaria per anziani “La Fontanella” di Soleto. Esattamente un mese fa, il 7 luglio durante una riunione in videoconferenza della task force regionale sul lavoro, istituzioni aziende e sindacati sembravano aver messo solide basi per garantire un futuro ai pazienti ed ai lavoratori della Rsa. Oggi si lavora in regime di proroga e senza alcuna prospettiva per gli ospiti ed i dipendenti. Cgil ed Fp Cgil chiedono un intervento urgente e risolutivo da parte della Regione.

Ritardi

Già in piena fase 1 della pandemia, quando la Rsa era diventata un focolaio, la struttura è stata data in gestione alla ditta Tundo Vincenzo spa. Doveva essere una soluzione-ponte dettata dal commissariamento, da superare alla fine di giugno. E invece le scadenze del 27 giugno e di luglio sono state prorogate fino al 31 agosto.

Nella riunione del 7 luglio, si era stabilito di superare la fase commissariale. Propedeutici a questo passaggio dovevano essere due atti da presentare entro i successivi 10 giorni: la Tundo Vincenzo, che si proponeva come acquirente, avrebbe dovuto produrre un piano industriale di rilancio della struttura; la Asl di Lecce avrebbe redatto una relazione per contestualizzare i casi di Covid che hanno determinato la sospensiva dell’attività e per definire lo stato attuale, dal punto di vista igienico-sanitario, della struttura. Mentre l’azienda ha depositato il piano, la Asl pare non abbia ancora trasmesso la propria relazione. Trenta giorni dopo la situazione comincia ad essere difficile.

Risvolti occupazionali

Quella intesa era stata raggiunta alla presenza dell’assessore regionale al Lavoro Sebastiano Leo, del presidente della task force regionale Leo Caroli, del sindaco di Soleto Antonio Vantaggiato, dei dirigenti regionali del settore Salute e Benessere, del direttore generale della Asl Rodolfo Rollo, di un dirigente della Tundo e dei rappresentanti delle Organizzazioni sindacali.

L’iter per far ripartire la struttura è dunque fermo. Per far ripartire a pieno regime la struttura e dare un senso all’investimento della Tundo (pronta a farsi carico di debiti e gestione dei pazienti) è necessario rimuovere la sospensiva, che ha congelato la situazione: solo 13 posti letto occupati su 104 e una decina di posti di lavoro (su 45 diretti di varia qualifica, più l’indotto dei servizi pulizie e mense). I lavoratori non impiegati sono stati fino al 31 luglio in Fis (Fondo di integrazione salariale per Covid, una sorta di cassa integrazione). In attesa dell’emanazione del Decreto Agosto, questi lavoratori sono dunque “scoperti” almeno fino a fine mese.

Questione sociale

“È necessario che entrambe le relazioni giungano in Regione nel più breve tempo possibile per rimuovere immediatamente la sospensiva e reintegrare tutti i lavoratori. In assenza di risposte proclameremo lo stato di agitazione: siamo pronti a manifestare davanti alla Prefettura e alla Regione”, dicono Valentina Fragassi, segretaria generale della Cgil Lecce, Fernanda Cosi, segretaria generale dello Spi Cgil, e Floriano Polimeno, segretario provinciale della Fp Cgil Lecce, che hanno inviato ieri una lettera alla Regione, al prefetto, al sindaco di Soleto, alla Asl, alla task force regionale e alla Tundo. “Siamo preoccupati per questa fase di stallo che non giova a nessuno. Non giova ai lavoratori, che tra mille difficoltà hanno garantito la continuità assistenziale ai pazienti; non fa bene alle famiglie degli anziani che hanno bisogno di quella struttura per i propri cari; crea disagio alla salute pubblica soprattutto in vista di una probabile seconda ondata di contagi. Il Salento non può permettersi di perdere quei 104 posti letto geriatrici, che possono decongestionare i reparti di Medicina e Geriatria degli ospedali salentini, già provati dalle varie fasi del Covid. Dalla retorica dell’eroismo degli operatori socio-sanitari alla retorica della burocrazia lenta e indifferente il passo è breve: questo ritardo nella rimozione della sospensiva sta mostrando una certa miopia su una vera e propria emergenza sociale occupazionale e di salute pubblica”.

Articoli correlatiCgil leccecoronavirusFp CgilRsaSanità
Leggi Commenti (1)

1 Comment

  1. Pingback: Rsa di Soleto, burocrazia lenta e lavoratori senza garanzia: “Emergenza sociale, occupazionale e di salute pubblica” | CGIL Lecce

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca
7 Agosto 2020 13:00
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatiCgil leccecoronavirusFp CgilRsaSanità

Di più in Cronaca

Scomparsa Maria Aparecida Soares, lo studio c_criMe di Lecce fa riaprire le indagini

La Redazione13 Settembre 2023 9:18
Leggi

International Fashion Award 2023, la Puglia accoglie la grande moda

La Redazione12 Settembre 2023 18:05
Leggi

Le sputano perché è una ragazza calva: l’episodio choc a Porto Cesareo

La Redazione4 Settembre 2023 13:34
Leggi

Cellulari rubati, presunto ladro rintracciato grazie ad un’app

La Redazione4 Settembre 2023 11:08
Leggi

Sequestrato locale “covo” di persone pericolose

La Redazione1 Settembre 2023 9:36
Leggi

Esplosero fuochi d’artificio per omaggiare defunto, denunciati due leccesi

La Redazione29 Agosto 2023 9:49
Leggi

Controlli a Gallipoli, sanzionato titolare di automarket

La Redazione25 Agosto 2023 8:50
Leggi

Spaccio di droga a Baia Verde, arrestato giovane extracomunitario

La Redazione7 Agosto 2023 18:35
Leggi

Minacce ad un professionista, arrestato pregiudicato

La Redazione4 Agosto 2023 10:31
Leggi
Scorri
Apri

meteo

clicca per dati covid-19

in evidenza

  • Lo scrittore Luca Imperiale ospite dell’Associazione Artistika
    cultura2 Ottobre 2023 11:27
  • Il ricordo di Adolfo Celi al Lù Mière Premia 2023
    Cinema2 Ottobre 2023 11:03
  • Lecce in vena di regali. Il Napoli dilaga al Via del Mare
    calcio30 Settembre 2023 16:19
  • Apre un nuovo sportello per la transizione ecologica e Pnrr
    Attualità28 Settembre 2023 12:27
  • Novoli, un asilo nido gratuito per bambini fino a tre anni
    Attualità28 Settembre 2023 10:18

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Lo scrittore Luca Imperiale ospite dell’Associazione Artistika
    cultura2 Ottobre 2023 11:27
  • Il ricordo di Adolfo Celi al Lù Mière Premia 2023
    Cinema2 Ottobre 2023 11:03
  • Lecce in vena di regali. Il Napoli dilaga al Via del Mare
    calcio30 Settembre 2023 16:19
  • Apre un nuovo sportello per la transizione ecologica e Pnrr
    Attualità28 Settembre 2023 12:27
  • Novoli, un asilo nido gratuito per bambini fino a tre anni
    Attualità28 Settembre 2023 10:18
  • Codice della crisi, un seminario per le imprese
    Economia27 Settembre 2023 20:00

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Danni per il maltempo, stop ai treni sull’Adriatica
Coronavirus: undici casi positivi in Puglia, tre nel Salento
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok